L’utilizzo indiscriminato dei tre termini del titolo non ha come sola conseguenza una banale confusione linguistica: rappresenta un vero e proprio impoverimento del valore semantico che tali termini rappresentano. La letteratura aziendale ha proposto diverse interpretazioni, […]
Quanti sostengono che la leadership va intesa come “un’esigenza organizzativa”[1] fondano la propria convinzione sulla costatazione che “leadership significa influenza interpersonale, significa dirigere persone, significa assumere ruoli di autorità”[2] ; da qui la consapevolezza che essa […]
Jean Jacques Rousseau sosteneva che “ogni uomo nasce buono e giusto, e se diventa ingiusto la causa è da ricercare nella società che ne corrompe l’originario stato di purezza”. L’idea che la società sia causa fondamentale […]
12 Ottobre 2020
A cura di: Maria Terlizzi - Pubblicato il 12 Ottobre 2020
Provate a immaginare di trovarvi nella vostra auto e di aver impostato il navigatore verso un luogo in cui non siete mai stati prima. A un certo punto il navigatore vi indica una stradina; siete un […]
7 Ottobre 2020
A cura di: Pasquale Dui - Pubblicato il 7 Ottobre 2020
Premessa L‘esposizione contenuta nel presente intervento deve intendersi riferita al regime generale della disciplina della materia dell‘inidoneità alla mansione, al di fuori pertanto del perimetro temporale di vigenza della legislazione COVID19, che ha introdotto il c.d. […]
5 Ottobre 2020
A cura di: Giuseppe Andò - Pubblicato il 5 Ottobre 2020
Il termine serendipity è stato coniato da Horace Walpole, come lui stesso spiega in una lettera scritta il 28 gennaio 1754: “Questa scoperta, in effetti, è quasi del tipo che io chiamo Serendipity, una parola molto […]
La nuova logica del change management si basa su tre elementi essenziali: la capacità di innovare, la qualità piuttosto che la quantità, l’empowerment delle risorse umane. Questi elementi possono essere considerati le linee direttrici che muovono […]
Tutto avviene attraverso la comunicazione: è infatti spesso l’obiettivo su cui lavorare, sia a livello individuale che di team, per rimuovere gli ostacoli che impediscono o rallentano il raggiungimento dei risultati. La buona comunicazione è fluida […]
23 Settembre 2020
A cura di: Luigi Rigolio - Pubblicato il 23 Settembre 2020
Abbiamo appreso dalle cronache estive che la performance delle stazioni dei Carabinieri è misurata sulla quantità di arresti compiuti. Questa notizia, se confermata, ci mostra che il famigerato MBO (Management By Objectives) è arrivato fino ai […]
21 Settembre 2020
A cura di: Ugo Perugini - Pubblicato il 21 Settembre 2020
Il modello educativo di Maria Montessori, di cui quest’anno si festeggiano i 150 anni dalla nascita, è stato e continua ad essere rivoluzionario. Questa donna dalla vita avventurosa, tra volontariato e spinte socialiste, e una personalità […]
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI LEADERSHIP & MANAGEMENT MAGAZINE
Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di Leadership & Management Magazine
Rispettiamo totalmente la tua privacy, non cederemo i tuoi dati a nessuno e, soprattutto, non ti invieremo spam o continue offerte, ma solo email di aggiornamento. Privacy Policy