Salta al contenuto
Leadership & Management Magazine
  • Home
  • Articoli
  • RubricheEspandi
    • Digital Innovation
    • Business Management
    • Self Management
    • Team Management
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
Facebook Twitter Linkedin
Leadership & Management Magazine


  • L’importanza del miglioramento delle competenze per lo sviluppo delle professionalità: il caso dell’area degli acquisti

    L’importanza del miglioramento delle competenze per lo sviluppo delle professionalità: il caso dell’area degli acquisti

    A cura di:Marco Giannini

    L’analisi delle tendenze che stanno interessando ed interesseranno l’area degli acquisti riportata nel presente articolo offre significativi spunti di riflessione che investono l’intera gestione di un’azienda. I cambiamenti nei modelli di business che stanno interessando le aziende, la crescita d’importanza di un’adeguata conoscenza dei mercati di fornitura sempre più dinamici, la necessità di valutare con…

    Leggi di più L’importanza del miglioramento delle competenze per lo sviluppo delle professionalità: il caso dell’area degli acquistiContinua

  • “Stare insieme”: una opportunità per il successo organizzativo

    “Stare insieme”: una opportunità per il successo organizzativo

    A cura di:Tommaso Di Sabato

    “Ho imparato che il problema degli altri è uguale al mio. Sortirne tutti insieme è politica. Sortirne da soli è avarizia.” (da Lettera ad una professoressa, -don- Lorenzo Milani) I vantaggi di “stare insieme”: la comunità di pratica Per il fatto di essere occasione per mettere a fattor comune storie, linguaggi, routine, sistemi di attività, valori,…

    Leggi di più “Stare insieme”: una opportunità per il successo organizzativoContinua

  • Giappone: fatti non parole

    Giappone: fatti non parole

    A cura di:Fabio Bordignon

    Parlarsi e non capirsi Mi piace pensare che l’importanza dei fatti, vera moneta universale in presenza di barriere comunicative, stia alla base del successo del Giappone nel mondo. Questa frase può sembrare semplicistica oppure ovvia, ma a parer mio, se compresa intimamente, è la linea guida per poter lavorare con il Giappone, sia come clienti…

    Leggi di più Giappone: fatti non paroleContinua

  • Come sopravvivere alla temuta apocalisse delle skill

    Come sopravvivere alla temuta apocalisse delle skill

    A cura di:Federico Francini

    Che si tratti di skill gap, carenza di competenze, reskilling o upskilling, una cosa è certa: è difficile ignorare la crescente ansia legata alla rilevanza sempre maggiore delle competenze, o skill, e all’estremo senso di urgenza per crearle il più velocemente possibile. Al giorno d’oggi, i dipendenti si chiedono come continuare a essere competitivi in…

    Leggi di più Come sopravvivere alla temuta apocalisse delle skillContinua

  • Cercare lavoro dopo i 50 anni: consigli e spunti vitali

    Cercare lavoro dopo i 50 anni: consigli e spunti vitali

    A cura di:Simona Bargiacchi, Rovena Bronzi e Dario Ramerini

    Cercare un nuovo lavoro è sempre un’impresa, ma farlo dopo i 50 può sembrare quasi una missione impossibile. Per farlo positivamente gli stereotipi da superare sono molti. “Ci sono tanti giovani disposti a lavorare per uno stipendio più basso di un cinquantenne già formato.” “In un mondo sempre più digitale, chi abbia superato i 50…

    Leggi di più Cercare lavoro dopo i 50 anni: consigli e spunti vitaliContinua

  • Un leader “cerniera” valorizza i “gruppi di lavoro” verso il successo organizzativo

    Un leader “cerniera” valorizza i “gruppi di lavoro” verso il successo organizzativo

    A cura di:Tommaso Di Sabato

    “Nessun uomo sarà mai un grande leader se vuole fare tutto da solo, o prendersi tutto il merito per averlo fatto.” Andrew Carnegie – 1835/1919 La forza del gruppo e nella interdipendenza Sia l’efficacia dell’operato degli individui che compongono un gruppo che quella dell’intero aggregato costituiscono dimensioni che si influenzano reciprocamente; ne discende che nessun gruppo può sostituire l’impegno individuale e viceversa dal…

    Leggi di più Un leader “cerniera” valorizza i “gruppi di lavoro” verso il successo organizzativoContinua

  • Passare da B2C e B2B a E2H (l’ecosistema verso l’umanità)

    Passare da B2C e B2B a E2H (l’ecosistema verso l’umanità)

    A cura di:Ugo Perugini

    L’ecologia entra nelle aziende non solo come aspetto imprescindibile per le politiche di sostenibilità, ma anche perché può diventare un modello vero e proprio di intendere l’economia del prossimo futuro. Vediamo di cosa si tratta. L’ ecosistema, come noto, è l’unità funzionale fondamentale in ecologia, cioè l’insieme degli organismi viventi e delle sostanze non viventi…

    Leggi di più Passare da B2C e B2B a E2H (l’ecosistema verso l’umanità)Continua

  • Il rischio della istituzionalizzazione del Moral Hazard

    Il rischio della istituzionalizzazione del Moral Hazard

    A cura di:Marco Contini

    In Italia abbiamo il caso Eurovita, in Svizzera il Credit Suisse, in America la ormai purtroppo celebre Silicon Bank. Per adesso! In tutti i casi, a fronte di mala gestione più o meno diversa, il mercato e le istituzioni si sono poste il problema se intervenire per salvare le aziende interessate al default oppure lasciar…

    Leggi di più Il rischio della istituzionalizzazione del Moral HazardContinua

  • Benessere sul lavoro: creare un ambiente di lavoro positivo utilizzando la teoria di Herzberg

    Benessere sul lavoro: creare un ambiente di lavoro positivo utilizzando la teoria di Herzberg

    A cura di:Massimo Dagnino

    Il benessere sul lavoro continua ad assumere una grande importanza per i lavoratori e i datori di lavoro di tutti i paesi europei. Mentre ci sono differenti definizioni su cosa presuppone il benessere lavorativo, nell’Unione Europea, un utile definizione riconosce che il benessere è un “concetto complessivo che caratterizza la qualità delle vite lavorative, tra…

    Leggi di più Benessere sul lavoro: creare un ambiente di lavoro positivo utilizzando la teoria di HerzbergContinua

  • Cybervetting: la selezione dei candidati e il ricorso alle informazioni sui social

    Cybervetting: la selezione dei candidati e il ricorso alle informazioni sui social

    A cura di:Ugo Perugini

    Recenti sondaggi mostrano che nel nostro Paese gli utenti LinkedIn, cioè la piattaforma professionale che abilita le connessioni tra individui in ambito business e rappresenta un importante strumento di social media marketing, sono oltre 18 milioni su una popolazione attiva di circa 38 milioni. Il che significa che oltre il 47% della forza lavoro avrebbe…

    Leggi di più Cybervetting: la selezione dei candidati e il ricorso alle informazioni sui socialContinua

Navigazione pagina

Pagina PrecedentePrecedente 1 2 3 4 … 104 Pagina successivaSeguente
Cerca
Newsletter

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli della rivista Leadership & Management

Iscriviti Ora

Argomenti

Business Continuity Business Management cambiamento change management comunicazione Covid-19 crisi digitalizzazione digital transformation diritto Diritto del Lavoro empowerment formazione gestione del personale governance HR Management Human Resource innovazione innovazione tecnologica intelligenza emotiva Labour Law lavoro agile Leader leadership management manager miglioramento motivazione Passaggio Generazionale PNRR problem solving Processi produttivi Project Management Pubblica Amministrazione Resilienza Risorse Umane Self Awareness Self Management smart working soft skills Sostenibilità Team Team Management trasformazione trasformazione digitale

La Rivista Dedicata ai Manager dell'Azienda

Leadership & Management Magazine

Leadership & Management si colloca dalla parte di tutti gli innovatori che operano nel mondo del lavoro: imprenditori, manager, professionisti, consulenti.

Facebook Twitter Linkedin

Segreteria: Humana SRL
C.F e P.IVA: 13642431004
redazione@leadershipmanagementmagazine.com

Argomenti

Business Continuity Business Management cambiamento change management comunicazione Covid-19 crisi digitalizzazione digital transformation diritto Diritto del Lavoro empowerment formazione gestione del personale governance HR Management Human Resource innovazione innovazione tecnologica intelligenza emotiva Labour Law lavoro agile Leader leadership management manager miglioramento motivazione Passaggio Generazionale PNRR problem solving Processi produttivi Project Management Pubblica Amministrazione Resilienza Risorse Umane Self Awareness Self Management smart working soft skills Sostenibilità Team Team Management trasformazione trasformazione digitale

© 2025 Leadership & Management Magazine - Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.

Scorri in alto
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI LEADERSHIP & MANAGEMENT MAGAZINE

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di Leadership & Management Magazine

Rispettiamo totalmente la tua privacy, non cederemo i tuoi dati a nessuno e, soprattutto, non ti invieremo spam o continue offerte, ma solo email di aggiornamento.
Privacy Policy

Chiudi
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
    • Digital Innovation
    • Business Management
    • Self Management
    • Team Management
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter