Salta al contenuto
Leadership & Management Magazine
  • Home
  • Articoli
  • RubricheEspandi
    • Digital Innovation
    • Business Management
    • Self Management
    • Team Management
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
Facebook Twitter Linkedin
Leadership & Management Magazine


  • Cosa cambia nella busta paga dal 2022?

    Cosa cambia nella busta paga dal 2022?

    A cura di:Alice Stevanato

    La busta paga dei lavoratori subordinati riserverà quest’anno delle sorprese, alcune gradite, altre meno. Ma di cosa si tratta? Tanti sono gli aspetti coinvolti, incominciando dalle nuove aliquote irpef, passando per l’assegno unico e universale, dalle modalità di calcolo delle detrazioni da lavoro dipendente fino ad arrivare al c.d. trattamento integrativo e all’ulteriore detrazione fiscale….

    Leggi di più Cosa cambia nella busta paga dal 2022?Continua

  • L’ambiente di lavoro nelle previsioni del CCNL Industria Metalmeccanica

    L’ambiente di lavoro nelle previsioni del CCNL Industria Metalmeccanica

    A cura di:Pasquale Dui

    Premesse e principi generali L’articolo 1, sezione IV, Titolo V, del vigente CCNL metalmeccanici è dedicato a “Ambiente di lavoro – Salute e sicurezza”. Questa clausola va tenuta in debita considerazione in quanto riflette l’attenzione che le disposizioni di legge vigenti pongono sul tema della sicurezza in azienda. È difficile rinvenire aspetti che non siano…

    Leggi di più L’ambiente di lavoro nelle previsioni del CCNL Industria MetalmeccanicaContinua

  • L’instaurazione del rapporto di lavoro nel CCNL dirigenti industria

    L’instaurazione del rapporto di lavoro nel CCNL dirigenti industria

    A cura di:Pasquale Dui

    L’articolo 2 del CCNL dirigenti industria, intitolato all’instaurazione del rapporto, dispone quanto segue: L’assunzione o la promozione a dirigente debbono essere effettuate per iscritto con indicazione delle funzioni attribuite, del trattamento economico e delle eventuali condizioni di miglior favore rispetto alle clausole del presente contratto. L’eventuale fissazione del periodo di prova, limitatamente ai dirigenti di…

    Leggi di più L’instaurazione del rapporto di lavoro nel CCNL dirigenti industriaContinua

  • Mettiamoci alle spalle la pandemia. Un 2022 senza rimpianti

    Mettiamoci alle spalle la pandemia. Un 2022 senza rimpianti

    A cura di:Ugo Perugini

    Il rimpianto, come abbiamo visto nel precedente articolo, per sua stessa natura, implica un focus a breve termine, che tende a concentrarsi su una singola decisione, piuttosto che su una serie di decisioni. Il contesto più ampio della pandemia è invece un evento irripetibile che ha minacciato il benessere di tutti in tutto il mondo….

    Leggi di più Mettiamoci alle spalle la pandemia. Un 2022 senza rimpiantiContinua

  • Una donna manager: il femminile nella leadership

    Una donna manager: il femminile nella leadership

    A cura di:Agnese Scappini

    La scoperta della femminilità nei grandi ruoli dirigenziali “L’errore di Cartesio”[1] che più spesso mi trovo ad osservare nelle realtà aziendali e nelle donne con importanti ruoli manageriali, è, non tanto nel modo di attuare un certo stile di Leadership piuttosto che un altro, ma nel fatto che tendenzialmente vi è una sorta di sottile…

    Leggi di più Una donna manager: il femminile nella leadershipContinua

  • Decorrenza, durata e ultrattività del contratto collettivo

    Decorrenza, durata e ultrattività del contratto collettivo

    A cura di:Pasquale Dui

    La disposizione di riferimento testuale nel codice civile per la materia oggetto della presente questione è – formalmente – l’art. 2074 [Efficacia dopo la scadenza], secondo cui “Il contratto collettivo, anche quando è stato denunziato, continua a produrre i suoi effetti dopo la scadenza, fino a che sia intervenuto un nuovo regolamento collettivo”. Questa norma…

    Leggi di più Decorrenza, durata e ultrattività del contratto collettivoContinua

  • Cultura della riunione: come accogliere il ritardatario

    Cultura della riunione: come accogliere il ritardatario

    A cura di:Luigi Rigolio

    Quando arrivo a riunione iniziata sono portato a giustificarmi. Il mio Ego difende l’autostima, per cui espongo un evento oggettivo, che spiega la mia colpa: “Sono rimasto bloccato dal traffico”. Immagino di essere scagionato, di ottenere comprensione esponendo un intoppo che tutti conoscono; sono una vittima, non un colpevole né un maleducato. Il tentativo di…

    Leggi di più Cultura della riunione: come accogliere il ritardatarioContinua

  • Azienda Agile – Azienda Resiliente

    Azienda Agile – Azienda Resiliente

    A cura di:Gianni Cuppini

    Premessa Questo articolo vuole suggerire le modalità secondo cui le Aziende possono mantenersi RESILIENTI per essere in grado di affrontare l’attuale mercato che vive una situazione VUCA, cioè un mercato volatile, incerto, complesso e ambiguo, con l’obiettivo di mantenere sempre e comunque i propri profitti. L’Azienda deve, perciò, essere AGILE, creare una organizzazione che le…

    Leggi di più Azienda Agile – Azienda ResilienteContinua

  • Usare o no Linkedin nel periodo delle vacanze di Natale?

    Usare o no Linkedin nel periodo delle vacanze di Natale?

    A cura di:Romina Galetta

    “Buone feste! Ci sentiamo a gennaio!” è la frase che più spesso si sente, da sempre, in ambito professionale, in questo periodo. Una volta il periodo di Natale e il mese di agosto, rappresentavano “le Vacanze”, i due momenti “sacri” dell’anno in cui quasi tutte le attività lavorative si fermavano, si spegnevano le luci di…

    Leggi di più Usare o no Linkedin nel periodo delle vacanze di Natale?Continua

  • Confronto impietoso tra l’Italia del 1917 e quella del 2020/2021

    Confronto impietoso tra l’Italia del 1917 e quella del 2020/2021

    A cura di:Claudio Ceper

    Ho finito di leggere da poco un bellissimo libro, “Caporetto”, scritto da Alessandro Barbero, uno dei più preparati e originali storici italiani, pubblicato nel 2017 da Laterza. A parte il mio forte interesse per la storia, e in particolare per la Prima Guerra Mondiale (anche perché mio padre, classe 1900, triestino, fu arruolato nell’esercito austroungarico…

    Leggi di più Confronto impietoso tra l’Italia del 1917 e quella del 2020/2021Continua

Navigazione pagina

Pagina PrecedentePrecedente 1 2 3 4 5 6 Pagina successivaSeguente
Cerca
Newsletter

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli della rivista Leadership & Management

Iscriviti Ora

Argomenti

Business Continuity Business Management cambiamento change management comunicazione Covid-19 crisi digitalizzazione digital transformation diritto Diritto del Lavoro empowerment formazione gestione del personale governance HR Management Human Resource innovazione innovazione tecnologica intelligenza emotiva Labour Law lavoro agile Leader leadership management manager miglioramento motivazione Passaggio Generazionale PNRR problem solving Processi produttivi Project Management Pubblica Amministrazione Resilienza Risorse Umane Self Awareness Self Management smart working soft skills Sostenibilità Team Team Management trasformazione trasformazione digitale

La Rivista Dedicata ai Manager dell'Azienda

Leadership & Management Magazine

Leadership & Management si colloca dalla parte di tutti gli innovatori che operano nel mondo del lavoro: imprenditori, manager, professionisti, consulenti.

Facebook Twitter Linkedin

Segreteria: Humana SRL
C.F e P.IVA: 13642431004
redazione@leadershipmanagementmagazine.com

Argomenti

Business Continuity Business Management cambiamento change management comunicazione Covid-19 crisi digitalizzazione digital transformation diritto Diritto del Lavoro empowerment formazione gestione del personale governance HR Management Human Resource innovazione innovazione tecnologica intelligenza emotiva Labour Law lavoro agile Leader leadership management manager miglioramento motivazione Passaggio Generazionale PNRR problem solving Processi produttivi Project Management Pubblica Amministrazione Resilienza Risorse Umane Self Awareness Self Management smart working soft skills Sostenibilità Team Team Management trasformazione trasformazione digitale

© 2025 Leadership & Management Magazine - Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.

Scorri in alto
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI LEADERSHIP & MANAGEMENT MAGAZINE

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di Leadership & Management Magazine

Rispettiamo totalmente la tua privacy, non cederemo i tuoi dati a nessuno e, soprattutto, non ti invieremo spam o continue offerte, ma solo email di aggiornamento.
Privacy Policy

Chiudi
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
    • Digital Innovation
    • Business Management
    • Self Management
    • Team Management
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter