Salta al contenuto
Leadership & Management Magazine
  • Home
  • Articoli
  • RubricheEspandi
    • Digital Innovation
    • Business Management
    • Self Management
    • Team Management
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
Facebook Twitter Linkedin
Leadership & Management Magazine


  • Fondo Nuove Competenze: le aziende hanno tempo fino al 27 marzo per presentare le domande

    Fondo Nuove Competenze: le aziende hanno tempo fino al 27 marzo per presentare le domande

    A cura di:Alice Stevanato

    In cosa consiste in Fondo Nuove Competenze? Il Fondo Nuove Competenze è uno strumento di politica attiva, cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo. È stato istituito dal Decreto Rilancio per gli anni 2020- 2021 nell’ambito del Piano Nazionale Nuove Competenze (PNRR) , affianco al programma GOL e al sistema duale, con lo scopo di riformare il…

    Leggi di più Fondo Nuove Competenze: le aziende hanno tempo fino al 27 marzo per presentare le domandeContinua

  • Ciak, si gira: la formazione entra in scena!

    Ciak, si gira: la formazione entra in scena!

    A cura di:Ugo Perugini

    Oggi la formazione si avvale degli strumenti del cinema. Registrazioni, filmati, attori, giochi di ruolo, simulazioni, per migliorare le performance sul lavoro e perché il leader “entri con successo nella parte” Se la tecnologia avanza sempre più nelle imprese, non significa affatto che l’umanità di chi vi lavora debba in qualche modo arretrare. Al contrario….

    Leggi di più Ciak, si gira: la formazione entra in scena!Continua

  • Carenza di Laureati e vantaggio competitivo

    Carenza di Laureati e vantaggio competitivo

    A cura di:Luigi Rigolio

    Un po’ di storia Fino agli anni ‘70 del secolo scorso molte professioni si acquisivano nelle botteghe. I lavori più manuali erano lo sbocco di chi aveva necessità di aggiungere un reddito alle entrate familiari. I ragazzi meno inclini allo studio venivano avviati ai lavori manuali. Progressivamente, anche professioni che si potevano apprendere senza una…

    Leggi di più Carenza di Laureati e vantaggio competitivoContinua

  • Trasformare le sfide in opportunità nella gestione dei team da remoto: il ruolo chiave della formazione

    Trasformare le sfide in opportunità nella gestione dei team da remoto: il ruolo chiave della formazione

    A cura di:Redazione

    Lo smart working è, per molti, una soluzione vincente sotto ogni punto di vista: la qualità del lavoro migliora e i dipendenti sono più liberi di gestire il proprio tempo. Le aziende possono superare le sfide della collaborazione virtuale individuando soluzioni di project management che permettano di creare team agili e resilienti, indipendentemente dal luogo…

    Leggi di più Trasformare le sfide in opportunità nella gestione dei team da remoto: il ruolo chiave della formazioneContinua

  • Piattaforme LMS per l’apprendimento a distanza continuo e permanente

    Piattaforme LMS per l’apprendimento a distanza continuo e permanente

    A cura di:Redazione

    I trend della formazione a distanza Il progressivo affermarsi dell’istruzione virtuale è reso oggi possibile da nuovi strumenti e tecnologie, come dispositivi mobili, Social Media, 5G, intelligenza artificiale, Augmented Reality (AR), Virtual Reality (VR) and Mixed Reality (MR), che si trovano alla base della trasformazione digitale. Grazie a questa spinta innovativa le soluzioni di digital…

    Leggi di più Piattaforme LMS per l’apprendimento a distanza continuo e permanenteContinua

  • Soft skill, perché sono importanti e come coltivarle grazie a Challenge+

    Soft skill, perché sono importanti e come coltivarle grazie a Challenge+

    A cura di:Redazione

    Capacità di ascoltare e comunicare, pensiero critico, capacità di lavorare in team, flessibilità e leadership sono diventate competenze fondamentali per i singoli e le imprese che scelgono di sviluppare il proprio potenziale umano, creativo, cognitivo e organizzativo in un progetto allargato che mette al centro le persone. Parliamo di soft skill, le abilità trasversali che…

    Leggi di più Soft skill, perché sono importanti e come coltivarle grazie a Challenge+Continua

  • “Talenti a regola d’arte” al 4 WEEKS 4 INCLUSION

    “Talenti a regola d’arte” al 4 WEEKS 4 INCLUSION

    A cura di:Redazione

    Quanto è importante nella nostra società rientrare nella norma? Fin da piccoli siamo abituati a un monitoraggio costante, ossessionati da valori standard e parametri a cui appartenere che ci portano a confrontarci con gli altri in un contesto altamente competitivo e performante. Com’è possibile apprezzare le intelligenze di tutti senza prima abbattere la schiavitù dello…

    Leggi di più “Talenti a regola d’arte” al 4 WEEKS 4 INCLUSIONContinua

  • Challenge+, la formazione continua e senza limiti di Challenge Network

    Challenge+, la formazione continua e senza limiti di Challenge Network

    A cura di:Redazione

    Nel mondo della formazione aziendale esiste l’urgenza di fornire agli utenti le conoscenze di cui hanno bisogno esattamente quando servono, dove desiderano e tramite qualsiasi dispositivo. La formazione erogata rapidamente e nel momento del bisogno, grazie alla sua flessibilità e alla capacità di adattarsi alle esigenze e alle richieste di una forza lavoro moderna e…

    Leggi di più Challenge+, la formazione continua e senza limiti di Challenge NetworkContinua

  • La formazione come volano per il miglioramento lavorativo

    La formazione come volano per il miglioramento lavorativo

    A cura di:Vanessa De Giosa e Tommaso Di Sabato

    Meno identificata con la mansione e con i luoghi dove l’apprendimento si realizza, la formazione costituisce una categoria sintattica volta a dare soluzione a questioni di carattere non soltanto educativo, ma anche sociale, economico, culturale e politico[1]. La necessità di apprendere, peraltro, accompagna ogni persona per tutta la vita, perché l’evoluzione continua dello scenario del…

    Leggi di più La formazione come volano per il miglioramento lavorativoContinua

  • Scenario 2020: come garantire la resilienza organizzativa

    Scenario 2020: come garantire la resilienza organizzativa

    A cura di:Federica Maria Rita Livelli

    Scenario Crisi geopolitiche, guerre dei dazi, pandemie, eventi metereologici estremi, cyber attacks sempre più dilaganti: i report pubblicati da Allianz – Risk Barometer 2020 e dal World Economic Forum – Global Risk Report 2020 avevano già preannunciato che, per quest’anno e gli anni a venire, lo scenario non sarebbe stato dei più rassicuranti. Di fatto,…

    Leggi di più Scenario 2020: come garantire la resilienza organizzativaContinua

Cerca
Newsletter

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli della rivista Leadership & Management

Iscriviti Ora

Argomenti

Business Continuity Business Management cambiamento change management comunicazione Covid-19 crisi digitalizzazione digital transformation diritto Diritto del Lavoro empowerment formazione gestione del personale governance HR Management Human Resource innovazione innovazione tecnologica intelligenza emotiva Labour Law lavoro agile Leader leadership management manager miglioramento motivazione Passaggio Generazionale PNRR problem solving Processi produttivi Project Management Pubblica Amministrazione Resilienza Risorse Umane Self Awareness Self Management smart working soft skills Sostenibilità Team Team Management trasformazione trasformazione digitale

La Rivista Dedicata ai Manager dell'Azienda

Leadership & Management Magazine

Leadership & Management si colloca dalla parte di tutti gli innovatori che operano nel mondo del lavoro: imprenditori, manager, professionisti, consulenti.

Facebook Twitter Linkedin

Segreteria: Humana SRL
C.F e P.IVA: 13642431004
redazione@leadershipmanagementmagazine.com

Argomenti

Business Continuity Business Management cambiamento change management comunicazione Covid-19 crisi digitalizzazione digital transformation diritto Diritto del Lavoro empowerment formazione gestione del personale governance HR Management Human Resource innovazione innovazione tecnologica intelligenza emotiva Labour Law lavoro agile Leader leadership management manager miglioramento motivazione Passaggio Generazionale PNRR problem solving Processi produttivi Project Management Pubblica Amministrazione Resilienza Risorse Umane Self Awareness Self Management smart working soft skills Sostenibilità Team Team Management trasformazione trasformazione digitale

© 2025 Leadership & Management Magazine - Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.

Scorri in alto
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI LEADERSHIP & MANAGEMENT MAGAZINE

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di Leadership & Management Magazine

Rispettiamo totalmente la tua privacy, non cederemo i tuoi dati a nessuno e, soprattutto, non ti invieremo spam o continue offerte, ma solo email di aggiornamento.
Privacy Policy

Chiudi
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
    • Digital Innovation
    • Business Management
    • Self Management
    • Team Management
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter