Salta al contenuto
Leadership & Management Magazine
  • Home
  • Articoli
  • RubricheEspandi
    • Digital Innovation
    • Business Management
    • Self Management
    • Team Management
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
Facebook Twitter Linkedin
Leadership & Management Magazine


  • Covid-19: esistono strumenti per affrontare il “dopo”?

    Covid-19: esistono strumenti per affrontare il “dopo”?

    A cura di:Marco Tatti

    Osserviamo in questi giorni difficili il crescere della consapevolezza che il mondo dopo il Covid-19 sarà diverso da quello che conosciamo. La domanda che ci si pone è come questo inevitabile cambiamento si manifesterà nel prossimo avvenire e soprattutto come potremo affrontarlo in modo sistematico, ovvero secondo logiche e schemi già definiti in passato o…

    Leggi di più Covid-19: esistono strumenti per affrontare il “dopo”?Continua

  • Corporate governance e imprese multinazionali

    Corporate governance e imprese multinazionali

    A cura di:Carlo Riso

    Il concetto di corporate governance è trasversale a diverse discipline, quindi mal si attaglia a una definizione precisa e puntuale. In linea di massima, indica il complesso dei meccanismi che all’interno di un ente disciplinano la relazione tra gli stakeholder, gli shareholder e i soggetti/organi che determinano e controllano la direzione strategica e le performance…

    Leggi di più Corporate governance e imprese multinazionaliContinua

  • Strumenti motivazionali a sostegno dei caregivers formali e informali

    Strumenti motivazionali a sostegno dei caregivers formali e informali

    A cura di:Adele De Stefani e Stefania Macchione

    La parola caregiver – “colui/colei che fornisce cure” – descrive una persona che accudisce chi, per diversi motivi (demenza, malattia, disabilità) ha subito una perdita di autonomia. Possiamo distinguere tra caregivers professionali, ossia personale specializzato e abilitato (infermiere, assistente domiciliare/familiare) e caregivers informali o familiari, ovvero un familiare che supporta e cura il proprio caro…

    Leggi di più Strumenti motivazionali a sostegno dei caregivers formali e informaliContinua

  • Motivazione e ascolto

    Motivazione e ascolto

    A cura di:Antonio Bassi

    Cosa vuol dire ascoltare? Prestare attenzione od osservare una persona che sta comunicando, in tutte le sue forme (parole, gesti, azioni)? La risposta più ovvia sarebbe la prima, ma nella pratica la più diffusa è la seconda. Perché ci comportiamo in questo modo? Perché è più comodo, è più semplice e non costa fatica. In…

    Leggi di più Motivazione e ascoltoContinua

  • Come trasformare le pratiche decisionali in azienda per reagire velocemente al cambiamento

    Come trasformare le pratiche decisionali in azienda per reagire velocemente al cambiamento

    A cura di:Redazione

    Prendere decisioni migliori e in modo rapido è alla base del successo di un team così come di un’azienda. Prendiamo decisioni essenzialmente per due ragioni: per apportare un cambiamento o per reagire ad esso quando si verifica. E quando i cambiamenti sono incalzanti e repentini, il processo decisionale deve tenere il passo. Quante riunioni, email…

    Leggi di più Come trasformare le pratiche decisionali in azienda per reagire velocemente al cambiamentoContinua

  • Leadership e pandemia: consigli e strategie per sostenere i propri collaboratori

    Leadership e pandemia: consigli e strategie per sostenere i propri collaboratori

    A cura di:Cristiano Pratelli

    Tempi duri per chi dirige un’impresa, non importa che sia grande o piccola. E non importa neanche se siamo stati dei buoni o cattivi leader fino a ieri: la crisi di oggi ci chiede di reinventare il nostro ruolo, mentre clienti e dipendenti ci guardano in cerca di una guida. E noi per primi vorremmo…

    Leggi di più Leadership e pandemia: consigli e strategie per sostenere i propri collaboratoriContinua

  • Webinar gratuito “Ripartire competitivi: come riorganizzare il lavoro nel post-emergenza guardando agli scenari economici futuri”

    Webinar gratuito “Ripartire competitivi: come riorganizzare il lavoro nel post-emergenza guardando agli scenari economici futuri”

    A cura di:Maurizio Scabbia

    Il 6 maggio alle ore 17:00, Leadership & Management Magazine promuove un’occasione di formazione e confronto per professionisti e imprese alla prova del cambiamento in atto Nel mondo del lavoro, oggi è necessaria una vera e propria rivoluzione: come ogni crisi, quella che stiamo affrontando può diventare un’eccezionale opportunità di crescita e cambiamento. Le misure di lockdown delle attività e…

    Leggi di più Webinar gratuito “Ripartire competitivi: come riorganizzare il lavoro nel post-emergenza guardando agli scenari economici futuri”Continua

  • La formula della meritocrazia

    La formula della meritocrazia

    A cura di:Lorenzo Ieva

    1. Significato del merito e sua funzione euristica Etimologicamente il termine “meritocrazia”[1] deriva dal latino “meritum”, che significa “cosa meritata, mercede, ricompensa” (o anche dal verbo passivo “mereri”, ovverosia “azione per cui ne venga premio”), unito alla parola del greco antico “κράτος” (kràtos), ossia “forza, potere”. Vuol significare: “potere (o forza) di chi ha compiuto…

    Leggi di più La formula della meritocraziaContinua

  • Project Management e Cyber security: perché la gestione dei progetti è fondamentale per una sicurezza informatica efficace

    Project Management e Cyber security: perché la gestione dei progetti è fondamentale per una sicurezza informatica efficace

    A cura di:Marco Zonta e Virginie Pasquon

    Non è possibile sfuggire alla necessità di sviluppare competenze di Project Management quando si parla di cyber security, oggi più che mai. Avere idea di cosa significhi la gestione di un progetto assicura che, in un mondo connotato da evoluzioni rapide e disruptive (basti osservare la situazione determinata dal COVID-19), non si finisca in un…

    Leggi di più Project Management e Cyber security: perché la gestione dei progetti è fondamentale per una sicurezza informatica efficaceContinua

  • Il potere del ringraziamento

    Il potere del ringraziamento

    A cura di:Antonio Bassi

    Cosa vuol dire ringraziare? Ringraziare è gratificazione, è gentilezza, è riconoscere l’importanza dell’altro, è fare pace, è voler stare bene, è una predisposizione d’animo. Pensiamo a come ci sentiamo quando qualcuno ci ringrazia – non è importante quello che abbiamo fatto per meritarci il ringraziamento, concentriamoci solo su noi stessi, valutiamo quali sono le emozioni…

    Leggi di più Il potere del ringraziamentoContinua

Navigazione pagina

Pagina PrecedentePrecedente 1 … 40 41 42 43 44 … 104 Pagina successivaSeguente
Cerca
Newsletter

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli della rivista Leadership & Management

Iscriviti Ora

Argomenti

Business Continuity Business Management cambiamento change management comunicazione Covid-19 crisi digitalizzazione digital transformation diritto Diritto del Lavoro empowerment formazione gestione del personale governance HR Management Human Resource innovazione innovazione tecnologica intelligenza emotiva Labour Law lavoro agile Leader leadership management manager miglioramento motivazione Passaggio Generazionale PNRR problem solving Processi produttivi Project Management Pubblica Amministrazione Resilienza Risorse Umane Self Awareness Self Management smart working soft skills Sostenibilità Team Team Management trasformazione trasformazione digitale

La Rivista Dedicata ai Manager dell'Azienda

Leadership & Management Magazine

Leadership & Management si colloca dalla parte di tutti gli innovatori che operano nel mondo del lavoro: imprenditori, manager, professionisti, consulenti.

Facebook Twitter Linkedin

Segreteria: Humana SRL
C.F e P.IVA: 13642431004
redazione@leadershipmanagementmagazine.com

Argomenti

Business Continuity Business Management cambiamento change management comunicazione Covid-19 crisi digitalizzazione digital transformation diritto Diritto del Lavoro empowerment formazione gestione del personale governance HR Management Human Resource innovazione innovazione tecnologica intelligenza emotiva Labour Law lavoro agile Leader leadership management manager miglioramento motivazione Passaggio Generazionale PNRR problem solving Processi produttivi Project Management Pubblica Amministrazione Resilienza Risorse Umane Self Awareness Self Management smart working soft skills Sostenibilità Team Team Management trasformazione trasformazione digitale

© 2025 Leadership & Management Magazine - Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.

Scorri in alto
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI LEADERSHIP & MANAGEMENT MAGAZINE

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di Leadership & Management Magazine

Rispettiamo totalmente la tua privacy, non cederemo i tuoi dati a nessuno e, soprattutto, non ti invieremo spam o continue offerte, ma solo email di aggiornamento.
Privacy Policy

Chiudi
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
    • Digital Innovation
    • Business Management
    • Self Management
    • Team Management
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter