Salta al contenuto
Leadership & Management Magazine
  • Home
  • Articoli
  • RubricheEspandi
    • Digital Innovation
    • Business Management
    • Self Management
    • Team Management
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
Facebook Twitter Linkedin
Leadership & Management Magazine


  • Cos’è Agile e perché sta diventando indispensabile portarlo in azienda

    Cos’è Agile e perché sta diventando indispensabile portarlo in azienda

    A cura di:Alessandro Ingrosso e Anna Di Girolamo

    Il cambiamento è una costante. Aziende, organizzazioni e persone si affannano a “trattarlo” come fosse un’eccezione, si trovano spiazzate di fronte a ciò che muta e faticano moltissimo per adattarsi, ma il cambiamento è una costante: tutto cambia, più o meno lentamente, ma cambia. La pandemia e il successivo lockdown sono stati un acceleratore di…

    Leggi di più Cos’è Agile e perché sta diventando indispensabile portarlo in aziendaContinua

  • Il potere dei libri – la lettura per vivere meglio

    Il potere dei libri – la lettura per vivere meglio

    A cura di:Antonio Bassi

    Quando si vende un libro a una persona, non gli si vendono soltanto dodici once di carta, con inchiostro e colla, gli si vende un’intera nuova vita. Amore, amicizia, e navi in mare di notte; c’è tutto il cielo e la terra in un libro, in un vero libro. Christopher Morley Il libro dà la…

    Leggi di più Il potere dei libri – la lettura per vivere meglioContinua

  • Nuovi paradigmi e nuovi modelli organizzativi

    Nuovi paradigmi e nuovi modelli organizzativi

    A cura di:Maria Terlizzi

    Nel precedente articolo, Flessibilità e cambiamento come chiave per il futuro delle organizzazioni (pubblicato lo scorso 23 giugno) abbiamo focalizzato l’attenzione su come l’attuale situazione generata dal Corona virus abbia offerto a persone, leader e organizzazioni l’opportunità di sperimentare nuovi comportamenti organizzativi. Comportamenti che in alcuni casi, hanno favorito la collaborazione e l’impegno di tutti…

    Leggi di più Nuovi paradigmi e nuovi modelli organizzativiContinua

  • Il tramonto dell’eccellenza: il futuro è nelle “coping strategies”

    Il tramonto dell’eccellenza: il futuro è nelle “coping strategies”

    A cura di:Luigi Rigolio

    Sviluppare i talenti per ottenere performance eccellenti. Un’idea sviluppata nel secolo scorso che sopravvive ormai solo nei manuali HR, nei libri dei Guru, nei siti web delle imprese. Nelle multinazionali come nelle PMI, i programmi di sviluppo personale sono entrati a fare parte degli adempimenti burocratici. La formazione finanziata è considerata come un male necessario….

    Leggi di più Il tramonto dell’eccellenza: il futuro è nelle “coping strategies”Continua

  • Dalla Leadership alla Followership. Sviluppare il pensiero critico per contribuire agli obiettivi comuni

    Dalla Leadership alla Followership. Sviluppare il pensiero critico per contribuire agli obiettivi comuni

    A cura di:Saverio Greco

    L’eccezionale e inaspettato periodo che abbiamo vissuto e i complessi scenari che si stanno progressivamente aprendo, insegnano che è indispensabile accettare l’importanza di saper essere follower, collaborativo, ancor prima d’essere leader. Nel mio prossimo libro, Come diventare super manager e venditore di successo[1], dedico un intero capitolo all’importanza della followership. Mentre la parola “follower” è…

    Leggi di più Dalla Leadership alla Followership. Sviluppare il pensiero critico per contribuire agli obiettivi comuniContinua

  • La valorizzazione delle tecnologie digitali all’interno di un processo di change management (seconda parte)

    La valorizzazione delle tecnologie digitali all’interno di un processo di change management (seconda parte)

    A cura di:Marco Giannini

    Le tecnologie digitali stanno cambiando i modi di progettare, realizzare e distribuire i prodotti e possono contribuire a creare una sorta di “filo digitale” che collega tutti gli attori coinvolti nel processo di creazione del valore e che permette di organizzare e gestire grandi quantità di informazioni. In tale contesto si può affermare che l’introduzione…

    Leggi di più La valorizzazione delle tecnologie digitali all’interno di un processo di change management (seconda parte)Continua

  • La valorizzazione delle tecnologie digitali all’interno di un processo di change management (prima parte)

    La valorizzazione delle tecnologie digitali all’interno di un processo di change management (prima parte)

    A cura di:Marco Giannini

    Rispetto al dibattito su come diverse aziende italiane stiano affrontando la Digital Transformation per migliorare le loro performances, questo articolo intende fornire spunti di riflessione in merito a un quadro delle esigenze e delle linee di cambiamento che stanno interessando le aziende all’interno del quale le tecnologie digitali forniscono delle opportunità potenziali che le stesse…

    Leggi di più La valorizzazione delle tecnologie digitali all’interno di un processo di change management (prima parte)Continua

  • Dis-imparare dall’esperienza: amnesia istituzionale, organizzativa e collettiva

    Dis-imparare dall’esperienza: amnesia istituzionale, organizzativa e collettiva

    A cura di:Carmelo Cannarella e Valeria Piccioni

    Introduzione Un’emergenza molto seria come quella che stiamo vivendo ha rappresentato – e rappresenta tuttora – un evento perturbatore che ha innescato elevati livelli di disordine, incertezza e sconvolgimento sotto molteplici punti di vista. In particolar modo ha evidenziato la delicata e fragile natura della vita quotidiana, delle sue routine, delle abitudini e prassi che…

    Leggi di più Dis-imparare dall’esperienza: amnesia istituzionale, organizzativa e collettivaContinua

  • Ripartenza: quali sfide devono affrontare le nostre aziende dopo il lockdown

    Ripartenza: quali sfide devono affrontare le nostre aziende dopo il lockdown

    A cura di:Federica Maria Rita Livelli

    Dove eravamo rimasti Siamo entrati nella cosiddetta Fase 2, dobbiamo tornare ad essere “liberi” in modo responsabile dato che per salvare non solo la società ma soprattutto l’economia bisogna dimostrare impegno, positività e costruttività. Le imprese, lentamente, stanno iniziando a riprendere la loro attività, adoperandosi per osservare le misure necessarie di riapertura e i protocolli…

    Leggi di più Ripartenza: quali sfide devono affrontare le nostre aziende dopo il lockdownContinua

  • Flessibilità e cambiamento come chiave per il futuro delle organizzazioni

    Flessibilità e cambiamento come chiave per il futuro delle organizzazioni

    A cura di:Maria Terlizzi

    La situazione determinata dal Covid-19 ha imposto a chiunque – persone, famiglie, aziende – una serie di cambiamenti fino ad oggi inimmaginabili. Ha chiesto a tutti noi di fermarci e, contemporaneamente, di adattarci velocemente alle nuove norme a tutela della salute pubblica, riorganizzando la nostra vita, il nostro lavoro e le nostre attività produttive. Le…

    Leggi di più Flessibilità e cambiamento come chiave per il futuro delle organizzazioniContinua

Navigazione pagina

Pagina PrecedentePrecedente 1 … 33 34 35 36 37 … 93 Pagina successivaSeguente
Cerca
Newsletter

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli della rivista Leadership & Management

Iscriviti Ora

Argomenti

Business Continuity Business Management cambiamento change management comunicazione Covid-19 crisi digitalizzazione digital transformation diritto Diritto del Lavoro empowerment formazione gestione del personale governance HR Management Human Resource innovazione innovazione tecnologica intelligenza emotiva Labour Law lavoro agile Leader leadership management manager miglioramento motivazione Passaggio Generazionale PNRR problem solving Processi produttivi Project Management Pubblica Amministrazione Resilienza Risorse Umane Self Awareness Self Management smart working soft skills Sostenibilità Team Team Management trasformazione trasformazione digitale

La Rivista Dedicata ai Manager dell'Azienda

Leadership & Management Magazine

Leadership & Management si colloca dalla parte di tutti gli innovatori che operano nel mondo del lavoro: imprenditori, manager, professionisti, consulenti.

Facebook Twitter Linkedin

Segreteria: Humana SRL
C.F e P.IVA: 13642431004
redazione@leadershipmanagementmagazine.com

Argomenti

Business Continuity Business Management cambiamento change management comunicazione Covid-19 crisi digitalizzazione digital transformation diritto Diritto del Lavoro empowerment formazione gestione del personale governance HR Management Human Resource innovazione innovazione tecnologica intelligenza emotiva Labour Law lavoro agile Leader leadership management manager miglioramento motivazione Passaggio Generazionale PNRR problem solving Processi produttivi Project Management Pubblica Amministrazione Resilienza Risorse Umane Self Awareness Self Management smart working soft skills Sostenibilità Team Team Management trasformazione trasformazione digitale

© 2025 Leadership & Management Magazine - Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.

Scorri in alto
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI LEADERSHIP & MANAGEMENT MAGAZINE

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di Leadership & Management Magazine

Rispettiamo totalmente la tua privacy, non cederemo i tuoi dati a nessuno e, soprattutto, non ti invieremo spam o continue offerte, ma solo email di aggiornamento.
Privacy Policy

Chiudi
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
    • Digital Innovation
    • Business Management
    • Self Management
    • Team Management
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter