Salta al contenuto
Leadership & Management Magazine
  • Home
  • Articoli
  • RubricheEspandi
    • Digital Innovation
    • Business Management
    • Self Management
    • Team Management
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
Facebook Twitter Linkedin
Leadership & Management Magazine


  • I controlli aziendali c.d. difensivi: nozione e legittimazione

    I controlli aziendali c.d. difensivi: nozione e legittimazione

    A cura di:Pasquale Dui

    Secondo una sentenza recente della Suprema Corte (Cass. 22 settembre 2021, n. 25732), il datore di lavoro può eseguire un controllo sul computer aziendale di un singolo lavoratore se ha un fondato sospetto circa la commissione di un illecito da parte di quest’ultimo, a condizione che sia assicurato un corretto bilanciamento tra le esigenze di…

    Leggi di più I controlli aziendali c.d. difensivi: nozione e legittimazioneContinua

  • Breve studio sulla funzione della meritocrazia

    Breve studio sulla funzione della meritocrazia

    A cura di:Lorenzo Ieva

    Rapporto tra i fattori della meritocrazia Gli elementi o fattori che compendiano il merito di un individuo sono descritti nella seguente formula: m = f (IQ, Cut, ex) + E Il significato teorico ed euristico sono stati descritti in due nostri studi uno più ampio sui fondamenti storici e filosofici della meritocrazia[1] e l’altro più…

    Leggi di più Breve studio sulla funzione della meritocraziaContinua

  • Per la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione italiana occorrono anche formazione appropriata e reclutamento di nuovo personale

    Per la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione italiana occorrono anche formazione appropriata e reclutamento di nuovo personale

    A cura di:Tommaso Di Sabato

    “Lo studio è l’arma che elimina quel nemico che è l’ignoranza. È anche il miglior amico che ci guida attraverso tutti i nostri momenti difficili.” [ Dalai Lama (Bhiksu Tenzin Gyatso), La via della liberazione, il Saggiatore, Milano, 2014] Con la Comunicazione “2030 Digital Compass: the European way for the Digital Decade” [1]l’Europa ha inteso ribadire la strategicità di dare corso entro l’anno 2030 alla…

    Leggi di più Per la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione italiana occorrono anche formazione appropriata e reclutamento di nuovo personaleContinua

  • Mettiamoci alle spalle la pandemia. Un 2022 senza rimpianti

    Mettiamoci alle spalle la pandemia. Un 2022 senza rimpianti

    A cura di:Ugo Perugini

    Il rimpianto, come abbiamo visto nel precedente articolo, per sua stessa natura, implica un focus a breve termine, che tende a concentrarsi su una singola decisione, piuttosto che su una serie di decisioni. Il contesto più ampio della pandemia è invece un evento irripetibile che ha minacciato il benessere di tutti in tutto il mondo….

    Leggi di più Mettiamoci alle spalle la pandemia. Un 2022 senza rimpiantiContinua

  • Una donna manager: il femminile nella leadership

    Una donna manager: il femminile nella leadership

    A cura di:Agnese Scappini

    La scoperta della femminilità nei grandi ruoli dirigenziali “L’errore di Cartesio”[1] che più spesso mi trovo ad osservare nelle realtà aziendali e nelle donne con importanti ruoli manageriali, è, non tanto nel modo di attuare un certo stile di Leadership piuttosto che un altro, ma nel fatto che tendenzialmente vi è una sorta di sottile…

    Leggi di più Una donna manager: il femminile nella leadershipContinua

  • Decorrenza, durata e ultrattività del contratto collettivo

    Decorrenza, durata e ultrattività del contratto collettivo

    A cura di:Pasquale Dui

    La disposizione di riferimento testuale nel codice civile per la materia oggetto della presente questione è – formalmente – l’art. 2074 [Efficacia dopo la scadenza], secondo cui “Il contratto collettivo, anche quando è stato denunziato, continua a produrre i suoi effetti dopo la scadenza, fino a che sia intervenuto un nuovo regolamento collettivo”. Questa norma…

    Leggi di più Decorrenza, durata e ultrattività del contratto collettivoContinua

  • Cultura della riunione: come accogliere il ritardatario

    Cultura della riunione: come accogliere il ritardatario

    A cura di:Luigi Rigolio

    Quando arrivo a riunione iniziata sono portato a giustificarmi. Il mio Ego difende l’autostima, per cui espongo un evento oggettivo, che spiega la mia colpa: “Sono rimasto bloccato dal traffico”. Immagino di essere scagionato, di ottenere comprensione esponendo un intoppo che tutti conoscono; sono una vittima, non un colpevole né un maleducato. Il tentativo di…

    Leggi di più Cultura della riunione: come accogliere il ritardatarioContinua

  • Azienda Agile – Azienda Resiliente

    Azienda Agile – Azienda Resiliente

    A cura di:Gianni Cuppini

    Premessa Questo articolo vuole suggerire le modalità secondo cui le Aziende possono mantenersi RESILIENTI per essere in grado di affrontare l’attuale mercato che vive una situazione VUCA, cioè un mercato volatile, incerto, complesso e ambiguo, con l’obiettivo di mantenere sempre e comunque i propri profitti. L’Azienda deve, perciò, essere AGILE, creare una organizzazione che le…

    Leggi di più Azienda Agile – Azienda ResilienteContinua

  • Usare o no Linkedin nel periodo delle vacanze di Natale?

    Usare o no Linkedin nel periodo delle vacanze di Natale?

    A cura di:Romina Galetta

    “Buone feste! Ci sentiamo a gennaio!” è la frase che più spesso si sente, da sempre, in ambito professionale, in questo periodo. Una volta il periodo di Natale e il mese di agosto, rappresentavano “le Vacanze”, i due momenti “sacri” dell’anno in cui quasi tutte le attività lavorative si fermavano, si spegnevano le luci di…

    Leggi di più Usare o no Linkedin nel periodo delle vacanze di Natale?Continua

  • Al bando i rimpianti. Comprendiamo i nostri errori ma guardiamo al futuro (prima parte)

    Al bando i rimpianti. Comprendiamo i nostri errori ma guardiamo al futuro (prima parte)

    A cura di:Ugo Perugini

    Finisce il 2021 e siamo portati, come sempre capita al termine di un ciclo temporale, a fare un bilancio dell’anno trascorso. Molti di noi saranno soddisfatti di come sono andate le cose, altri lo saranno molto meno. Sia nell’ambito della loro vita personale ma anche nella loro attività professionale. E questo per motivi diversi: scelte…

    Leggi di più Al bando i rimpianti. Comprendiamo i nostri errori ma guardiamo al futuro (prima parte)Continua

Navigazione pagina

Pagina PrecedentePrecedente 1 … 13 14 15 16 17 … 93 Pagina successivaSeguente
Cerca
Newsletter

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli della rivista Leadership & Management

Iscriviti Ora

Argomenti

Business Continuity Business Management cambiamento change management comunicazione Covid-19 crisi digitalizzazione digital transformation diritto Diritto del Lavoro empowerment formazione gestione del personale governance HR Management Human Resource innovazione innovazione tecnologica intelligenza emotiva Labour Law lavoro agile Leader leadership management manager miglioramento motivazione Passaggio Generazionale PNRR problem solving Processi produttivi Project Management Pubblica Amministrazione Resilienza Risorse Umane Self Awareness Self Management smart working soft skills Sostenibilità Team Team Management trasformazione trasformazione digitale

La Rivista Dedicata ai Manager dell'Azienda

Leadership & Management Magazine

Leadership & Management si colloca dalla parte di tutti gli innovatori che operano nel mondo del lavoro: imprenditori, manager, professionisti, consulenti.

Facebook Twitter Linkedin

Segreteria: Humana SRL
C.F e P.IVA: 13642431004
redazione@leadershipmanagementmagazine.com

Argomenti

Business Continuity Business Management cambiamento change management comunicazione Covid-19 crisi digitalizzazione digital transformation diritto Diritto del Lavoro empowerment formazione gestione del personale governance HR Management Human Resource innovazione innovazione tecnologica intelligenza emotiva Labour Law lavoro agile Leader leadership management manager miglioramento motivazione Passaggio Generazionale PNRR problem solving Processi produttivi Project Management Pubblica Amministrazione Resilienza Risorse Umane Self Awareness Self Management smart working soft skills Sostenibilità Team Team Management trasformazione trasformazione digitale

© 2025 Leadership & Management Magazine - Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.

Scorri in alto
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI LEADERSHIP & MANAGEMENT MAGAZINE

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di Leadership & Management Magazine

Rispettiamo totalmente la tua privacy, non cederemo i tuoi dati a nessuno e, soprattutto, non ti invieremo spam o continue offerte, ma solo email di aggiornamento.
Privacy Policy

Chiudi
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
    • Digital Innovation
    • Business Management
    • Self Management
    • Team Management
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter