Segue dalla prima parte 3. Le evoluzioni e l’accelerazione dell’affermarsi dello smart working in epoca di Covid-19 In tempi di pandemia – e in particolare nel periodo di c.d. lockdown – lo smart working è divenuta […]
Premessa Possiamo proprio dirlo. In epoca Covid-19, molto è cambiato nel nostro modo di pensare, di vivere, di relazionarci e di lavorare. E lo smart working, incentivato a livello governativo in particolare nella c.d. “fase di […]
24 Luglio 2020
A cura di: Antonio Bassi - Pubblicato il 24 Luglio 2020
Purtroppo, non sempre, quando le normative ISO o le altre tipologie di standard vengono aggiornate, i fattori che le hanno rese uniche permangono nel tempo. Questo è il caso della ISO 31000, la normativa ISO inerente […]
23 Luglio 2020
A cura di: Carlo Riso - Pubblicato il 23 Luglio 2020
La corporate governance di una multinazionale deve delineare meccanismi di governo in grado di assicurare la capacità degli organi apicali di tracciare la rotta strategica da seguire e, al contempo, essere in grado di valorizzare il […]
22 Luglio 2020
A cura di: Virna Motta - Pubblicato il 22 Luglio 2020
Essere agili e dinamici oggi è un must: l’innovazione deve essere efficiente, efficace, rapida e portare a un risultato pratico e di impatto. Non è semplice trovare la soluzione vincente o creare un nuovo bisogno. I […]
17 Luglio 2020
A cura di: Ugo Perugini - Pubblicato il 17 Luglio 2020
Per capire se e come la leadership sta cambiando, dovremmo anzitutto cominciare a interrogarci sul modo in cui le nuove generazioni – Millennials e Z generation – concepiscono il concetto stesso di leadership. Anche se molti […]
15 Luglio 2020
A cura di: Antonio Bassi - Pubblicato il 15 Luglio 2020
L’incertezza è l’habitat naturale della vita umana, sebbene la speranza di sfuggire ad essa sia il motore delle attività umane. Zygmunt Bauman Nessuno potrà mai dire di conoscere la propria strada, il proprio destino. Perché? La […]
14 Luglio 2020
A cura di: Maria Terlizzi - Pubblicato il 14 Luglio 2020
Nel precedente articolo “Nuovi paradigmi e modelli organizzativi” pubblicato lo scorso 30 giugno, abbiamo auspicato che l’esperienza del corona virus faccia emergere una nuova consapevolezza sociale e un sistema valoriale di riferimento (paradigma), più orientato alla […]
I complessi scenari economici dei tempi attuali, aggravati anche dagli effetti sociali conseguenti alla pandemia da COVID-19, che ha colpito pesantemente tutti i paesi del mondo, mentre inducono a rivedere i processi gestionali fino ad oggi […]
Quando con il collega Guido Cremonesi abbiamo iniziato a interessarci da vicino al mondo dello smart working – un mondo fortemente legato allo sviluppo tecnologico, alla comparsa delle nuove generazioni in azienda, ai cambiamenti organizzativi in […]
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI LEADERSHIP & MANAGEMENT MAGAZINE
Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di Leadership & Management Magazine
Rispettiamo totalmente la tua privacy, non cederemo i tuoi dati a nessuno e, soprattutto, non ti invieremo spam o continue offerte, ma solo email di aggiornamento. Privacy Policy