Salta al contenuto
Leadership & Management Magazine
  • Home
  • Articoli
  • RubricheEspandi
    • Digital Innovation
    • Business Management
    • Self Management
    • Team Management
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
Facebook Twitter Linkedin
Leadership & Management Magazine


  • Rischi di regressione di civiltà ed emozioni di seconda mano: il problema delle premesse

    Rischi di regressione di civiltà ed emozioni di seconda mano: il problema delle premesse

    A cura di:Ugo Morelli

    Guidare in tempi di paura In poche altre circostanze, il rischio di vedere prevalere l’irrazionalità nei nostri comportamenti, si fa avanti come quando a comandare è la paura[1]. Nella sua versione non tanto generativa, quanto regressiva verso il panico, la paura diventa angoscia. La capacità di guidarsi e guidare gli altri, in simili tempi e…

    Leggi di più Rischi di regressione di civiltà ed emozioni di seconda mano: il problema delle premesseContinua

  • Il dilemma delle competenze

    Il dilemma delle competenze

    A cura di:Giovanni Di Muoio

    La crescita è un viaggio con molti più naufraghi che naviganti. Eduardo Galeano Non ricordo quasi più nulla di quello che ho studiato. Certe notti mi sveglio con la consapevolezza di essere un analfabeta, uno che ha studiato più per accontentare qualcun altro che per se stesso. Quel poco che mi è rimasto cucito addosso…

    Leggi di più Il dilemma delle competenzeContinua

  • Smart Working: quali competenze soft per capi e collaboratori?

    Smart Working: quali competenze soft per capi e collaboratori?

    A cura di:Luciana d'Ambrosio Marri

    Velocità, collegamento attraverso Zoom, Webex o altro, video, volume, scaletta riunione, orario e giorno: tutto è pronto, l’aspetto tecnico è più o meno adeguato, dati i tempi veloci di adattamento del layout della stanza-postazione di ciascuno. Naturalmente le competenze specialistiche di tutti sono al top e non mettiamole qui in dubbio. Ma non è detto…

    Leggi di più Smart Working: quali competenze soft per capi e collaboratori?Continua

  • Cercasi candidati “skillati”: un altro modo per sbagliare la selezione del personale

    Cercasi candidati “skillati”: un altro modo per sbagliare la selezione del personale

    A cura di:Luigi Rigolio

    Quanto valore ha l’esperienza di un candidato? Come valutare la storia professionale riportata in un CV? C’era un tempo nel quale le aziende assumevano a tempo indeterminato. Gli errori nella selezione si pagavano caramente, per cui le imprese cominciarono ad attrezzare percorsi di valutazione dei candidati sempre più raffinati. Esistevano percorsi formativi per mettere i…

    Leggi di più Cercasi candidati “skillati”: un altro modo per sbagliare la selezione del personaleContinua

  • Cosa fa un COO (Chief Operating Officer)?

    Cosa fa un COO (Chief Operating Officer)?

    A cura di:Giuseppe Andò

    Quando si cerca di inquadrare un modello standard di job description per un COO, si prende coscienza di una cosa: non esistono costanti e ogni azienda interpreta il ruolo a proprio piacimento (e comodo). Un direttore commerciale, al di là delle specifiche competenze di prodotto e di canale, può proporsi senza problemi per un’alta azienda…

    Leggi di più Cosa fa un COO (Chief Operating Officer)?Continua

  • AI, Facility Management & Smart Cities: quali sfide ci attendono

    AI, Facility Management & Smart Cities: quali sfide ci attendono

    A cura di:Federica Maria Rita Livelli

    L’impiego dell’AI è sempre più diffuso per attuare il complesso di strategie di Facility Management e di pianificazione urbanistica volte all’ottimizzazione e all’innovazione dei vari servizi pubblici e privati. È necessario garantire un’articolata sinergia tra le varie infrastrutture per definire il complesso di strategie di pianificazione volte all’ottimizzazione e all’innovazione dei servizi pubblici, correlando le infrastrutture…

    Leggi di più AI, Facility Management & Smart Cities: quali sfide ci attendonoContinua

  • Tra il personale e il professionale: perché, nel lavoro, è bene non essere sé stessi

    Tra il personale e il professionale: perché, nel lavoro, è bene non essere sé stessi

    A cura di:Alfonso Falanga

    L’enfasi sull’elemento personale rischia di produrre a medio e lungo termine un calo della performance, individuale e di gruppo, apparentemente inspiegabile. Lo si attribuisce, in genere, a una flessione della spinta motivazionale, a un calo di interesse verso il proprio lavoro, a un mancato senso di responsabilità professionale. Si confondono questi eventi, che sono effetti,…

    Leggi di più Tra il personale e il professionale: perché, nel lavoro, è bene non essere sé stessiContinua

  • Umanesimo e olismo, anche in smart working: così si combatte il cyber crime

    Umanesimo e olismo, anche in smart working: così si combatte il cyber crime

    A cura di:Alberto Buzzoli

    Il repentino incremento del lavoro in modalità agile ha prodotto una notevole estensione del perimetro che le organizzazioni sono chiamate a presidiare per garantire la protezione dei dati personali trattati e la sicurezza delle informazioni. Ma senza un approccio multidisciplinare, orientato a valorizzare il ruolo delle persone nella sicurezza e indirizzato al consolidamento delle buone…

    Leggi di più Umanesimo e olismo, anche in smart working: così si combatte il cyber crimeContinua

  • Fingiamo di sapere, sapendo di fingere

    Fingiamo di sapere, sapendo di fingere

    A cura di:Ugo Perugini

    Il rapporto tra l’uomo, il lavoro e la competenza non è così semplice come si può pensare. Partiamo da un esempio che dovrebbe chiarire le cose. L’uomo non è un castoro Il castoro è un animale che sa costruire una diga. Non c’è bisogno che qualcuno glielo spieghi: è nella sua natura. D’altra parte, anche…

    Leggi di più Fingiamo di sapere, sapendo di fingereContinua

  • La Manutenzione oggi

    La Manutenzione oggi

    A cura di:Gianni Cuppini e Gianni Perlini

    Premessa Le varie tipologie di manutenzione, ovvero l’insieme di interventi necessari a mantenere efficace ed efficiente un impianto o una macchina, sono: manutenzione a guasto: l’impianto/la macchina si bloccano a causa di un guasto non previsto, quindi è necessario organizzare la ricerca delle cause che hanno obbligato alla fermata per valutare come eliminare le cause…

    Leggi di più La Manutenzione oggiContinua

Navigazione pagina

Pagina PrecedentePrecedente 1 … 28 29 30 31 32 … 93 Pagina successivaSeguente
Cerca
Newsletter

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli della rivista Leadership & Management

Iscriviti Ora

Argomenti

Business Continuity Business Management cambiamento change management comunicazione Covid-19 crisi digitalizzazione digital transformation diritto Diritto del Lavoro empowerment formazione gestione del personale governance HR Management Human Resource innovazione innovazione tecnologica intelligenza emotiva Labour Law lavoro agile Leader leadership management manager miglioramento motivazione Passaggio Generazionale PNRR problem solving Processi produttivi Project Management Pubblica Amministrazione Resilienza Risorse Umane Self Awareness Self Management smart working soft skills Sostenibilità Team Team Management trasformazione trasformazione digitale

La Rivista Dedicata ai Manager dell'Azienda

Leadership & Management Magazine

Leadership & Management si colloca dalla parte di tutti gli innovatori che operano nel mondo del lavoro: imprenditori, manager, professionisti, consulenti.

Facebook Twitter Linkedin

Segreteria: Humana SRL
C.F e P.IVA: 13642431004
redazione@leadershipmanagementmagazine.com

Argomenti

Business Continuity Business Management cambiamento change management comunicazione Covid-19 crisi digitalizzazione digital transformation diritto Diritto del Lavoro empowerment formazione gestione del personale governance HR Management Human Resource innovazione innovazione tecnologica intelligenza emotiva Labour Law lavoro agile Leader leadership management manager miglioramento motivazione Passaggio Generazionale PNRR problem solving Processi produttivi Project Management Pubblica Amministrazione Resilienza Risorse Umane Self Awareness Self Management smart working soft skills Sostenibilità Team Team Management trasformazione trasformazione digitale

© 2025 Leadership & Management Magazine - Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.

Scorri in alto
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI LEADERSHIP & MANAGEMENT MAGAZINE

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di Leadership & Management Magazine

Rispettiamo totalmente la tua privacy, non cederemo i tuoi dati a nessuno e, soprattutto, non ti invieremo spam o continue offerte, ma solo email di aggiornamento.
Privacy Policy

Chiudi
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
    • Digital Innovation
    • Business Management
    • Self Management
    • Team Management
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter