Salta al contenuto
Leadership & Management Magazine
  • Home
  • Articoli
  • RubricheEspandi
    • Digital Innovation
    • Business Management
    • Self Management
    • Team Management
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
Facebook Twitter Linkedin
Leadership & Management Magazine


  • Montessori: la sua rivoluzione anche nelle aziende

    Montessori: la sua rivoluzione anche nelle aziende

    A cura di:Ugo Perugini

    Il modello educativo di Maria Montessori, di cui quest’anno si festeggiano i 150 anni dalla nascita, è stato e continua ad essere rivoluzionario. Questa donna dalla vita avventurosa, tra volontariato e spinte socialiste, e una personalità forte, autonoma, anche spigolosa, è un esempio di grande capacità innovativa nel ribaltare l’approccio educativo dei bambini, che la…

    Leggi di più Montessori: la sua rivoluzione anche nelle aziendeContinua

  • Il faro della leadership – cosa guida una persona a riconoscersi come leader ed esserlo per gli altri

    Il faro della leadership – cosa guida una persona a riconoscersi come leader ed esserlo per gli altri

    A cura di:Maria Terlizzi

    Ricordate il film “Invictus” in cui Morgan Freeman, nei panni del presidente sudafricano Nelson Mandela, incontra Matt Damon, capitano della squadra nazionale di rugby dei Stringboks? In questo spezzone di film, Mandela pone al capitano della squadra alcune domande, chiedendogli degli esempi: Qual è la tua filosofia di leadership? Come ispiri la squadra a dare…

    Leggi di più Il faro della leadership – cosa guida una persona a riconoscersi come leader ed esserlo per gli altriContinua

  • Organizzazioni vs. V.U.C.A world: quali sfide ci attendono?

    Organizzazioni vs. V.U.C.A world: quali sfide ci attendono?

    A cura di:Federica Maria Rita Livelli

    Scenario La pandemia in atto ha generato uno scenario di mercati mutati ed erratici, in continua evoluzione, con cui le varie organizzazioni si devono confrontare. Domanda e offerta asincrone, mancanza di liquidità, digitalizzazione sempre più dilagante (che necessita di personale qualificato e di difficile reperimento), disoccupazione alle stelle, supply chain e logistica di difficile gestione,…

    Leggi di più Organizzazioni vs. V.U.C.A world: quali sfide ci attendono?Continua

  • Obiettivi e metriche della funzione HR

    Obiettivi e metriche della funzione HR

    A cura di:Luigi Rigolio

    La declinazione della filosofia MBO tramite i gestionali sta producendo situazioni antieconomiche, in particolare nella gestione del personale. Le nuove prassi, come la valutazione delle performance basata su obiettivi numerici genera inefficienze che si autoalimentano. È un momento di crisi di identità della funzione HR che, invece di contribuire al metodo, sta impattando negativamente sulla…

    Leggi di più Obiettivi e metriche della funzione HRContinua

  • Si fa presto a dire “Leader innovativo”

    Si fa presto a dire “Leader innovativo”

    A cura di:Giuseppe Andò

    Chi sono i leader innovativi? Quali sono le loro qualità e come guidano l’innovazione all’interno di un’organizzazione? Cominciamo col dire che l’innovazione aziendale è una dinamica collaborativa, che va dall’idea, allo sviluppo fino all’implementazione. Questo processo coinvolge normalmente molte persone con diverse competenze. Quindi, è bene sfatare un mito: la figura dell’innovatore solitario non esiste….

    Leggi di più Si fa presto a dire “Leader innovativo”Continua

  • Growth Hacking & Design Sprint: la combinazione vincente per sostenere la crescita dell’azienda

    Growth Hacking & Design Sprint: la combinazione vincente per sostenere la crescita dell’azienda

    A cura di:Virna Motta

    Quello del Growth Hacking (GH) è un fenomeno nuovo che può fornire un notevole vantaggio competitivo a chi decide di metterlo in atto. È una disciplina usata da alcune aziende che hanno avuto una crescita incredibile. Teoria nata nel mondo delle Start Up, si è presto diffusa anche nelle medie e grandi aziende. I concetti di questa teoria…

    Leggi di più Growth Hacking & Design Sprint: la combinazione vincente per sostenere la crescita dell’aziendaContinua

  • Esiste la fortuna?

    Esiste la fortuna?

    A cura di:Antonio Bassi

    Spesso si sente dire “quella è una persona fortunata”, “sei stato veramente fortunato” o altre espressioni del genere: ma cos’è la fortuna? È uno stato di grazia che ci consente di ottenere quanto desideriamo? È una condizione che attira su di noi i migliori influssi per ottenere anche l’insperato? Oppure è, più propriamente, una predisposizione…

    Leggi di più Esiste la fortuna?Continua

  • Maieutica e Coaching: un accostamento improprio, culturalmente e concettualmente

    Maieutica e Coaching: un accostamento improprio, culturalmente e concettualmente

    A cura di:Giuseppe Andò

    Come sia possibile che certi equivoci resistano nel tempo, a dispetto dell’assoluta evidenza della loro infondatezza, rimane un mistero insolubile. Tra l’altro, con gli strumenti di cui si dispone da oltre 20 anni (Google, 1998), è sufficiente digitare sul browser una parola per conoscerne significato, storia e quant’altro in pochi secondi. Eppure, c’è chi si…

    Leggi di più Maieutica e Coaching: un accostamento improprio, culturalmente e concettualmenteContinua

  • Smart Working nel quadro regolamentare e organizzativo di riferimento: una vera opportunità per dipendenti e collaboratori di aziende, P.A. e studi professionali – Parte II

    Smart Working nel quadro regolamentare e organizzativo di riferimento: una vera opportunità per dipendenti e collaboratori di aziende, P.A. e studi professionali – Parte II

    A cura di:Giovanna Raffaella Stumpo

    Segue dalla prima parte 3. Le evoluzioni e l’accelerazione dell’affermarsi dello smart working in epoca di Covid-19 In tempi di pandemia – e in particolare nel periodo di c.d. lockdown – lo smart working è divenuta modalità necessaria dell’organizzazione del lavoro e la regolamentazione di cui alla L. n. 81/2017 è stata parzialmente derogata per…

    Leggi di più Smart Working nel quadro regolamentare e organizzativo di riferimento: una vera opportunità per dipendenti e collaboratori di aziende, P.A. e studi professionali – Parte IIContinua

  • Smart Working nel quadro regolamentare e organizzativo di riferimento: una vera opportunità per dipendenti e collaboratori di aziende, P.A. e studi professionali – Parte I

    Smart Working nel quadro regolamentare e organizzativo di riferimento: una vera opportunità per dipendenti e collaboratori di aziende, P.A. e studi professionali – Parte I

    A cura di:Giovanna Raffaella Stumpo

    Premessa Possiamo proprio dirlo. In epoca Covid-19, molto è cambiato nel nostro modo di pensare, di vivere, di relazionarci e di lavorare. E lo smart working, incentivato a livello governativo in particolare nella c.d. “fase di lockdown”, è stato protagonista di un nuovo modo di concepire spazi e tempi di realizzazione del lavoro. Ora che…

    Leggi di più Smart Working nel quadro regolamentare e organizzativo di riferimento: una vera opportunità per dipendenti e collaboratori di aziende, P.A. e studi professionali – Parte IContinua

Navigazione pagina

Pagina PrecedentePrecedente 1 … 30 31 32 33 34 … 93 Pagina successivaSeguente
Cerca
Newsletter

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli della rivista Leadership & Management

Iscriviti Ora

Argomenti

Business Continuity Business Management cambiamento change management comunicazione Covid-19 crisi digitalizzazione digital transformation diritto Diritto del Lavoro empowerment formazione gestione del personale governance HR Management Human Resource innovazione innovazione tecnologica intelligenza emotiva Labour Law lavoro agile Leader leadership management manager miglioramento motivazione Passaggio Generazionale PNRR problem solving Processi produttivi Project Management Pubblica Amministrazione Resilienza Risorse Umane Self Awareness Self Management smart working soft skills Sostenibilità Team Team Management trasformazione trasformazione digitale

La Rivista Dedicata ai Manager dell'Azienda

Leadership & Management Magazine

Leadership & Management si colloca dalla parte di tutti gli innovatori che operano nel mondo del lavoro: imprenditori, manager, professionisti, consulenti.

Facebook Twitter Linkedin

Segreteria: Humana SRL
C.F e P.IVA: 13642431004
redazione@leadershipmanagementmagazine.com

Argomenti

Business Continuity Business Management cambiamento change management comunicazione Covid-19 crisi digitalizzazione digital transformation diritto Diritto del Lavoro empowerment formazione gestione del personale governance HR Management Human Resource innovazione innovazione tecnologica intelligenza emotiva Labour Law lavoro agile Leader leadership management manager miglioramento motivazione Passaggio Generazionale PNRR problem solving Processi produttivi Project Management Pubblica Amministrazione Resilienza Risorse Umane Self Awareness Self Management smart working soft skills Sostenibilità Team Team Management trasformazione trasformazione digitale

© 2025 Leadership & Management Magazine - Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.

Scorri in alto
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI LEADERSHIP & MANAGEMENT MAGAZINE

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di Leadership & Management Magazine

Rispettiamo totalmente la tua privacy, non cederemo i tuoi dati a nessuno e, soprattutto, non ti invieremo spam o continue offerte, ma solo email di aggiornamento.
Privacy Policy

Chiudi
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
    • Digital Innovation
    • Business Management
    • Self Management
    • Team Management
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter