Salta al contenuto
Leadership & Management Magazine
  • Home
  • Articoli
  • RubricheEspandi
    • Digital Innovation
    • Business Management
    • Self Management
    • Team Management
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
Facebook Twitter Linkedin
Leadership & Management Magazine


  • La cooperazione, quale strumento di regolazione pattizia interna ed internazionale della conflittualità economica tra gruppi sociali

    La cooperazione, quale strumento di regolazione pattizia interna ed internazionale della conflittualità economica tra gruppi sociali

    A cura di:Carlo Carli

    Scopo del presente lavoro è ipotizzare una possibile soluzione no-conflict per la ordinaria gestione delle attività nazionali, tese alla normale espansione economica / energetica di uno Stato. Lo strumento scelto consiste nel tentare di accostare argomenti che – troppo spesso e per vari possibili motivi – sono stati trattati separatamente; intendo: analisi economica del diritto,…

    Leggi di più La cooperazione, quale strumento di regolazione pattizia interna ed internazionale della conflittualità economica tra gruppi socialiContinua

  • LEAN: l’organizzazione contro il COVID

    LEAN: l’organizzazione contro il COVID

    A cura di:Stefano Tonchia

    L’organizzazione snella, nata in Giappone in Toyota tra gli anni ’60 e ’70, portata alla ribalta nel mondo occidentale per lo più col celebre libro dell’MIT “La macchina che ha cambiato il mondo” (1990), diffusasi ovunque a seguito dei processi di delocalizzazione prima (è organizzazione moderna, l’organizzazione delle realtà non delocalizzate, organizzazioni efficaci ed efficienti)…

    Leggi di più LEAN: l’organizzazione contro il COVIDContinua

  • La gestione della conoscenza nel Project Management

    La gestione della conoscenza nel Project Management

    A cura di:Antonio Bassi

    Il Project Management è un incredibile sistema che genera conoscenza: attraverso di esso le organizzazioni, se ben strutturate, possono crescere e progredire. La gestione della conoscenza prodotta da un progetto è uno degli elementi di maggior rilevanza nell’ambito del Project Management, ma, purtroppo, anche uno degli elementi su cui le organizzazioni difficilmente investono. Gli obiettivi…

    Leggi di più La gestione della conoscenza nel Project ManagementContinua

  • La fine del vecchio equilibrio: leadership e management a due velocità

    La fine del vecchio equilibrio: leadership e management a due velocità

    A cura di:Angelo Deiana

    “Le incapacità di apprendere sono tragiche nei bambini ma fatali nelle organizzazioni. A causa di tali incapacità, poche imprese vivono la metà di quello che vive una persona: la maggior parte muore prima di raggiungere i 40 anni” Ikujiro Nonaka – Hitotaka Takeuchi   Il ruolo del management e della politica cambia profondamente nel capitalismo…

    Leggi di più La fine del vecchio equilibrio: leadership e management a due velocitàContinua

  • Il modello HR di Netflix: cosa abbiamo imparato?

    Il modello HR di Netflix: cosa abbiamo imparato?

    A cura di:Luigi Rigolio

    “L’unica regola è che non ci sono regole”[1] è stato pubblicato nel 2020. Gli autori hanno esplicitato il modello HR Netflix generando un impatto notevole, particolarmente nel mondo anglosassone. L’obiettivo: “Un’impresa ad alta densità di talento” Come ammesso dagli stessi autori, la filosofia di Netflix è stata disegnata grazie al contributo di Patty McCord, Chief…

    Leggi di più Il modello HR di Netflix: cosa abbiamo imparato?Continua

  • Individuare e diminuire i costi occulti di gestione del personale in maniera intelligente

    Individuare e diminuire i costi occulti di gestione del personale in maniera intelligente

    A cura di:Piero Vigutto

    Nella gestione delle risorse umane vi sono almeno tre punti in cui si annidano costi occulti che l’azienda paga senza la consapevolezza di farlo: la selezione; la valutazione delle competenze interne; il momento della fuoriuscita. In ottica competitiva l’azienda ha la possibilità di individuare ove si annidano i costi occulti e la possibilità di intervenire,…

    Leggi di più Individuare e diminuire i costi occulti di gestione del personale in maniera intelligenteContinua

  • Riflessioni su come fronteggiare e superare le situazioni di crisi

    Riflessioni su come fronteggiare e superare le situazioni di crisi

    A cura di:Tommaso Di Sabato

    Nell’estate del 2009 Heifetz, Grashow e Linsky pubblicarono un saggio che, con riferimento alla pesante recessione e al vertiginoso crollo del PIL vissuto in quel periodo da numerose economie nazionali, evidenziava come dai dirigenti di azienda si dovesse pretendere un particolare impegno sia per affrontare le cause che avevano generato la crisi sia per costruire…

    Leggi di più Riflessioni su come fronteggiare e superare le situazioni di crisiContinua

  • Diritti e doveri degli smart worker, poteri dell’imprenditore, previsioni di legge e contrattazione collettiva, accordi individuali – Parte 2

    Diritti e doveri degli smart worker, poteri dell’imprenditore, previsioni di legge e contrattazione collettiva, accordi individuali – Parte 2

    A cura di:Pasquale Dui e Giuseppe Geneletti

    Parte 2 Abstract Proseguiamo la serie dedicata agli aspetti normativi dello smart working, proposta con l’agile struttura delle domande e risposte su aspetti di interesse generale. Il lavoro da casa è stata una risposta adattiva alla crisi pandemica che ha permesso alle imprese e ai lavoratori di continuare a fornire una prestazione utile modificando l’assetto…

    Leggi di più Diritti e doveri degli smart worker, poteri dell’imprenditore, previsioni di legge e contrattazione collettiva, accordi individuali – Parte 2Continua

  • I punti di forza di un manager, da diversi punti di vista

    I punti di forza di un manager, da diversi punti di vista

    A cura di:Ugo Perugini

    Quali sono i punti di forza dei manager di successo? E’ una domanda che ci siamo sentiti porre chissà quante volte. E anche le risposte ci sembra di conoscerle già. Eppure crediamo che non sia superfluo tornare sull’argomento, cercando di illustrare le caratteristiche più congeniali per chi deve guidare un’azienda, in base alle valutazioni fornite…

    Leggi di più I punti di forza di un manager, da diversi punti di vistaContinua

  • Il Framework FCO, un metodo per l’Agile Transformation in tre step: Formazione, Coaching e Outcome

    Il Framework FCO, un metodo per l’Agile Transformation in tre step: Formazione, Coaching e Outcome

    A cura di:Alessandro Ingrosso e Anna Di Girolamo

    Introduzione Il termine Agile è oggi frequentemente utilizzato ogni qual volta ci si trova di fronte alla necessità o all’obbligo di dover cambiare rapidamente i nostri comportamenti. L’agilità è richiesta quando non è possibile rispondere con la tradizionale frase “abbiamo sempre fatto così”. Sono ogni giorno di più le aziende che in Italia e nel…

    Leggi di più Il Framework FCO, un metodo per l’Agile Transformation in tre step: Formazione, Coaching e OutcomeContinua

Navigazione pagina

Pagina PrecedentePrecedente 1 … 20 21 22 23 24 … 93 Pagina successivaSeguente
Cerca
Newsletter

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli della rivista Leadership & Management

Iscriviti Ora

Argomenti

Business Continuity Business Management cambiamento change management comunicazione Covid-19 crisi digitalizzazione digital transformation diritto Diritto del Lavoro empowerment formazione gestione del personale governance HR Management Human Resource innovazione innovazione tecnologica intelligenza emotiva Labour Law lavoro agile Leader leadership management manager miglioramento motivazione Passaggio Generazionale PNRR problem solving Processi produttivi Project Management Pubblica Amministrazione Resilienza Risorse Umane Self Awareness Self Management smart working soft skills Sostenibilità Team Team Management trasformazione trasformazione digitale

La Rivista Dedicata ai Manager dell'Azienda

Leadership & Management Magazine

Leadership & Management si colloca dalla parte di tutti gli innovatori che operano nel mondo del lavoro: imprenditori, manager, professionisti, consulenti.

Facebook Twitter Linkedin

Segreteria: Humana SRL
C.F e P.IVA: 13642431004
redazione@leadershipmanagementmagazine.com

Argomenti

Business Continuity Business Management cambiamento change management comunicazione Covid-19 crisi digitalizzazione digital transformation diritto Diritto del Lavoro empowerment formazione gestione del personale governance HR Management Human Resource innovazione innovazione tecnologica intelligenza emotiva Labour Law lavoro agile Leader leadership management manager miglioramento motivazione Passaggio Generazionale PNRR problem solving Processi produttivi Project Management Pubblica Amministrazione Resilienza Risorse Umane Self Awareness Self Management smart working soft skills Sostenibilità Team Team Management trasformazione trasformazione digitale

© 2025 Leadership & Management Magazine - Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.

Scorri in alto
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI LEADERSHIP & MANAGEMENT MAGAZINE

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di Leadership & Management Magazine

Rispettiamo totalmente la tua privacy, non cederemo i tuoi dati a nessuno e, soprattutto, non ti invieremo spam o continue offerte, ma solo email di aggiornamento.
Privacy Policy

Chiudi
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
    • Digital Innovation
    • Business Management
    • Self Management
    • Team Management
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter