Salta al contenuto
Leadership & Management Magazine
  • Home
  • Articoli
  • RubricheEspandi
    • Digital Innovation
    • Business Management
    • Self Management
    • Team Management
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
Facebook Twitter Linkedin
Leadership & Management Magazine


  • “Lo Smart Working da croce a delizia”: una lettera aperta alle direzioni aziendali

    “Lo Smart Working da croce a delizia”: una lettera aperta alle direzioni aziendali

    A cura di:Gianni Cuppini e Sabrina Maini

    La lettera vuole suggerire ai responsabili aziendali come sia possibile migliorare l’efficacia e l’efficienza delle aziende, utilizzando lo Smart Working per ottenere gli obiettivi aziendali facilitando il lavoro del personale e, al contempo, migliorando il loro stile di vita. Si evidenzia che occorre razionalizzare l’organizzazione aziendale in essere, da funzioni a processi, in modo che…

    Leggi di più “Lo Smart Working da croce a delizia”: una lettera aperta alle direzioni aziendaliContinua

  • Le nuove funzioni del leader moderno

    Le nuove funzioni del leader moderno

    A cura di:Ugo Perugini

    Per capire se e come la leadership sta cambiando, dovremmo anzitutto cominciare a interrogarci sul modo in cui le nuove generazioni – Millennials e Z generation – concepiscono il concetto stesso di leadership. Anche se molti di loro non hanno ancora una chiara visione di come debba essere il leader del futuro, i giovani stanno…

    Leggi di più Le nuove funzioni del leader modernoContinua

  • Flessibilità e cambiamento come chiave per il futuro delle organizzazioni

    Flessibilità e cambiamento come chiave per il futuro delle organizzazioni

    A cura di:Maria Terlizzi

    La situazione determinata dal Covid-19 ha imposto a chiunque – persone, famiglie, aziende – una serie di cambiamenti fino ad oggi inimmaginabili. Ha chiesto a tutti noi di fermarci e, contemporaneamente, di adattarci velocemente alle nuove norme a tutela della salute pubblica, riorganizzando la nostra vita, il nostro lavoro e le nostre attività produttive. Le…

    Leggi di più Flessibilità e cambiamento come chiave per il futuro delle organizzazioniContinua

  • Innovare il processo di Innovazione

    Innovare il processo di Innovazione

    A cura di:Virna Motta

    L’emergenza sembra essere passata. Ma la fase in cui ci troviamo ora è ancora più delicata. Le aziende sono pronte alle nuove sfide? Hanno i mezzi? Hanno la struttura? Ormai, la questione non è se un’azienda o un’organizzazione dovranno affrontare una crisi ma quando. Quello che ci attende è un periodo che ci metterà di…

    Leggi di più Innovare il processo di InnovazioneContinua

  • Digital Transformation e Digital Mindset: come affrontare al meglio la corsa all’innovazione

    Digital Transformation e Digital Mindset: come affrontare al meglio la corsa all’innovazione

    A cura di:Giada Marafon

    È il gennaio 2020 e Peter H. Diamandis pubblica, su Singularity Hub, qualcosa che farà riflettere molto rispetto alle previsioni sulle tendenze del prossimo futuro per la nostra specie e la nostra comunità: In the decade ahead, waves of exponential technological advancements are stacking atop one another, eclipsing decades of breakthroughs in scale and impact….

    Leggi di più Digital Transformation e Digital Mindset: come affrontare al meglio la corsa all’innovazioneContinua

  • Rivoluzione 5.0 nel Facility Management – un approccio resiliente nella gestione delle strutture e del territorio

    Rivoluzione 5.0 nel Facility Management – un approccio resiliente nella gestione delle strutture e del territorio

    A cura di:Michele Piano

    Nuovi spazi, nuovi modelli sociali, nuove infrastrutture, necessitano di una rimodulazione della catena dei valori. Una rivoluzione che vedrà i Facility Manager, tra gli attori dell’innovazione, passare dal ruolo di riorganizzatore a seguito dei processi lenti d’innovazione, spesso assenti, in motore trainante. Quello che per decenni è stato difficoltoso trasmettere, nonostante la finanziabilità del processo,…

    Leggi di più Rivoluzione 5.0 nel Facility Management – un approccio resiliente nella gestione delle strutture e del territorioContinua

  • La creatività al servizio del Problem Solving

    La creatività al servizio del Problem Solving

    A cura di:Antonio Bassi

    La creatività è la capacità di innovare, è il punto di partenza per il miglioramento. La creatività ci porta a identificare nuove soluzioni o a sviluppare nuove idee. L’innovazione, direttamente collegata alla creatività, consiste nel trasformare queste idee e soluzioni in azioni. La domanda importante è: noi siamo creativi? Ognuno di noi potrebbe rispondere con…

    Leggi di più La creatività al servizio del Problem SolvingContinua

  • Innovazione o business-as-usual?

    Innovazione o business-as-usual?

    A cura di:Emanuele Pizzurno

    Uno dei rischi più significativi che osservo in tante imprese è l’inclinazione a trovare uno spazio di mercato/prodotto/servizio, con il quale riescono a performare in modo soddisfacente, e lì rimanere come congelati, proseguendo l’attività, “abbiamo fatto sempre così e ha sempre funzionato…”, business-as-usual. Paradossalmente questo vale soprattutto per le imprese di successo perché l’effetto è…

    Leggi di più Innovazione o business-as-usual?Continua

  • Consulenza direzionale, fiducia e piccola impresa

    Consulenza direzionale, fiducia e piccola impresa

    A cura di:Emanuele Strada

    Frederick Taylor (più conosciuto per i contributi alla definizione e costituzione del management scientifico) può anche essere considerato come il fondatore della professione del consulente: è stato infatti il primo “consulting engineer” nelle imprese manifatturiere. Il suo compito era quello di analizzare i processi produttivi, prendendo nota dei tempi e metodi di produzione e successivamente…

    Leggi di più Consulenza direzionale, fiducia e piccola impresaContinua

  • Da inseguitori a battistrada. L’importanza della creatività

    Da inseguitori a battistrada. L’importanza della creatività

    A cura di:Ugo Perugini

    L’esperienza, intesa come riconoscibilità e valorizzazione di conoscenze pregresse, presuppone un’organizzazione e una società che, pur nel cambiamento, sia inserita in un contesto di riferimento stabile, dove può applicarsi l’apprendimento incrementale. In una società come l’attuale, in continua trasformazione, non possiamo riferirci esclusivamente alla nostra esperienza, continuando ad applicare gli stessi schemi, conosciuti e ben…

    Leggi di più Da inseguitori a battistrada. L’importanza della creativitàContinua

Navigazione pagina

Pagina PrecedentePrecedente 1 2 3 Pagina successivaSeguente
Cerca
Newsletter

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli della rivista Leadership & Management

Iscriviti Ora

Argomenti

Business Continuity Business Management cambiamento change management comunicazione Covid-19 crisi digitalizzazione digital transformation diritto Diritto del Lavoro empowerment formazione gestione del personale governance HR Management Human Resource innovazione innovazione tecnologica intelligenza emotiva Labour Law lavoro agile Leader leadership management manager miglioramento motivazione Passaggio Generazionale PNRR problem solving Processi produttivi Project Management Pubblica Amministrazione Resilienza Risorse Umane Self Awareness Self Management smart working soft skills Sostenibilità Team Team Management trasformazione trasformazione digitale

La Rivista Dedicata ai Manager dell'Azienda

Leadership & Management Magazine

Leadership & Management si colloca dalla parte di tutti gli innovatori che operano nel mondo del lavoro: imprenditori, manager, professionisti, consulenti.

Facebook Twitter Linkedin

Segreteria: Humana SRL
C.F e P.IVA: 13642431004
redazione@leadershipmanagementmagazine.com

Argomenti

Business Continuity Business Management cambiamento change management comunicazione Covid-19 crisi digitalizzazione digital transformation diritto Diritto del Lavoro empowerment formazione gestione del personale governance HR Management Human Resource innovazione innovazione tecnologica intelligenza emotiva Labour Law lavoro agile Leader leadership management manager miglioramento motivazione Passaggio Generazionale PNRR problem solving Processi produttivi Project Management Pubblica Amministrazione Resilienza Risorse Umane Self Awareness Self Management smart working soft skills Sostenibilità Team Team Management trasformazione trasformazione digitale

© 2025 Leadership & Management Magazine - Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.

Scorri in alto
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI LEADERSHIP & MANAGEMENT MAGAZINE

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di Leadership & Management Magazine

Rispettiamo totalmente la tua privacy, non cederemo i tuoi dati a nessuno e, soprattutto, non ti invieremo spam o continue offerte, ma solo email di aggiornamento.
Privacy Policy

Chiudi
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
    • Digital Innovation
    • Business Management
    • Self Management
    • Team Management
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter