Salta al contenuto
Leadership & Management Magazine
  • Home
  • Articoli
  • RubricheEspandi
    • Digital Innovation
    • Business Management
    • Self Management
    • Team Management
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
Facebook Twitter Linkedin
Leadership & Management Magazine


  • L’aggiornamento della Job Description: come schivare un ciclico tormentone

    L’aggiornamento della Job Description: come schivare un ciclico tormentone

    A cura di:Luigi Rigolio

    San “Copia-Incolla” aiutaci tu Tra i tormentoni più ricorrenti della vita aziendale, l’aggiornamento della Job Description è tra i più longevi. Ciclicamente arriva qualcuno che ci chiede di rivederla, di approvarla, di migliorarla. Che rottura! Comunque ci adeguiamo, visto che un paio di volte l’anno la usiamo, quando ci troviamo a descrivere ai candidati il…

    Leggi di più L’aggiornamento della Job Description: come schivare un ciclico tormentoneContinua

  • Digital Transformation e Digital Mindset: come affrontare al meglio la corsa all’innovazione

    Digital Transformation e Digital Mindset: come affrontare al meglio la corsa all’innovazione

    A cura di:Giada Marafon

    È il gennaio 2020 e Peter H. Diamandis pubblica, su Singularity Hub, qualcosa che farà riflettere molto rispetto alle previsioni sulle tendenze del prossimo futuro per la nostra specie e la nostra comunità: In the decade ahead, waves of exponential technological advancements are stacking atop one another, eclipsing decades of breakthroughs in scale and impact….

    Leggi di più Digital Transformation e Digital Mindset: come affrontare al meglio la corsa all’innovazioneContinua

  • Rivoluzione 5.0 nel Facility Management – un approccio resiliente nella gestione delle strutture e del territorio

    Rivoluzione 5.0 nel Facility Management – un approccio resiliente nella gestione delle strutture e del territorio

    A cura di:Michele Piano

    Nuovi spazi, nuovi modelli sociali, nuove infrastrutture, necessitano di una rimodulazione della catena dei valori. Una rivoluzione che vedrà i Facility Manager, tra gli attori dell’innovazione, passare dal ruolo di riorganizzatore a seguito dei processi lenti d’innovazione, spesso assenti, in motore trainante. Quello che per decenni è stato difficoltoso trasmettere, nonostante la finanziabilità del processo,…

    Leggi di più Rivoluzione 5.0 nel Facility Management – un approccio resiliente nella gestione delle strutture e del territorioContinua

  • Gli elementi della motivazione personale

    Gli elementi della motivazione personale

    A cura di:Antonio Bassi

    La motivazione è la forza interiore che spinge l’individuo a progredire trasformando l’apatia in interesse, l’ozio in dinamismo, la mediocrità in eccellenza, il pessimismo in fiducioso ottimismo, l’insicurezza in coscienza delle proprie possibilità; permettendo, quindi, di raggiungere risultati anche inaspettati. La motivazione è il fattore primario del nostro successo. Ma come facciamo ad essere motivati?…

    Leggi di più Gli elementi della motivazione personaleContinua

  • Lavoro a distanza: riflettiamoci

    Lavoro a distanza: riflettiamoci

    A cura di:Ugo Perugini

    Il distanziamento sociale al quale ci ha costretto il Covid-19 è stata un’esperienza traumatica per tutti: anche per chi ha cercato di rimediare con il lavoro a distanza. (Ci scusiamo se in questo caso siamo restii a chiamarlo smart-working). Il distacco tra le persone può essere solo in parte risolto attraverso i mezzi tecnologici di…

    Leggi di più Lavoro a distanza: riflettiamociContinua

  • Ipotesi di clusterizzazione per la prevenzione da pandemia

    Ipotesi di clusterizzazione per la prevenzione da pandemia

    A cura di:Luca Rubini

    Considerati gli avvenimenti in corso, legati alla diffusione del Covid-19 e ai suoi effetti devastanti per la salute e per l’intero assetto socio-economico delle persone, è doveroso domandarsi cosa fare dopo il periodo di restrizioni imposte dal/dai Governi per contenere la diffusione del Covid-19. Per organizzare le idee, poniamo una domanda: cosa sarebbe accaduto se…

    Leggi di più Ipotesi di clusterizzazione per la prevenzione da pandemiaContinua

  • Covid19, minacce psicologiche e modelli organizzativi disfunzionali

    Covid19, minacce psicologiche e modelli organizzativi disfunzionali

    A cura di:Giuliano Faccendini

    In queste settimane di eventi senza precedenti e ricche di riflessioni sugli scenari futuri, diversi sono gli articoli e le pubblicazioni del mondo della strategia e consulenza. Chi guarda al mercato che sarà, chi alle tecnologie che meglio si adatteranno, chi a come organizzare il rientro in sicurezza… ma “pochi” si concentrano sulla componente umana…

    Leggi di più Covid19, minacce psicologiche e modelli organizzativi disfunzionaliContinua

  • Considerazioni sui paradigmi emergenti e strategici nella nuova era

    Considerazioni sui paradigmi emergenti e strategici nella nuova era

    A cura di:Raffaella Iaselli

    È proprio vero che la storia procede per salti e non per passaggi graduali: siamo infatti di fronte a un cambiamento epocale, uno spartiacque dopo il quale poche cose resteranno quelle di prima. Abbiamo sulla nostra pelle constatato che i “cigni neri” di cui parla Nassim Taleb esistono e che gli estremi della curva gaussiana,…

    Leggi di più Considerazioni sui paradigmi emergenti e strategici nella nuova eraContinua

  • La quarta, o quinta, rivoluzione sociale e industriale: nuove sfide per business analyst e facility manager con l’occhio della sociologia tecnologica

    La quarta, o quinta, rivoluzione sociale e industriale: nuove sfide per business analyst e facility manager con l’occhio della sociologia tecnologica

    A cura di:Michele Piano

    Ancora più attuale risulta l’opera sviluppata a novembre per Ecomondo, con il maestro Marra, per la copertina del libro “Smart Innovation – Progettare e Condurre l’Innovazione Sostenibile”, su Google (da leggere in versione web). Un nuovo mondo che necessita della collaborazione Uomo e Macchina per condurre sostenibilmente la nostra presenza sul pianeta Terra. La contingente…

    Leggi di più La quarta, o quinta, rivoluzione sociale e industriale: nuove sfide per business analyst e facility manager con l’occhio della sociologia tecnologicaContinua

  • Il segreto è farsi capire (cosa c’entra il calcio?)

    Il segreto è farsi capire (cosa c’entra il calcio?)

    A cura di:Cristiano Pratelli

    Qualche tempo fa ho accompagnato mio figlio – il terzo, di 8 anni – alla sua partita di calcio. A quell’età già parlare di “calcio” mi sembra decisamente un’esagerazione, diciamo che cominciano a tirare un po’ di calci a un pallone. Tutto si svolgeva nella consueta normalità: bambini in campo, genitori fuori che fingono di…

    Leggi di più Il segreto è farsi capire (cosa c’entra il calcio?)Continua

Navigazione pagina

Pagina PrecedentePrecedente 1 … 38 39 40 41 42 … 104 Pagina successivaSeguente
Cerca
Newsletter

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli della rivista Leadership & Management

Iscriviti Ora

Argomenti

Business Continuity Business Management cambiamento change management comunicazione Covid-19 crisi digitalizzazione digital transformation diritto Diritto del Lavoro empowerment formazione gestione del personale governance HR Management Human Resource innovazione innovazione tecnologica intelligenza emotiva Labour Law lavoro agile Leader leadership management manager miglioramento motivazione Passaggio Generazionale PNRR problem solving Processi produttivi Project Management Pubblica Amministrazione Resilienza Risorse Umane Self Awareness Self Management smart working soft skills Sostenibilità Team Team Management trasformazione trasformazione digitale

La Rivista Dedicata ai Manager dell'Azienda

Leadership & Management Magazine

Leadership & Management si colloca dalla parte di tutti gli innovatori che operano nel mondo del lavoro: imprenditori, manager, professionisti, consulenti.

Facebook Twitter Linkedin

Segreteria: Humana SRL
C.F e P.IVA: 13642431004
redazione@leadershipmanagementmagazine.com

Argomenti

Business Continuity Business Management cambiamento change management comunicazione Covid-19 crisi digitalizzazione digital transformation diritto Diritto del Lavoro empowerment formazione gestione del personale governance HR Management Human Resource innovazione innovazione tecnologica intelligenza emotiva Labour Law lavoro agile Leader leadership management manager miglioramento motivazione Passaggio Generazionale PNRR problem solving Processi produttivi Project Management Pubblica Amministrazione Resilienza Risorse Umane Self Awareness Self Management smart working soft skills Sostenibilità Team Team Management trasformazione trasformazione digitale

© 2025 Leadership & Management Magazine - Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.

Scorri in alto
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI LEADERSHIP & MANAGEMENT MAGAZINE

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di Leadership & Management Magazine

Rispettiamo totalmente la tua privacy, non cederemo i tuoi dati a nessuno e, soprattutto, non ti invieremo spam o continue offerte, ma solo email di aggiornamento.
Privacy Policy

Chiudi
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
    • Digital Innovation
    • Business Management
    • Self Management
    • Team Management
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter