Salta al contenuto
Leadership & Management Magazine
  • Home
  • Articoli
  • RubricheEspandi
    • Digital Innovation
    • Business Management
    • Self Management
    • Team Management
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
Facebook Twitter Linkedin
Leadership & Management Magazine


  • Carenza di Laureati e vantaggio competitivo

    Carenza di Laureati e vantaggio competitivo

    A cura di:Luigi Rigolio

    Un po’ di storia Fino agli anni ‘70 del secolo scorso molte professioni si acquisivano nelle botteghe. I lavori più manuali erano lo sbocco di chi aveva necessità di aggiungere un reddito alle entrate familiari. I ragazzi meno inclini allo studio venivano avviati ai lavori manuali. Progressivamente, anche professioni che si potevano apprendere senza una…

    Leggi di più Carenza di Laureati e vantaggio competitivoContinua

  • Perché il lavoro di gruppo?

    Perché il lavoro di gruppo?

    A cura di:Gianni Cuppini

    Premessa Ancora oggi molte Aziende privilegiano la struttura per funzioni, silos omogenei per conoscenze e professionalità, in modo da distribuire compiti e responsabilità, evidenziando così ruoli specifici e facilitando anche i canali di comunicazione e di aggiornamento. Le Funzioni sono gestite da Responsabili, veri e propri Managers, gestori di uomini e di problemi, che hanno…

    Leggi di più Perché il lavoro di gruppo?Continua

  • Il Fear of missing out (FOMO) del brokeraggio assicurativo

    Il Fear of missing out (FOMO) del brokeraggio assicurativo

    A cura di:Marco Contini

    La FOMO, ormai fenomeno sociale è l’acronimo inglese di Fear Of Missing Out, paura di essere esclusi, che corrisponde al timore di perdere o di non partecipare ad una esperienza piacevole e gratificante. Questa ansia di rimanere esclusi o fuori dai giochi è in atto sempre di più nel mondo del brokeraggio assicurativo ed in parte in…

    Leggi di più Il Fear of missing out (FOMO) del brokeraggio assicurativoContinua

  • Il Manager degli Istituti di Ricerca

    Il Manager degli Istituti di Ricerca

    A cura di:Carmelo Cannarella e Valeria Piccioni

    Introduzione Le attività e gli adempimenti di un Istituto di ricerca si sono notevolmente dilatati non solo in campo scientifico e tecnologico. Negli ultimi anni infatti le normative a livello regionale, ministeriale, nazionale, europeo ed internazionale sono via via cresciute notevolmente in termini di dimensioni e complessità, parallelamente all’esplosione di una burocrazia sempre più intricata,…

    Leggi di più Il Manager degli Istituti di RicercaContinua

  • Il modello ERI ed Il biofeedback per la gestione dello stress in ambito lavorativo

    Il modello ERI ed Il biofeedback per la gestione dello stress in ambito lavorativo

    A cura di:Massimo Dagnino

    Lo stress lavorativo può considerarsi la risposta psicofisica ad una quantità di compiti emotivi e cognitivi percepiti dalla persona come eccessivi nella quotidianità lavorativa, può influire sulle salute degli individui, Johannes Siegrist (nato il 6 agosto 1943 in Svizzera) è un sociologo medico svizzero e docente universitario, ha elaborato il modello ERI precisamente in inglese…

    Leggi di più Il modello ERI ed Il biofeedback per la gestione dello stress in ambito lavorativoContinua

  • Benedetti siano gli errori che ci fanno crescere!

    Benedetti siano gli errori che ci fanno crescere!

    A cura di:Ugo Perugini

    Su “CEO World”, un prestigioso magazine on line americano di diffusione internazionale, ci siamo imbattuti in un interessante articolo scritto da un giovane studioso italiano, Riccardo Pandini[i], che si è soffermato sulla genesi dell’errore e sulla sua importanza per favorire la nostra crescita personale e professionale. Attenti al perfezionismo Nella nostra epoca – ma in…

    Leggi di più Benedetti siano gli errori che ci fanno crescere!Continua

  • La Job Rotation come strumento per la diversificazione delle competenze aziendali

    La Job Rotation come strumento per la diversificazione delle competenze aziendali

    A cura di:Fabio Bordignon

    Sentimenti e reazioni molto diversi suscita il fatto di dover cambiare mansione, all’interno dell’organizzazione, per allinearsi alle richieste dell’alta direzione. Penso di poter affermare che il periodico cambio di mansioni, non sempre accompagnato da un aumento di responsabilità, visibilità e gratificazioni, sia un concetto che ai più rimane piuttosto inspiegabile, se non addirittura critico. D’altra…

    Leggi di più La Job Rotation come strumento per la diversificazione delle competenze aziendaliContinua

  • Responsabilità professionale del consulente del lavoro: un caso paradigmatico

    Responsabilità professionale del consulente del lavoro: un caso paradigmatico

    A cura di:Pasquale Dui e Luigi Beccaria

    Il caso esaminato Il caso esaminato in questo scritto, di cui alla sentenza del Tribunale di Monza n. 5/2021 del 4 gennaio, poi confermata dalla Corte d’Appello con sentenza del 2 marzo 2022, R.G. 477/2021, muove da un contratto (verbale) di consulenza ed assistenza in tema di gestione del personale, nell’ambito del quale la società…

    Leggi di più Responsabilità professionale del consulente del lavoro: un caso paradigmaticoContinua

  • La crisi economica mondiale colpisce anche le Big Five: cosa ci aspetta

    La crisi economica mondiale colpisce anche le Big Five: cosa ci aspetta

    A cura di:Marco Contini

    A tutti noi piace raccontare la fine delle storie perché non sempre, o quasi mai ne sappiamo cogliere gli inizi. Decretare la fine di un’epoca è molto più facile che accorgersi del futuro che avanza. Quando Apple o Microsoft nacquero nessuno ne parlò, così come non ebbe spazio su nessun media il primo Bit corso sulla…

    Leggi di più La crisi economica mondiale colpisce anche le Big Five: cosa ci aspettaContinua

  • PwC Italia: largo ai giovani!

    PwC Italia: largo ai giovani!

    A cura di:Ugo Perugini

    La torre progettata da Daniel Liebeskind che, insieme agli altri due grattacieli, caratterizza il nuovo Business District di CityLife a Milano è quella che ospita PwC Italia, oramai conosciuta come Torre PwC. E’ soprannominata il Curvo per via della sua forma. Alta 175 metri, concepita come parte di una sfera ideale che avvolge l’intera piazza, è…

    Leggi di più PwC Italia: largo ai giovani!Continua

Navigazione pagina

Pagina PrecedentePrecedente 1 2 3 4 5 6 … 93 Pagina successivaSeguente
Cerca
Newsletter

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli della rivista Leadership & Management

Iscriviti Ora

Argomenti

Business Continuity Business Management cambiamento change management comunicazione Covid-19 crisi digitalizzazione digital transformation diritto Diritto del Lavoro empowerment formazione gestione del personale governance HR Management Human Resource innovazione innovazione tecnologica intelligenza emotiva Labour Law lavoro agile Leader leadership management manager miglioramento motivazione Passaggio Generazionale PNRR problem solving Processi produttivi Project Management Pubblica Amministrazione Resilienza Risorse Umane Self Awareness Self Management smart working soft skills Sostenibilità Team Team Management trasformazione trasformazione digitale

La Rivista Dedicata ai Manager dell'Azienda

Leadership & Management Magazine

Leadership & Management si colloca dalla parte di tutti gli innovatori che operano nel mondo del lavoro: imprenditori, manager, professionisti, consulenti.

Facebook Twitter Linkedin

Segreteria: Humana SRL
C.F e P.IVA: 13642431004
redazione@leadershipmanagementmagazine.com

Argomenti

Business Continuity Business Management cambiamento change management comunicazione Covid-19 crisi digitalizzazione digital transformation diritto Diritto del Lavoro empowerment formazione gestione del personale governance HR Management Human Resource innovazione innovazione tecnologica intelligenza emotiva Labour Law lavoro agile Leader leadership management manager miglioramento motivazione Passaggio Generazionale PNRR problem solving Processi produttivi Project Management Pubblica Amministrazione Resilienza Risorse Umane Self Awareness Self Management smart working soft skills Sostenibilità Team Team Management trasformazione trasformazione digitale

© 2025 Leadership & Management Magazine - Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.

Scorri in alto
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI LEADERSHIP & MANAGEMENT MAGAZINE

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di Leadership & Management Magazine

Rispettiamo totalmente la tua privacy, non cederemo i tuoi dati a nessuno e, soprattutto, non ti invieremo spam o continue offerte, ma solo email di aggiornamento.
Privacy Policy

Chiudi
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
    • Digital Innovation
    • Business Management
    • Self Management
    • Team Management
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter