Salta al contenuto
Leadership & Management Magazine
  • Home
  • Articoli
  • RubricheEspandi
    • Digital Innovation
    • Business Management
    • Self Management
    • Team Management
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
Facebook Twitter Linkedin
Leadership & Management Magazine


  • Motivazione Consapevole

    Motivazione Consapevole

    A cura di:Valentina Gentileschi

    Si è soliti pensare alle motivazioni come alla “benzina” delle nostre azioni, a ciò che ci dà la spinta, ma rappresentano molto di più. Le nostre motivazioni rappresentano i nostri desideri, i nostri valori, i nostri parametri di giudizio, le lenti attraverso cui osserviamo il mondo. Le scelte che abbiamo compiuto nella vita. Perché lasciare…

    Leggi di più Motivazione ConsapevoleContinua

  • Leader si nasce, ma poi veniamo educati a non esserlo

    Leader si nasce, ma poi veniamo educati a non esserlo

    A cura di:Francesco Ferzini

    In antitesi con l’opinione comune – e con buona pace di educatori e pedagogisti – io credo che oggi ciò che più limita il nostro progresso e la nostra evoluzione sia l’educazione. Veniamo alla luce con un potenziale straordinario e tutte le capacità di realizzare noi stessi, ma veniamo educati a essere qualcuno che non…

    Leggi di più Leader si nasce, ma poi veniamo educati a non esserloContinua

  • Lo specchio del manager. Come siamo veramente?

    Lo specchio del manager. Come siamo veramente?

    A cura di:Antonello Goi

    Il segreto del successo è la sincerità. Se impari a fingere è fatta. Bart Simpson Nella vita di tutti i giorni il manager si trova a dover decidere quali azioni intraprendere, come impostare le modalità per conseguire quanto voluto e deciso allo scopo di influire significativamente sul corso degli eventi che governano l’impresa. Gli eventi…

    Leggi di più Lo specchio del manager. Come siamo veramente?Continua

  • Occorrono leader attenti al confronto con l’intelligenza emotiva

    Occorrono leader attenti al confronto con l’intelligenza emotiva

    A cura di:Tommaso Di Sabato

    Nei primi anni ’80 dello scorso secolo, il governo Thatcher ha avviato un processo di riforma dell’amministrazione pubblica britannica al fine di incrementarne il tasso di efficienza e di efficacia. Per conseguire risultati concerti, quindi, è stata intrapresa una politica di riduzione del personale che si è sostanziata, in particolare, nella esternalizzazione di talune funzioni…

    Leggi di più Occorrono leader attenti al confronto con l’intelligenza emotivaContinua

  • L’ascolto efficace. Come attivare le modalità di ascolto positive: ascolto selettivo, attivo, empatico e simpatetico

    L’ascolto efficace. Come attivare le modalità di ascolto positive: ascolto selettivo, attivo, empatico e simpatetico

    A cura di:Daniele Trevisani

    Se avessimo un termometro in grado di misurare la “temperatura” di una relazione tra persone vedremmo che spesso, troppo spesso, questa relazione è febbricitante, ci si scalda per un niente ma, soprattutto, non si nota segno di quei meccanismi che aiutano a rendere le relazioni più serene, più positive, più armoniose. L’ascolto efficace e attivo…

    Leggi di più L’ascolto efficace. Come attivare le modalità di ascolto positive: ascolto selettivo, attivo, empatico e simpateticoContinua

  • Il Pensiero Divergente

    Il Pensiero Divergente

    A cura di:Carmelo Cannarella e Valeria Piccioni

    La creatività è una componente essenziale dello sviluppo umano in un senso molto ampio del termine, sia in una dimensione psicologica che sociale, sia in modo diretto che indiretto. Basta pensare al fatto che tutti i progressi ottenuti dall’umanità, in campo medico o ingegneristico, in quello filosofico o artistico hanno avuto come loro fondamento dei…

    Leggi di più Il Pensiero DivergenteContinua

  • Come riconoscere le modalità di ascolto negative: quando e come dare il peggio di sè sbagliando tutto il possibile nell’ascolto

    Come riconoscere le modalità di ascolto negative: quando e come dare il peggio di sè sbagliando tutto il possibile nell’ascolto

    A cura di:Daniele Trevisani

    “Che differenza c’è tra domanda e accusa? Un’accusa è quella a cui non si risponde, a una domanda si risponde”. Dal film I Predoni, di Steven C. Miller Nei miei incarichi come Formatore ho trovato spesso utile fare un lavoro di ricerca che porti ad una sorta di “scala” o “termometro” della qualità dei livelli…

    Leggi di più Come riconoscere le modalità di ascolto negative: quando e come dare il peggio di sè sbagliando tutto il possibile nell’ascoltoContinua

  • Una metafora del cambiamento: il viaggio dell’eroe

    Una metafora del cambiamento: il viaggio dell’eroe

    A cura di:Raffaella Iaselli

    Nella storia dell’umanità, attraverso i miti e le storie che attraversano i confini temporali e culturali, ci sono tappe universali che collegano i temi legati alle fasi del cambiamento e all’evoluzione dell’individuo. Joseph Campbell ha definito “Il viaggio dell’eroe” (The power of Myth, 1988), il processo di crescita personale che connette in modo profondo alcuni…

    Leggi di più Una metafora del cambiamento: il viaggio dell’eroeContinua

  • Il tempo del lavoro e il tempo della vita per vivere il lavoro. Una prospettiva filosofica del benessere organizzativo

    Il tempo del lavoro e il tempo della vita per vivere il lavoro. Una prospettiva filosofica del benessere organizzativo

    A cura di:Antonello Goi

    “Voi potete comperare il lavoro di un uomo, la sua esperienza, i suoi consigli, ma non potrete mai comperare l’entusiasmo, l’iniziativa, la devozione del cuore, della mente, dell’animo. Queste cose le dovete meritare con la vostra lealtà verso di lui”. Platone Esiste una dimensione della vita dell’uomo che, collocata nel contesto lavorativo, viene considerata parte integrante di un processo produttivo all’interno del quale la…

    Leggi di più Il tempo del lavoro e il tempo della vita per vivere il lavoro. Una prospettiva filosofica del benessere organizzativoContinua

  • La gestione del tempo nell’era dei social media e delle app: il metodo P.I.A.N.O.

    La gestione del tempo nell’era dei social media e delle app: il metodo P.I.A.N.O.

    A cura di:Massimo Perciavalle

    Oggi siamo immersi in un costante rumore di fondo fatto di e-mail, post sui social, network on line, messaggi WhatsApp che richiedono costantemente la nostra attenzione. Essere connessi diventa una necessità più che un’opzione e ciò trasforma il nostro smartphone in una vera e propria estensione fisica del nostro corpo, andando a modificare la nostra…

    Leggi di più La gestione del tempo nell’era dei social media e delle app: il metodo P.I.A.N.O.Continua

Navigazione pagina

Pagina PrecedentePrecedente 1 … 8 9 10 11 12 … 16 Pagina successivaSeguente
Cerca
Newsletter

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli della rivista Leadership & Management

Iscriviti Ora

Argomenti

Business Continuity Business Management cambiamento change management comunicazione Covid-19 crisi digitalizzazione digital transformation diritto Diritto del Lavoro empowerment formazione gestione del personale governance HR Management Human Resource innovazione innovazione tecnologica intelligenza emotiva Labour Law lavoro agile Leader leadership management manager miglioramento motivazione Passaggio Generazionale PNRR problem solving Processi produttivi Project Management Pubblica Amministrazione Resilienza Risorse Umane Self Awareness Self Management smart working soft skills Sostenibilità Team Team Management trasformazione trasformazione digitale

La Rivista Dedicata ai Manager dell'Azienda

Leadership & Management Magazine

Leadership & Management si colloca dalla parte di tutti gli innovatori che operano nel mondo del lavoro: imprenditori, manager, professionisti, consulenti.

Facebook Twitter Linkedin

Segreteria: Humana SRL
C.F e P.IVA: 13642431004
redazione@leadershipmanagementmagazine.com

Argomenti

Business Continuity Business Management cambiamento change management comunicazione Covid-19 crisi digitalizzazione digital transformation diritto Diritto del Lavoro empowerment formazione gestione del personale governance HR Management Human Resource innovazione innovazione tecnologica intelligenza emotiva Labour Law lavoro agile Leader leadership management manager miglioramento motivazione Passaggio Generazionale PNRR problem solving Processi produttivi Project Management Pubblica Amministrazione Resilienza Risorse Umane Self Awareness Self Management smart working soft skills Sostenibilità Team Team Management trasformazione trasformazione digitale

© 2025 Leadership & Management Magazine - Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.

Scorri in alto
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI LEADERSHIP & MANAGEMENT MAGAZINE

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di Leadership & Management Magazine

Rispettiamo totalmente la tua privacy, non cederemo i tuoi dati a nessuno e, soprattutto, non ti invieremo spam o continue offerte, ma solo email di aggiornamento.
Privacy Policy

Chiudi
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
    • Digital Innovation
    • Business Management
    • Self Management
    • Team Management
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter