Salta al contenuto
Leadership & Management Magazine
  • Home
  • Articoli
  • RubricheEspandi
    • Digital Innovation
    • Business Management
    • Self Management
    • Team Management
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
Facebook Twitter Linkedin
Leadership & Management Magazine


  • Ascoltare: uno strumento fondamentale per crescere e far crescere gli altri

    Ascoltare: uno strumento fondamentale per crescere e far crescere gli altri

    A cura di:Salvatore Caputo

    Ascoltare qualcuno sembra così scontato, semplice. Crediamo che basti poco, che sia sufficiente dare all’interlocutore la percezione di essere concentrati sulle sue parole. La maggior parte di coloro che lo credono, sono dei pessimi ascoltatori. Imparare a farlo sul serio, con un paio di trucchetti, ti aiuterà a fare la differenza: essere estremamente efficace nelle…

    Leggi di più Ascoltare: uno strumento fondamentale per crescere e far crescere gli altriContinua

  • La comunicazione assertiva nella leadership

    La comunicazione assertiva nella leadership

    A cura di:Massimo Perciavalle

    Riflettere su sé stessi e rendersi consapevoli delle proprie qualità e delle proprie aree di miglioramento rappresenta un elemento importante per comportarsi e relazionarsi al meglio con gli altri. A livello relazionale ritengo che sia molto importante comprendere lo stile in cui approcciamo con le persone. Nelle sessioni di coaching è spesso un elemento che…

    Leggi di più La comunicazione assertiva nella leadershipContinua

  • Comunicazione e leadership: Il “noi” ad ogni costo

    Comunicazione e leadership: Il “noi” ad ogni costo

    A cura di:Romina Mandolini

    Il connubio tra leadership e abilità comunicative è un dato di fatto talmente ovvio che la straordinarietà di alcuni leader, viene spesso ricordata proprio dalla memorabilità di alcuni loro discorsi. La comunicazione è, in effetti, lo strumento attraverso il quale questi gestiscono il potere e influenzano gli altri; trasformano le idee in azione sociale e…

    Leggi di più Comunicazione e leadership: Il “noi” ad ogni costoContinua

  • Project Management – Fondamenti psicosociologici di Leadership e Comunicazione nella gestione dei Gruppi di lavoro – Nuove risposte a vecchi quesiti

    Project Management – Fondamenti psicosociologici di Leadership e Comunicazione nella gestione dei Gruppi di lavoro – Nuove risposte a vecchi quesiti

    A cura di:Romina Mandolini

    Il segreto del successo di un progetto, poggia su una speciale miscela di elementi e la similitudine con la “cucina” ci aiuterà a investigarne la natura. Sappiamo che la buona riuscita di un piatto dipende (1) dalla qualità della materia prima, (2) dalle tecniche utilizzate (dai cui nascono le ricette) e (3) dalle caratteristiche del…

    Leggi di più Project Management – Fondamenti psicosociologici di Leadership e Comunicazione nella gestione dei Gruppi di lavoro – Nuove risposte a vecchi quesitiContinua

  • I dati sul “lavoro agile” sollecitano attenzione alla “fiducia”

    I dati sul “lavoro agile” sollecitano attenzione alla “fiducia”

    A cura di:Tommaso Di Sabato

    “…la gente si dimentica quello che hai detto e quello che hai fatto. Ma non potrà mai dimenticare come li hai fatti sentire”[1]. Con proprio decreto del gennaio scorso il Ministro per la Pubblica Amministrazione ha disposto la proroga al 30 aprile delle modalità organizzative e dei criteri e principi in materia di flessibilità del lavoro pubblico e di…

    Leggi di più I dati sul “lavoro agile” sollecitano attenzione alla “fiducia”Continua

  • L’importanza dell’e-learning manageriale nel contesto attuale

    L’importanza dell’e-learning manageriale nel contesto attuale

    A cura di:Massimo Dagnino

    Le dinamiche attuali inerenti alla formazione, necessitano di innovazione, usabilità ed efficienza nel risultato, facendo particolare attenzione al Marketing, riferito all’area manager, parte determinante per il buon andamento aziendale. Il manager si trova costantemente ad affrontare sfide quotidiane inerenti a migliorare le performance dei collaboratori nei confronti della Governance, soprattutto in questa fase epidemiologica. Risulta…

    Leggi di più L’importanza dell’e-learning manageriale nel contesto attualeContinua

  • Il feedback come strumento per creare fiducia tra manager e collaboratore

    Il feedback come strumento per creare fiducia tra manager e collaboratore

    A cura di:Massimo Perciavalle

    In questo articolo parleremo dell’importanza per un leader di osservare, mettersi in ascolto e offrire feedback puntuali e contestuali. Spesso le organizzazioni, seppur focalizzate sulla performance delle loro risorse non promuovono una cultura del feedback, e, se va bene spostano questo confronto solo a consuntivo dei risultati, o ad assegnazione di nuovi; occorrerebbe, invece, impostare…

    Leggi di più Il feedback come strumento per creare fiducia tra manager e collaboratoreContinua

  • Smart Working: quali competenze soft per capi e collaboratori?

    Smart Working: quali competenze soft per capi e collaboratori?

    A cura di:Luciana d'Ambrosio Marri

    Velocità, collegamento attraverso Zoom, Webex o altro, video, volume, scaletta riunione, orario e giorno: tutto è pronto, l’aspetto tecnico è più o meno adeguato, dati i tempi veloci di adattamento del layout della stanza-postazione di ciascuno. Naturalmente le competenze specialistiche di tutti sono al top e non mettiamole qui in dubbio. Ma non è detto…

    Leggi di più Smart Working: quali competenze soft per capi e collaboratori?Continua

  • Tra il personale e il professionale: perché, nel lavoro, è bene non essere sé stessi

    Tra il personale e il professionale: perché, nel lavoro, è bene non essere sé stessi

    A cura di:Alfonso Falanga

    L’enfasi sull’elemento personale rischia di produrre a medio e lungo termine un calo della performance, individuale e di gruppo, apparentemente inspiegabile. Lo si attribuisce, in genere, a una flessione della spinta motivazionale, a un calo di interesse verso il proprio lavoro, a un mancato senso di responsabilità professionale. Si confondono questi eventi, che sono effetti,…

    Leggi di più Tra il personale e il professionale: perché, nel lavoro, è bene non essere sé stessiContinua

  • Leadership versus pandemia – primi passi per efficientare la P.A.

    Leadership versus pandemia – primi passi per efficientare la P.A.

    A cura di:Tommaso Di Sabato

    Quanti sostengono che la leadership va intesa come “un’esigenza organizzativa”[1] fondano la propria convinzione sulla costatazione che “leadership significa influenza interpersonale, significa dirigere persone, significa assumere ruoli di autorità”[2] ; da qui la consapevolezza che essa rappresenta una forma di controllo sociale laddove risulti in grado di traghettare l’organizzazione verso traguardi di cambiamento giacché –…

    Leggi di più Leadership versus pandemia – primi passi per efficientare la P.A.Continua

Navigazione pagina

Pagina PrecedentePrecedente 1 2 3 Pagina successivaSeguente
Cerca
Newsletter

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli della rivista Leadership & Management

Iscriviti Ora

Argomenti

Business Continuity Business Management cambiamento change management comunicazione Covid-19 crisi digitalizzazione digital transformation diritto Diritto del Lavoro empowerment formazione gestione del personale governance HR Management Human Resource innovazione innovazione tecnologica intelligenza emotiva Labour Law lavoro agile Leader leadership management manager miglioramento motivazione Passaggio Generazionale PNRR problem solving Processi produttivi Project Management Pubblica Amministrazione Resilienza Risorse Umane Self Awareness Self Management smart working soft skills Sostenibilità Team Team Management trasformazione trasformazione digitale

La Rivista Dedicata ai Manager dell'Azienda

Leadership & Management Magazine

Leadership & Management si colloca dalla parte di tutti gli innovatori che operano nel mondo del lavoro: imprenditori, manager, professionisti, consulenti.

Facebook Twitter Linkedin

Segreteria: Humana SRL
C.F e P.IVA: 13642431004
redazione@leadershipmanagementmagazine.com

Argomenti

Business Continuity Business Management cambiamento change management comunicazione Covid-19 crisi digitalizzazione digital transformation diritto Diritto del Lavoro empowerment formazione gestione del personale governance HR Management Human Resource innovazione innovazione tecnologica intelligenza emotiva Labour Law lavoro agile Leader leadership management manager miglioramento motivazione Passaggio Generazionale PNRR problem solving Processi produttivi Project Management Pubblica Amministrazione Resilienza Risorse Umane Self Awareness Self Management smart working soft skills Sostenibilità Team Team Management trasformazione trasformazione digitale

© 2025 Leadership & Management Magazine - Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.

Scorri in alto
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI LEADERSHIP & MANAGEMENT MAGAZINE

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di Leadership & Management Magazine

Rispettiamo totalmente la tua privacy, non cederemo i tuoi dati a nessuno e, soprattutto, non ti invieremo spam o continue offerte, ma solo email di aggiornamento.
Privacy Policy

Chiudi
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
    • Digital Innovation
    • Business Management
    • Self Management
    • Team Management
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter