Salta al contenuto
Leadership & Management Magazine
  • Home
  • Articoli
  • RubricheEspandi
    • Digital Innovation
    • Business Management
    • Self Management
    • Team Management
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
Facebook Twitter Linkedin
Leadership & Management Magazine


  • Il Pressappochismo sistematico

    Il Pressappochismo sistematico

    A cura di:Carmelo Cannarella e Valeria Piccioni

    Introduzione In un gran numero di circostanze può capitare di imbattersi in lavori eseguiti in modo impreciso e inadeguato, servizi approssimativi, uffici o organizzazioni dove è palpabile un certo grado di sufficienza e una discreta mancanza di scrupolo e precisione. In sostanza si percepisce quello che può essere definito come “pressappochismo” che si riferisce all’idea…

    Leggi di più Il Pressappochismo sistematicoContinua

  • Come l’apprendimento trasformativo può essere utile nelle situazioni di crisi e di cambiamento

    Come l’apprendimento trasformativo può essere utile nelle situazioni di crisi e di cambiamento

    A cura di:Tommaso Di Sabato

    La pandemia da Covid-19, che ha imposto ad aziende ed enti di ricorrere all’utilizzo di strumenti e metodi di lavoro innovativi o quanto meno poco impiegati, così da fronteggiare il rischio di contagio e garantire il funzionamento delle linee di produzione e dei servizi, ha riproposto la valenza della capacità del singolo lavoratore di ripensare…

    Leggi di più Come l’apprendimento trasformativo può essere utile nelle situazioni di crisi e di cambiamentoContinua

  • Imprese antifragili: trasformare incertezza e cambiamento in vantaggio competitivo

    Imprese antifragili: trasformare incertezza e cambiamento in vantaggio competitivo

    A cura di:Maurizio Scabbia

    Un’impresa può trarre vantaggio dal disordine e dai cambiamenti, se è più brava dei concorrenti a comprenderli e più veloce ad adattarvisi. Stiamo parlando di antifragilità. Resilienza è la capacità di un’organizzazione di tornare allo stato iniziale dopo aver subito una sollecitazione esterna. Antifragilità è la capacità delle organizzazioni di adattarsi velocemente alle sollecitazioni esterne….

    Leggi di più Imprese antifragili: trasformare incertezza e cambiamento in vantaggio competitivoContinua

  • Management multiculturale: la nuova frontiera della gestione dei talenti

    Management multiculturale: la nuova frontiera della gestione dei talenti

    A cura di:Alessandro Verrini

    Se fino a qualche anno fa l’applicazione di uno stile di management orientato alla promozione della diversità in azienda era un’eccezione per poche realtà, oggi l’uso di politiche e programmi specifici per l’inclusione di persone con background diversi è diventato la norma. Questo impegno da parte dell’azienda non solo valorizza i dipendenti ognuno con le…

    Leggi di più Management multiculturale: la nuova frontiera della gestione dei talentiContinua

  • Stress lavoro correlato e Burnout nella stesura del Documento di Valutazione dei Rischi (D.V.R.)

    Stress lavoro correlato e Burnout nella stesura del Documento di Valutazione dei Rischi (D.V.R.)

    A cura di:Pasquale Dui

    Questo intervento intende approfondire le metodologie di monitoraggio aziendali e di eventuali, conseguenti, approcci fattivi, da parte del datore di lavoro, in sede di predisposizione del D.V.R., con particolare riferimento ai rischi di stress lavoro-collegato, burnout e patologie psicosociali e fisiche del lavoro da remoto abitualmente svolto nella abitazione del lavoratore. Lo scritto non prende…

    Leggi di più Stress lavoro correlato e Burnout nella stesura del Documento di Valutazione dei Rischi (D.V.R.)Continua

  • Transfer pricing, relazione di controllo allargata nelle ipotesi di influenza economica

    Transfer pricing, relazione di controllo allargata nelle ipotesi di influenza economica

    A cura di:Elio Andrea Palmitessa

    Con alcune recenti pronunce – Cass. Civ., n. 15668 del 17.5.2022 e Comm. Trib. Reg. Lombardia, n. 1011 del 16.3.2022 – la giurisprudenza tributaria è tornata ad affrontare il tema riguardante l’individuazione del perimetro soggettivo di applicazione delle norme sui prezzi di trasferimento nei gruppi di imprese. L’occasione è fornita all’esito di contenziosi tributari instaurati…

    Leggi di più Transfer pricing, relazione di controllo allargata nelle ipotesi di influenza economicaContinua

  • Dalla digitalizzazione al post pandemia: così cambia il ruolo del Manager

    Dalla digitalizzazione al post pandemia: così cambia il ruolo del Manager

    A cura di:Alice Stevanato

    Che il ruolo del manager stia attualmente subendo una vera e propria metamorfosi è sotto gli occhi di tutti. Alla base di ciò vi sono molteplici fattori: la messa in discussione delle organizzazioni gerarchiche, la questione del significato di “lavoro”, le aspettative delle nuove generazioni e lo spostamento del mercato del lavoro verso un mercato…

    Leggi di più Dalla digitalizzazione al post pandemia: così cambia il ruolo del ManagerContinua

  • La guerra e le aziende. Metafore e realtà

    La guerra e le aziende. Metafore e realtà

    A cura di:Ugo Perugini

    Nessuno si scandalizza per il fatto che la gestione di un’azienda si possa avvalere di tecniche e strategie legate alla guerra. Sappiamo bene, ad esempio, quanto sia stato importante (e lo sia ancora) il manuale di Carl von Clausewitz[i] sulla guerra, abbondantemente applicato anche alle realtà aziendali dopo averne adeguato il lessico e adattate determinate…

    Leggi di più La guerra e le aziende. Metafore e realtàContinua

  • La Funzione Qualità: organizzazione e ruoli

    La Funzione Qualità: organizzazione e ruoli

    A cura di:Monica Davoli e Luigi Rigolio

    Natura della funzione Qualità Rappresentare il Processo Un Processo produttivo è descrivibile tramite un diagramma di Flusso (Workflow), che rappresenta le fasi di lavorazione, dalle materie prime (input) al prodotto finito (outcome). Per fare una torta si parte dagli ingredienti, poi diverse lavorazioni, come la miscelazione e la cottura portano ad un dolce commestibile e…

    Leggi di più La Funzione Qualità: organizzazione e ruoliContinua

  • Nuovi manager e nuovi ricercatori per la bioeconomia ed economia circolare per le sfide della “war economy” e dell’era Covid-19

    Nuovi manager e nuovi ricercatori per la bioeconomia ed economia circolare per le sfide della “war economy” e dell’era Covid-19

    A cura di:Carmelo Cannarella e Valeria Piccioni

    Introduzione Il COVID-19 e l’attuale stato di guerra in Europa delineano i contorni per un futuro molto incerto sia per il nostro Paese sia a livello globale. Si impongono oggi notevoli ed urgenti cambiamenti che si rendono necessari per gestire l’enorme sforzo che appare indispensabile da un lato per affrontare un presente molto complicato (pandemia,…

    Leggi di più Nuovi manager e nuovi ricercatori per la bioeconomia ed economia circolare per le sfide della “war economy” e dell’era Covid-19Continua

Navigazione pagina

Pagina PrecedentePrecedente 1 … 4 5 6 7 8 … 42 Pagina successivaSeguente
Cerca
Newsletter

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli della rivista Leadership & Management

Iscriviti Ora

Argomenti

Business Continuity Business Management cambiamento change management comunicazione Covid-19 crisi digitalizzazione digital transformation diritto Diritto del Lavoro empowerment formazione gestione del personale governance HR Management Human Resource innovazione innovazione tecnologica intelligenza emotiva Labour Law lavoro agile Leader leadership management manager miglioramento motivazione Passaggio Generazionale PNRR problem solving Processi produttivi Project Management Pubblica Amministrazione Resilienza Risorse Umane Self Awareness Self Management smart working soft skills Sostenibilità Team Team Management trasformazione trasformazione digitale

La Rivista Dedicata ai Manager dell'Azienda

Leadership & Management Magazine

Leadership & Management si colloca dalla parte di tutti gli innovatori che operano nel mondo del lavoro: imprenditori, manager, professionisti, consulenti.

Facebook Twitter Linkedin

Segreteria: Humana SRL
C.F e P.IVA: 13642431004
redazione@leadershipmanagementmagazine.com

Argomenti

Business Continuity Business Management cambiamento change management comunicazione Covid-19 crisi digitalizzazione digital transformation diritto Diritto del Lavoro empowerment formazione gestione del personale governance HR Management Human Resource innovazione innovazione tecnologica intelligenza emotiva Labour Law lavoro agile Leader leadership management manager miglioramento motivazione Passaggio Generazionale PNRR problem solving Processi produttivi Project Management Pubblica Amministrazione Resilienza Risorse Umane Self Awareness Self Management smart working soft skills Sostenibilità Team Team Management trasformazione trasformazione digitale

© 2025 Leadership & Management Magazine - Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.

Scorri in alto
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI LEADERSHIP & MANAGEMENT MAGAZINE

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di Leadership & Management Magazine

Rispettiamo totalmente la tua privacy, non cederemo i tuoi dati a nessuno e, soprattutto, non ti invieremo spam o continue offerte, ma solo email di aggiornamento.
Privacy Policy

Chiudi
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
    • Digital Innovation
    • Business Management
    • Self Management
    • Team Management
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter