Salta al contenuto
Leadership & Management Magazine
  • Home
  • Articoli
  • RubricheEspandi
    • Digital Innovation
    • Business Management
    • Self Management
    • Team Management
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
Facebook Twitter Linkedin
Leadership & Management Magazine


  • Il “Clima Aziendale”: Come misurarlo e suggerimenti per migliorarlo

    Il “Clima Aziendale”: Come misurarlo e suggerimenti per migliorarlo

    A cura di:Pierluigi Zappaterra

    In qualsiasi attività lavorativa, che si diriga o di cui si faccia parte, non si può fare a meno di tenere conto del contesto interno in cui si opera e quindi di misurare lo stato del proprio “clima aziendale”. Nelle aziende più strutturate con un ufficio di HR è più facile che avvenga con una…

    Leggi di più Il “Clima Aziendale”: Come misurarlo e suggerimenti per migliorarloContinua

  • Leadership e Competenze per il Mondo 4.0

    Leadership e Competenze per il Mondo 4.0

    A cura di:Angelo Deiana

    Velocità, incertezza, rischio. Il Mondo 4.0 appare denso di opportunità, ma anche di incognite. Un mondo veloce, complesso e rischiosissimo perché disruptive. Quando uno ha figli un brivido corre lungo la schiena. Come sarà il mercato del lavoro in Italia e in Europa, magari tra 10 anni? Glielo racconta il World Economic Forum: il 65%…

    Leggi di più Leadership e Competenze per il Mondo 4.0Continua

  • L’evoluzione della formazione superiore nei fondamenti dell’informatica

    L’evoluzione della formazione superiore nei fondamenti dell’informatica

    A cura di:Luciano Manelli

    Oggigiorno quasi tutti i percorsi di studio universitari presentano un insegnamento (spesso unico) che affronta i fondamenti dell’informatica (con differenti nomi e durate), indipendentemente dai programmi e dalla tipologia del corso di laurea, quale prima materia universitaria che unisce la conoscenza razionale alla creatività, divenendo cardine per chi la apprende e strategica per chi la…

    Leggi di più L’evoluzione della formazione superiore nei fondamenti dell’informaticaContinua

  • Cosa abbiamo imparato in 10 anni di evidenze sul rischio stress lavoro-correlato

    Cosa abbiamo imparato in 10 anni di evidenze sul rischio stress lavoro-correlato

    A cura di:Carlo Bisio

    Questo articolo riporta alcuni apprendimenti basati su 10 anni di esperienze nel campo della valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato attraverso il metodo Cesvor. Nel 2008 è stato messo a punto il metodo il cui utilizzo ad oggi ha consentito di analizzare: 82 contesti organizzativi (società o siti) situati in Italia, prevalentemente al nord…

    Leggi di più Cosa abbiamo imparato in 10 anni di evidenze sul rischio stress lavoro-correlatoContinua

  • Misurare il marketing: metriche e indicatori a servizio delle persone

    Misurare il marketing: metriche e indicatori a servizio delle persone

    A cura di:Norman Lubello

    Il marketing è quella sottile arte che consente di affermare la propria offerta sul mercato. Impatta sul profitto quanto e forse più di ogni altra funzione d’impresa, trovandosi ad agire direttamente sul fatturato, facendo del cliente la sua fonte primaria di nutrimento. Tale funzione è interamente orientata a persuadere il potenziale cliente che la propria…

    Leggi di più Misurare il marketing: metriche e indicatori a servizio delle personeContinua

  • Il licenziamento del dirigente: principi generali

    Il licenziamento del dirigente: principi generali

    A cura di:Pasquale Dui

    L’art. 10 della legge n. 604/1966 (Norme sui licenziamenti individuali), dispone che “le norme della presente legge si applicano nei confronti dei prestatori di lavoro che rivestano la qualifica di impiegato e di operaio, ai sensi dell’art. 2095 del c.c.”. Anche se non vengono espressamente menzionati, rientrano nello spazio di copertura della legge i quadri…

    Leggi di più Il licenziamento del dirigente: principi generaliContinua

  • Liberarci dalla gerarchia. Lasciare ai dipendenti la libertà di prendere decisioni in piena autonomia

    Liberarci dalla gerarchia. Lasciare ai dipendenti la libertà di prendere decisioni in piena autonomia

    A cura di:Ugo Perugini

    Il mercato, secondo le idee di Adam Smith, è un’istituzione necessaria per la democrazia e la libertà e uno strumento per costruire relazioni sociali, anche se non può essere definito un luogo di relazionalità, a meno che tali relazioni non siano strettamente strumentali, cioè finalizzate al solo scopo di far funzionare il mercato. Nonostante l’attenzione…

    Leggi di più Liberarci dalla gerarchia. Lasciare ai dipendenti la libertà di prendere decisioni in piena autonomiaContinua

  • Dall’Homo Faber allo User Aziendalis: come imparare velocemente a governare i vantaggi dell’innovazione

    Dall’Homo Faber allo User Aziendalis: come imparare velocemente a governare i vantaggi dell’innovazione

    A cura di:Luigi Rigolio

    Introduzione: touch screen display e nuove incapacità È facile prevedere il contenuto delle prolusioni in apertura di un qualsiasi convegno sul mondo del Business, particolarmente quando i temi sono la gestione di impresa, le risorse umane, il futuro dell’economia. Ogni chairman, prima di lasciare la parola ai relatori, sa che deve evocare i draghi dell’innovazione…

    Leggi di più Dall’Homo Faber allo User Aziendalis: come imparare velocemente a governare i vantaggi dell’innovazioneContinua

  • Industria 4.0 vs. Impresa 4.0

    Industria 4.0 vs. Impresa 4.0

    A cura di:Alvaro Busetti

    Spesso per capire un fenomeno è opportuno cominciare dalle definizioni: “Industria 4.0 fa riferimento ad un insieme di trasformazioni nella progettazione, produzione, gestione e manutenzione di sistemi e prodotti manifatturieri (industriali)”[1], non si tratta quindi di un sistema generico di incentivi economici o fiscali all’innovazione o digitalizzazione delle Imprese in genere, ma di progetti finalizzati…

    Leggi di più Industria 4.0 vs. Impresa 4.0Continua

  • Evoluzione della leadership: le condizioni per far prosperare l’azienda anche in tua assenza

    Evoluzione della leadership: le condizioni per far prosperare l’azienda anche in tua assenza

    A cura di:Cesare Sansavini

    Alcuni anni or sono mi sono imbattuto in uno straordinario best seller dal titolo “Good to Great” di Jim Collins. Il libro si basa su una ricerca decennale dei fattori di successo che caratterizzano le aziende vincenti, pertanto le sue conclusioni sono avvalorate da una ricerca sperimentale di alta significatività statistica. Tra le tante caratteristiche…

    Leggi di più Evoluzione della leadership: le condizioni per far prosperare l’azienda anche in tua assenzaContinua

Navigazione pagina

Pagina PrecedentePrecedente 1 … 64 65 66 67 68 … 104 Pagina successivaSeguente
Cerca
Newsletter

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli della rivista Leadership & Management

Iscriviti Ora

Argomenti

Business Continuity Business Management cambiamento change management comunicazione Covid-19 crisi digitalizzazione digital transformation diritto Diritto del Lavoro empowerment formazione gestione del personale governance HR Management Human Resource innovazione innovazione tecnologica intelligenza emotiva Labour Law lavoro agile Leader leadership management manager miglioramento motivazione Passaggio Generazionale PNRR problem solving Processi produttivi Project Management Pubblica Amministrazione Resilienza Risorse Umane Self Awareness Self Management smart working soft skills Sostenibilità Team Team Management trasformazione trasformazione digitale

La Rivista Dedicata ai Manager dell'Azienda

Leadership & Management Magazine

Leadership & Management si colloca dalla parte di tutti gli innovatori che operano nel mondo del lavoro: imprenditori, manager, professionisti, consulenti.

Facebook Twitter Linkedin

Segreteria: Humana SRL
C.F e P.IVA: 13642431004
redazione@leadershipmanagementmagazine.com

Argomenti

Business Continuity Business Management cambiamento change management comunicazione Covid-19 crisi digitalizzazione digital transformation diritto Diritto del Lavoro empowerment formazione gestione del personale governance HR Management Human Resource innovazione innovazione tecnologica intelligenza emotiva Labour Law lavoro agile Leader leadership management manager miglioramento motivazione Passaggio Generazionale PNRR problem solving Processi produttivi Project Management Pubblica Amministrazione Resilienza Risorse Umane Self Awareness Self Management smart working soft skills Sostenibilità Team Team Management trasformazione trasformazione digitale

© 2025 Leadership & Management Magazine - Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.

Scorri in alto
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI LEADERSHIP & MANAGEMENT MAGAZINE

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di Leadership & Management Magazine

Rispettiamo totalmente la tua privacy, non cederemo i tuoi dati a nessuno e, soprattutto, non ti invieremo spam o continue offerte, ma solo email di aggiornamento.
Privacy Policy

Chiudi
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
    • Digital Innovation
    • Business Management
    • Self Management
    • Team Management
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter