Salta al contenuto
Leadership & Management Magazine
  • Home
  • Articoli
  • RubricheEspandi
    • Digital Innovation
    • Business Management
    • Self Management
    • Team Management
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
Facebook Twitter Linkedin
Leadership & Management Magazine


  • Vision to execution: il procrastinatore

    Vision to execution: il procrastinatore

    A cura di:Giuliano Faccendini

    “Vision to execution” era il titolo di un programma aziendale globale di inizio 2000, volto a superare il gap tra la definizione di una strategia e la sua implementazione. Studi e ricerche dell’epoca dimostravano come l’essere stratega, essere in grado di avere una vision, fosse una componente della leadership ma a poco valeva se, poi,…

    Leggi di più Vision to execution: il procrastinatoreContinua

  • L’impiego esperienziale ovvero la percezione olistica del dipendente

    L’impiego esperienziale ovvero la percezione olistica del dipendente

    A cura di:Giuseppe Andò

    La relazione che intercorre tra un dipendente e la propria azienda è segnata da diversi elementi, i quali, nel loro complesso, restituiscono l’esperienza che si vive nell’essere “impiegati” in quella specifica organizzazione. Si tratta di quella che si definisce la “percezione olistica” di un dipendente, ossia il vissuto complessivo che registra come somma di tutti…

    Leggi di più L’impiego esperienziale ovvero la percezione olistica del dipendenteContinua

  • La pandemia e la scommessa per il management

    La pandemia e la scommessa per il management

    A cura di:Tommaso Di Sabato

    I complessi scenari economici dei tempi attuali, aggravati anche dagli effetti sociali conseguenti alla pandemia da COVID-19, che ha colpito pesantemente tutti i paesi del mondo, mentre inducono a rivedere i processi gestionali fino ad oggi utilizzati per dare spazio a una società sempre più globalizzata, impongono anche la fattiva scesa in campo del management…

    Leggi di più La pandemia e la scommessa per il managementContinua

  • Il modello operativo per l’innovazione: come stimolare la generazione e lo scale-up di idee innovative

    Il modello operativo per l’innovazione: come stimolare la generazione e lo scale-up di idee innovative

    A cura di:Filippo Frangi

    Essere in grado di generare innovazione in modo rapido ed efficace è ormai un obbligo per le imprese, costrette a competere in contesti sempre più incerti e mutevoli. Questo porta alla necessità di superare i tradizionali processi caratterizzati da elevata burocrazia e scarsa flessibilità, introducendo modelli operativi per l’innovazione improntati su metodologie agili, che coinvolgano…

    Leggi di più Il modello operativo per l’innovazione: come stimolare la generazione e lo scale-up di idee innovativeContinua

  • Leader perfetti? No, grazie: le aziende vogliono Leader autentici

    Leader perfetti? No, grazie: le aziende vogliono Leader autentici

    A cura di:Rosanna Silenti

    Tu e la tua tentata soluzione di leadership! Hai sentito sicuramente parlare tanto di leadership, di programmi vincenti e di storie di grandi leader avvincenti. Ma se sei qui a leggere quest’articolo non è tanto per dibattere ancora sul concetto di leadership e su cosa hanno fatto gli altri: sei qui perché hai già provato…

    Leggi di più Leader perfetti? No, grazie: le aziende vogliono Leader autenticiContinua

  • Lavoro agile, flessibile, “nomade”: il mondo dello Smart Working

    Lavoro agile, flessibile, “nomade”: il mondo dello Smart Working

    A cura di:Tiziano Botteri

    Quando con il collega Guido Cremonesi abbiamo iniziato a interessarci da vicino al mondo dello smart working – un mondo fortemente legato allo sviluppo tecnologico, alla comparsa delle nuove generazioni in azienda, ai cambiamenti organizzativi in ottica di sempre maggiore flessibilità – era il 2013. Da tale interesse è nato un libro (“Smart Working &…

    Leggi di più Lavoro agile, flessibile, “nomade”: il mondo dello Smart WorkingContinua

  • La persona al centro

    La persona al centro

    A cura di:Antonio Bassi

    Chi è la persona in un contesto organizzativo? È un individuo fatto di competenze, esperienze, conoscenze, passione, innovazione, creatività, relazioni e potenzialità. È il reagente in grado di creare – se correttamente impiegato – una nuova organizzazione, costituita da una comunità di persone che sono legate da interessi comuni e che interagiscono per il bene…

    Leggi di più La persona al centroContinua

  • La leadership al femminile… transizione naturale?

    La leadership al femminile… transizione naturale?

    A cura di:Giuditta Alessandrini

    Ricominciamo dalla parità L’idea della diversità di genere come “ricchezza” è diventato già dal 2008, a partire dalla campagna di sensibilizzazione dell’Unesco, una linea di policy per la leadership aziendale nelle grandi imprese multinazionali. A più di dieci anni di distanza, i Report degli organismi internazionali denunciano un arretramento sulla parità di genere. Secondo il…

    Leggi di più La leadership al femminile… transizione naturale?Continua

  • Possibili scenari del lavoro impiegatizio dopo l’emergenza Coronavirus

    Possibili scenari del lavoro impiegatizio dopo l’emergenza Coronavirus

    A cura di:Giuliano Pagnotta

    L’emergenza da Covid-19 costituisce un tanto inaspettato, quanto violento fenomeno catalizzatore, destinato a imprimere un impulso decisivo a processi di cambiamento già da tempo in atto nel mondo del lavoro e nella società. Un percorso iniziato venti, trent’anni fa, le cui direttrici si rinvengono da un lato nell’iperbolica e pervasiva affermazione della tecnologia in ogni…

    Leggi di più Possibili scenari del lavoro impiegatizio dopo l’emergenza CoronavirusContinua

  • Il credito d’imposta per la ricerca e sviluppo. La relazione tecnico-scientifica

    Il credito d’imposta per la ricerca e sviluppo. La relazione tecnico-scientifica

    A cura di:Emanuele Pizzurno

    Il credito d’imposta per la ricerca e sviluppo è un incentivo (originariamente previsto dal decreto-legge n. 145 del 2013, poi modificato da numerosi interventi legislativi) nato con l’obiettivo di sostenere gli investimenti in “innovazione” delle imprese. È opportuno capire subito cosa si intende per ricerca e sviluppo (R&S). Per questo anche la normativa richiama il…

    Leggi di più Il credito d’imposta per la ricerca e sviluppo. La relazione tecnico-scientificaContinua

Navigazione pagina

Pagina PrecedentePrecedente 1 … 32 33 34 35 36 … 93 Pagina successivaSeguente
Cerca
Newsletter

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli della rivista Leadership & Management

Iscriviti Ora

Argomenti

Business Continuity Business Management cambiamento change management comunicazione Covid-19 crisi digitalizzazione digital transformation diritto Diritto del Lavoro empowerment formazione gestione del personale governance HR Management Human Resource innovazione innovazione tecnologica intelligenza emotiva Labour Law lavoro agile Leader leadership management manager miglioramento motivazione Passaggio Generazionale PNRR problem solving Processi produttivi Project Management Pubblica Amministrazione Resilienza Risorse Umane Self Awareness Self Management smart working soft skills Sostenibilità Team Team Management trasformazione trasformazione digitale

La Rivista Dedicata ai Manager dell'Azienda

Leadership & Management Magazine

Leadership & Management si colloca dalla parte di tutti gli innovatori che operano nel mondo del lavoro: imprenditori, manager, professionisti, consulenti.

Facebook Twitter Linkedin

Segreteria: Humana SRL
C.F e P.IVA: 13642431004
redazione@leadershipmanagementmagazine.com

Argomenti

Business Continuity Business Management cambiamento change management comunicazione Covid-19 crisi digitalizzazione digital transformation diritto Diritto del Lavoro empowerment formazione gestione del personale governance HR Management Human Resource innovazione innovazione tecnologica intelligenza emotiva Labour Law lavoro agile Leader leadership management manager miglioramento motivazione Passaggio Generazionale PNRR problem solving Processi produttivi Project Management Pubblica Amministrazione Resilienza Risorse Umane Self Awareness Self Management smart working soft skills Sostenibilità Team Team Management trasformazione trasformazione digitale

© 2025 Leadership & Management Magazine - Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.

Scorri in alto
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI LEADERSHIP & MANAGEMENT MAGAZINE

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di Leadership & Management Magazine

Rispettiamo totalmente la tua privacy, non cederemo i tuoi dati a nessuno e, soprattutto, non ti invieremo spam o continue offerte, ma solo email di aggiornamento.
Privacy Policy

Chiudi
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
    • Digital Innovation
    • Business Management
    • Self Management
    • Team Management
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter