Salta al contenuto
Leadership & Management Magazine
  • Home
  • Articoli
  • RubricheEspandi
    • Digital Innovation
    • Business Management
    • Self Management
    • Team Management
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
Facebook Twitter Linkedin
Leadership & Management Magazine


  • La figura del Temporary Manager: caratteristiche e prerogative

    La figura del Temporary Manager: caratteristiche e prerogative

    A cura di:Gian Andrea Oberegelsbacher

    Introduzione: di seguito desidero presentare la figura del Temporary Manager, in modo che ogni imprenditore abbia chiare le peculiarità di questa particolare figura professionale che, senza dubbio, insieme ai professionisti di fiducia dell’imprenditore, è il supporto ideale per governare, gestire e mettere in atto il passaggio generazionale, Verranno indicati i consigli utili per ottimizzare l’eventuale…

    Leggi di più La figura del Temporary Manager: caratteristiche e prerogativeContinua

  • Personal Branding: fai di te stesso un Brand!

    Personal Branding: fai di te stesso un Brand!

    A cura di:Diego Ingrassia

    Sono passati più di cinquant’anni ormai da quando Andy Warhol ebbe a dire, con straordinaria preveggenza, “nel futuro ognuno sarà famoso per quindici minuti”. Oggi quella che poteva sembrare solo la stravagante previsione di un genio visionario è diventata realtà. La diffusione di internet e dei social media, insieme a un mutato scenario nel mondo…

    Leggi di più Personal Branding: fai di te stesso un Brand!Continua

  • Una selezione di personale in una PMI come occasione per un ripensamento della strategia

    Una selezione di personale in una PMI come occasione per un ripensamento della strategia

    A cura di:Corrado Cavaliere

    “Effective managers live in the present – but concentrate on the future” – James L. Hayes “Without data you’re just another person” DEMING Fungere da anello di congiunzione tra i fornitori di prodotti e servizi e la rete di vendita nell’ottica del servizio al cliente per aprire nuovi segmenti di mercato: è questa la missione…

    Leggi di più Una selezione di personale in una PMI come occasione per un ripensamento della strategiaContinua

  • Come gestire il passaggio generazionale – l’importanza della formazione delle nuove generazioni

    Come gestire il passaggio generazionale – l’importanza della formazione delle nuove generazioni

    A cura di:Gian Andrea Oberegelsbacher

    Il ricambio generazionale è un processo complesso che va programmato per tempo, così da evitare che, da opportunità, si trasformi in problema. Esso deve quindi essere preparato col tempo, nel rispetto delle attese famigliari, delle aspirazioni e delle capacità della nuova generazione, in funzione di esigenze e prospettive aziendali. Le dimensioni da affrontare nell’ambito del…

    Leggi di più Come gestire il passaggio generazionale – l’importanza della formazione delle nuove generazioniContinua

  • Come gestire il passaggio generazionale – cosa fare quando non vi sono eredi

    Come gestire il passaggio generazionale – cosa fare quando non vi sono eredi

    A cura di:Gian Andrea Oberegelsbacher

    Non possiamo non ragionare anche sui casi di passaggi generazionali oggettivamente impossibili – ossia ove non ci siano eredi oppure l’erede, o gli eredi, siano impossibilitati fisicamente o psicologicamente al passaggio del testimone –, ma anche sui casi in cui non ve ne siano di interessati o ve ne siano di palesemente non idonei. L’importanza…

    Leggi di più Come gestire il passaggio generazionale – cosa fare quando non vi sono erediContinua

  • Il lavoro quale asset strategico per lo sviluppo competitivo del cluster logistico portuale italiano

    Il lavoro quale asset strategico per lo sviluppo competitivo del cluster logistico portuale italiano

    A cura di:Andrea Appetecchia

    Le premesse La questione della formazione e dell’aggiornamento professionale dei lavoratori portuali è ormai da qualche anno oggetto di approfondimenti e di analisi a livello nazionale ed internazionale. In Italia, da più parti si rileva uno squilibrio tra domanda e offerta formativa che non si avverte in altri Paesi Europei con spiccata vocazione marittima, dove…

    Leggi di più Il lavoro quale asset strategico per lo sviluppo competitivo del cluster logistico portuale italianoContinua

  • Come gestire il passaggio generazionale – l’importanza della corretta gestione degli aspetti psicologici

    Come gestire il passaggio generazionale – l’importanza della corretta gestione degli aspetti psicologici

    A cura di:Gian Andrea Oberegelsbacher

    Di seguito tratteremo il problema del passaggio generazionale da un punto di vista psicologico. Com’è facilmente intuibile, infatti, nel gestire al meglio la successione gli aspetti tecnici e razionali sono sicuramente molto importanti, ma lo sono altrettanto quelli emotivi o irrazionali: ho ritenuto quindi imprescindibile un’analisi ad hoc anche su quest’ultimi temi, da parte di…

    Leggi di più Come gestire il passaggio generazionale – l’importanza della corretta gestione degli aspetti psicologiciContinua

  • Production change: dalla crisi per le aziende familiari arriva lo stimolo per rinnovarsi e rimanere competitive

    Production change: dalla crisi per le aziende familiari arriva lo stimolo per rinnovarsi e rimanere competitive

    A cura di:Filippo Maria Postiglione

    Lo scenario economico di riferimento in cui le aziende operano è in continua evoluzione; negli ultimi anni però, l’evoluzione si è trasformata in un cambiamento veloce e radicale anche dettato dagli effetti della crisi finanziaria che ha colpito come non mai il sistema economico e sociale mondiale. Molte imprese hanno dovuto arrendersi al nuovo contesto…

    Leggi di più Production change: dalla crisi per le aziende familiari arriva lo stimolo per rinnovarsi e rimanere competitiveContinua

  • La norma ISO/IEC 27001:2013, una chiave di lettura semplice

    La norma ISO/IEC 27001:2013, una chiave di lettura semplice

    A cura di:Salvatore D'Emilio

    Prima perché e poi come Mi capita sempre più spesso di ricevere richieste di attività in ambito ISO/IEC 27001:2013; è evidente che il livello di attenzione ai temi di sicurezza delle informazioni è cresciuto e come conseguenza, per fronteggiare tale necessità, ci si riferisce allo standard più consolidato e “conosciuto”. Tuttavia, altrettanto spesso, l’approccio è…

    Leggi di più La norma ISO/IEC 27001:2013, una chiave di lettura sempliceContinua

  • Gli impianti di compostaggio in Campania: Un caso evidente di cattiva gestione

    Gli impianti di compostaggio in Campania: Un caso evidente di cattiva gestione

    A cura di:Corrado Cavaliere e Raffaele Tepedino

    La mancanza in Campania di impianti di compostaggio – in questi si trasformano in concime le frazioni organiche dei rifiuti solidi urbani (FORSU) – si configura come un chiaro esempio di cattiva gestione delle risorse. Più precisamente, di spreco. Sì, perché questi rifiuti sono una ricchezza per i posti di lavoro che possono creare, per…

    Leggi di più Gli impianti di compostaggio in Campania: Un caso evidente di cattiva gestioneContinua

Navigazione pagina

Pagina PrecedentePrecedente 1 … 35 36 37 38 39 … 42 Pagina successivaSeguente
Cerca
Newsletter

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli della rivista Leadership & Management

Iscriviti Ora

Argomenti

Business Continuity Business Management cambiamento change management comunicazione Covid-19 crisi digitalizzazione digital transformation diritto Diritto del Lavoro empowerment formazione gestione del personale governance HR Management Human Resource innovazione innovazione tecnologica intelligenza emotiva Labour Law lavoro agile Leader leadership management manager miglioramento motivazione Passaggio Generazionale PNRR problem solving Processi produttivi Project Management Pubblica Amministrazione Resilienza Risorse Umane Self Awareness Self Management smart working soft skills Sostenibilità Team Team Management trasformazione trasformazione digitale

La Rivista Dedicata ai Manager dell'Azienda

Leadership & Management Magazine

Leadership & Management si colloca dalla parte di tutti gli innovatori che operano nel mondo del lavoro: imprenditori, manager, professionisti, consulenti.

Facebook Twitter Linkedin

Segreteria: Humana SRL
C.F e P.IVA: 13642431004
redazione@leadershipmanagementmagazine.com

Argomenti

Business Continuity Business Management cambiamento change management comunicazione Covid-19 crisi digitalizzazione digital transformation diritto Diritto del Lavoro empowerment formazione gestione del personale governance HR Management Human Resource innovazione innovazione tecnologica intelligenza emotiva Labour Law lavoro agile Leader leadership management manager miglioramento motivazione Passaggio Generazionale PNRR problem solving Processi produttivi Project Management Pubblica Amministrazione Resilienza Risorse Umane Self Awareness Self Management smart working soft skills Sostenibilità Team Team Management trasformazione trasformazione digitale

© 2025 Leadership & Management Magazine - Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.

Scorri in alto
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI LEADERSHIP & MANAGEMENT MAGAZINE

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di Leadership & Management Magazine

Rispettiamo totalmente la tua privacy, non cederemo i tuoi dati a nessuno e, soprattutto, non ti invieremo spam o continue offerte, ma solo email di aggiornamento.
Privacy Policy

Chiudi
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
    • Digital Innovation
    • Business Management
    • Self Management
    • Team Management
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter