Salta al contenuto
Leadership & Management Magazine
  • Home
  • Articoli
  • RubricheEspandi
    • Digital Innovation
    • Business Management
    • Self Management
    • Team Management
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
Facebook Twitter Linkedin
Leadership & Management Magazine


  • PMI e Futuro, nell’eterno dilemma Innovazione-Tradizione

    PMI e Futuro, nell’eterno dilemma Innovazione-Tradizione

    A cura di:Elisabetta Battistella

    Sentiamo un sacco e continuamente parlare di questi tempi difficili: la pandemia, l’empasse delle supply chain, la scarsità delle materie prime e l’aumento del loro costo, la guerra in Ucraina, le crisi politiche, le crisi energetiche: volendo continuare, la lista si allungherebbe talmente tanto da sentirci sopraffatti. Il nodo però, forse, è proprio questo: ne…

    Leggi di più PMI e Futuro, nell’eterno dilemma Innovazione-TradizioneContinua

  • Come l’apprendimento trasformativo può essere utile nelle situazioni di crisi e di cambiamento

    Come l’apprendimento trasformativo può essere utile nelle situazioni di crisi e di cambiamento

    A cura di:Tommaso Di Sabato

    La pandemia da Covid-19, che ha imposto ad aziende ed enti di ricorrere all’utilizzo di strumenti e metodi di lavoro innovativi o quanto meno poco impiegati, così da fronteggiare il rischio di contagio e garantire il funzionamento delle linee di produzione e dei servizi, ha riproposto la valenza della capacità del singolo lavoratore di ripensare…

    Leggi di più Come l’apprendimento trasformativo può essere utile nelle situazioni di crisi e di cambiamentoContinua

  • Tecnologie e processi di cura mediati dal potenziale innovativo dei leaders

    Tecnologie e processi di cura mediati dal potenziale innovativo dei leaders

    A cura di:Stefania Macchione e Adele De Stefani

    Si assiste oggi ad una crescita esponenziale dell’adozione della tecnologia nei processi di cura e presa in carico a distanza, dove screening, self-tracking e monitoraggio da remoto appaiono i cardini su cui si imperniano le architetture della tele-medicina connessa all’home care. Tale introduzione porta con sé indubbi vantaggi: consente di alleggerire il carico che grava…

    Leggi di più Tecnologie e processi di cura mediati dal potenziale innovativo dei leadersContinua

  • Fase 2: la transizione verso una nuova normalità

    Fase 2: la transizione verso una nuova normalità

    A cura di:Ugo Perugini

    Da qualche tempo, si parla di fase 2 per il Covid-19. Quasi tutti pensano di esserci arrivati. Ma la fase 1 – quella dello shock iniziale, dell’emergenza, delle decisioni prese al volo e “senza rete” – non possiamo dire purtroppo che si sia davvero conclusa per tutte le aziende. Le nostre vite sono state sconvolte…

    Leggi di più Fase 2: la transizione verso una nuova normalitàContinua

  • Covid19, minacce psicologiche e modelli organizzativi disfunzionali

    Covid19, minacce psicologiche e modelli organizzativi disfunzionali

    A cura di:Giuliano Faccendini

    In queste settimane di eventi senza precedenti e ricche di riflessioni sugli scenari futuri, diversi sono gli articoli e le pubblicazioni del mondo della strategia e consulenza. Chi guarda al mercato che sarà, chi alle tecnologie che meglio si adatteranno, chi a come organizzare il rientro in sicurezza… ma “pochi” si concentrano sulla componente umana…

    Leggi di più Covid19, minacce psicologiche e modelli organizzativi disfunzionaliContinua

  • Leadership e gestione delle emergenze: lungimiranza, ottimismo, determinazione e coraggio per strategie ambidestre

    Leadership e gestione delle emergenze: lungimiranza, ottimismo, determinazione e coraggio per strategie ambidestre

    A cura di:Tonino Pencarelli

    I processi di leadership sono attività fondamentali e complesse per consentire il buon funzionamento e il successo delle organizzazioni e dei sistemi sociali in periodi di “normale” andamento dei mercati e degli ecosistemi ambientali. Nei momenti di grave emergenza, dovute al manifestarsi di improvvisi eventi catastrofici, terroristici o di pandemie sanitarie di vasta portata ed…

    Leggi di più Leadership e gestione delle emergenze: lungimiranza, ottimismo, determinazione e coraggio per strategie ambidestreContinua

  • Il cambiamento in tre parole: Exponential, Disruption e Leadership

    Il cambiamento in tre parole: Exponential, Disruption e Leadership

    A cura di:Sandro Zilli

    In un mondo che cambia rapidamente e rende la realtà in cui operano le aziende sempre più mutevole e inafferrabile, il cambiamento o l’adattamento non rappresentano solo un’alternativa per arrivare al successo ma una necessità non più procrastinabile. Le aziende si trovano di fronte a una svolta cruciale: cambiare il modo di fare business mediante…

    Leggi di più Il cambiamento in tre parole: Exponential, Disruption e LeadershipContinua

  • Sulle qualità interiori del capo ai tempi del lavoro agile

    Sulle qualità interiori del capo ai tempi del lavoro agile

    A cura di:Tommaso Di Sabato

    “Il capo veniva scelto per le sue qualità interiori, e perciò i popoli più fiorenti erano quelli in cui solo il migliore poteva essere il più potente: poiché può fare con sicurezza quello che vuole solo l’uomo che ritiene di potere unicamente quello che deve”. Lucio Annéo Seneca (Epistulae morales ad Lucilium, Paragrafo 90, Libro 14)…

    Leggi di più Sulle qualità interiori del capo ai tempi del lavoro agileContinua

  • Intelligenza evolutiva: lo sguardo verso il futuro

    Intelligenza evolutiva: lo sguardo verso il futuro

    A cura di:Raffaella Iaselli

    In questo periodo complesso e dominato dall’incertezza, in cui siamo continuamente obbligati a cancellare programmi, cambiare i paradigmi di riferimento, trovare soluzioni alternative che hanno certamente un impatto anche in termini socio-economici, trovo sempre più attuale ed essenziale allenare la propria flessibilità e la capacità di orientamento. Come diceva il filosofo Epitteto, noto esponente della…

    Leggi di più Intelligenza evolutiva: lo sguardo verso il futuroContinua

  • Resistenza al cambiamento: una formidabile conferma del modello di E. Schein

    Resistenza al cambiamento: una formidabile conferma del modello di E. Schein

    A cura di:Luigi Rigolio

    Il prof. Edgar Schein ha definito la cultura organizzativa “ciò che resta del successo”. Nel suo testo fondamentale Culture d’impresa sostiene che ogni organizzazione consolida teorie, convinzioni, linguaggio e rituali durante l’iniziale crescita[1]. Un’aura di mitologia appare sugli episodi e sui personaggi che hanno fatto l’impresa. Si consolida così una “cultura d’impresa”, che permette alle…

    Leggi di più Resistenza al cambiamento: una formidabile conferma del modello di E. ScheinContinua

Navigazione pagina

1 2 Pagina successivaSeguente
Cerca
Newsletter

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli della rivista Leadership & Management

Iscriviti Ora

Argomenti

Business Continuity Business Management cambiamento change management comunicazione Covid-19 crisi digitalizzazione digital transformation diritto Diritto del Lavoro empowerment formazione gestione del personale governance HR Management Human Resource innovazione innovazione tecnologica intelligenza emotiva Labour Law lavoro agile Leader leadership management manager miglioramento motivazione Passaggio Generazionale PNRR problem solving Processi produttivi Project Management Pubblica Amministrazione Resilienza Risorse Umane Self Awareness Self Management smart working soft skills Sostenibilità Team Team Management trasformazione trasformazione digitale

La Rivista Dedicata ai Manager dell'Azienda

Leadership & Management Magazine

Leadership & Management si colloca dalla parte di tutti gli innovatori che operano nel mondo del lavoro: imprenditori, manager, professionisti, consulenti.

Facebook Twitter Linkedin

Segreteria: Humana SRL
C.F e P.IVA: 13642431004
redazione@leadershipmanagementmagazine.com

Argomenti

Business Continuity Business Management cambiamento change management comunicazione Covid-19 crisi digitalizzazione digital transformation diritto Diritto del Lavoro empowerment formazione gestione del personale governance HR Management Human Resource innovazione innovazione tecnologica intelligenza emotiva Labour Law lavoro agile Leader leadership management manager miglioramento motivazione Passaggio Generazionale PNRR problem solving Processi produttivi Project Management Pubblica Amministrazione Resilienza Risorse Umane Self Awareness Self Management smart working soft skills Sostenibilità Team Team Management trasformazione trasformazione digitale

© 2025 Leadership & Management Magazine - Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.

Scorri in alto
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI LEADERSHIP & MANAGEMENT MAGAZINE

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di Leadership & Management Magazine

Rispettiamo totalmente la tua privacy, non cederemo i tuoi dati a nessuno e, soprattutto, non ti invieremo spam o continue offerte, ma solo email di aggiornamento.
Privacy Policy

Chiudi
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
    • Digital Innovation
    • Business Management
    • Self Management
    • Team Management
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter