Salta al contenuto
Leadership & Management Magazine
  • Home
  • Articoli
  • RubricheEspandi
    • Digital Innovation
    • Business Management
    • Self Management
    • Team Management
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
Facebook Twitter Linkedin
Leadership & Management Magazine


  • Se l’empatia diventa un obiettivo

    Se l’empatia diventa un obiettivo

    A cura di:Alfonso Falanga

    “E allora possiamo dirci che l’empatia è fondamentale, ma anche quando riusciamo ad esercitarla, e ne siamo giustamente orgogliosi perché non è stato facile, dobbiamo resistere alla tentazione di adagiarci nella convinzione di aver fatto la nostra parte, per il “solo” fatto di essere stati empatici”. Massimo Cali, L’empatia è fondamentale ma non è sinonimo…

    Leggi di più Se l’empatia diventa un obiettivoContinua

  • Product placement: dallo schermo all’universo simbolico del consumatore

    Product placement: dallo schermo all’universo simbolico del consumatore

    A cura di:Eleonora Borando

    Consumiamo, indossiamo e scegliamo nuovi brand da inserire nella nostra vita ogni singolo giorno. Il valore di un brand è strettamente connesso alla posizione che esso occupa nella nostra mente di consumatori e l’opinione che abbiamo del marchio determina il prezzo che siamo disposti a pagare per ottenere l’oggetto del desiderio. I brand, lungi dall’essere…

    Leggi di più Product placement: dallo schermo all’universo simbolico del consumatoreContinua

  • Vizi privati e pubbliche virtù dello “Stakeholder Management”

    Vizi privati e pubbliche virtù dello “Stakeholder Management”

    A cura di:Gianbattista Rosa

    Con “stakeholder management” si intende un modello di gestione aziendale che considera l’impresa non solo come un attore economico finalizzato a creare valore per i suoi azionisti, ma come un attore sociale responsabile dei più vari effetti delle proprie azioni nei confronti di tutti i soggetti con cui interagisce: clienti, dipendenti, fornitori, sindacati, politica, comunità…

    Leggi di più Vizi privati e pubbliche virtù dello “Stakeholder Management”Continua

  • Il cambiamento organizzativo dello smart working. Un approccio a tre fasi

    Il cambiamento organizzativo dello smart working. Un approccio a tre fasi

    A cura di:Luca Bisio e Norman Lubello

    Il 2020 è stato teatro di una nuova grande sfida per l’umanità. Per la prima volta infatti l’intera economia globale, sebbene con alcuni lag temporali, ha dovuto sostenersi nonostante una grande riduzione dei contatti sociali, di cui il commercio è sempre stato fautore. Al di là di una grande svolta sul piano prima psicologico, con…

    Leggi di più Il cambiamento organizzativo dello smart working. Un approccio a tre fasiContinua

  • Pianificazione: terminologia, competenze, attitudini

    Pianificazione: terminologia, competenze, attitudini

    A cura di:Luigi Rigolio

    La pianificazione si impara? Dirigenti, Manager, Project Manager guidano persone. Grazie alla pianificazione, più o meno consapevole, più o meno strutturata, comunicano ciò che intendono realizzare. Pianificazione e comunicazione sono considerate tradizionalmente competenze trasferibili (“Soft Skills”), ma divergono in qualcosa di essenziale. L’osservazione empirica dimostra che programmi di sviluppo sulla comunicazione ottengono risultati tangibili. Una…

    Leggi di più Pianificazione: terminologia, competenze, attitudiniContinua

  • L’innovazione Sostenibile: L’attuale Frontiera

    L’innovazione Sostenibile: L’attuale Frontiera

    A cura di:Emanuele Pizzurno

    Quando nel lontano 2009 uscì il libro – scritto insieme alle colleghe Annalisa Citterio e Stefania Migliavacca – “Impresa e ambiente: un’intesa sostenibile”, dal punto di vista scientifico il tema delle opportunità che derivano dalla sostenibilità delle attività di impresa era ampiamente noto, erano stati sviluppati studi, strumenti e approcci ed era già possibile trovare…

    Leggi di più L’innovazione Sostenibile: L’attuale FrontieraContinua

  • L’importanza dell’e-learning manageriale nel contesto attuale

    L’importanza dell’e-learning manageriale nel contesto attuale

    A cura di:Massimo Dagnino

    Le dinamiche attuali inerenti alla formazione, necessitano di innovazione, usabilità ed efficienza nel risultato, facendo particolare attenzione al Marketing, riferito all’area manager, parte determinante per il buon andamento aziendale. Il manager si trova costantemente ad affrontare sfide quotidiane inerenti a migliorare le performance dei collaboratori nei confronti della Governance, soprattutto in questa fase epidemiologica. Risulta…

    Leggi di più L’importanza dell’e-learning manageriale nel contesto attualeContinua

  • Come scegliere l’aiuto giusto per il tuo business

    Come scegliere l’aiuto giusto per il tuo business

    A cura di:Alessandro Carli

    A meno che non sia divorato dalla superbia, anche il più distratto degli imprenditori sa che non può avere le risposte per tutto ciò che avviene nella sua azienda. Certo, può convincersi di non avere bisogno di nessuno, di avere tutte le risorse, tutta l’esperienza, tutta la capacità e tutta la determinazione che gli servono…

    Leggi di più Come scegliere l’aiuto giusto per il tuo businessContinua

  • I migliori libri sulla vendita e il management da leggere nel 2021 – 12 libri per 12 mesi

    I migliori libri sulla vendita e il management da leggere nel 2021 – 12 libri per 12 mesi

    A cura di:Saverio Greco

    Una attenta e recente selezione di saggi, pubblicati da autori italiani nel 2020, per essere pronti ad affrontare le nuove sfide del futuro. Per chi si occupa di vendita e di management, il 2020 è stato un anno particolarmente avvincente! Un anno straordinario, che ha imposto a tutti la necessità di cambiare improvvisamente rotta e…

    Leggi di più I migliori libri sulla vendita e il management da leggere nel 2021 – 12 libri per 12 mesiContinua

  • E-learning e Comunità di pratica – antidoto agli effetti della pandemia sulla formazione

    E-learning e Comunità di pratica – antidoto agli effetti della pandemia sulla formazione

    A cura di:Tommaso Di Sabato

    Fare formazione è un mestiere difficile poiché richiede una continua attenzione sia all’altro – del quale occorrerà tenere in debito conto vuoi le conoscenze vuoi le peculiari abilità di cui è portatore – sia al momento in cui la formazione dovrà svolgersi avendo riguardo a regole, routine e linguaggi del contesto organizzativo per cui venga…

    Leggi di più E-learning e Comunità di pratica – antidoto agli effetti della pandemia sulla formazioneContinua

Navigazione pagina

Pagina PrecedentePrecedente 1 … 25 26 27 28 29 … 93 Pagina successivaSeguente
Cerca
Newsletter

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli della rivista Leadership & Management

Iscriviti Ora

Argomenti

Business Continuity Business Management cambiamento change management comunicazione Covid-19 crisi digitalizzazione digital transformation diritto Diritto del Lavoro empowerment formazione gestione del personale governance HR Management Human Resource innovazione innovazione tecnologica intelligenza emotiva Labour Law lavoro agile Leader leadership management manager miglioramento motivazione Passaggio Generazionale PNRR problem solving Processi produttivi Project Management Pubblica Amministrazione Resilienza Risorse Umane Self Awareness Self Management smart working soft skills Sostenibilità Team Team Management trasformazione trasformazione digitale

La Rivista Dedicata ai Manager dell'Azienda

Leadership & Management Magazine

Leadership & Management si colloca dalla parte di tutti gli innovatori che operano nel mondo del lavoro: imprenditori, manager, professionisti, consulenti.

Facebook Twitter Linkedin

Segreteria: Humana SRL
C.F e P.IVA: 13642431004
redazione@leadershipmanagementmagazine.com

Argomenti

Business Continuity Business Management cambiamento change management comunicazione Covid-19 crisi digitalizzazione digital transformation diritto Diritto del Lavoro empowerment formazione gestione del personale governance HR Management Human Resource innovazione innovazione tecnologica intelligenza emotiva Labour Law lavoro agile Leader leadership management manager miglioramento motivazione Passaggio Generazionale PNRR problem solving Processi produttivi Project Management Pubblica Amministrazione Resilienza Risorse Umane Self Awareness Self Management smart working soft skills Sostenibilità Team Team Management trasformazione trasformazione digitale

© 2025 Leadership & Management Magazine - Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.

Scorri in alto
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI LEADERSHIP & MANAGEMENT MAGAZINE

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di Leadership & Management Magazine

Rispettiamo totalmente la tua privacy, non cederemo i tuoi dati a nessuno e, soprattutto, non ti invieremo spam o continue offerte, ma solo email di aggiornamento.
Privacy Policy

Chiudi
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
    • Digital Innovation
    • Business Management
    • Self Management
    • Team Management
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter