Salta al contenuto
Leadership & Management Magazine
  • Home
  • Articoli
  • RubricheEspandi
    • Digital Innovation
    • Business Management
    • Self Management
    • Team Management
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
Facebook Twitter Linkedin
Leadership & Management Magazine


  • L’innovazione non perde mai di vista il cliente finale

    L’innovazione non perde mai di vista il cliente finale

    A cura di:Ugo Perugini

    Diciamo spesso che “il cliente è al centro del business” ma non sempre questa affermazione di principio, oggi ormai generalmente condivisa, viene messa in pratica. Non solo nel rapporto quotidiano di vendita ma anche a monte, quando un’impresa pensa all’innovazione. E questo può provocare danni incredibili. Sta uscendo un libro di Dan White, collaboratore di…

    Leggi di più L’innovazione non perde mai di vista il cliente finaleContinua

  • Il Business Case nel contesto dei progetti

    Il Business Case nel contesto dei progetti

    A cura di:Antonio Bassi

    Il Business Case è il documento che fornisce la giustificazione affinché un progetto possa essere sviluppato. Allo stesso tempo descrive il modo in cui il progetto è allineato agli obiettivi strategici dell’organizzazione. Se ben strutturato consentirà di aumentare la percezione dei benefici e del valore del progetto, con la probabilità di ottenere il necessario supporto…

    Leggi di più Il Business Case nel contesto dei progettiContinua

  • Il capitale umano: valutazione e sviluppo

    Il capitale umano: valutazione e sviluppo

    A cura di:Andrea Castiello d’Antonio

    Nel corso dei decenni si sono sviluppati orientamenti e metodi in parte diversi da quelli tradizionali, e nuovi approcci, modelli di leadership e di followership sono apparsi all’orizzonte, pur se inframezzati da slogan, mode e annunci di pseudo-scoperte che avrebbero dovuto rivoluzionare il panorama delle Human Resources. Ciò che oggi si usa definire capitale umano…

    Leggi di più Il capitale umano: valutazione e sviluppoContinua

  • Il feedback come strumento per creare fiducia tra manager e collaboratore

    Il feedback come strumento per creare fiducia tra manager e collaboratore

    A cura di:Massimo Perciavalle

    In questo articolo parleremo dell’importanza per un leader di osservare, mettersi in ascolto e offrire feedback puntuali e contestuali. Spesso le organizzazioni, seppur focalizzate sulla performance delle loro risorse non promuovono una cultura del feedback, e, se va bene spostano questo confronto solo a consuntivo dei risultati, o ad assegnazione di nuovi; occorrerebbe, invece, impostare…

    Leggi di più Il feedback come strumento per creare fiducia tra manager e collaboratoreContinua

  • Le caratteristiche dei progetti

    Le caratteristiche dei progetti

    A cura di:Antonio Bassi

    Molte sono le caratteristiche di un progetto che non sempre trovano un preciso riscontro nelle definizioni formulate da enti ed organismi di riferimento. Se facciamo riferimento agli standard ed alle metodologie più consolidate troveremo che vengono prevalentemente citati la temporaneità, gli obiettivi, le risorse e, in alcuni casi, l’unicità del risultato. Ben di più sono,…

    Leggi di più Le caratteristiche dei progettiContinua

  • Age management e occupabilità: ri-disegnare l’incontro tra generazioni

    Age management e occupabilità: ri-disegnare l’incontro tra generazioni

    A cura di:Valerio Massimo Marcone

    Secondo il Report World Population Prospects 2019 (Nazioni Unite, 2019), entro il 2050, una persona su sei nel mondo avrà più di 65 anni, contro uno su undici nel 2019. Oggi gli over 65 anni e più sono 13,6 milioni, il 22,6% della popolazione totale. In Italia ci sono 173 anziani (65+) ogni 100 giovani…

    Leggi di più Age management e occupabilità: ri-disegnare l’incontro tra generazioniContinua

  • Business Agility: come cavalcare l’onda della discontinuità dei mercati

    Business Agility: come cavalcare l’onda della discontinuità dei mercati

    A cura di:Emiliano Soldi

    Il morphing è un effetto speciale usato nell’animazione grafica, che modifica gradualmente un’immagine o forma di partenza, in un’altra di arrivo attraverso transizioni continue, regolari, senza interruzioni. Crediamo che questa metafora riesca bene a rappresentare come oggi le aziende dovrebbero immaginare se stesse nel continuo sviluppo di resilienza, adattabilità, empatia e agilità, al fine di…

    Leggi di più Business Agility: come cavalcare l’onda della discontinuità dei mercatiContinua

  • Buon Senso e Management

    Buon Senso e Management

    A cura di:Carmelo Cannarella e Valeria Piccioni

    Introduzione Talora può capitare di trovarsi in situazioni nelle quali si ha il dubbio che forse manchi un minimo di “buon senso”. In questi ultimi mesi di Covid-19 non sono di certo mancate occasioni in cui ci si è fatti questa domanda. Abbiamo infatti assistito a molte situazioni di “self-handicapping” (ovvero autolesionismo deliberato) in cui…

    Leggi di più Buon Senso e ManagementContinua

  • Promuovere una cultura del life long learning: la Commissione europea per il 2021 lancia un nuovo ”patto” per le skills

    Promuovere una cultura del life long learning: la Commissione europea per il 2021 lancia un nuovo ”patto” per le skills

    A cura di:Giuditta Alessandrini

    Per sostenere una ripresa equa e resiliente e lavorare nella direzione di una transizione verde e digitali, la Commissione europea invita le organizzazioni pubbliche e private a unire le forze e ad agire concretamente per l’upskilling e il reskilling dei lavoratori in Europa. In questo articolo facciamo il punto sul valore della nuova policy europea del…

    Leggi di più Promuovere una cultura del life long learning: la Commissione europea per il 2021 lancia un nuovo ”patto” per le skillsContinua

  • Il problema del “leader da silos”

    Il problema del “leader da silos”

    A cura di:Giuseppe Andò

    Quando si parla di “organizzazione a silos”, ci si può riferire ad una organizzazione a “silos solo funzionali” o a “silos funzionali e centralizzati”. Quest’ultima è l’organizzazione tipica delle maggiori multinazionali, che la utilizzano per centralizzare a livello di Headquarters le fasi decisionali, impedendo la sintesi manageriale periferica. In questo modo, il momento di visione…

    Leggi di più Il problema del “leader da silos”Continua

Navigazione pagina

Pagina PrecedentePrecedente 1 … 28 29 30 31 32 … 104 Pagina successivaSeguente
Cerca
Newsletter

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli della rivista Leadership & Management

Iscriviti Ora

Argomenti

Business Continuity Business Management cambiamento change management comunicazione Covid-19 crisi digitalizzazione digital transformation diritto Diritto del Lavoro empowerment formazione gestione del personale governance HR Management Human Resource innovazione innovazione tecnologica intelligenza emotiva Labour Law lavoro agile Leader leadership management manager miglioramento motivazione Passaggio Generazionale PNRR problem solving Processi produttivi Project Management Pubblica Amministrazione Resilienza Risorse Umane Self Awareness Self Management smart working soft skills Sostenibilità Team Team Management trasformazione trasformazione digitale

La Rivista Dedicata ai Manager dell'Azienda

Leadership & Management Magazine

Leadership & Management si colloca dalla parte di tutti gli innovatori che operano nel mondo del lavoro: imprenditori, manager, professionisti, consulenti.

Facebook Twitter Linkedin

Segreteria: Humana SRL
C.F e P.IVA: 13642431004
redazione@leadershipmanagementmagazine.com

Argomenti

Business Continuity Business Management cambiamento change management comunicazione Covid-19 crisi digitalizzazione digital transformation diritto Diritto del Lavoro empowerment formazione gestione del personale governance HR Management Human Resource innovazione innovazione tecnologica intelligenza emotiva Labour Law lavoro agile Leader leadership management manager miglioramento motivazione Passaggio Generazionale PNRR problem solving Processi produttivi Project Management Pubblica Amministrazione Resilienza Risorse Umane Self Awareness Self Management smart working soft skills Sostenibilità Team Team Management trasformazione trasformazione digitale

© 2025 Leadership & Management Magazine - Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.

Scorri in alto
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI LEADERSHIP & MANAGEMENT MAGAZINE

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di Leadership & Management Magazine

Rispettiamo totalmente la tua privacy, non cederemo i tuoi dati a nessuno e, soprattutto, non ti invieremo spam o continue offerte, ma solo email di aggiornamento.
Privacy Policy

Chiudi
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
    • Digital Innovation
    • Business Management
    • Self Management
    • Team Management
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter