Salta al contenuto
Leadership & Management Magazine
  • Home
  • Articoli
  • RubricheEspandi
    • Digital Innovation
    • Business Management
    • Self Management
    • Team Management
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
Facebook Twitter Linkedin
Leadership & Management Magazine


  • Trasformare le sfide in opportunità nella gestione dei team da remoto: il ruolo chiave della formazione

    Trasformare le sfide in opportunità nella gestione dei team da remoto: il ruolo chiave della formazione

    A cura di:Redazione

    Lo smart working è, per molti, una soluzione vincente sotto ogni punto di vista: la qualità del lavoro migliora e i dipendenti sono più liberi di gestire il proprio tempo. Le aziende possono superare le sfide della collaborazione virtuale individuando soluzioni di project management che permettano di creare team agili e resilienti, indipendentemente dal luogo…

    Leggi di più Trasformare le sfide in opportunità nella gestione dei team da remoto: il ruolo chiave della formazioneContinua

  • Anche il “lavoro agile” può aiutare a rinnovare l’Italia

    Anche il “lavoro agile” può aiutare a rinnovare l’Italia

    A cura di:Tommaso Di Sabato

    Lo stato dell’arte del lavoro da remoto Nel 2022 in Italia il lavoro da remoto – più comunemente definito con l’inglesismo smart working – sebbene continui a essere utilizzato in modo consistente, ha fatto registrare complessivamente quasi 500 mila unità in meno, rispetto al 2021, fermando l’indicatore delle persone al lavoro che hanno beneficiato di questa…

    Leggi di più Anche il “lavoro agile” può aiutare a rinnovare l’ItaliaContinua

  • Il mondo delle imprese tra buone prassi e ri-partenza

    Il mondo delle imprese tra buone prassi e ri-partenza

    A cura di:Alessandra Bussi Moratti

    Premessa Nell’attuale panorama di Crisi Pandemica, il Mondo delle Imprese si sta adattando con rapidità ai bisogni in continua evoluzione delle proprie Risorse sia interne che esterne. Questo articolo vuole fornire insight e indicazioni su iniziative concrete che le aziende dovrebbero intraprendere per trasformare le sfide operative causate dal Covid-19, in un processo di cambiamento…

    Leggi di più Il mondo delle imprese tra buone prassi e ri-partenzaContinua

  • Lo smart working dopo lo stato emergenziale resterà semplificato?

    Lo smart working dopo lo stato emergenziale resterà semplificato?

    A cura di:Alice Stevanato

    In data 31 marzo 2022 scadrà l’ennesima proroga di uno stato emergenziale rinnovato più volte da due anni a questa parte. Una tregua che fan ben sperare ad un ritorno alla normalità. E’ stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 18 febbraio 2022 n. 11 recante la “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 24…

    Leggi di più Lo smart working dopo lo stato emergenziale resterà semplificato?Continua

  • Cybersicurezza e Smart Working: uno sguardo al futuro

    Cybersicurezza e Smart Working: uno sguardo al futuro

    A cura di:Alice Stevanato

    Quanto è importante oggi saper potenziare le competenze dei dipendenti in Smart Working per proteggere i rischi di attacco al patrimonio aziendale? Giuridicamente, lo smart working rappresenta una mera modalità di esecuzione del lavoro subordinato, e non certo un nuovo tipo negoziale. Comunemente si parla di un “nuovo” modo di organizzazione del lavoro, anche se…

    Leggi di più Cybersicurezza e Smart Working: uno sguardo al futuroContinua

  • La sicurezza psicologica per il lavoro ibrido

    La sicurezza psicologica per il lavoro ibrido

    A cura di:Monica Bormetti

    Il benessere organizzativo è una dimensione che sempre più aziende tendono a favorire e coltivare. Il termine è abbastanza ampio da permettere a svariate azioni di finire sotto il suo cappello. In questo articolo non voglio concentrarmi su azioni specifiche da poter fare nel momento in cui si pensa di migliorare il livello di benessere…

    Leggi di più La sicurezza psicologica per il lavoro ibridoContinua

  • Smart Working: la pietra tombale sull’HR nostrano

    Smart Working: la pietra tombale sull’HR nostrano

    A cura di:Luigi Rigolio

    Nei paesi anglosassoni “Smart” significa intelligente, mentre “Home” significa domicilio. Smart Working significa quindi Lavoro Intelligente mentre lavorare da casa è definibile come “Remote Working”. La questione non sarebbe così rilevante se non fosse che la cultura HR nostrana già zoppica per mancanza di riferimenti fondati. La terminologia e le prassi in uso non hanno…

    Leggi di più Smart Working: la pietra tombale sull’HR nostranoContinua

  • Privacy e controllo a distanza

    Privacy e controllo a distanza

    A cura di:Pasquale Dui

    Il controllo a distanza: che cosa può fare l‘azienda? Lavoratori lontani, a volte lontanissimi, per un tempo non prevedibile. Come può, se può, l‘azienda controllare se i suoi collaboratori stanno lavorando e se rispettano gli accordi presi quanto a disponibilità, raggiungibilità e reciproco supporto? Lo smart working, quello vero, supera ampiamente il tema del controllo,…

    Leggi di più Privacy e controllo a distanzaContinua

  • I dati sul “lavoro agile” sollecitano attenzione alla “fiducia”

    I dati sul “lavoro agile” sollecitano attenzione alla “fiducia”

    A cura di:Tommaso Di Sabato

    “…la gente si dimentica quello che hai detto e quello che hai fatto. Ma non potrà mai dimenticare come li hai fatti sentire”[1]. Con proprio decreto del gennaio scorso il Ministro per la Pubblica Amministrazione ha disposto la proroga al 30 aprile delle modalità organizzative e dei criteri e principi in materia di flessibilità del lavoro pubblico e di…

    Leggi di più I dati sul “lavoro agile” sollecitano attenzione alla “fiducia”Continua

  • Diritti e doveri degli smart worker, poteri dell’imprenditore, previsioni di legge e contrattazione collettiva, accordi individuali – Parte 2

    Diritti e doveri degli smart worker, poteri dell’imprenditore, previsioni di legge e contrattazione collettiva, accordi individuali – Parte 2

    A cura di:Pasquale Dui e Giuseppe Geneletti

    Parte 2 Abstract Proseguiamo la serie dedicata agli aspetti normativi dello smart working, proposta con l’agile struttura delle domande e risposte su aspetti di interesse generale. Il lavoro da casa è stata una risposta adattiva alla crisi pandemica che ha permesso alle imprese e ai lavoratori di continuare a fornire una prestazione utile modificando l’assetto…

    Leggi di più Diritti e doveri degli smart worker, poteri dell’imprenditore, previsioni di legge e contrattazione collettiva, accordi individuali – Parte 2Continua

Navigazione pagina

1 2 3 4 Pagina successivaSeguente
Cerca
Newsletter

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli della rivista Leadership & Management

Iscriviti Ora

Argomenti

Business Continuity Business Management cambiamento change management comunicazione Covid-19 crisi digitalizzazione digital transformation diritto Diritto del Lavoro empowerment formazione gestione del personale governance HR Management Human Resource innovazione innovazione tecnologica intelligenza emotiva Labour Law lavoro agile Leader leadership management manager miglioramento motivazione Passaggio Generazionale PNRR problem solving Processi produttivi Project Management Pubblica Amministrazione Resilienza Risorse Umane Self Awareness Self Management smart working soft skills Sostenibilità Team Team Management trasformazione trasformazione digitale

La Rivista Dedicata ai Manager dell'Azienda

Leadership & Management Magazine

Leadership & Management si colloca dalla parte di tutti gli innovatori che operano nel mondo del lavoro: imprenditori, manager, professionisti, consulenti.

Facebook Twitter Linkedin

Segreteria: Humana SRL
C.F e P.IVA: 13642431004
redazione@leadershipmanagementmagazine.com

Argomenti

Business Continuity Business Management cambiamento change management comunicazione Covid-19 crisi digitalizzazione digital transformation diritto Diritto del Lavoro empowerment formazione gestione del personale governance HR Management Human Resource innovazione innovazione tecnologica intelligenza emotiva Labour Law lavoro agile Leader leadership management manager miglioramento motivazione Passaggio Generazionale PNRR problem solving Processi produttivi Project Management Pubblica Amministrazione Resilienza Risorse Umane Self Awareness Self Management smart working soft skills Sostenibilità Team Team Management trasformazione trasformazione digitale

© 2025 Leadership & Management Magazine - Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.

Scorri in alto
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI LEADERSHIP & MANAGEMENT MAGAZINE

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di Leadership & Management Magazine

Rispettiamo totalmente la tua privacy, non cederemo i tuoi dati a nessuno e, soprattutto, non ti invieremo spam o continue offerte, ma solo email di aggiornamento.
Privacy Policy

Chiudi
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
    • Digital Innovation
    • Business Management
    • Self Management
    • Team Management
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter