Salta al contenuto
Leadership & Management Magazine
  • Home
  • Articoli
  • RubricheEspandi
    • Digital Innovation
    • Business Management
    • Self Management
    • Team Management
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
Facebook Twitter Linkedin
Leadership & Management Magazine


  • L’evoluzione del middle management nella fluidità di mercato

    L’evoluzione del middle management nella fluidità di mercato

    A cura di:Giada Marafon

    Chi sono i middle manager, di cosa si occupano? Ruoli chiave in aziende che cambiano, figure strategiche che si posizionano come “classe emergente” di fronte alle nuove sfide organizzative, nuove competenze e modelli. Sono chiamati a ripensare il loro ruolo, a sviluppare competenze di alto profilo per saper fronteggiare la complessità: prime fra tutte, competenze…

    Leggi di più L’evoluzione del middle management nella fluidità di mercatoContinua

  • Le skills digitali: l’arte del trasmetterle dietro uno schermo

    Le skills digitali: l’arte del trasmetterle dietro uno schermo

    A cura di:Laura Catucci

    Il lavoro ibrido e la nuova modalità di formazione La possibilità di frequentare corsi da remoto, in modalità aula virtuale attraverso nuove piattaforme, ha abbracciato numerose esigenze, consentendo un aggiornamento formativo anche a chi è attualmente impossibilitato a raggiungere la sede fisica dell’organizzazione emittente. Non si tratta chiaramente di un passaggio evolutivo momentaneo, la nascita…

    Leggi di più Le skills digitali: l’arte del trasmetterle dietro uno schermoContinua

  • Lo smart working dopo lo stato emergenziale resterà semplificato?

    Lo smart working dopo lo stato emergenziale resterà semplificato?

    A cura di:Alice Stevanato

    In data 31 marzo 2022 scadrà l’ennesima proroga di uno stato emergenziale rinnovato più volte da due anni a questa parte. Una tregua che fan ben sperare ad un ritorno alla normalità. E’ stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 18 febbraio 2022 n. 11 recante la “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 24…

    Leggi di più Lo smart working dopo lo stato emergenziale resterà semplificato?Continua

  • Il progetto “RI-FORMARE LA PA”: occasione da non perdere

    Il progetto “RI-FORMARE LA PA”: occasione da non perdere

    A cura di:Tommaso Di Sabato

    Lao Tzu sostiene che “Anche un lungo viaggio comincia con un passo”. Ecco allora che il consiglio del filosofo cinese, vissuto nel VI solo a. C., fondatore del Taoismo, ben si presta a essere sprone alle iniziative da mettere in campo, soprattutto con riferimento alla pubblica amministrazione, per assicurare il successo delle “missioni” esposte nel…

    Leggi di più Il progetto “RI-FORMARE LA PA”: occasione da non perdereContinua

  • Alla scoperta della “infinite enterprise”

    Alla scoperta della “infinite enterprise”

    A cura di:Redazione

    Il 2021 è stato l’anno in cui online e offline sono diventati una cosa sola. Per operare in questo periodo tumultuoso – segnato dal lavoro a distanza e da una crescente dipendenza dalla tecnologia – le aziende hanno dovuto adattarsi alla nuova realtà. Allo stesso modo in cui la corsa allo spazio ha costretto le…

    Leggi di più Alla scoperta della “infinite enterprise”Continua

  • Per la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione italiana occorrono anche formazione appropriata e reclutamento di nuovo personale

    Per la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione italiana occorrono anche formazione appropriata e reclutamento di nuovo personale

    A cura di:Tommaso Di Sabato

    “Lo studio è l’arma che elimina quel nemico che è l’ignoranza. È anche il miglior amico che ci guida attraverso tutti i nostri momenti difficili.” [ Dalai Lama (Bhiksu Tenzin Gyatso), La via della liberazione, il Saggiatore, Milano, 2014] Con la Comunicazione “2030 Digital Compass: the European way for the Digital Decade” [1]l’Europa ha inteso ribadire la strategicità di dare corso entro l’anno 2030 alla…

    Leggi di più Per la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione italiana occorrono anche formazione appropriata e reclutamento di nuovo personaleContinua

  • Educazione digitale

    Educazione digitale

    A cura di:Romina Galetta

    Non solo conoscenza degli strumenti ma buone norme comportamentali a tutela della propria web reputation e di quella dell’azienda La pandemia generata dal Covid-19, ha accelerato l’evoluzione digitale permettendo di apprezzare i vantaggi che offre il mondo online. Si è generata l’abitudine di comunicare e di ricercare ogni tipo di informazione su persone ed aziende…

    Leggi di più Educazione digitaleContinua

  • Intelligenza Artificiale e creatività: un mondo ancora tutto da scoprire e da regolamentare

    Intelligenza Artificiale e creatività: un mondo ancora tutto da scoprire e da regolamentare

    A cura di:Giovanna Raffaella Stumpo

    Ripetuti studi ed indagini di mercato confermano il proliferare delle applicazioni di sistemi dotati di Intelligenza Artificiale (IA) in ambiti sempre più di vita comune e con risvolti anche di tipo commerciale, del tutto inaspettati. Tra questi, vi è quello della creatività umana, nelle sue declinazioni dotate di originalità e ingegnosità proprie di opere d’arte,…

    Leggi di più Intelligenza Artificiale e creatività: un mondo ancora tutto da scoprire e da regolamentareContinua

  • Il Management nell’era delle Reti: la vittoria della velocità

    Il Management nell’era delle Reti: la vittoria della velocità

    A cura di:Angelo Deiana

    Ciò che si salverà non sarà mai quel che abbiamo tenuto al riparo dai tempi, ma ciò che abbiamo lasciato mutare, perché ridiventasse sé stesso in un tempo maturo Alessandro Baricco Ne abbiamo già parlato negli articoli precedenti: la velocità è la chiave di lettura più importante dell’orizzonte prossimo venturo. Tempo, spazio, pensiero e mente:…

    Leggi di più Il Management nell’era delle Reti: la vittoria della velocitàContinua

  • La “rivoluzione digitale” prevista dal PNNR e il ruolo delle Comunità di pratica

    La “rivoluzione digitale” prevista dal PNNR e il ruolo delle Comunità di pratica

    A cura di:Tommaso Di Sabato

    Ciò che non si possiede né si conosce non si può dare né insegnare ad altri Platone (428-347 a.C.) Da tempo la letteratura manageriale, in particolare quella americana, ha riconosciuto il ruolo strategico delle persone al lavoro, impiegate a diverso livello in una organizzazione, e ha dedicato una grande attenzione al tema delle comunità di…

    Leggi di più La “rivoluzione digitale” prevista dal PNNR e il ruolo delle Comunità di praticaContinua

Navigazione pagina

1 2 3 Pagina successivaSeguente
Cerca
Newsletter

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli della rivista Leadership & Management

Iscriviti Ora

Argomenti

Business Continuity Business Management cambiamento change management comunicazione Covid-19 crisi digitalizzazione digital transformation diritto Diritto del Lavoro empowerment formazione gestione del personale governance HR Management Human Resource innovazione innovazione tecnologica intelligenza emotiva Labour Law lavoro agile Leader leadership management manager miglioramento motivazione Passaggio Generazionale PNRR problem solving Processi produttivi Project Management Pubblica Amministrazione Resilienza Risorse Umane Self Awareness Self Management smart working soft skills Sostenibilità Team Team Management trasformazione trasformazione digitale

La Rivista Dedicata ai Manager dell'Azienda

Leadership & Management Magazine

Leadership & Management si colloca dalla parte di tutti gli innovatori che operano nel mondo del lavoro: imprenditori, manager, professionisti, consulenti.

Facebook Twitter Linkedin

Segreteria: Humana SRL
C.F e P.IVA: 13642431004
redazione@leadershipmanagementmagazine.com

Argomenti

Business Continuity Business Management cambiamento change management comunicazione Covid-19 crisi digitalizzazione digital transformation diritto Diritto del Lavoro empowerment formazione gestione del personale governance HR Management Human Resource innovazione innovazione tecnologica intelligenza emotiva Labour Law lavoro agile Leader leadership management manager miglioramento motivazione Passaggio Generazionale PNRR problem solving Processi produttivi Project Management Pubblica Amministrazione Resilienza Risorse Umane Self Awareness Self Management smart working soft skills Sostenibilità Team Team Management trasformazione trasformazione digitale

© 2025 Leadership & Management Magazine - Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.

Scorri in alto
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI LEADERSHIP & MANAGEMENT MAGAZINE

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di Leadership & Management Magazine

Rispettiamo totalmente la tua privacy, non cederemo i tuoi dati a nessuno e, soprattutto, non ti invieremo spam o continue offerte, ma solo email di aggiornamento.
Privacy Policy

Chiudi
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
    • Digital Innovation
    • Business Management
    • Self Management
    • Team Management
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter