Salta al contenuto
Leadership & Management Magazine
  • Home
  • Articoli
  • RubricheEspandi
    • Digital Innovation
    • Business Management
    • Self Management
    • Team Management
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
Facebook Twitter Linkedin
Leadership & Management Magazine


  • Le piattaforme per il lavoro digitale sono lo strumento per costruire un lavoro sostenibile a prova di futuro

    Le piattaforme per il lavoro digitale sono lo strumento per costruire un lavoro sostenibile a prova di futuro

    A cura di:Nicolò Boggian

    Nel 2022 la disoccupazione in Italia è ai minimi storici e il numero degli occupati e l’export non è mai stato così alto. Allo stesso tempo però l’88% dei nuovi assunti sono stati uomini, solo il 10% delle aziende pratica lo SW[1], più del 22% della forza lavoro è indipendente[2]. Scarseggiano le grandi imprese e…

    Leggi di più Le piattaforme per il lavoro digitale sono lo strumento per costruire un lavoro sostenibile a prova di futuroContinua

  • Sul perché l’Agilità sia una risorsa imprescindibile per Sostenibilità ed Economia Circolare

    Sul perché l’Agilità sia una risorsa imprescindibile per Sostenibilità ed Economia Circolare

    A cura di:Emiliano Soldi

    L’impatto dei nostri comportamenti sull’ambiente circostante sono ormai visibili ad occhio nudo su terre, mari, cieli o fiumi. Non passa giorno senza che i media non trattino notizie che riguardano scioglimenti di ghiacciai, inquinamento atmosferico, siccità, perdita della biodiversità. Uno studio di Plastic Oceans riporta dati difficilmente travisabili: all’interno del 100% di cozze o vongole…

    Leggi di più Sul perché l’Agilità sia una risorsa imprescindibile per Sostenibilità ed Economia CircolareContinua

  • Intelligenza Emotiva per il Business: perché non si può più rimandare

    Intelligenza Emotiva per il Business: perché non si può più rimandare

    A cura di:Ilaria Iseppato

    Al giorno d’oggi, le aziende sono costantemente sollecitate da rapidi cambiamenti e alla ricerca di vantaggi competitivi unici in un’economia globalizzata: devono impegnarsi a trovare, mantenere e motivare i propri talenti in un ambiente in costante evoluzione. In questo contesto, l’Intelligenza Emotiva (IE) diventa sempre più la chiave per generare performance sostenibili e di alto…

    Leggi di più Intelligenza Emotiva per il Business: perché non si può più rimandareContinua

  • Organizzazioni & Sostenibilità: a che punto siamo

    Organizzazioni & Sostenibilità: a che punto siamo

    A cura di:Federica Maria Rita Livelli

    Introduzione Il mondo intero è interessato da un’inedita attenzione alle tematiche di sostenibilità. È aumentato l’interesse generale su programmi post Covid-19 di “Ripresa verde” e “Ricostruire meglio” per riavviare l’economia mondiale con iniziative di sostenibilità. Un numero sempre maggiore di organizzazioni ha dovuto rivedere i propri processi, prodotti e servizi per renderli più sostenibili in…

    Leggi di più Organizzazioni & Sostenibilità: a che punto siamoContinua

  • Come il Covid cambia le remunerazioni del management

    Come il Covid cambia le remunerazioni del management

    A cura di:Gianbattista Rosa

    In tempi di Covid, quasi tutte le aziende stanno rivedendo i compensi del proprio top management, per renderli compatibili finanziariamente ed eticamente con la situazione generale. Non si tratterà di un intervento una tantum ma di un nuovo passaggio di un processo già in corso: il modo di retribuire il management dovrà nei prossimi anni…

    Leggi di più Come il Covid cambia le remunerazioni del managementContinua

  • La quarta, o quinta, rivoluzione sociale e industriale: nuove sfide per business analyst e facility manager con l’occhio della sociologia tecnologica

    La quarta, o quinta, rivoluzione sociale e industriale: nuove sfide per business analyst e facility manager con l’occhio della sociologia tecnologica

    A cura di:Michele Piano

    Ancora più attuale risulta l’opera sviluppata a novembre per Ecomondo, con il maestro Marra, per la copertina del libro “Smart Innovation – Progettare e Condurre l’Innovazione Sostenibile”, su Google (da leggere in versione web). Un nuovo mondo che necessita della collaborazione Uomo e Macchina per condurre sostenibilmente la nostra presenza sul pianeta Terra. La contingente…

    Leggi di più La quarta, o quinta, rivoluzione sociale e industriale: nuove sfide per business analyst e facility manager con l’occhio della sociologia tecnologicaContinua

  • Cogliere le opportunità della sostenibilità ambientale e dell’economia circolare per gestire le discontinuità di contesto causate dall’emergenza Covid-19

    Cogliere le opportunità della sostenibilità ambientale e dell’economia circolare per gestire le discontinuità di contesto causate dall’emergenza Covid-19

    A cura di:Giorgio Ghiringhelli e Andrea Urbinati

    Gli accadimenti delle ultime settimane hanno invitato tutti noi a riflettere sulla virulenza che le discontinuità di contesto, qual è il Coronavirus (o Covid-19), possono avere sulla vita delle persone e sul tessuto industriale dei Paesi, sia in Europa che nel mondo. Soprattutto per il nostro Paese le ricadute sembrano essere significative: si parla nell’anno…

    Leggi di più Cogliere le opportunità della sostenibilità ambientale e dell’economia circolare per gestire le discontinuità di contesto causate dall’emergenza Covid-19Continua

  • Sostenibilità 4.0: sarà l’Additive Manufacturing a farla? – PARTE II

    Sostenibilità 4.0: sarà l’Additive Manufacturing a farla? – PARTE II

    A cura di:Greta D'Angelo e Federico Fioretto

    Nell’articolo precedente abbiamo discusso i benefici prodotti dall’Additive Manufacturing, anche conosciuta come Stampa 3D, in termini di Sostenibilità in relazione al prodotto in sé, a partire dal design, e alle particolarità del processo produttivo. In questa seconda parte tratteremo i benefici del modello produttivo “su richiesta” consentito dalla tecnologia e del suo impatto sulla logistica…

    Leggi di più Sostenibilità 4.0: sarà l’Additive Manufacturing a farla? – PARTE IIContinua

  • Sostenibilità 4.0: sarà l’Additive Manufacturing a farla?

    Sostenibilità 4.0: sarà l’Additive Manufacturing a farla?

    A cura di:Greta D'Angelo e Federico Fioretto

    “Sostenibilità” rischia di diventare l’ultima parola di moda nel mondo degli affari se non diventerà presto un modo molto pratico di gestire l’impresa e trasformare interi cicli di produzione. Tanto nobile concetto deve perciò essere ampiamente implementato e contribuire a cambiare radicalmente il modo in cui progettiamo, produciamo, usiamo e ricicliamo le cose. Per raggiungere…

    Leggi di più Sostenibilità 4.0: sarà l’Additive Manufacturing a farla?Continua

Cerca
Newsletter

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli della rivista Leadership & Management

Iscriviti Ora

Argomenti

Business Continuity Business Management cambiamento change management comunicazione Covid-19 crisi digitalizzazione digital transformation diritto Diritto del Lavoro empowerment formazione gestione del personale governance HR Management Human Resource innovazione innovazione tecnologica intelligenza emotiva Labour Law lavoro agile Leader leadership management manager miglioramento motivazione Passaggio Generazionale PNRR problem solving Processi produttivi Project Management Pubblica Amministrazione Resilienza Risorse Umane Self Awareness Self Management smart working soft skills Sostenibilità Team Team Management trasformazione trasformazione digitale

La Rivista Dedicata ai Manager dell'Azienda

Leadership & Management Magazine

Leadership & Management si colloca dalla parte di tutti gli innovatori che operano nel mondo del lavoro: imprenditori, manager, professionisti, consulenti.

Facebook Twitter Linkedin

Segreteria: Humana SRL
C.F e P.IVA: 13642431004
redazione@leadershipmanagementmagazine.com

Argomenti

Business Continuity Business Management cambiamento change management comunicazione Covid-19 crisi digitalizzazione digital transformation diritto Diritto del Lavoro empowerment formazione gestione del personale governance HR Management Human Resource innovazione innovazione tecnologica intelligenza emotiva Labour Law lavoro agile Leader leadership management manager miglioramento motivazione Passaggio Generazionale PNRR problem solving Processi produttivi Project Management Pubblica Amministrazione Resilienza Risorse Umane Self Awareness Self Management smart working soft skills Sostenibilità Team Team Management trasformazione trasformazione digitale

© 2025 Leadership & Management Magazine - Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.

Scorri in alto
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI LEADERSHIP & MANAGEMENT MAGAZINE

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di Leadership & Management Magazine

Rispettiamo totalmente la tua privacy, non cederemo i tuoi dati a nessuno e, soprattutto, non ti invieremo spam o continue offerte, ma solo email di aggiornamento.
Privacy Policy

Chiudi
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
    • Digital Innovation
    • Business Management
    • Self Management
    • Team Management
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter