Salta al contenuto
Leadership & Management Magazine
  • Home
  • Articoli
  • RubricheEspandi
    • Digital Innovation
    • Business Management
    • Self Management
    • Team Management
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
Facebook Twitter Linkedin
Leadership & Management Magazine


  • E-learning e Comunità di pratica – antidoto agli effetti della pandemia sulla formazione

    E-learning e Comunità di pratica – antidoto agli effetti della pandemia sulla formazione

    A cura di:Tommaso Di Sabato

    Fare formazione è un mestiere difficile poiché richiede una continua attenzione sia all’altro – del quale occorrerà tenere in debito conto vuoi le conoscenze vuoi le peculiari abilità di cui è portatore – sia al momento in cui la formazione dovrà svolgersi avendo riguardo a regole, routine e linguaggi del contesto organizzativo per cui venga…

    Leggi di più E-learning e Comunità di pratica – antidoto agli effetti della pandemia sulla formazioneContinua

  • L’innovazione non perde mai di vista il cliente finale

    L’innovazione non perde mai di vista il cliente finale

    A cura di:Ugo Perugini

    Diciamo spesso che “il cliente è al centro del business” ma non sempre questa affermazione di principio, oggi ormai generalmente condivisa, viene messa in pratica. Non solo nel rapporto quotidiano di vendita ma anche a monte, quando un’impresa pensa all’innovazione. E questo può provocare danni incredibili. Sta uscendo un libro di Dan White, collaboratore di…

    Leggi di più L’innovazione non perde mai di vista il cliente finaleContinua

  • Promuovere una cultura del life long learning: la Commissione europea per il 2021 lancia un nuovo ”patto” per le skills

    Promuovere una cultura del life long learning: la Commissione europea per il 2021 lancia un nuovo ”patto” per le skills

    A cura di:Giuditta Alessandrini

    Per sostenere una ripresa equa e resiliente e lavorare nella direzione di una transizione verde e digitali, la Commissione europea invita le organizzazioni pubbliche e private a unire le forze e ad agire concretamente per l’upskilling e il reskilling dei lavoratori in Europa. In questo articolo facciamo il punto sul valore della nuova policy europea del…

    Leggi di più Promuovere una cultura del life long learning: la Commissione europea per il 2021 lancia un nuovo ”patto” per le skillsContinua

  • Quali leadership e quali competenze nel mercato del lavoro prossimo venturo?

    Quali leadership e quali competenze nel mercato del lavoro prossimo venturo?

    A cura di:Angelo Deiana

    Se volete prosperare in un mondo piatto, dovete capire che qualsiasi cosa si possa fare, sarà fatta, e molto più velocemente di quanto voi pensiate. Thomas Friedman Il mondo del presente e del futuro ci porta rapidamente nel mare aperto di un progresso evolutivo e tecnologico inarrestabile. Anche a causa della pandemia, stiamo entrando sempre…

    Leggi di più Quali leadership e quali competenze nel mercato del lavoro prossimo venturo?Continua

  • AI, Facility Management & Smart Cities: quali sfide ci attendono

    AI, Facility Management & Smart Cities: quali sfide ci attendono

    A cura di:Federica Maria Rita Livelli

    L’impiego dell’AI è sempre più diffuso per attuare il complesso di strategie di Facility Management e di pianificazione urbanistica volte all’ottimizzazione e all’innovazione dei vari servizi pubblici e privati. È necessario garantire un’articolata sinergia tra le varie infrastrutture per definire il complesso di strategie di pianificazione volte all’ottimizzazione e all’innovazione dei servizi pubblici, correlando le infrastrutture…

    Leggi di più AI, Facility Management & Smart Cities: quali sfide ci attendonoContinua

  • Umanesimo e olismo, anche in smart working: così si combatte il cyber crime

    Umanesimo e olismo, anche in smart working: così si combatte il cyber crime

    A cura di:Alberto Buzzoli

    Il repentino incremento del lavoro in modalità agile ha prodotto una notevole estensione del perimetro che le organizzazioni sono chiamate a presidiare per garantire la protezione dei dati personali trattati e la sicurezza delle informazioni. Ma senza un approccio multidisciplinare, orientato a valorizzare il ruolo delle persone nella sicurezza e indirizzato al consolidamento delle buone…

    Leggi di più Umanesimo e olismo, anche in smart working: così si combatte il cyber crimeContinua

  • La Manutenzione oggi

    La Manutenzione oggi

    A cura di:Gianni Cuppini e Gianni Perlini

    Premessa Le varie tipologie di manutenzione, ovvero l’insieme di interventi necessari a mantenere efficace ed efficiente un impianto o una macchina, sono: manutenzione a guasto: l’impianto/la macchina si bloccano a causa di un guasto non previsto, quindi è necessario organizzare la ricerca delle cause che hanno obbligato alla fermata per valutare come eliminare le cause…

    Leggi di più La Manutenzione oggiContinua

  • Leadership versus pandemia – primi passi per efficientare la P.A.

    Leadership versus pandemia – primi passi per efficientare la P.A.

    A cura di:Tommaso Di Sabato

    Quanti sostengono che la leadership va intesa come “un’esigenza organizzativa”[1] fondano la propria convinzione sulla costatazione che “leadership significa influenza interpersonale, significa dirigere persone, significa assumere ruoli di autorità”[2] ; da qui la consapevolezza che essa rappresenta una forma di controllo sociale laddove risulti in grado di traghettare l’organizzazione verso traguardi di cambiamento giacché –…

    Leggi di più Leadership versus pandemia – primi passi per efficientare la P.A.Continua

  • Growth Hacking & Design Sprint: la combinazione vincente per sostenere la crescita dell’azienda

    Growth Hacking & Design Sprint: la combinazione vincente per sostenere la crescita dell’azienda

    A cura di:Virna Motta

    Quello del Growth Hacking (GH) è un fenomeno nuovo che può fornire un notevole vantaggio competitivo a chi decide di metterlo in atto. È una disciplina usata da alcune aziende che hanno avuto una crescita incredibile. Teoria nata nel mondo delle Start Up, si è presto diffusa anche nelle medie e grandi aziende. I concetti di questa teoria…

    Leggi di più Growth Hacking & Design Sprint: la combinazione vincente per sostenere la crescita dell’aziendaContinua

  • Il modello operativo per l’innovazione: come stimolare la generazione e lo scale-up di idee innovative

    Il modello operativo per l’innovazione: come stimolare la generazione e lo scale-up di idee innovative

    A cura di:Filippo Frangi

    Essere in grado di generare innovazione in modo rapido ed efficace è ormai un obbligo per le imprese, costrette a competere in contesti sempre più incerti e mutevoli. Questo porta alla necessità di superare i tradizionali processi caratterizzati da elevata burocrazia e scarsa flessibilità, introducendo modelli operativi per l’innovazione improntati su metodologie agili, che coinvolgano…

    Leggi di più Il modello operativo per l’innovazione: come stimolare la generazione e lo scale-up di idee innovativeContinua

Navigazione pagina

Pagina PrecedentePrecedente 1 2 3 4 5 … 10 Pagina successivaSeguente
Cerca
Newsletter

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli della rivista Leadership & Management

Iscriviti Ora

Argomenti

Business Continuity Business Management cambiamento change management comunicazione Covid-19 crisi digitalizzazione digital transformation diritto Diritto del Lavoro empowerment formazione gestione del personale governance HR Management Human Resource innovazione innovazione tecnologica intelligenza emotiva Labour Law lavoro agile Leader leadership management manager miglioramento motivazione Passaggio Generazionale PNRR problem solving Processi produttivi Project Management Pubblica Amministrazione Resilienza Risorse Umane Self Awareness Self Management smart working soft skills Sostenibilità Team Team Management trasformazione trasformazione digitale

La Rivista Dedicata ai Manager dell'Azienda

Leadership & Management Magazine

Leadership & Management si colloca dalla parte di tutti gli innovatori che operano nel mondo del lavoro: imprenditori, manager, professionisti, consulenti.

Facebook Twitter Linkedin

Segreteria: Humana SRL
C.F e P.IVA: 13642431004
redazione@leadershipmanagementmagazine.com

Argomenti

Business Continuity Business Management cambiamento change management comunicazione Covid-19 crisi digitalizzazione digital transformation diritto Diritto del Lavoro empowerment formazione gestione del personale governance HR Management Human Resource innovazione innovazione tecnologica intelligenza emotiva Labour Law lavoro agile Leader leadership management manager miglioramento motivazione Passaggio Generazionale PNRR problem solving Processi produttivi Project Management Pubblica Amministrazione Resilienza Risorse Umane Self Awareness Self Management smart working soft skills Sostenibilità Team Team Management trasformazione trasformazione digitale

© 2025 Leadership & Management Magazine - Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.

Scorri in alto
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI LEADERSHIP & MANAGEMENT MAGAZINE

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di Leadership & Management Magazine

Rispettiamo totalmente la tua privacy, non cederemo i tuoi dati a nessuno e, soprattutto, non ti invieremo spam o continue offerte, ma solo email di aggiornamento.
Privacy Policy

Chiudi
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
    • Digital Innovation
    • Business Management
    • Self Management
    • Team Management
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter