Lo State of the Heart dell’Intelligenza Emotiva

Lo State of the Heart dell’Intelligenza Emotiva

L’Intelligenza Emotiva (IE), ovvero la capacità di far dialogare la parte razionale e la parte emotiva del nostro cervello al fine di prendere decisioni intenzionali e sostenibili, rappresenta un set di competenze essenziali per navigare nella complessità del mondo di oggi. Le ultime ricerche ci confermano che è un fattore chiave per migliorare l’efficacia personale…

Intelligenza Emotiva per il Business: perché non si può più rimandare

Intelligenza Emotiva per il Business: perché non si può più rimandare

Al giorno d’oggi, le aziende sono costantemente sollecitate da rapidi cambiamenti e alla ricerca di vantaggi competitivi unici in un’economia globalizzata: devono impegnarsi a trovare, mantenere e motivare i propri talenti in un ambiente in costante evoluzione. In questo contesto, l’Intelligenza Emotiva (IE) diventa sempre più la chiave per generare performance sostenibili e di alto…

le Soft Skills 4.0

le Soft Skills 4.0

“Le Soft Skills sono l’insieme di capacità emotive, relazionali e cognitive che permettono di affrontare in maniera ottimale ed efficace le richieste dell’ambiente esterno e interno.” 1 Questa è la definizione ad oggi che prediligo, poiché nella maggior parte di quelle che trovo in giro vi è contenuto il fatto che queste sarebbero “competenze innate”…

Paura e incertezza in azienda: come gestirle con intelligenza emotiva

Paura e incertezza in azienda: come gestirle con intelligenza emotiva

La paura, l’incertezza sul futuro e la perdita di controllo Oggi ti parlerò dell’emozione primaria più antica e certamente, tra le più intense: la paura. La parola “paura” nasce dalla radice indoeuropea pat- che significa letteralmente percuotere e in senso figurato incutere timore, atterrire, e che infatti ritroviamo nel greco παίω (paio) = io percuoto,…