Salta al contenuto
Leadership & Management Magazine
  • Home
  • Articoli
  • RubricheEspandi
    • Digital Innovation
    • Business Management
    • Self Management
    • Team Management
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
Facebook Twitter Linkedin
Leadership & Management Magazine


  • Business e HR: Imparare a disimparare

    Business e HR: Imparare a disimparare

    A cura di:Giovanni Di Muoio

    Dove eravamo quando il benessere organizzativo si misurava esclusivamente con il profitto? Di cosa ci occupavamo nel concreto? Sono domande che ogni tanto affiorano nel mare dei ricordi. Con molta probabilità discutevamo di grandi progetti e in ognuno di questi era presente la parola sviluppo, poi si argomentava anche di faraonici percorsi formativi con l’obiettivo…

    Leggi di più Business e HR: Imparare a disimparareContinua

  • Organizzazione Informale ed Enterprise Social Networks

    Organizzazione Informale ed Enterprise Social Networks

    A cura di:Alvaro Busetti

    Organizzazione formale e organizzazione informale Sarà capitato a tutti di sentirsi presentare l’organizzazione di un’azienda a partire dall’organigramma e poi scoprire che il modo con cui l’azienda opera nella realtà non assomiglia molto all’organizzazione come ci è stata descritta. In particolare, questa situazione appare evidente nelle emergenze o, in generale, nelle situazioni di stress in…

    Leggi di più Organizzazione Informale ed Enterprise Social NetworksContinua

  • Gli impianti di compostaggio in Campania: Un caso evidente di cattiva gestione

    Gli impianti di compostaggio in Campania: Un caso evidente di cattiva gestione

    A cura di:Corrado Cavaliere e Raffaele Tepedino

    La mancanza in Campania di impianti di compostaggio – in questi si trasformano in concime le frazioni organiche dei rifiuti solidi urbani (FORSU) – si configura come un chiaro esempio di cattiva gestione delle risorse. Più precisamente, di spreco. Sì, perché questi rifiuti sono una ricchezza per i posti di lavoro che possono creare, per…

    Leggi di più Gli impianti di compostaggio in Campania: Un caso evidente di cattiva gestioneContinua

  • Soluzioni flessibili per l’elettrificazione del Trasporto Pubblico Locale

    Soluzioni flessibili per l’elettrificazione del Trasporto Pubblico Locale

    A cura di:Antonino Genovese e Maria Pia Valentini

    Il 2017 sarà ricordato come un anno record per le condizioni climatiche in tutto il pianeta. I dati forniti dal NOAA lo collocano, con buona probabilità, tra i tre anni più caldi da 138 anni a questa parte. La crescita delle temperature medie del nostro pianeta risulta ancora più evidente se si tiene presente che…

    Leggi di più Soluzioni flessibili per l’elettrificazione del Trasporto Pubblico LocaleContinua

  • Amministratore di società e dirigente: cumulo delle funzioni e conseguenze

    Amministratore di società e dirigente: cumulo delle funzioni e conseguenze

    A cura di:Pasquale Dui

    Quando l’amministratore di una società collabora all’attività so­ciale, si profilano una serie di problemi di non facile soluzione che ineriscono alla struttura stessa del duplice rapporto che può così instaurarsi. Mentre, infatti, il dirigente presta la sua opera incardinato in uno speciale rapporto di lavoro subordinato, l’amministratore opera in una fattispecie legale di diversa natura,…

    Leggi di più Amministratore di società e dirigente: cumulo delle funzioni e conseguenzeContinua

  • Dal multitasking al pensiero profondo: tempo, concentrazione e attenzione

    Dal multitasking al pensiero profondo: tempo, concentrazione e attenzione

    A cura di:Massimo Perciavalle

    Per molti anni nelle aziende ci hanno insegnato che essere multitasking ci permette di essere più efficienti ed efficaci, di svolgere più attività in meno tempo e con meno risorse. Oggi, al contrario, anche i manager si sono resi conto che fanno fatica a focalizzarsi su un solo compito e a portare a termine i…

    Leggi di più Dal multitasking al pensiero profondo: tempo, concentrazione e attenzioneContinua

  • Boom dell’e-commerce e sviluppo sostenibile delle città

    Boom dell’e-commerce e sviluppo sostenibile delle città

    A cura di:Massimo Marciani

    La logistica urbana ha visto negli ultimi decenni un cambio radicale di paradigma: in una prima fase è stata soprattutto relativa alle consegne dei beni nelle realtà commerciali. L’urbanizzazione e l’espansione del commercio degli anni 50 e 60 hanno dato un primo impulso alla strutturazione di realtà specializzate nella gestione delle consegne in città ed…

    Leggi di più Boom dell’e-commerce e sviluppo sostenibile delle cittàContinua

  • Intelligenza Emotiva nelle PMI: esempi pratici per un People Management emotivamente intelligente

    Intelligenza Emotiva nelle PMI: esempi pratici per un People Management emotivamente intelligente

    A cura di:Rosanna Silenti

    Come applicare l’Intelligenza Emotiva in azienda per la gestione efficace delle Risorse Umane Intelligenza Emotiva e People Management: la scena attuale nelle PMI Nel mio ultimo articolo per Leadership & Management, abbiamo affrontato il tema dell’Intelligenza Emotiva applicata alla Leadership e, dal quadro delineato, è emerso che uno degli ostacoli alla diffusione in azienda dell’Intelligenza…

    Leggi di più Intelligenza Emotiva nelle PMI: esempi pratici per un People Management emotivamente intelligenteContinua

  • Fare “RETE” tra imprese per innovare

    Fare “RETE” tra imprese per innovare

    A cura di:Pierluigi Zappaterra

    In Italia la stragrande maggioranza di PMI sono di piccole dimensioni con una media di meno di 10 addetti per azienda. La cultura imprenditoriale italiana più diffusa è ancor oggi quella di coltivare al meglio il proprio orticello osservando quello che fanno i propri concorrenti, cercando di sottrarre quota di mercato agli stessi; molto spesso…

    Leggi di più Fare “RETE” tra imprese per innovareContinua

  • Le aziende familiari e la presunzione (dell’Imprenditore) di conoscere i meccanismi che regolano la propria azienda

    Le aziende familiari e la presunzione (dell’Imprenditore) di conoscere i meccanismi che regolano la propria azienda

    A cura di:Giuseppe Trevissoi

    La diversità è un qualcosa che talvolta preoccupa, mette paura e qualche altra volta incuriosisce e affascina. In realtà, la diversità è “ricchezza”, in quanto è grazie ad essa che attiviamo il confronto che, a sua volta, è alla base dello sviluppo e della crescita di tutti noi. Nell’ambito delle numerose consulenze che nel corso…

    Leggi di più Le aziende familiari e la presunzione (dell’Imprenditore) di conoscere i meccanismi che regolano la propria aziendaContinua

Navigazione pagina

Pagina PrecedentePrecedente 1 … 74 75 76 77 78 … 104 Pagina successivaSeguente
Cerca
Newsletter

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli della rivista Leadership & Management

Iscriviti Ora

Argomenti

Business Continuity Business Management cambiamento change management comunicazione Covid-19 crisi digitalizzazione digital transformation diritto Diritto del Lavoro empowerment formazione gestione del personale governance HR Management Human Resource innovazione innovazione tecnologica intelligenza emotiva Labour Law lavoro agile Leader leadership management manager miglioramento motivazione Passaggio Generazionale PNRR problem solving Processi produttivi Project Management Pubblica Amministrazione Resilienza Risorse Umane Self Awareness Self Management smart working soft skills Sostenibilità Team Team Management trasformazione trasformazione digitale

La Rivista Dedicata ai Manager dell'Azienda

Leadership & Management Magazine

Leadership & Management si colloca dalla parte di tutti gli innovatori che operano nel mondo del lavoro: imprenditori, manager, professionisti, consulenti.

Facebook Twitter Linkedin

Segreteria: Humana SRL
C.F e P.IVA: 13642431004
redazione@leadershipmanagementmagazine.com

Argomenti

Business Continuity Business Management cambiamento change management comunicazione Covid-19 crisi digitalizzazione digital transformation diritto Diritto del Lavoro empowerment formazione gestione del personale governance HR Management Human Resource innovazione innovazione tecnologica intelligenza emotiva Labour Law lavoro agile Leader leadership management manager miglioramento motivazione Passaggio Generazionale PNRR problem solving Processi produttivi Project Management Pubblica Amministrazione Resilienza Risorse Umane Self Awareness Self Management smart working soft skills Sostenibilità Team Team Management trasformazione trasformazione digitale

© 2025 Leadership & Management Magazine - Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.

Scorri in alto
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI LEADERSHIP & MANAGEMENT MAGAZINE

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di Leadership & Management Magazine

Rispettiamo totalmente la tua privacy, non cederemo i tuoi dati a nessuno e, soprattutto, non ti invieremo spam o continue offerte, ma solo email di aggiornamento.
Privacy Policy

Chiudi
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
    • Digital Innovation
    • Business Management
    • Self Management
    • Team Management
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter