Salta al contenuto
Leadership & Management Magazine
  • Home
  • Articoli
  • RubricheEspandi
    • Digital Innovation
    • Business Management
    • Self Management
    • Team Management
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
Facebook Twitter Linkedin
Leadership & Management Magazine


  • Come abituare gli agenti ad usare il CRM

    Come abituare gli agenti ad usare il CRM

    A cura di:Redazione

    Secondo diversi studi (quali Gartner) la percentuale di fallimento di un progetto CRM va dal 30% al 70%. Tra le motivazioni di insuccesso il mancato impiego dello strumento (ben il 46% delle licenze non vengono infatti mai utilizzate). Ogni giorno energie, tempo e denaro vengono quindi sprecati nonostante il CRM sia riconosciuto come un asset…

    Leggi di più Come abituare gli agenti ad usare il CRMContinua

  • La gestione del patrimonio immobiliare e il Building Information Modelling (BIM)

    La gestione del patrimonio immobiliare e il Building Information Modelling (BIM)

    A cura di:Anna Moreno

    Perché parliamo di BIM A partire da gennaio 2019 è ufficialmente cominciato in Italia il processo di “digitalizzazione” dell’intera filiera edile. Il decreto 570/2017, meglio noto come decreto Baratono, ha introdotto l’obbligatorietà del BIM per tutte le commesse pubbliche al di sopra dei 100 milioni di euro. Nei prossimi anni tale tetto diminuirà sempre più…

    Leggi di più La gestione del patrimonio immobiliare e il Building Information Modelling (BIM)Continua

  • I leader di oggi e la formazione che valorizza le persone al lavoro

    I leader di oggi e la formazione che valorizza le persone al lavoro

    A cura di:Tommaso Di Sabato

    La formazione nelle organizzazioni s’identifica sempre meno con le mansioni e con i luoghi dove avviene l’apprendimento in quanto risulta particolarmente rilevante l’attenzione verso le persone al lavoro, sicché è possibile affermare che si è determinata una transizione da una formazione intesa come pratica organizzativa a una che invece, più opportunamente, delinea un’attività avente rilievo…

    Leggi di più I leader di oggi e la formazione che valorizza le persone al lavoroContinua

  • Project Management – norme e dintorni: cosa fare

    Project Management – norme e dintorni: cosa fare

    A cura di:Antonio Bassi

    La disciplina del Project Management è strategica per le organizzazioni; è l’elemento grazie al quale queste ultime possono migliorare le proprie performance e raggiungere i propri obiettivi strategici. Purtroppo non tutti ne sono consapevoli. I motivi non verranno qui trattati: sarebbe troppo complesso; ci limiteremo a dare dei suggerimenti per consentire, alle organizzazioni che vorranno…

    Leggi di più Project Management – norme e dintorni: cosa fareContinua

  • I cinque tratti “spirituali” del business

    I cinque tratti “spirituali” del business

    A cura di:Alessandro Carli

    Il titolo, volutamente ossimorico ai limiti della provocazione, fa pensare che stiamo parlando di due cose disgiunte. Difficile trovare un’azienda che anche solo lontanamente contempli l’aspetto spirituale della sua quotidianità. Anzi, la si tiene ben lontana da ogni considerazione pratica perché “il business è una cosa seria, fatta di impegno, di dati, di strategie, di…

    Leggi di più I cinque tratti “spirituali” del businessContinua

  • Addizione e sottrazione: i pericoli dell’applicazione acritica del PMBoK, le procedure dei megaprogetti di ingegneria e la construction extension

    Addizione e sottrazione: i pericoli dell’applicazione acritica del PMBoK, le procedure dei megaprogetti di ingegneria e la construction extension

    A cura di:Francesco Clemente

    Uno dei principali rischi nel management di un progetto è l’applicazione acritica del PMBoK o di qualsiasi altra metodologia o procedura di project management ad ambiti di complessità – o dimensioni – relativamente troppo piccole o relativamente troppo grandi. Molto spesso, infatti, un manager con poca esperienza pratica applica pedissequamente e in toto tutti i…

    Leggi di più Addizione e sottrazione: i pericoli dell’applicazione acritica del PMBoK, le procedure dei megaprogetti di ingegneria e la construction extensionContinua

  • Rinnovata attenzione al Capitale Umano nella recente normativa ISO

    Rinnovata attenzione al Capitale Umano nella recente normativa ISO

    A cura di:Giovanni Mattana

    L’economia della conoscenza L’economia della conoscenza, a partire da una trentina d’anni fa, ha avuto un ruolo crescente e sempre più determinante su tutti gli aspetti delle società sviluppate. A fare la differenza, anche economica, non sono più i muscoli, ma i cervelli. La conoscenza e la competenza sono diventate fattori critici. Sono diventati una…

    Leggi di più Rinnovata attenzione al Capitale Umano nella recente normativa ISOContinua

  • Come realizzare una trasformazione digitale di successo

    Come realizzare una trasformazione digitale di successo

    A cura di:Redazione

    La trasformazione digitale, o Digital Transformation, sta apportando cambiamenti significativi per le imprese in termini di produttività, collaborazione e comunicazione. Un processo radicale che contribuisce ad una maggiore competitività del business. Tuttavia, sono ancora molte le aziende che ignorano ciò che è necessario modificare per ottenere una trasformazione digitale di successo; un cambiamento che inizia,…

    Leggi di più Come realizzare una trasformazione digitale di successoContinua

  • Dimissioni qualificate del dirigente: disciplina contrattuale e mutamento di posizione

    Dimissioni qualificate del dirigente: disciplina contrattuale e mutamento di posizione

    A cura di:Pasquale Dui

    La contrattazione collettiva di alcuni tra i più importanti settori prevede e disciplina alcune forme speciali di dimissione del dirigente, che vengono comunemente descritte come dimissioni “privilegiate” o anche “qualificate”. La particolarità che le contraddistingue risiede nella circostanza che sono connesse a particolari eventi dell’impresa, che si riflettono direttamente sulla situazione personale del dirigente e…

    Leggi di più Dimissioni qualificate del dirigente: disciplina contrattuale e mutamento di posizioneContinua

  • Dinamicità dell’organigramma e Talent Calibration

    Dinamicità dell’organigramma e Talent Calibration

    A cura di:Giuseppe Andò

    L’azienda è un organismo vivo, in continua evoluzione e, quindi, costantemente proiettato nel futuro. Questa metafora non si riferisce soltanto all’entità aziendale complessiva, che si propone sul mercato in competizione con altre aziende, ma anche alla sua configurazione interna, alle sue entità organizzative (dipartimenti, divisioni, uffici, ecc.) e l’accezione può – e deve – essere…

    Leggi di più Dinamicità dell’organigramma e Talent CalibrationContinua

Navigazione pagina

Pagina PrecedentePrecedente 1 … 47 48 49 50 51 … 104 Pagina successivaSeguente
Cerca
Newsletter

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli della rivista Leadership & Management

Iscriviti Ora

Argomenti

Business Continuity Business Management cambiamento change management comunicazione Covid-19 crisi digitalizzazione digital transformation diritto Diritto del Lavoro empowerment formazione gestione del personale governance HR Management Human Resource innovazione innovazione tecnologica intelligenza emotiva Labour Law lavoro agile Leader leadership management manager miglioramento motivazione Passaggio Generazionale PNRR problem solving Processi produttivi Project Management Pubblica Amministrazione Resilienza Risorse Umane Self Awareness Self Management smart working soft skills Sostenibilità Team Team Management trasformazione trasformazione digitale

La Rivista Dedicata ai Manager dell'Azienda

Leadership & Management Magazine

Leadership & Management si colloca dalla parte di tutti gli innovatori che operano nel mondo del lavoro: imprenditori, manager, professionisti, consulenti.

Facebook Twitter Linkedin

Segreteria: Humana SRL
C.F e P.IVA: 13642431004
redazione@leadershipmanagementmagazine.com

Argomenti

Business Continuity Business Management cambiamento change management comunicazione Covid-19 crisi digitalizzazione digital transformation diritto Diritto del Lavoro empowerment formazione gestione del personale governance HR Management Human Resource innovazione innovazione tecnologica intelligenza emotiva Labour Law lavoro agile Leader leadership management manager miglioramento motivazione Passaggio Generazionale PNRR problem solving Processi produttivi Project Management Pubblica Amministrazione Resilienza Risorse Umane Self Awareness Self Management smart working soft skills Sostenibilità Team Team Management trasformazione trasformazione digitale

© 2025 Leadership & Management Magazine - Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.

Scorri in alto
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI LEADERSHIP & MANAGEMENT MAGAZINE

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di Leadership & Management Magazine

Rispettiamo totalmente la tua privacy, non cederemo i tuoi dati a nessuno e, soprattutto, non ti invieremo spam o continue offerte, ma solo email di aggiornamento.
Privacy Policy

Chiudi
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
    • Digital Innovation
    • Business Management
    • Self Management
    • Team Management
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter