Salta al contenuto
Leadership & Management Magazine
  • Home
  • Articoli
  • RubricheEspandi
    • Digital Innovation
    • Business Management
    • Self Management
    • Team Management
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
Facebook Twitter Linkedin
Leadership & Management Magazine


  • Morte del Great Place To Work: alla ricerca del killer del benessere lavorativo

    Morte del Great Place To Work: alla ricerca del killer del benessere lavorativo

    A cura di:Luigi Rigolio

    La cultura, intesa come patrimonio di credenze e conoscenze che guidano i comportamenti, sta generando nuovi mostri che, di giorno in giorno, devastano la qualità della vita lavorativa. Proprio mentre installiamo meravigliose app, elaborati software, ERP che integrano tutto, generiamo relazioni grottesche e situazioni da incubo. Abbiamo imboccato un vicolo cieco, ogni giorno si sta…

    Leggi di più Morte del Great Place To Work: alla ricerca del killer del benessere lavorativoContinua

  • Come prendere buone decisioni aziendali

    Come prendere buone decisioni aziendali

    A cura di:Nicola Chiaranda

    Gestire le aziende implica fare molte scelte e prendere un gran numero di decisioni ogni giorno. Il successo imprenditoriale dipende dalle decisioni giuste. Le scelte riguardano tutti i livelli, dalla strategia dell’azienda alle sue operazioni quotidiane come, per esempio le persone da assumere; cosa acquistare, a quale prezzo, da chi; cosa vendere, in quali mercati,…

    Leggi di più Come prendere buone decisioni aziendaliContinua

  • L’identità perduta e la Leadership Partecipativa

    L’identità perduta e la Leadership Partecipativa

    A cura di:Giovanni Di Muoio

    “La domanda fondamentale è infatti: qual è lo scopo della vita? Diventare più umani o produrre di più?” Erich Fromm Se solo ci prendessimo il tempo necessario ad osservare le persone, i loro comportamenti, le loro interazioni, capiremmo meglio come si evolvono le Organizzazioni. Non occorrono chissà quali competenze; anzi, è uno degli aspetti in…

    Leggi di più L’identità perduta e la Leadership PartecipativaContinua

  • TAD – Tecnica Avanzata delle Domande

    TAD – Tecnica Avanzata delle Domande

    A cura di:Diego Ingrassia

    Karl Popper, riferendosi alla scuola, affermava: “Domande senza risposte, risposte senza domande”, una amara considerazione che sintetizza però in modo efficace l’esperienza che molti di noi hanno conosciuto sui banchi di scuola, una comunicazione unidirezionale, poco incline all’ascolto, all’interno di un sistema costruito per fornire risposte preconfezionate che tende ad anestetizzare la spontanea e vitale…

    Leggi di più TAD – Tecnica Avanzata delle DomandeContinua

  • Cultura digitale e information security in Italia: come influenzeranno i trend economici delle aziende?

    Cultura digitale e information security in Italia: come influenzeranno i trend economici delle aziende?

    A cura di:Alberto Buzzoli

    Lo scenario della cyber security In ambito di cyber security le strategie sinora messe in campo appaiono totalmente inadeguate. E questo è un dato di fatto che emerge, ormai quasi noioso, dai report che ne misurano i trend. Solo per citarne uno tra i più recenti ed autorevoli a livello nazionale, il Rapporto Clusit 2019…

    Leggi di più Cultura digitale e information security in Italia: come influenzeranno i trend economici delle aziende?Continua

  • La leadership flessibile: alcuni nodi da sciogliere

    La leadership flessibile: alcuni nodi da sciogliere

    A cura di:Alfonso Falanga

    Capita, a volte, che in azienda il Team leader (Tl) si rivolga ad un membro dello staff con l’espressione “Ma come fai a non capire che …?” aggiungendo “…realizzare l’obiettivo mensile è importante, altrimenti si va tutti a casa?” oppure “…in quest’azienda conta il lavoro di squadra?” o ancora “…non devo ricordarti io ogni giorno…

    Leggi di più La leadership flessibile: alcuni nodi da sciogliereContinua

  • Saper “leggere” le persone. Un ritorno alle nostre sensibilità ancestrali

    Saper “leggere” le persone. Un ritorno alle nostre sensibilità ancestrali

    A cura di:Daniele Trevisani

    Siamo creature affascinanti, capaci di lanciare mente e risorse alla ricerca della vita su altri pianeti, quanto di speculare sui significati della vita stessa, nella filosofia e psicologia. Ma a volte, dimentichiamo di essere animali. Per cui, durante una conversazione, siamo sì in ascolto del contenuto linguistico, ma i nostri organi di senso – vista…

    Leggi di più Saper “leggere” le persone. Un ritorno alle nostre sensibilità ancestraliContinua

  • Mission Command: come vincere la guerra in azienda. Strategie belliche per lavorare civilmente

    Mission Command: come vincere la guerra in azienda. Strategie belliche per lavorare civilmente

    A cura di:Sara Santella

    Oggigiorno assistiamo a un avvicinamento dei civili alle dottrine militari e alle letture dei grandi strateghi per cercare utili spunti di riflessione, soprattutto per concorrere alla risoluzione di questioni legate al business e al management. È il caso del citatissimo Sun Tzu e del suo “L’arte della guerra”, sopravvissuto incolume a una strumentalizzazione e una…

    Leggi di più Mission Command: come vincere la guerra in azienda. Strategie belliche per lavorare civilmenteContinua

  • Bioeconomia: come, dove e perchè

    Bioeconomia: come, dove e perchè

    A cura di:Carmelo Cannarella e Valeria Piccioni

    Introduzione In letteratura è ampiamente dibattuta l’idea che la diffusione di modelli di sviluppo fondati sui principi della bioeconomia possano rappresentare un’importante opportunità per rispondere alle urgenti questioni legate non solo alla sostenibilità (cambiamento climatico, inquinamento, erosione dei suoli, desertificazione, ecc…), ma anche alla necessità di individuare nuove traiettorie economiche e tecnologiche che consentano di…

    Leggi di più Bioeconomia: come, dove e perchèContinua

  • La resistenza al cambiamento e il ruolo del leader

    La resistenza al cambiamento e il ruolo del leader

    A cura di:Tommaso Di Sabato

    Nei contesti del lavoro si pone sempre più frequentemente, con riferimento alla leadership, la necessità di rispondere ad alcuni quesiti. Primo fra tutti: come è possibile governare il rapporto tra la leadership e il cambiamento e, soprattutto, in quale modo sia possibile promuovere e, quindi, realizzare il cambiamento. Per fornire una risposta a questo interrogativo…

    Leggi di più La resistenza al cambiamento e il ruolo del leaderContinua

Navigazione pagina

Pagina PrecedentePrecedente 1 … 53 54 55 56 57 … 93 Pagina successivaSeguente
Cerca
Newsletter

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli della rivista Leadership & Management

Iscriviti Ora

Argomenti

Business Continuity Business Management cambiamento change management comunicazione Covid-19 crisi digitalizzazione digital transformation diritto Diritto del Lavoro empowerment formazione gestione del personale governance HR Management Human Resource innovazione innovazione tecnologica intelligenza emotiva Labour Law lavoro agile Leader leadership management manager miglioramento motivazione Passaggio Generazionale PNRR problem solving Processi produttivi Project Management Pubblica Amministrazione Resilienza Risorse Umane Self Awareness Self Management smart working soft skills Sostenibilità Team Team Management trasformazione trasformazione digitale

La Rivista Dedicata ai Manager dell'Azienda

Leadership & Management Magazine

Leadership & Management si colloca dalla parte di tutti gli innovatori che operano nel mondo del lavoro: imprenditori, manager, professionisti, consulenti.

Facebook Twitter Linkedin

Segreteria: Humana SRL
C.F e P.IVA: 13642431004
redazione@leadershipmanagementmagazine.com

Argomenti

Business Continuity Business Management cambiamento change management comunicazione Covid-19 crisi digitalizzazione digital transformation diritto Diritto del Lavoro empowerment formazione gestione del personale governance HR Management Human Resource innovazione innovazione tecnologica intelligenza emotiva Labour Law lavoro agile Leader leadership management manager miglioramento motivazione Passaggio Generazionale PNRR problem solving Processi produttivi Project Management Pubblica Amministrazione Resilienza Risorse Umane Self Awareness Self Management smart working soft skills Sostenibilità Team Team Management trasformazione trasformazione digitale

© 2025 Leadership & Management Magazine - Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.

Scorri in alto
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI LEADERSHIP & MANAGEMENT MAGAZINE

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di Leadership & Management Magazine

Rispettiamo totalmente la tua privacy, non cederemo i tuoi dati a nessuno e, soprattutto, non ti invieremo spam o continue offerte, ma solo email di aggiornamento.
Privacy Policy

Chiudi
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
    • Digital Innovation
    • Business Management
    • Self Management
    • Team Management
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter