Salta al contenuto
Leadership & Management Magazine
  • Home
  • Articoli
  • RubricheEspandi
    • Digital Innovation
    • Business Management
    • Self Management
    • Team Management
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
Facebook Twitter Linkedin
Leadership & Management Magazine


  • La pandemia e la scommessa per il management

    La pandemia e la scommessa per il management

    A cura di:Tommaso Di Sabato

    I complessi scenari economici dei tempi attuali, aggravati anche dagli effetti sociali conseguenti alla pandemia da COVID-19, che ha colpito pesantemente tutti i paesi del mondo, mentre inducono a rivedere i processi gestionali fino ad oggi utilizzati per dare spazio a una società sempre più globalizzata, impongono anche la fattiva scesa in campo del management…

    Leggi di più La pandemia e la scommessa per il managementContinua

  • Lavoro agile, flessibile, “nomade”: il mondo dello Smart Working

    Lavoro agile, flessibile, “nomade”: il mondo dello Smart Working

    A cura di:Tiziano Botteri

    Quando con il collega Guido Cremonesi abbiamo iniziato a interessarci da vicino al mondo dello smart working – un mondo fortemente legato allo sviluppo tecnologico, alla comparsa delle nuove generazioni in azienda, ai cambiamenti organizzativi in ottica di sempre maggiore flessibilità – era il 2013. Da tale interesse è nato un libro (“Smart Working &…

    Leggi di più Lavoro agile, flessibile, “nomade”: il mondo dello Smart WorkingContinua

  • La leadership al femminile… transizione naturale?

    La leadership al femminile… transizione naturale?

    A cura di:Giuditta Alessandrini

    Ricominciamo dalla parità L’idea della diversità di genere come “ricchezza” è diventato già dal 2008, a partire dalla campagna di sensibilizzazione dell’Unesco, una linea di policy per la leadership aziendale nelle grandi imprese multinazionali. A più di dieci anni di distanza, i Report degli organismi internazionali denunciano un arretramento sulla parità di genere. Secondo il…

    Leggi di più La leadership al femminile… transizione naturale?Continua

  • Possibili scenari del lavoro impiegatizio dopo l’emergenza Coronavirus

    Possibili scenari del lavoro impiegatizio dopo l’emergenza Coronavirus

    A cura di:Giuliano Pagnotta

    L’emergenza da Covid-19 costituisce un tanto inaspettato, quanto violento fenomeno catalizzatore, destinato a imprimere un impulso decisivo a processi di cambiamento già da tempo in atto nel mondo del lavoro e nella società. Un percorso iniziato venti, trent’anni fa, le cui direttrici si rinvengono da un lato nell’iperbolica e pervasiva affermazione della tecnologia in ogni…

    Leggi di più Possibili scenari del lavoro impiegatizio dopo l’emergenza CoronavirusContinua

  • Il credito d’imposta per la ricerca e sviluppo. La relazione tecnico-scientifica

    Il credito d’imposta per la ricerca e sviluppo. La relazione tecnico-scientifica

    A cura di:Emanuele Pizzurno

    Il credito d’imposta per la ricerca e sviluppo è un incentivo (originariamente previsto dal decreto-legge n. 145 del 2013, poi modificato da numerosi interventi legislativi) nato con l’obiettivo di sostenere gli investimenti in “innovazione” delle imprese. È opportuno capire subito cosa si intende per ricerca e sviluppo (R&S). Per questo anche la normativa richiama il…

    Leggi di più Il credito d’imposta per la ricerca e sviluppo. La relazione tecnico-scientificaContinua

  • Cos’è Agile e perché sta diventando indispensabile portarlo in azienda

    Cos’è Agile e perché sta diventando indispensabile portarlo in azienda

    A cura di:Alessandro Ingrosso e Anna Di Girolamo

    Il cambiamento è una costante. Aziende, organizzazioni e persone si affannano a “trattarlo” come fosse un’eccezione, si trovano spiazzate di fronte a ciò che muta e faticano moltissimo per adattarsi, ma il cambiamento è una costante: tutto cambia, più o meno lentamente, ma cambia. La pandemia e il successivo lockdown sono stati un acceleratore di…

    Leggi di più Cos’è Agile e perché sta diventando indispensabile portarlo in aziendaContinua

  • Nuovi paradigmi e nuovi modelli organizzativi

    Nuovi paradigmi e nuovi modelli organizzativi

    A cura di:Maria Terlizzi

    Nel precedente articolo, Flessibilità e cambiamento come chiave per il futuro delle organizzazioni (pubblicato lo scorso 23 giugno) abbiamo focalizzato l’attenzione su come l’attuale situazione generata dal Corona virus abbia offerto a persone, leader e organizzazioni l’opportunità di sperimentare nuovi comportamenti organizzativi. Comportamenti che in alcuni casi, hanno favorito la collaborazione e l’impegno di tutti…

    Leggi di più Nuovi paradigmi e nuovi modelli organizzativiContinua

  • Il tramonto dell’eccellenza: il futuro è nelle “coping strategies”

    Il tramonto dell’eccellenza: il futuro è nelle “coping strategies”

    A cura di:Luigi Rigolio

    Sviluppare i talenti per ottenere performance eccellenti. Un’idea sviluppata nel secolo scorso che sopravvive ormai solo nei manuali HR, nei libri dei Guru, nei siti web delle imprese. Nelle multinazionali come nelle PMI, i programmi di sviluppo personale sono entrati a fare parte degli adempimenti burocratici. La formazione finanziata è considerata come un male necessario….

    Leggi di più Il tramonto dell’eccellenza: il futuro è nelle “coping strategies”Continua

  • Ripartenza: quali sfide devono affrontare le nostre aziende dopo il lockdown

    Ripartenza: quali sfide devono affrontare le nostre aziende dopo il lockdown

    A cura di:Federica Maria Rita Livelli

    Dove eravamo rimasti Siamo entrati nella cosiddetta Fase 2, dobbiamo tornare ad essere “liberi” in modo responsabile dato che per salvare non solo la società ma soprattutto l’economia bisogna dimostrare impegno, positività e costruttività. Le imprese, lentamente, stanno iniziando a riprendere la loro attività, adoperandosi per osservare le misure necessarie di riapertura e i protocolli…

    Leggi di più Ripartenza: quali sfide devono affrontare le nostre aziende dopo il lockdownContinua

  • Flessibilità e cambiamento come chiave per il futuro delle organizzazioni

    Flessibilità e cambiamento come chiave per il futuro delle organizzazioni

    A cura di:Maria Terlizzi

    La situazione determinata dal Covid-19 ha imposto a chiunque – persone, famiglie, aziende – una serie di cambiamenti fino ad oggi inimmaginabili. Ha chiesto a tutti noi di fermarci e, contemporaneamente, di adattarci velocemente alle nuove norme a tutela della salute pubblica, riorganizzando la nostra vita, il nostro lavoro e le nostre attività produttive. Le…

    Leggi di più Flessibilità e cambiamento come chiave per il futuro delle organizzazioniContinua

Navigazione pagina

Pagina PrecedentePrecedente 1 … 17 18 19 20 21 … 42 Pagina successivaSeguente
Cerca
Newsletter

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli della rivista Leadership & Management

Iscriviti Ora

Argomenti

Business Continuity Business Management cambiamento change management comunicazione Covid-19 crisi digitalizzazione digital transformation diritto Diritto del Lavoro empowerment formazione gestione del personale governance HR Management Human Resource innovazione innovazione tecnologica intelligenza emotiva Labour Law lavoro agile Leader leadership management manager miglioramento motivazione Passaggio Generazionale PNRR problem solving Processi produttivi Project Management Pubblica Amministrazione Resilienza Risorse Umane Self Awareness Self Management smart working soft skills Sostenibilità Team Team Management trasformazione trasformazione digitale

La Rivista Dedicata ai Manager dell'Azienda

Leadership & Management Magazine

Leadership & Management si colloca dalla parte di tutti gli innovatori che operano nel mondo del lavoro: imprenditori, manager, professionisti, consulenti.

Facebook Twitter Linkedin

Segreteria: Humana SRL
C.F e P.IVA: 13642431004
redazione@leadershipmanagementmagazine.com

Argomenti

Business Continuity Business Management cambiamento change management comunicazione Covid-19 crisi digitalizzazione digital transformation diritto Diritto del Lavoro empowerment formazione gestione del personale governance HR Management Human Resource innovazione innovazione tecnologica intelligenza emotiva Labour Law lavoro agile Leader leadership management manager miglioramento motivazione Passaggio Generazionale PNRR problem solving Processi produttivi Project Management Pubblica Amministrazione Resilienza Risorse Umane Self Awareness Self Management smart working soft skills Sostenibilità Team Team Management trasformazione trasformazione digitale

© 2025 Leadership & Management Magazine - Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.

Scorri in alto
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI LEADERSHIP & MANAGEMENT MAGAZINE

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di Leadership & Management Magazine

Rispettiamo totalmente la tua privacy, non cederemo i tuoi dati a nessuno e, soprattutto, non ti invieremo spam o continue offerte, ma solo email di aggiornamento.
Privacy Policy

Chiudi
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
    • Digital Innovation
    • Business Management
    • Self Management
    • Team Management
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter