Salta al contenuto
Leadership & Management Magazine
  • Home
  • Articoli
  • RubricheEspandi
    • Digital Innovation
    • Business Management
    • Self Management
    • Team Management
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
Facebook Twitter Linkedin
Leadership & Management Magazine


  • La metodologia delle 3 E: 2020 Contingency tools

    La metodologia delle 3 E: 2020 Contingency tools

    A cura di:Redazione

    Stiamo uscendo faticosamente da una crisi che non può essere paragonata né a quelle del secolo scorso né a quella del 2008. Non è una crisi finanziaria ma una crisi sistemica di proporzioni tali che deve essere ancora adeguatamente verificata. Senza incedere nelle analisi ma rimanendo, come società di consulenza di direzione ancorati alla filosofia…

    Leggi di più La metodologia delle 3 E: 2020 Contingency toolsContinua

  • La Governance nel Project Management

    La Governance nel Project Management

    A cura di:Antonio Bassi

    Quando sono nati i grandi enti e istituti che hanno normato e legiferato all’interno del mondo del Project Management, il termine ‘”governance” non era ancora stato coniato. Oggi non c’è norma o standard che non imponga la necessità di avere una governance per la gestione dei progetti. Se andiamo a cercarne la definizione la troveremo…

    Leggi di più La Governance nel Project ManagementContinua

  • La disabilità e la scommessa del management

    La disabilità e la scommessa del management

    A cura di:Tommaso Di Sabato

    La prima indagine per valutare il rapporto tra disabilità e ambiente di lavoro venne svolta nel 1958 presso l’industria chimica francese DuPont. L’obiettivo del management committente era di accertare quale fosse il livello di affidabilità dei dipendenti con disabilità rispetto agli altri. All’esito dello studio fu possibile affermare che gli individui con disabilità, impiegati in…

    Leggi di più La disabilità e la scommessa del managementContinua

  • Innovare il processo di Innovazione

    Innovare il processo di Innovazione

    A cura di:Virna Motta

    L’emergenza sembra essere passata. Ma la fase in cui ci troviamo ora è ancora più delicata. Le aziende sono pronte alle nuove sfide? Hanno i mezzi? Hanno la struttura? Ormai, la questione non è se un’azienda o un’organizzazione dovranno affrontare una crisi ma quando. Quello che ci attende è un periodo che ci metterà di…

    Leggi di più Innovare il processo di InnovazioneContinua

  • Rientrare alla base: criticità e risorse per la Fase 2

    Rientrare alla base: criticità e risorse per la Fase 2

    A cura di:Stefano Gorla e Augusto Bernardi

    Siamo in un momento critico: si sono susseguiti DPCM, protocolli, informazioni di vario genere, app dedicate e molto ancora. Le organizzazioni stanno ripartendo anche per non frenare l’economia del paese. Ma siamo sicuri di essere pronti per questa fatidica “Fase 2”? Come in ogni situazione di criticità, il rientro alla normalità non sarà facile; la…

    Leggi di più Rientrare alla base: criticità e risorse per la Fase 2Continua

  • Tecnologie e processi di cura mediati dal potenziale innovativo dei leaders

    Tecnologie e processi di cura mediati dal potenziale innovativo dei leaders

    A cura di:Stefania Macchione e Adele De Stefani

    Si assiste oggi ad una crescita esponenziale dell’adozione della tecnologia nei processi di cura e presa in carico a distanza, dove screening, self-tracking e monitoraggio da remoto appaiono i cardini su cui si imperniano le architetture della tele-medicina connessa all’home care. Tale introduzione porta con sé indubbi vantaggi: consente di alleggerire il carico che grava…

    Leggi di più Tecnologie e processi di cura mediati dal potenziale innovativo dei leadersContinua

  • Fase 2: la transizione verso una nuova normalità

    Fase 2: la transizione verso una nuova normalità

    A cura di:Ugo Perugini

    Da qualche tempo, si parla di fase 2 per il Covid-19. Quasi tutti pensano di esserci arrivati. Ma la fase 1 – quella dello shock iniziale, dell’emergenza, delle decisioni prese al volo e “senza rete” – non possiamo dire purtroppo che si sia davvero conclusa per tutte le aziende. Le nostre vite sono state sconvolte…

    Leggi di più Fase 2: la transizione verso una nuova normalitàContinua

  • Il Business Case accademico come metodo didattico e strumento di marketing

    Il Business Case accademico come metodo didattico e strumento di marketing

    A cura di:Emanuele Strada

    Negli anni ‘20 del 1900, la Harvard Law School introduce una metodologia didattica basata su casi reali, un nuovo metodo che si deve all’intuizione di Christopher C. Langdell, professore e preside dal 1879 al 1895. Di fatto, il sistema legale anglosassone si presta a questa metodologia che replica un evento o una serie di eventi,…

    Leggi di più Il Business Case accademico come metodo didattico e strumento di marketingContinua

  • One-tier e two-tier: due modelli di corporate governance a confronto

    One-tier e two-tier: due modelli di corporate governance a confronto

    A cura di:Carlo Riso

    Una delle principali variabili in grado di incidere significativamente su un modello di corporate governance è data dalla modalità di interazione tra la funzione di gestione e quella di controllo. Infatti, sebbene l’organo gestorio – seppur con diverse sfumature – mantenga il ruolo di perno centrale del governo d’impresa, è possibile mappare diverse tipologie di…

    Leggi di più One-tier e two-tier: due modelli di corporate governance a confrontoContinua

  • ISO 10006 e responsabilità del management nel Project Management

    ISO 10006 e responsabilità del management nel Project Management

    A cura di:Antonio Bassi

    L’ISO, ancor prima di intraprendere il percorso relativo al mondo del Project Management con la sua ISO 21500 “Guidance on project management”, pubblicata nel 2012, aveva pubblicato nel 2003 la norma ISO 10006 “Quality management systems — Guidelines for quality management in projects”. In questo caso, come poi sarà per tutte le successive normative legate…

    Leggi di più ISO 10006 e responsabilità del management nel Project ManagementContinua

Navigazione pagina

Pagina PrecedentePrecedente 1 … 37 38 39 40 41 … 104 Pagina successivaSeguente
Cerca
Newsletter

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli della rivista Leadership & Management

Iscriviti Ora

Argomenti

Business Continuity Business Management cambiamento change management comunicazione Covid-19 crisi digitalizzazione digital transformation diritto Diritto del Lavoro empowerment formazione gestione del personale governance HR Management Human Resource innovazione innovazione tecnologica intelligenza emotiva Labour Law lavoro agile Leader leadership management manager miglioramento motivazione Passaggio Generazionale PNRR problem solving Processi produttivi Project Management Pubblica Amministrazione Resilienza Risorse Umane Self Awareness Self Management smart working soft skills Sostenibilità Team Team Management trasformazione trasformazione digitale

La Rivista Dedicata ai Manager dell'Azienda

Leadership & Management Magazine

Leadership & Management si colloca dalla parte di tutti gli innovatori che operano nel mondo del lavoro: imprenditori, manager, professionisti, consulenti.

Facebook Twitter Linkedin

Segreteria: Humana SRL
C.F e P.IVA: 13642431004
redazione@leadershipmanagementmagazine.com

Argomenti

Business Continuity Business Management cambiamento change management comunicazione Covid-19 crisi digitalizzazione digital transformation diritto Diritto del Lavoro empowerment formazione gestione del personale governance HR Management Human Resource innovazione innovazione tecnologica intelligenza emotiva Labour Law lavoro agile Leader leadership management manager miglioramento motivazione Passaggio Generazionale PNRR problem solving Processi produttivi Project Management Pubblica Amministrazione Resilienza Risorse Umane Self Awareness Self Management smart working soft skills Sostenibilità Team Team Management trasformazione trasformazione digitale

© 2025 Leadership & Management Magazine - Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.

Scorri in alto
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI LEADERSHIP & MANAGEMENT MAGAZINE

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di Leadership & Management Magazine

Rispettiamo totalmente la tua privacy, non cederemo i tuoi dati a nessuno e, soprattutto, non ti invieremo spam o continue offerte, ma solo email di aggiornamento.
Privacy Policy

Chiudi
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
    • Digital Innovation
    • Business Management
    • Self Management
    • Team Management
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter