Salta al contenuto
Leadership & Management Magazine
  • Home
  • Articoli
  • RubricheEspandi
    • Digital Innovation
    • Business Management
    • Self Management
    • Team Management
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
Facebook Twitter Linkedin
Leadership & Management Magazine


  • Cosa cambia nella busta paga dal 2022?

    Cosa cambia nella busta paga dal 2022?

    A cura di:Alice Stevanato

    La busta paga dei lavoratori subordinati riserverà quest’anno delle sorprese, alcune gradite, altre meno. Ma di cosa si tratta? Tanti sono gli aspetti coinvolti, incominciando dalle nuove aliquote irpef, passando per l’assegno unico e universale, dalle modalità di calcolo delle detrazioni da lavoro dipendente fino ad arrivare al c.d. trattamento integrativo e all’ulteriore detrazione fiscale….

    Leggi di più Cosa cambia nella busta paga dal 2022?Continua

  • Il progetto “RI-FORMARE LA PA”: occasione da non perdere

    Il progetto “RI-FORMARE LA PA”: occasione da non perdere

    A cura di:Tommaso Di Sabato

    Lao Tzu sostiene che “Anche un lungo viaggio comincia con un passo”. Ecco allora che il consiglio del filosofo cinese, vissuto nel VI solo a. C., fondatore del Taoismo, ben si presta a essere sprone alle iniziative da mettere in campo, soprattutto con riferimento alla pubblica amministrazione, per assicurare il successo delle “missioni” esposte nel…

    Leggi di più Il progetto “RI-FORMARE LA PA”: occasione da non perdereContinua

  • Condividere il potere è segno di forza non di debolezza

    Condividere il potere è segno di forza non di debolezza

    A cura di:Ugo Perugini

    A gennaio è uscito anche in Italia il libro “Tu sei il potere”, di Julie Battilana e Tiziana Casciaro (edizioni Rizzoli). La prima insegna Business Administration alla Harvard Business School, la seconda Organizational Behavior e HR Management alla Rotman School di Toronto. Il libro affronta un tema fondamentale e contraddittorio come quello del potere, che,…

    Leggi di più Condividere il potere è segno di forza non di debolezzaContinua

  • Social Innovation nelle aziende: come applicarla

    Social Innovation nelle aziende: come applicarla

    A cura di:Massimo Dagnino

    La situazione non nuova del Covid, necessita di una riflessione nel mondo aziendale. La pandemia ha reso necessario rivedere tutta la visione della società lavorativa, diversa da quella che ci era stata insegnata fino ad ora. Oggi il filosofo Edgar Morin la definirebbe la società in una policrisi globale, che porterà necessariamente ad un processo…

    Leggi di più Social Innovation nelle aziende: come applicarlaContinua

  • Cybersicurezza e Smart Working: uno sguardo al futuro

    Cybersicurezza e Smart Working: uno sguardo al futuro

    A cura di:Alice Stevanato

    Quanto è importante oggi saper potenziare le competenze dei dipendenti in Smart Working per proteggere i rischi di attacco al patrimonio aziendale? Giuridicamente, lo smart working rappresenta una mera modalità di esecuzione del lavoro subordinato, e non certo un nuovo tipo negoziale. Comunemente si parla di un “nuovo” modo di organizzazione del lavoro, anche se…

    Leggi di più Cybersicurezza e Smart Working: uno sguardo al futuroContinua

  • La Manipolazione nelle Relazioni Professionali

    La Manipolazione nelle Relazioni Professionali

    A cura di:Luigi Rigolio

    Siamo tutti manipolatori Manipolare significa utilizzare per i propri scopi. Per soddisfare i nostri desideri, necessità, aspirazioni, usiamo gli altri. Se lo facciamo in modo onesto e trasparente è collaborazione, se lo facciamo in modo disonesto e torbido è manipolazione. Collaborazione e manipolazione hanno caratteristiche in comune. Abbiamo tutti bisogno di collaborazione come, in taluni…

    Leggi di più La Manipolazione nelle Relazioni ProfessionaliContinua

  • L’ambiente di lavoro nelle previsioni del CCNL Industria Metalmeccanica

    L’ambiente di lavoro nelle previsioni del CCNL Industria Metalmeccanica

    A cura di:Pasquale Dui

    Premesse e principi generali L’articolo 1, sezione IV, Titolo V, del vigente CCNL metalmeccanici è dedicato a “Ambiente di lavoro – Salute e sicurezza”. Questa clausola va tenuta in debita considerazione in quanto riflette l’attenzione che le disposizioni di legge vigenti pongono sul tema della sicurezza in azienda. È difficile rinvenire aspetti che non siano…

    Leggi di più L’ambiente di lavoro nelle previsioni del CCNL Industria MetalmeccanicaContinua

  • L’instaurazione del rapporto di lavoro nel CCNL dirigenti industria

    L’instaurazione del rapporto di lavoro nel CCNL dirigenti industria

    A cura di:Pasquale Dui

    L’articolo 2 del CCNL dirigenti industria, intitolato all’instaurazione del rapporto, dispone quanto segue: L’assunzione o la promozione a dirigente debbono essere effettuate per iscritto con indicazione delle funzioni attribuite, del trattamento economico e delle eventuali condizioni di miglior favore rispetto alle clausole del presente contratto. L’eventuale fissazione del periodo di prova, limitatamente ai dirigenti di…

    Leggi di più L’instaurazione del rapporto di lavoro nel CCNL dirigenti industriaContinua

  • Remote Labs – Laboratori Virtuali e Laboratori a Controllo Remoto

    Remote Labs – Laboratori Virtuali e Laboratori a Controllo Remoto

    A cura di:Carmelo Cannarella e Valeria Piccioni

    Introduzione La pandemia di COVID ha cambiato il modo in cui ci comportiamo e la nostra stessa vita quotidiana: ha influenzato notevolmente anche i processi produttivi e di business, quelli di management, l’organizzazione del lavoro, i servizi, gli approcci all’insegnamento e all’apprendimento e le stesse modalità di organizzazione e svolgimento delle attività di ricerca. L’approccio…

    Leggi di più Remote Labs – Laboratori Virtuali e Laboratori a Controllo RemotoContinua

  • Manager 2050 – Il Pensiero Complesso contro l’Analfabetismo Funzionale

    Manager 2050 – Il Pensiero Complesso contro l’Analfabetismo Funzionale

    A cura di:Saverio Greco

    Tutto sarà differente! Sulla terra vivranno oltre nove miliardi di persone. I veicoli diesel e benzina non esisteranno più. Sbarcheremo su Marte. E il manager? Il professionista che per quasi un secolo è stato identificato con le funzioni di base teorizzate da Henri Fayol nella prima metà del 1900, l’esperto che fino a oggi ha…

    Leggi di più Manager 2050 – Il Pensiero Complesso contro l’Analfabetismo FunzionaleContinua

Navigazione pagina

Pagina PrecedentePrecedente 1 … 12 13 14 15 16 … 93 Pagina successivaSeguente
Cerca
Newsletter

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli della rivista Leadership & Management

Iscriviti Ora

Argomenti

Business Continuity Business Management cambiamento change management comunicazione Covid-19 crisi digitalizzazione digital transformation diritto Diritto del Lavoro empowerment formazione gestione del personale governance HR Management Human Resource innovazione innovazione tecnologica intelligenza emotiva Labour Law lavoro agile Leader leadership management manager miglioramento motivazione Passaggio Generazionale PNRR problem solving Processi produttivi Project Management Pubblica Amministrazione Resilienza Risorse Umane Self Awareness Self Management smart working soft skills Sostenibilità Team Team Management trasformazione trasformazione digitale

La Rivista Dedicata ai Manager dell'Azienda

Leadership & Management Magazine

Leadership & Management si colloca dalla parte di tutti gli innovatori che operano nel mondo del lavoro: imprenditori, manager, professionisti, consulenti.

Facebook Twitter Linkedin

Segreteria: Humana SRL
C.F e P.IVA: 13642431004
redazione@leadershipmanagementmagazine.com

Argomenti

Business Continuity Business Management cambiamento change management comunicazione Covid-19 crisi digitalizzazione digital transformation diritto Diritto del Lavoro empowerment formazione gestione del personale governance HR Management Human Resource innovazione innovazione tecnologica intelligenza emotiva Labour Law lavoro agile Leader leadership management manager miglioramento motivazione Passaggio Generazionale PNRR problem solving Processi produttivi Project Management Pubblica Amministrazione Resilienza Risorse Umane Self Awareness Self Management smart working soft skills Sostenibilità Team Team Management trasformazione trasformazione digitale

© 2025 Leadership & Management Magazine - Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.

Scorri in alto
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI LEADERSHIP & MANAGEMENT MAGAZINE

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di Leadership & Management Magazine

Rispettiamo totalmente la tua privacy, non cederemo i tuoi dati a nessuno e, soprattutto, non ti invieremo spam o continue offerte, ma solo email di aggiornamento.
Privacy Policy

Chiudi
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
    • Digital Innovation
    • Business Management
    • Self Management
    • Team Management
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter