Salta al contenuto
Leadership & Management Magazine
  • Home
  • Articoli
  • RubricheEspandi
    • Digital Innovation
    • Business Management
    • Self Management
    • Team Management
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
Facebook Twitter Linkedin
Leadership & Management Magazine


  • Come rendere chiare le novità a collaboratori e clienti

    Come rendere chiare le novità a collaboratori e clienti

    A cura di:Massimo Dagnino

    Secondo Serge Moscovici (1925–2014), che si è sempre occupato di sociologia e psicologia sociale, le rappresentazioni sociali sono dei flussi comunicativi che mettono in relazione gli individui, cercando di rendere il non noto più chiaro e comprensibile. Facendo un esempio, immaginiamo un discorso finanziario, che solitamente avviene tra persone del settore: secondo Moscovici è importante…

    Leggi di più Come rendere chiare le novità a collaboratori e clientiContinua

  • Le competenze trasversali per la crescita personale e organizzativa

    Le competenze trasversali per la crescita personale e organizzativa

    A cura di:Antonio Bassi

    Le competenze trasversali, non specifiche, di una professione o di un ambiente organizzativo sono quelle competenze personali che entrano in gioco nel momento in cui si deve rispondere a sollecitazioni che possono provenire da particolari esigenze personali o da esigenze organizzative. Spesso, alle competenze trasversali viene data una connotazione caratteriale: se non si è dotati…

    Leggi di più Le competenze trasversali per la crescita personale e organizzativaContinua

  • Comunicazione intergenerazionale: un’opportunità per crescere

    Comunicazione intergenerazionale: un’opportunità per crescere

    A cura di:Raffaella Iaselli

    La velocità delle trasformazioni tecnologiche ha accentuato le diversità tra le generazioni e questo nelle aziende sta diventando un tema importante anche perché l’Italia si trova a fronteggiare molti passaggi generazionali nelle PMI. Come sempre partiamo dalla “comunicazione” perché è da questa che si determinano processi efficaci o meno. Tutto parte da lì, da quanto…

    Leggi di più Comunicazione intergenerazionale: un’opportunità per crescereContinua

  • Digital Transformation e Industria 4.0: le imprese italiane alla sfida dell’innovazione

    Digital Transformation e Industria 4.0: le imprese italiane alla sfida dell’innovazione

    A cura di:Redazione

    L’espressione “Trasformazione Digitale”, tra le più decantate nell’ultimo biennio, indica un processo organico e collettivo che vede coinvolti imprese, cittadini, mondo della ricerca e pubbliche amministrazioni. Non solo: nella sua accezione più ottimistica, implica una straordinaria opportunità – in termini di competitività ed efficienza – per le realtà produttive. Ma per le imprese cosa significa, concretamente, abbracciare la trasformazione digitale ed…

    Leggi di più Digital Transformation e Industria 4.0: le imprese italiane alla sfida dell’innovazioneContinua

  • Leadership e performance decisionale

    Leadership e performance decisionale

    A cura di:Andrea Zirilli

    In questi ultimi anni si sta alimentando il dibattito sul contributo delle scienze comportamentali all’arricchimento degli strumenti in mano agli economisti. Il Nobel per l’Economia, assegnato a Richard Thaler nel 2017 e a Michael Kremer, Abhijit Banerjee ed Esther Duflo nel 2019, pur non rinnegando la rilevanza dei modelli tradizionali, ci fa capire altresì l’importanza…

    Leggi di più Leadership e performance decisionaleContinua

  • Le aziende per un sorriso

    Le aziende per un sorriso

    A cura di:Redazione

    “Io voglio che l’azienda non sia solo una fabbrica, ma un modello, uno stile di vita. Voglio che produca libertà e bellezza perché saranno loro, libertà e bellezza, a dirci come essere felici!” Chi è l’autore di queste parole? Siamo convinti che molti potrebbero pensare a qualche famoso manager visionario americano. Considerare quindi questo pensiero…

    Leggi di più Le aziende per un sorrisoContinua

  • Economia e mercato dell’attenzione

    Economia e mercato dell’attenzione

    A cura di:Carmelo Cannarella e Valeria Piccioni

    Introduzione Con l’esplosione dei social network, della società digitale, dell’informatizzazione dell’umanità e la dilatazione della comunicazione, si è generata una continua, rapida e progressiva ingegnerizzazione dell’attenzione come perno dello sviluppo delle relazioni private, pubbliche e sociali, su tutti i livelli (commerciale, politico, culturale, cognitivo, ecc…). Con la diffusione capillare di Internet e la penetrazione dei…

    Leggi di più Economia e mercato dell’attenzioneContinua

  • La demotivazione: se la conosci la eviti, in parte…

    La demotivazione: se la conosci la eviti, in parte…

    A cura di:Luigi Rigolio

    Idee chiare sulla demotivazione Nonostante migliaia di testi sulla leadership, sul coaching, sulla motivazione, le ricerche segnalano contesti di lavoro demotivanti, frustranti, iatrogeni. Nelle grandi multinazionali come nelle imprese familiari manager e dipendenti si smarriscono in labirinti decisionali, si impantanano nelle paludi della burocrazia, si parlano tramite algoritmi generati dai gestionali[1]. Si stanno diffondendo…

    Leggi di più La demotivazione: se la conosci la eviti, in parte…Continua

  • Gruppo chiuso: esito di una leadership autoreferenziale

    Gruppo chiuso: esito di una leadership autoreferenziale

    A cura di:Alfonso Falanga

    In azienda spesso viene posto l’accento sulle doti carismatiche che si richiedono a un leader. Resta il fatto che il leader è una persona e, in quanto tale, i suoi rapporti con gli altri e le sue scelte sono spesso orientati dal binomio sim-patia/anti-patia. Con sim-patia qui intendiamo il sentirsi vicino a chi, all’interno dell’organizzazione,…

    Leggi di più Gruppo chiuso: esito di una leadership autoreferenzialeContinua

  • Gli studenti di oggi: i leader del futuro

    Gli studenti di oggi: i leader del futuro

    A cura di:Saverio Greco

    Perché non insegnare a scuola come essere leader? Mi sono chiesto: se i grandi leader generano straordinari cambiamenti e la leadership si può imparare, perché non insegnarla a scuola? Riuscite a immaginare un’Italia dove il trenta, il quaranta, il cento per cento in più di giovani, palesa spiccate doti di leadership? Saremmo o no, in…

    Leggi di più Gli studenti di oggi: i leader del futuroContinua

Navigazione pagina

Pagina PrecedentePrecedente 1 … 46 47 48 49 50 … 104 Pagina successivaSeguente
Cerca
Newsletter

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli della rivista Leadership & Management

Iscriviti Ora

Argomenti

Business Continuity Business Management cambiamento change management comunicazione Covid-19 crisi digitalizzazione digital transformation diritto Diritto del Lavoro empowerment formazione gestione del personale governance HR Management Human Resource innovazione innovazione tecnologica intelligenza emotiva Labour Law lavoro agile Leader leadership management manager miglioramento motivazione Passaggio Generazionale PNRR problem solving Processi produttivi Project Management Pubblica Amministrazione Resilienza Risorse Umane Self Awareness Self Management smart working soft skills Sostenibilità Team Team Management trasformazione trasformazione digitale

La Rivista Dedicata ai Manager dell'Azienda

Leadership & Management Magazine

Leadership & Management si colloca dalla parte di tutti gli innovatori che operano nel mondo del lavoro: imprenditori, manager, professionisti, consulenti.

Facebook Twitter Linkedin

Segreteria: Humana SRL
C.F e P.IVA: 13642431004
redazione@leadershipmanagementmagazine.com

Argomenti

Business Continuity Business Management cambiamento change management comunicazione Covid-19 crisi digitalizzazione digital transformation diritto Diritto del Lavoro empowerment formazione gestione del personale governance HR Management Human Resource innovazione innovazione tecnologica intelligenza emotiva Labour Law lavoro agile Leader leadership management manager miglioramento motivazione Passaggio Generazionale PNRR problem solving Processi produttivi Project Management Pubblica Amministrazione Resilienza Risorse Umane Self Awareness Self Management smart working soft skills Sostenibilità Team Team Management trasformazione trasformazione digitale

© 2025 Leadership & Management Magazine - Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.

Scorri in alto
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI LEADERSHIP & MANAGEMENT MAGAZINE

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di Leadership & Management Magazine

Rispettiamo totalmente la tua privacy, non cederemo i tuoi dati a nessuno e, soprattutto, non ti invieremo spam o continue offerte, ma solo email di aggiornamento.
Privacy Policy

Chiudi
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
    • Digital Innovation
    • Business Management
    • Self Management
    • Team Management
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter