Salta al contenuto
Leadership & Management Magazine
  • Home
  • Articoli
  • RubricheEspandi
    • Digital Innovation
    • Business Management
    • Self Management
    • Team Management
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
Facebook Twitter Linkedin
Leadership & Management Magazine


  • Compagnie assicurative e reti distributive: a chi giova una guerra di posizione?

    Compagnie assicurative e reti distributive: a chi giova una guerra di posizione?

    A cura di:Marco Contini

    Negli ultimi mesi causa il lento e inesorabile declino della redditività nella stipula delle Polizze assicurative Rca, quelle che tutti abbiamo se vogliamo circolare con la nostra autovettura o ciclomotore (essendo obbligatorie per legge), è nata una netta quanto sempre più evidente e cruenta contrapposizione tra gli Agenti assicurativi legati da un mandato con la…

    Leggi di più Compagnie assicurative e reti distributive: a chi giova una guerra di posizione?Continua

  • Il contributo della UE per lo sviluppo delle competenze

    Il contributo della UE per lo sviluppo delle competenze

    A cura di:Tommaso Di Sabato

    Il focus sulla formazione professionale in Europa Nello spirito di favorire gli investimenti destinati a una formazione più efficace e inclusiva, in grado di migliorare il potenziale della forza lavoro europea e di facilitare la mobilità tra un posto di lavoro e l’altro, l’Unione Europea ha deciso di proclamare l’anno 2023 “Anno europeo delle competenze”….

    Leggi di più Il contributo della UE per lo sviluppo delle competenzeContinua

  • Operations: una nuova era – la Supply Chain Anticipante per fronteggiare l’imprevisto

    Operations: una nuova era – la Supply Chain Anticipante per fronteggiare l’imprevisto

    A cura di:Elisabetta Battistella

    Nel complesso e volatile panorama aziendale odierno, le pratiche tradizionali delle supply chains non sono più sufficienti per soddisfare le esigenze di un mondo sempre più interconnesso ed imprevedibile. La pandemia globale e vari altri eventi eccezionali hanno evidenziato la necessità per le aziende di sviluppare catene di fornitura resilienti e anticipanti. Il mondo ha…

    Leggi di più Operations: una nuova era – la Supply Chain Anticipante per fronteggiare l’imprevistoContinua

  • Il micromanagement e l’abbandono silenzioso

    Il micromanagement e l’abbandono silenzioso

    A cura di:Fabio Bordignon

    Voler essere sempre al centro o essere partecipe di ogni decisione da una parte, e disinteressarsi od assentarsi per troppo tempo dall’altra, sono due comportamenti che un buon manager dovrebbe cercare di evitare. Cercare la collaborazione dei propri manager mantenendo alta la loro motivazione è un’arte che non tutti i top posseggono. Ci potremmo chiedere…

    Leggi di più Il micromanagement e l’abbandono silenziosoContinua

  • Situational awarness: leva per affrontare le sfide contingenti e garantire la resilienza

    Situational awarness: leva per affrontare le sfide contingenti e garantire la resilienza

    A cura di:Federica Maria Rita Livelli e Antonio Biagio Achille

    Introduzione La nostra percezione, quando si affrontano situazioni stressanti, si riduce e prevale la paura. Di fatto, focalizziamo tutta la nostra energia su queste preoccupazioni fino a non percepirne la fine. La Situational Awarness (SA) ci rende maggiormente distaccati, permettendoci di analizzare, in modo più obiettivo, la situazione dinanzi a noi, oltre a selezionare le…

    Leggi di più Situational awarness: leva per affrontare le sfide contingenti e garantire la resilienzaContinua

  • La Recessione prossima ventura. In arrivo il Credit Crunch

    La Recessione prossima ventura. In arrivo il Credit Crunch

    A cura di:Marco Contini

    I primi segnali macroeconomici li ha forniti l’inversione della curva dei tassi americana dove i tassi a breve termine hanno cominciato a superare i tassi a lungo termine. I dati pubblicati sul PIL del primo trimestre di Stati Uniti ed Europa confermano lo scenario di lento ma costante scivolamento in recessione. L’economia ha subito (e…

    Leggi di più La Recessione prossima ventura. In arrivo il Credit CrunchContinua

  • L’importanza del miglioramento delle competenze per lo sviluppo delle professionalità: il caso dell’area degli acquisti

    L’importanza del miglioramento delle competenze per lo sviluppo delle professionalità: il caso dell’area degli acquisti

    A cura di:Marco Giannini

    L’analisi delle tendenze che stanno interessando ed interesseranno l’area degli acquisti riportata nel presente articolo offre significativi spunti di riflessione che investono l’intera gestione di un’azienda. I cambiamenti nei modelli di business che stanno interessando le aziende, la crescita d’importanza di un’adeguata conoscenza dei mercati di fornitura sempre più dinamici, la necessità di valutare con…

    Leggi di più L’importanza del miglioramento delle competenze per lo sviluppo delle professionalità: il caso dell’area degli acquistiContinua

  • Giappone: fatti non parole

    Giappone: fatti non parole

    A cura di:Fabio Bordignon

    Parlarsi e non capirsi Mi piace pensare che l’importanza dei fatti, vera moneta universale in presenza di barriere comunicative, stia alla base del successo del Giappone nel mondo. Questa frase può sembrare semplicistica oppure ovvia, ma a parer mio, se compresa intimamente, è la linea guida per poter lavorare con il Giappone, sia come clienti…

    Leggi di più Giappone: fatti non paroleContinua

  • Passare da B2C e B2B a E2H (l’ecosistema verso l’umanità)

    Passare da B2C e B2B a E2H (l’ecosistema verso l’umanità)

    A cura di:Ugo Perugini

    L’ecologia entra nelle aziende non solo come aspetto imprescindibile per le politiche di sostenibilità, ma anche perché può diventare un modello vero e proprio di intendere l’economia del prossimo futuro. Vediamo di cosa si tratta. L’ ecosistema, come noto, è l’unità funzionale fondamentale in ecologia, cioè l’insieme degli organismi viventi e delle sostanze non viventi…

    Leggi di più Passare da B2C e B2B a E2H (l’ecosistema verso l’umanità)Continua

  • Il rischio della istituzionalizzazione del Moral Hazard

    Il rischio della istituzionalizzazione del Moral Hazard

    A cura di:Marco Contini

    In Italia abbiamo il caso Eurovita, in Svizzera il Credit Suisse, in America la ormai purtroppo celebre Silicon Bank. Per adesso! In tutti i casi, a fronte di mala gestione più o meno diversa, il mercato e le istituzioni si sono poste il problema se intervenire per salvare le aziende interessate al default oppure lasciar…

    Leggi di più Il rischio della istituzionalizzazione del Moral HazardContinua

Navigazione pagina

1 2 3 … 42 Pagina successivaSeguente
Cerca
Newsletter

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli della rivista Leadership & Management

Iscriviti Ora

Argomenti

Business Continuity Business Management cambiamento change management comunicazione Covid-19 crisi digitalizzazione digital transformation diritto Diritto del Lavoro empowerment formazione gestione del personale governance HR Management Human Resource innovazione innovazione tecnologica intelligenza emotiva Labour Law lavoro agile Leader leadership management manager miglioramento motivazione Passaggio Generazionale PNRR problem solving Processi produttivi Project Management Pubblica Amministrazione Resilienza Risorse Umane Self Awareness Self Management smart working soft skills Sostenibilità Team Team Management trasformazione trasformazione digitale

La Rivista Dedicata ai Manager dell'Azienda

Leadership & Management Magazine

Leadership & Management si colloca dalla parte di tutti gli innovatori che operano nel mondo del lavoro: imprenditori, manager, professionisti, consulenti.

Facebook Twitter Linkedin

Segreteria: Humana SRL
C.F e P.IVA: 13642431004
redazione@leadershipmanagementmagazine.com

Argomenti

Business Continuity Business Management cambiamento change management comunicazione Covid-19 crisi digitalizzazione digital transformation diritto Diritto del Lavoro empowerment formazione gestione del personale governance HR Management Human Resource innovazione innovazione tecnologica intelligenza emotiva Labour Law lavoro agile Leader leadership management manager miglioramento motivazione Passaggio Generazionale PNRR problem solving Processi produttivi Project Management Pubblica Amministrazione Resilienza Risorse Umane Self Awareness Self Management smart working soft skills Sostenibilità Team Team Management trasformazione trasformazione digitale

© 2025 Leadership & Management Magazine - Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.

Scorri in alto
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI LEADERSHIP & MANAGEMENT MAGAZINE

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di Leadership & Management Magazine

Rispettiamo totalmente la tua privacy, non cederemo i tuoi dati a nessuno e, soprattutto, non ti invieremo spam o continue offerte, ma solo email di aggiornamento.
Privacy Policy

Chiudi
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
    • Digital Innovation
    • Business Management
    • Self Management
    • Team Management
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter