Salta al contenuto
Leadership & Management Magazine
  • Home
  • Articoli
  • RubricheEspandi
    • Digital Innovation
    • Business Management
    • Self Management
    • Team Management
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
Facebook Twitter Linkedin
Leadership & Management Magazine


  • L’Intelligenza Emotiva per la Leadership

    L’Intelligenza Emotiva per la Leadership

    A cura di:Rosanna Silenti

    Come sviluppare la Leadership eccellente attraverso le competenze di Intelligenza Emotiva “Le emozioni orientano le nostre decisioni, definiscono le nostre performance e sono la chiave della Leadership eccellente” Nei miei precedenti articoli per Leadership & Management abbiamo disegnato il ritratto del neo Leader Umano 4.0, dando un volto realistico al Leader del Futuro (un futuro che…

    Leggi di più L’Intelligenza Emotiva per la LeadershipContinua

  • Imprese familiari in Italia, una specie da proteggere

    Imprese familiari in Italia, una specie da proteggere

    A cura di:Giuseppe Trevissoi

    Purtroppo molti di noi stanno assistendo al fenomeno per il quale molte Imprese familiari, anche di successo, non riescono a mantenere un minimo livello di competitività tale da riuscire a sopravvivere e, conseguentemente, si vedono costrette a cessare la propria attività. Le statistiche attuali mettono in evidenza che solo 4 aziende su 10 e 2…

    Leggi di più Imprese familiari in Italia, una specie da proteggereContinua

  • Quale organizzazione aziendale per l’Industria 4.0?

    Quale organizzazione aziendale per l’Industria 4.0?

    A cura di:Stefano Tonchia

    L’Industria 4.0 è indubbiamente il fenomeno contemporaneo di maggior impatto sul nostro tessuto manifatturiero, oggi e nei prossimi due lustri almeno. In Italia è diventata d’attualità anche per le agevolazioni fiscali (iper-ammortamento, ma non solo) di cui possono beneficiare le imprese che investono nelle cosiddette “tecnologie abilitanti” (robotica, additive manufacturing, realtà aumentata, cloud & industrial…

    Leggi di più Quale organizzazione aziendale per l’Industria 4.0?Continua

  • La leadership ispirata ai metodi scientifici

    La leadership ispirata ai metodi scientifici

    A cura di:Ugo Perugini

    Quando si parla di introdurre nella gestione manageriale delle imprese dei metodi scientifici, non sono infrequenti le reazioni negative che in genere partono da equivoci di fondo e anche da alcune posizioni preconcette che è opportuno chiarire fin da subito. Viviamo in una società in cui alla cultura e alla ricerca scientifica, forse anche a…

    Leggi di più La leadership ispirata ai metodi scientificiContinua

  • Competenze e fisica quantistica

    Competenze e fisica quantistica

    A cura di:Sergio Casella

    Sono cosciente che trattiamo spesso di temi, oserei dire, inflazionati, quasi stereotipati nella loro forma di presentazione, approccio, soluzioni proposte e realizzate con più o meno successo. La letteratura è ormai piena di testi o articoli che trattano di competenze spesso confuse con le conoscenze, di training o formazione spesso confuse con lo sviluppo della…

    Leggi di più Competenze e fisica quantisticaContinua

  • La gestione delle emozioni è predittore di performance individuale e determina l’intelligenza sul lavoro

    La gestione delle emozioni è predittore di performance individuale e determina l’intelligenza sul lavoro

    A cura di:Massimo Perciavalle

    Parlerò in quest’articolo di come sia importante per un leader allenare non solo l’intelligenza cognitiva, con le capacità di analisi e problem solving ma anche le competenze emotive che oggi compongono il costrutto dell’intelligenza emotiva, sulla cui importanza nei contesti organizzativi e di business mi soffermerò. L’articolo ha l’obiettivo di scardinare la credenza che nelle…

    Leggi di più La gestione delle emozioni è predittore di performance individuale e determina l’intelligenza sul lavoroContinua

  • Benessere Organizzativo, risorse umane e disumane

    Benessere Organizzativo, risorse umane e disumane

    A cura di:Luciana d'Ambrosio Marri

    Il mondo delle organizzazioni è abitato da persone, chiamate risorse umane. Ma, attenzione agli incontri pericolosi. L’atmosfera attuale che molte risorse umane respirano risulta abbastanza inquinata da fattori “situazionali”, (sociali-economici-culturali), che oggi non aiutano in generale lo sviluppo di una buona “qualità dell’aria” e quindi della vita nelle organizzazioni d’impresa. L’inquinamento deriva inoltre dalla carenza…

    Leggi di più Benessere Organizzativo, risorse umane e disumaneContinua

  • L’eProcurement diventa obbligatorio: a che punto siamo?

    L’eProcurement diventa obbligatorio: a che punto siamo?

    A cura di:Federico Maffezzini

    A decorrere dal prossimo 18 ottobre 2018, secondo quanto disposto dall’Art. 40 del Codice Appalti, “…le comunicazioni e gli scambi di informazioni nell’ambito delle procedure di cui al presente codice svolte dalle stazioni appaltanti sono eseguiti utilizzando mezzi di comunicazione elettronici”.[1] E’ una tappa fondamentale per tutta la nostra economia, perché mettere in soffitta la…

    Leggi di più L’eProcurement diventa obbligatorio: a che punto siamo?Continua

  • Il lavoro dirigenziale e il superamento dei limiti orari a tutela della salute

    Il lavoro dirigenziale e il superamento dei limiti orari a tutela della salute

    A cura di:Pasquale Dui

    Le norme della contrattazione collettiva, generalmente, si rivelano di scarsa utilità ai fini di un’esatta quantificazione dell’orario di lavoro dei dirigenti (in relazione al lavoro dirigenziale esistono in Italia oltre 20 contratti collettivi), in attuazione del preciso rinvio e richiamo operato dall’art. 1, d.lgs. n. 66/2003, che disciplina l’organizzazione dell’orario di lavoro e gli aspetti…

    Leggi di più Il lavoro dirigenziale e il superamento dei limiti orari a tutela della saluteContinua

  • Managerialità e imprenditorialità nelle reti di assistenza del veicolo pesante: qual è il mix vincente?

    Managerialità e imprenditorialità nelle reti di assistenza del veicolo pesante: qual è il mix vincente?

    A cura di:Lucrezia Songini, Paolo Gaiardelli, Farnaz Jarrahi e Paolo Bonesio

    Il settore del veicolo pesante ha attraversato negli ultimi anni momenti particolarmente critici. La contrazione delle vendite e la conseguente riduzione del parco circolante hanno avuto inevitabili ripercussioni sulle strategie delle reti, portando a un crollo del numero dei mandati e dei punti vendita. Contemporaneamente, anche il business dell’assistenza ha subito un’importante riduzione a causa…

    Leggi di più Managerialità e imprenditorialità nelle reti di assistenza del veicolo pesante: qual è il mix vincente?Continua

Navigazione pagina

Pagina PrecedentePrecedente 1 … 72 73 74 75 76 … 93 Pagina successivaSeguente
Cerca
Newsletter

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli della rivista Leadership & Management

Iscriviti Ora

Argomenti

Business Continuity Business Management cambiamento change management comunicazione Covid-19 crisi digitalizzazione digital transformation diritto Diritto del Lavoro empowerment formazione gestione del personale governance HR Management Human Resource innovazione innovazione tecnologica intelligenza emotiva Labour Law lavoro agile Leader leadership management manager miglioramento motivazione Passaggio Generazionale PNRR problem solving Processi produttivi Project Management Pubblica Amministrazione Resilienza Risorse Umane Self Awareness Self Management smart working soft skills Sostenibilità Team Team Management trasformazione trasformazione digitale

La Rivista Dedicata ai Manager dell'Azienda

Leadership & Management Magazine

Leadership & Management si colloca dalla parte di tutti gli innovatori che operano nel mondo del lavoro: imprenditori, manager, professionisti, consulenti.

Facebook Twitter Linkedin

Segreteria: Humana SRL
C.F e P.IVA: 13642431004
redazione@leadershipmanagementmagazine.com

Argomenti

Business Continuity Business Management cambiamento change management comunicazione Covid-19 crisi digitalizzazione digital transformation diritto Diritto del Lavoro empowerment formazione gestione del personale governance HR Management Human Resource innovazione innovazione tecnologica intelligenza emotiva Labour Law lavoro agile Leader leadership management manager miglioramento motivazione Passaggio Generazionale PNRR problem solving Processi produttivi Project Management Pubblica Amministrazione Resilienza Risorse Umane Self Awareness Self Management smart working soft skills Sostenibilità Team Team Management trasformazione trasformazione digitale

© 2025 Leadership & Management Magazine - Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.

Scorri in alto
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI LEADERSHIP & MANAGEMENT MAGAZINE

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di Leadership & Management Magazine

Rispettiamo totalmente la tua privacy, non cederemo i tuoi dati a nessuno e, soprattutto, non ti invieremo spam o continue offerte, ma solo email di aggiornamento.
Privacy Policy

Chiudi
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
    • Digital Innovation
    • Business Management
    • Self Management
    • Team Management
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter