Salta al contenuto
Leadership & Management Magazine
  • Home
  • Articoli
  • RubricheEspandi
    • Digital Innovation
    • Business Management
    • Self Management
    • Team Management
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
Facebook Twitter Linkedin
Leadership & Management Magazine


  • Sulle qualità interiori del capo ai tempi del lavoro agile

    Sulle qualità interiori del capo ai tempi del lavoro agile

    A cura di:Tommaso Di Sabato

    “Il capo veniva scelto per le sue qualità interiori, e perciò i popoli più fiorenti erano quelli in cui solo il migliore poteva essere il più potente: poiché può fare con sicurezza quello che vuole solo l’uomo che ritiene di potere unicamente quello che deve”. Lucio Annéo Seneca (Epistulae morales ad Lucilium, Paragrafo 90, Libro 14)…

    Leggi di più Sulle qualità interiori del capo ai tempi del lavoro agileContinua

  • Innovazione o business-as-usual?

    Innovazione o business-as-usual?

    A cura di:Emanuele Pizzurno

    Uno dei rischi più significativi che osservo in tante imprese è l’inclinazione a trovare uno spazio di mercato/prodotto/servizio, con il quale riescono a performare in modo soddisfacente, e lì rimanere come congelati, proseguendo l’attività, “abbiamo fatto sempre così e ha sempre funzionato…”, business-as-usual. Paradossalmente questo vale soprattutto per le imprese di successo perché l’effetto è…

    Leggi di più Innovazione o business-as-usual?Continua

  • Il trasferimento d’azienda come disciplinato dall’art. 2112 c.c.

    Il trasferimento d’azienda come disciplinato dall’art. 2112 c.c.

    A cura di:Pasquale Dui

    Sotto il profilo interpretativo e applicativo, si profilano intersecazioni tra le fattispecie contrattuali del trasferimento di proprietà dell’azienda, come disciplinate dalla contrattazione collettiva dirigenziale ed esaminate nell’intervento precedente in questa Rivista, e la previsione dell’art. 2112 c.c. (per l’esclusione dalla fattispecie ex art. 2112 delle ipotesi di cessione del pacchetto azionario, a differenza del caso…

    Leggi di più Il trasferimento d’azienda come disciplinato dall’art. 2112 c.c.Continua

  • Project Management – il miglior approccio per la gestione dei progetti

    Project Management – il miglior approccio per la gestione dei progetti

    A cura di:Antonio Bassi

    Nel mio articolo Project Management – Norme e dintorni: cosa fare, avevo fatto una breve panoramica sul mondo del Project Management, dal punto di vista di chi, in questi ultimi anni, ha sviluppato strategie con cui gestire al meglio i progetti. Affrontiamo ora il discorso relativo al ‘come’. In che modo queste strategie potrebbero essere…

    Leggi di più Project Management – il miglior approccio per la gestione dei progettiContinua

  • Covid-19: una leadership rinnovata per superare la crisi

    Covid-19: una leadership rinnovata per superare la crisi

    A cura di:Federica Maria Rita Livelli

    Introduzione L’impatto del Covid-19 sulla comunità è tragico e le aziende hanno, come imperativo, quello di agire immediatamente e affrontare le sfide in qualsiasi modo possibile. È difficile, però, che un’organizzazione risulti totalmente preparata ad affrontare una pandemia come il Covid-19, la cui comparsa è pressoché imprevedibile (a parte rare, astratte e comunque inascoltate, premonizioni)…

    Leggi di più Covid-19: una leadership rinnovata per superare la crisiContinua

  • Costruire e ricostruire partendo dal brand: la forza del Purpose Marketing

    Costruire e ricostruire partendo dal brand: la forza del Purpose Marketing

    A cura di:Elena Tavelli

    Apple, Muller, Dove: cos’hanno in comune? Sono prima di tutto brand e poi prodotti. Sono brand relativamente recenti, cresciuti a ritmo esponenziale. Dove sta il loro successo? Apple, Muller, Dove hanno accesso alle stesse risorse delle altre aziende, eppure brillano più dei concorrenti. Simon Synec è stato tra i primi a intuire che i brand…

    Leggi di più Costruire e ricostruire partendo dal brand: la forza del Purpose MarketingContinua

  • Consulenza direzionale, fiducia e piccola impresa

    Consulenza direzionale, fiducia e piccola impresa

    A cura di:Emanuele Strada

    Frederick Taylor (più conosciuto per i contributi alla definizione e costituzione del management scientifico) può anche essere considerato come il fondatore della professione del consulente: è stato infatti il primo “consulting engineer” nelle imprese manifatturiere. Il suo compito era quello di analizzare i processi produttivi, prendendo nota dei tempi e metodi di produzione e successivamente…

    Leggi di più Consulenza direzionale, fiducia e piccola impresaContinua

  • Team leadership, la nuova frontiera

    Team leadership, la nuova frontiera

    A cura di:Alessandro Chelo

    La dimensione del team nelle organizzazioni sta assumendo una rilevanza vieppiù centrale. La capacità di lavorare in team è ormai considerata imprescindibile, anche se talora a discapito di altre competenze più tipiche di un atteggiamento da “professional”. Gli stessi modelli organizzativi stanno progressivamente evolvendo in tal senso, tanto che ormai talune organizzazioni tendono ad assomigliare…

    Leggi di più Team leadership, la nuova frontieraContinua

  • Intelligenza evolutiva: lo sguardo verso il futuro

    Intelligenza evolutiva: lo sguardo verso il futuro

    A cura di:Raffaella Iaselli

    In questo periodo complesso e dominato dall’incertezza, in cui siamo continuamente obbligati a cancellare programmi, cambiare i paradigmi di riferimento, trovare soluzioni alternative che hanno certamente un impatto anche in termini socio-economici, trovo sempre più attuale ed essenziale allenare la propria flessibilità e la capacità di orientamento. Come diceva il filosofo Epitteto, noto esponente della…

    Leggi di più Intelligenza evolutiva: lo sguardo verso il futuroContinua

  • Resistenza al cambiamento: una formidabile conferma del modello di E. Schein

    Resistenza al cambiamento: una formidabile conferma del modello di E. Schein

    A cura di:Luigi Rigolio

    Il prof. Edgar Schein ha definito la cultura organizzativa “ciò che resta del successo”. Nel suo testo fondamentale Culture d’impresa sostiene che ogni organizzazione consolida teorie, convinzioni, linguaggio e rituali durante l’iniziale crescita[1]. Un’aura di mitologia appare sugli episodi e sui personaggi che hanno fatto l’impresa. Si consolida così una “cultura d’impresa”, che permette alle…

    Leggi di più Resistenza al cambiamento: una formidabile conferma del modello di E. ScheinContinua

Navigazione pagina

Pagina PrecedentePrecedente 1 … 39 40 41 42 43 … 93 Pagina successivaSeguente
Cerca
Newsletter

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli della rivista Leadership & Management

Iscriviti Ora

Argomenti

Business Continuity Business Management cambiamento change management comunicazione Covid-19 crisi digitalizzazione digital transformation diritto Diritto del Lavoro empowerment formazione gestione del personale governance HR Management Human Resource innovazione innovazione tecnologica intelligenza emotiva Labour Law lavoro agile Leader leadership management manager miglioramento motivazione Passaggio Generazionale PNRR problem solving Processi produttivi Project Management Pubblica Amministrazione Resilienza Risorse Umane Self Awareness Self Management smart working soft skills Sostenibilità Team Team Management trasformazione trasformazione digitale

La Rivista Dedicata ai Manager dell'Azienda

Leadership & Management Magazine

Leadership & Management si colloca dalla parte di tutti gli innovatori che operano nel mondo del lavoro: imprenditori, manager, professionisti, consulenti.

Facebook Twitter Linkedin

Segreteria: Humana SRL
C.F e P.IVA: 13642431004
redazione@leadershipmanagementmagazine.com

Argomenti

Business Continuity Business Management cambiamento change management comunicazione Covid-19 crisi digitalizzazione digital transformation diritto Diritto del Lavoro empowerment formazione gestione del personale governance HR Management Human Resource innovazione innovazione tecnologica intelligenza emotiva Labour Law lavoro agile Leader leadership management manager miglioramento motivazione Passaggio Generazionale PNRR problem solving Processi produttivi Project Management Pubblica Amministrazione Resilienza Risorse Umane Self Awareness Self Management smart working soft skills Sostenibilità Team Team Management trasformazione trasformazione digitale

© 2025 Leadership & Management Magazine - Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.

Scorri in alto
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI LEADERSHIP & MANAGEMENT MAGAZINE

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di Leadership & Management Magazine

Rispettiamo totalmente la tua privacy, non cederemo i tuoi dati a nessuno e, soprattutto, non ti invieremo spam o continue offerte, ma solo email di aggiornamento.
Privacy Policy

Chiudi
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
    • Digital Innovation
    • Business Management
    • Self Management
    • Team Management
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter