Salta al contenuto
Leadership & Management Magazine
  • Home
  • Articoli
  • RubricheEspandi
    • Digital Innovation
    • Business Management
    • Self Management
    • Team Management
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
Facebook Twitter Linkedin
Leadership & Management Magazine


  • People Analytics e sistemi di indicatori della Performance

    People Analytics e sistemi di indicatori della Performance

    A cura di:Luigi Rigolio

    “Ci serve un cruscotto che misuri la performance dei dipendenti”. Manager convinti dal Canto delle Sirene che un sistema di indicatori possa rilevare la produttività individuale ci portano ad un bivio: Installare uno Strumento Informatico che, in “tempo reale”, fornirà la certificazione che Marco Rossi è stato più produttivo di Alberto Bianchi. I vantaggi saranno…

    Leggi di più People Analytics e sistemi di indicatori della PerformanceContinua

  • Dallo Shareholder Capitalism allo Stakeholder Capitalism

    Dallo Shareholder Capitalism allo Stakeholder Capitalism

    A cura di:Giuseppe Andò

    Attualmente al centro del dibattito mondiale c’è la ricerca della migliore strategia manageriale che permetta la transizione da un modello di capitalismo incentrato esclusivamente sul profitto ad un capitalismo di interesse diffuso, che consideri tutti gli stakeholder come i portatori di interessi legittimi nell’azienda. Il passaggio non è insignificante, perché va oltre il modello di…

    Leggi di più Dallo Shareholder Capitalism allo Stakeholder CapitalismContinua

  • Il 2021 sarà l’anno della Business Continuity & dell’Operational Resilience

    Il 2021 sarà l’anno della Business Continuity & dell’Operational Resilience

    A cura di:Federica Maria Rita Livelli

    Scenario Il 2020 è stato un annus horribilis. Ovviamente, la pandemia è stato il peggiore agente sovversivo che si potesse immaginare, ma non dimentichiamo altri fattori che hanno impattato sull’operatività delle organizzazioni e, precisamente: il numero delle catastrofi naturali che, secondo quanto rivelano diversi report statistici, a livello globale, è aumentato da 375 nel 2016…

    Leggi di più Il 2021 sarà l’anno della Business Continuity & dell’Operational ResilienceContinua

  • La figura dirigenziale nelle imprese minori: spunti di riflessione

    La figura dirigenziale nelle imprese minori: spunti di riflessione

    A cura di:Pasquale Dui

    Nell’ambito di una indagine sui contenuti caratterizzanti della figura dirigenziale, nella sua struttura contenutistica, già effettuata a più riprese in questa Rivista, in precedenti interventi, esaminando il possibile riferimento ad una nozione legale, ad una nozione contrattuale e, infine, alla nozione giurisprudenziale, qualche cenno a parte merita la fattispecie del lavoro dirigenziale espletato in una…

    Leggi di più La figura dirigenziale nelle imprese minori: spunti di riflessioneContinua

  • I superpoteri di un leader Agile

    I superpoteri di un leader Agile

    A cura di:Emiliano Soldi

    Trovarsi alla guida di un’organizzazione oggi è un esercizio piuttosto impegnativo. La portata delle sfide e la velocità con cui queste si susseguono, obbliga a non attendere l’accadere degli eventi, ma ad anticiparli, percependone i segnali deboli, seguirne lo sviluppo e prepararsi a trarne vantaggio nel momento della loro piena maturazione. Mai come oggi, ad…

    Leggi di più I superpoteri di un leader AgileContinua

  • I caratteri della dirigenza pubblica per un “POLA” davvero efficace

    I caratteri della dirigenza pubblica per un “POLA” davvero efficace

    A cura di:Tommaso Di Sabato

    L’anno 2020 appena trascorso sarà ricordato nei libri di storia per il disastro mondiale causato dal COVID-19 e ai posteri certamente verrà dato conto sia dell’elevato contributo pagato dall’intero pianeta in termini di vite umane che degli ingenti danni prodotti dalla grave pandemia sulla economia di molte nazioni. Dal canto loro, gli studiosi di sociologia…

    Leggi di più I caratteri della dirigenza pubblica per un “POLA” davvero efficaceContinua

  • Uno strumento per l’analisi degli aspetti culturali della sostenibilità in azienda

    Uno strumento per l’analisi degli aspetti culturali della sostenibilità in azienda

    A cura di:Carlo Bisio e Silvana Carcano

    La sostenibilità e la cultura Lo studio dei comportamenti di sostenibilità all’interno delle organizzazioni è un settore relativamente nuovo, vi sono diversi articoli scritti da ricercatori, accademici o consulenti che investigano sulle correlazioni tra le numerose variabili culturali aziendali. Ciò che caratterizza questi studi è il fatto che per ragionare e raggiungere obiettivi in tema…

    Leggi di più Uno strumento per l’analisi degli aspetti culturali della sostenibilità in aziendaContinua

  • Smart Working: riprogettare il lavoro

    Smart Working: riprogettare il lavoro

    A cura di:Giovanni Scansani

    Lo chiamano Smart Working (SW), ma nella grande maggioranza dei casi è stato (e spesso ancora è) solo “lavoro da remoto forzato” imposto dai protocolli per la prevenzione dal Covid-19: una situazione che di smart non ha nulla e che neppure nelle sue premesse (di fatto e di diritto) può far pensare al “lavoro agile”….

    Leggi di più Smart Working: riprogettare il lavoroContinua

  • Il mercato vuole prodotti personalizzati con tempi e prezzi equivalenti allo standard

    Il mercato vuole prodotti personalizzati con tempi e prezzi equivalenti allo standard

    A cura di:Alessandro Kokeny

    La variety reduction è la metodologia per rispondere con efficacia ed efficienza al mercato PREMESSA Le aziende che producono prodotti con personalizzazioni dovute a richieste dei clienti sono sempre più soggette alle esigenze contrastanti di dover rispondere a tali richieste con tempi di sviluppo ridotti il più possibile e anche con costo del prodotto paragonabile…

    Leggi di più Il mercato vuole prodotti personalizzati con tempi e prezzi equivalenti allo standardContinua

  • Leve motivazionali per il lavoro: oltre le competenze

    Leve motivazionali per il lavoro: oltre le competenze

    A cura di:Raffaella Iaselli

    Osservando il mondo del lavoro e la rapidità unita all’estrema flessibilità dei giovani a trasferirsi in città/stati diversi se attratti da una proposta di lavoro allettante, scaturiscono alcune consapevolezze che segnano un cambiamento evolutivo rispetto alla prassi abituale e ci danno spunti interessanti da cogliere. Naturalmente, se superiamo la leva motivazionale estrinseca standard del tipo…

    Leggi di più Leve motivazionali per il lavoro: oltre le competenzeContinua

Navigazione pagina

Pagina PrecedentePrecedente 1 … 24 25 26 27 28 … 93 Pagina successivaSeguente
Cerca
Newsletter

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli della rivista Leadership & Management

Iscriviti Ora

Argomenti

Business Continuity Business Management cambiamento change management comunicazione Covid-19 crisi digitalizzazione digital transformation diritto Diritto del Lavoro empowerment formazione gestione del personale governance HR Management Human Resource innovazione innovazione tecnologica intelligenza emotiva Labour Law lavoro agile Leader leadership management manager miglioramento motivazione Passaggio Generazionale PNRR problem solving Processi produttivi Project Management Pubblica Amministrazione Resilienza Risorse Umane Self Awareness Self Management smart working soft skills Sostenibilità Team Team Management trasformazione trasformazione digitale

La Rivista Dedicata ai Manager dell'Azienda

Leadership & Management Magazine

Leadership & Management si colloca dalla parte di tutti gli innovatori che operano nel mondo del lavoro: imprenditori, manager, professionisti, consulenti.

Facebook Twitter Linkedin

Segreteria: Humana SRL
C.F e P.IVA: 13642431004
redazione@leadershipmanagementmagazine.com

Argomenti

Business Continuity Business Management cambiamento change management comunicazione Covid-19 crisi digitalizzazione digital transformation diritto Diritto del Lavoro empowerment formazione gestione del personale governance HR Management Human Resource innovazione innovazione tecnologica intelligenza emotiva Labour Law lavoro agile Leader leadership management manager miglioramento motivazione Passaggio Generazionale PNRR problem solving Processi produttivi Project Management Pubblica Amministrazione Resilienza Risorse Umane Self Awareness Self Management smart working soft skills Sostenibilità Team Team Management trasformazione trasformazione digitale

© 2025 Leadership & Management Magazine - Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.

Scorri in alto
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI LEADERSHIP & MANAGEMENT MAGAZINE

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di Leadership & Management Magazine

Rispettiamo totalmente la tua privacy, non cederemo i tuoi dati a nessuno e, soprattutto, non ti invieremo spam o continue offerte, ma solo email di aggiornamento.
Privacy Policy

Chiudi
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
    • Digital Innovation
    • Business Management
    • Self Management
    • Team Management
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter