Salta al contenuto
Leadership & Management Magazine
  • Home
  • Articoli
  • RubricheEspandi
    • Digital Innovation
    • Business Management
    • Self Management
    • Team Management
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
Facebook Twitter Linkedin
Leadership & Management Magazine


  • Modalità di impiego per una maggiore efficienza femminile in azienda

    Modalità di impiego per una maggiore efficienza femminile in azienda

    A cura di:Pierluigi Zappaterra

    Sono ormai diversi anni che sentiamo discutere come l’impiego nelle aziende delle donne spesso sia svantaggiato rispetto al numero di uomini assunti, e/o comunque, con retribuzioni inferiori del 20/30% rispetto alla medesima mansione svolta da un uomo. Le cose però lentamente stanno cambiando in positivo, e, in base anche alle mie esperienze professionali, ritengo ci…

    Leggi di più Modalità di impiego per una maggiore efficienza femminile in aziendaContinua

  • Clima aziendale, benessere organizzativo tra storia e attualità. Un futuro migliore che viene dal passato

    Clima aziendale, benessere organizzativo tra storia e attualità. Un futuro migliore che viene dal passato

    A cura di:Antonello Goi

    Accade, a volte, di sentire le cosiddette voci di corridoio dire: c’è aria di tempesta, la temperatura si è riscaldata oppure si è raffreddata riferendosi ai rapporti tra le persone. Metafore per rappresentare l’atmosfera sociale che connota in un dato momento un determinato luogo di lavoro. Non si tratta quindi del “tempo” atmosferico, che è…

    Leggi di più Clima aziendale, benessere organizzativo tra storia e attualità. Un futuro migliore che viene dal passatoContinua

  • La sagra del subappalto e il festival del ribasso d’asta

    La sagra del subappalto e il festival del ribasso d’asta

    A cura di:Anna Ravina

    Si sa ormai, sempre più aziende cercano di appaltare lavorazioni di tutti i tipi a terzi, ma chi riflette davvero sul “come” farlo, e soprattutto, a chi si sta passando un incarico? Tutti i giorni sotto gli occhi ci capita di assistere a delle vere e proprie “sagre del subappalto”, in cui un’azienda vince una…

    Leggi di più La sagra del subappalto e il festival del ribasso d’astaContinua

  • Passaggio generazionale, aspetti giuridici sulla donazione o trasferimento dell’azienda

    Passaggio generazionale, aspetti giuridici sulla donazione o trasferimento dell’azienda

    A cura di:Gian Andrea Oberegelsbacher

    Il “passaggio generazionale” non deve essere considerato come un momento della vita dell’impresa, bensì come un processo idoneo a garantire la successione della stessa sia inter vivos che mortis causa. Le fattispecie giuridiche che potrebbero essere interessate da tale processo sono molte e comprendono sia le ipotesi di trasferimento dell’azienda, sia le ipotesi di trasferimento…

    Leggi di più Passaggio generazionale, aspetti giuridici sulla donazione o trasferimento dell’aziendaContinua

  • Le abitudini nelle organizzazioni: come aggiornarle e renderle funzionali agli scopi

    Le abitudini nelle organizzazioni: come aggiornarle e renderle funzionali agli scopi

    A cura di:Raffaella Iaselli

    Occupandomi di cambiamento e lavorando su come rendere più agevoli e duraturi i nuovi percorsi intrapresi in vista degli obiettivi da realizzare, un buon agente dell’innovazione si pone subito la domanda: come superare gli ostacoli? E ancora prima: quali sono le resistenze che frenano la nuova rotta o le obiezioni critiche autolimitanti che incidono negativamente…

    Leggi di più Le abitudini nelle organizzazioni: come aggiornarle e renderle funzionali agli scopiContinua

  • Leadership situazionale e guida dell’impresa

    Leadership situazionale e guida dell’impresa

    A cura di:Federico de Andreis

    Obiettivo di un’impresa, a prescindere da quale sia il settore di competenza, è quello di massimizzare il profitto, ovvero spingere la produzione del bene/servizio fino al punto nel quale il ricavo marginale riesca a superare od eguagliare il costo marginale. In questo caso difatti l’impresa avrà convenienza a produrre perché avrà un profitto e aumenterà…

    Leggi di più Leadership situazionale e guida dell’impresaContinua

  • Corporate Storytelling: l’azienda che parla sempre del passato rischia di non vedere il futuro

    Corporate Storytelling: l’azienda che parla sempre del passato rischia di non vedere il futuro

    A cura di:Giovanni Di Muoio

    Addormentarsi ascoltando storie richiama in noi il periodo della fanciullezza, quando pendevamo dalle labbra di qualche genitore o qualche nonno attempato che con pazienza indossava gli abiti comodi del narratore. Siamo cresciuti nutrendoci di storie o inventandone alcune di sana pianta evidenziando una vena creativa che nel corso degli anni è andata scemando, presi come…

    Leggi di più Corporate Storytelling: l’azienda che parla sempre del passato rischia di non vedere il futuroContinua

  • Licenziamento del dirigente per ragioni oggettive connesse a ristrutturazioni, riorganizzazioni e/o crisi aziendali

    Licenziamento del dirigente per ragioni oggettive connesse a ristrutturazioni, riorganizzazioni e/o crisi aziendali

    A cura di:Pasquale Dui

    Come ben noto, i limiti al potere di recesso del datore di lavoro nei confronti dei dirigenti d’azienda sono rimessi esclusivamente all’autonomia privata individuale o collettiva. A questo proposito, la contrattazione collettiva prevede una tutela imperniata sul giudizio di “giustificatezza” del recesso datoriale, affidato ad apposito collegio arbitrale (ovvero, ormai, quasi esclusivamente al Tribunale), e…

    Leggi di più Licenziamento del dirigente per ragioni oggettive connesse a ristrutturazioni, riorganizzazioni e/o crisi aziendaliContinua

  • Quando la leadership “delira”. Spunti per evitare che accada

    Quando la leadership “delira”. Spunti per evitare che accada

    A cura di:Gabriele Gabrielli

    Noi guardiamo alla leadership considerandola positiva, una posizione desiderabile, un obiettivo – guidare o influenzare gli altri incoraggiandoli a seguire una direzione – da perseguire con tenacia. Una meta da raggiungere. La leadership però ha un ordito assai intricato e i fili che la compongono, scrive Barbara Kellerman della Harvard University, “sono difficilmente separabili l’uno…

    Leggi di più Quando la leadership “delira”. Spunti per evitare che accadaContinua

  • Affidarsi ad un Temporary Manager, l’approccio corretto dell’imprenditore e dell’azienda

    Affidarsi ad un Temporary Manager, l’approccio corretto dell’imprenditore e dell’azienda

    A cura di:Gian Andrea Oberegelsbacher

    Le imprese che si approcciano al temporary management per la prima volta, magari in preda al bisogno di risolvere urgentemente situazioni critiche (siano esse positive o negative), spesso si fanno “ingolosire” principalmente da due elementi, sicuramente vincenti, del temporary management: essere un costo certo e non appesantire la struttura dei costi fissi di lungo periodo….

    Leggi di più Affidarsi ad un Temporary Manager, l’approccio corretto dell’imprenditore e dell’aziendaContinua

Navigazione pagina

Pagina PrecedentePrecedente 1 … 69 70 71 72 73 … 104 Pagina successivaSeguente
Cerca
Newsletter

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli della rivista Leadership & Management

Iscriviti Ora

Argomenti

Business Continuity Business Management cambiamento change management comunicazione Covid-19 crisi digitalizzazione digital transformation diritto Diritto del Lavoro empowerment formazione gestione del personale governance HR Management Human Resource innovazione innovazione tecnologica intelligenza emotiva Labour Law lavoro agile Leader leadership management manager miglioramento motivazione Passaggio Generazionale PNRR problem solving Processi produttivi Project Management Pubblica Amministrazione Resilienza Risorse Umane Self Awareness Self Management smart working soft skills Sostenibilità Team Team Management trasformazione trasformazione digitale

La Rivista Dedicata ai Manager dell'Azienda

Leadership & Management Magazine

Leadership & Management si colloca dalla parte di tutti gli innovatori che operano nel mondo del lavoro: imprenditori, manager, professionisti, consulenti.

Facebook Twitter Linkedin

Segreteria: Humana SRL
C.F e P.IVA: 13642431004
redazione@leadershipmanagementmagazine.com

Argomenti

Business Continuity Business Management cambiamento change management comunicazione Covid-19 crisi digitalizzazione digital transformation diritto Diritto del Lavoro empowerment formazione gestione del personale governance HR Management Human Resource innovazione innovazione tecnologica intelligenza emotiva Labour Law lavoro agile Leader leadership management manager miglioramento motivazione Passaggio Generazionale PNRR problem solving Processi produttivi Project Management Pubblica Amministrazione Resilienza Risorse Umane Self Awareness Self Management smart working soft skills Sostenibilità Team Team Management trasformazione trasformazione digitale

© 2025 Leadership & Management Magazine - Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.

Scorri in alto
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI LEADERSHIP & MANAGEMENT MAGAZINE

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di Leadership & Management Magazine

Rispettiamo totalmente la tua privacy, non cederemo i tuoi dati a nessuno e, soprattutto, non ti invieremo spam o continue offerte, ma solo email di aggiornamento.
Privacy Policy

Chiudi
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
    • Digital Innovation
    • Business Management
    • Self Management
    • Team Management
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter