Salta al contenuto
Leadership & Management Magazine
  • Home
  • Articoli
  • RubricheEspandi
    • Digital Innovation
    • Business Management
    • Self Management
    • Team Management
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
Facebook Twitter Linkedin
Leadership & Management Magazine


  • La “metacognizione”: se ti conosci, lavori meglio

    La “metacognizione”: se ti conosci, lavori meglio

    A cura di:Ugo Perugini

    Conosci te stesso. Il concetto risale al IV secolo prima di Cristo e si trovava in un’iscrizione sopra una colonna del Tempio di Apollo a Delfi. Un luogo sacro dove l’oracolo del dio emetteva le sue profezie interpretate dalle sacerdotesse, le famose Pizie. Il fatto che questa iscrizione – un vero e proprio invito a…

    Leggi di più La “metacognizione”: se ti conosci, lavori meglioContinua

  • Aumento di stipendio: quando?

    Aumento di stipendio: quando?

    A cura di:Luigi Rigolio

    Merito di più! Un dipendente che si impegna e cresce professionalmente si rende conto, giorno dopo giorno, di essere sempre più importante. Nella sua mente si forma un pensiero: “Merito di più”. Quando trova il coraggio di fare il primo passo, di chiedere un aumento, raramente riceve un “Si” oppure un “No”. L’azienda si prende…

    Leggi di più Aumento di stipendio: quando?Continua

  • Cyber Security Virtual Conference 2021

    Cyber Security Virtual Conference 2021

    A cura di:Redazione

    In seguito al grande successo dell’edizione 2020, alla quale hanno partecipato oltre 2500 professionisti, ICT Security Magazine è lieta di annunciare che la prossima Cyber Security Virtual Conference si svolgerà il prossimo 26 e 27 maggio 2021 Due giornate dense di interventi video in live streaming, con la partecipazione di autorevoli professionisti ed esperti che operano e lavorano…

    Leggi di più Cyber Security Virtual Conference 2021Continua

  • Costruire una cultura digitale sana in azienda

    Costruire una cultura digitale sana in azienda

    A cura di:Monica Bormetti

    Il digitale è entrato sempre di più nell’organizzazione del lavoro, portando con sé parecchi vantaggi. Nell’articolo analizziamo l’altro lato della medaglia: la necessità di costruire una cultura digitale sana nel momento in cui si introducono nuove tecnologie nelle vite professionali delle persone. Introduzione Nell’ultimo anno i numeri mostrano un’Italia sempre più digitalizzata. Organizzazioni private e…

    Leggi di più Costruire una cultura digitale sana in aziendaContinua

  • I dati sul “lavoro agile” sollecitano attenzione alla “fiducia”

    I dati sul “lavoro agile” sollecitano attenzione alla “fiducia”

    A cura di:Tommaso Di Sabato

    “…la gente si dimentica quello che hai detto e quello che hai fatto. Ma non potrà mai dimenticare come li hai fatti sentire”[1]. Con proprio decreto del gennaio scorso il Ministro per la Pubblica Amministrazione ha disposto la proroga al 30 aprile delle modalità organizzative e dei criteri e principi in materia di flessibilità del lavoro pubblico e di…

    Leggi di più I dati sul “lavoro agile” sollecitano attenzione alla “fiducia”Continua

  • L’effetto camaleonte per migliorare le relazioni e le performance

    L’effetto camaleonte per migliorare le relazioni e le performance

    A cura di:Massimo Dagnino

    Una componente fondamentale per le relazioni e la comunicazione delle emozioni tra gli individui è l’intelligenza emotiva. Daniel Goleman nel 1995 ha sviluppato il concetto di “Intelligenza Emotiva” partendo dal presupposto che permette, una migliore comprensione di sé e una più efficace modalità di interazione, nella gestione le relazioni. Il concetto di “INTELLIGENZA EMOTIVA” la…

    Leggi di più L’effetto camaleonte per migliorare le relazioni e le performanceContinua

  • La cooperazione, quale strumento di regolazione pattizia interna ed internazionale della conflittualità economica tra gruppi sociali

    La cooperazione, quale strumento di regolazione pattizia interna ed internazionale della conflittualità economica tra gruppi sociali

    A cura di:Carlo Carli

    Scopo del presente lavoro è ipotizzare una possibile soluzione no-conflict per la ordinaria gestione delle attività nazionali, tese alla normale espansione economica / energetica di uno Stato. Lo strumento scelto consiste nel tentare di accostare argomenti che – troppo spesso e per vari possibili motivi – sono stati trattati separatamente; intendo: analisi economica del diritto,…

    Leggi di più La cooperazione, quale strumento di regolazione pattizia interna ed internazionale della conflittualità economica tra gruppi socialiContinua

  • LEAN: l’organizzazione contro il COVID

    LEAN: l’organizzazione contro il COVID

    A cura di:Stefano Tonchia

    L’organizzazione snella, nata in Giappone in Toyota tra gli anni ’60 e ’70, portata alla ribalta nel mondo occidentale per lo più col celebre libro dell’MIT “La macchina che ha cambiato il mondo” (1990), diffusasi ovunque a seguito dei processi di delocalizzazione prima (è organizzazione moderna, l’organizzazione delle realtà non delocalizzate, organizzazioni efficaci ed efficienti)…

    Leggi di più LEAN: l’organizzazione contro il COVIDContinua

  • La gestione della conoscenza nel Project Management

    La gestione della conoscenza nel Project Management

    A cura di:Antonio Bassi

    Il Project Management è un incredibile sistema che genera conoscenza: attraverso di esso le organizzazioni, se ben strutturate, possono crescere e progredire. La gestione della conoscenza prodotta da un progetto è uno degli elementi di maggior rilevanza nell’ambito del Project Management, ma, purtroppo, anche uno degli elementi su cui le organizzazioni difficilmente investono. Gli obiettivi…

    Leggi di più La gestione della conoscenza nel Project ManagementContinua

  • La fine del vecchio equilibrio: leadership e management a due velocità

    La fine del vecchio equilibrio: leadership e management a due velocità

    A cura di:Angelo Deiana

    “Le incapacità di apprendere sono tragiche nei bambini ma fatali nelle organizzazioni. A causa di tali incapacità, poche imprese vivono la metà di quello che vive una persona: la maggior parte muore prima di raggiungere i 40 anni” Ikujiro Nonaka – Hitotaka Takeuchi   Il ruolo del management e della politica cambia profondamente nel capitalismo…

    Leggi di più La fine del vecchio equilibrio: leadership e management a due velocitàContinua

Navigazione pagina

Pagina PrecedentePrecedente 1 … 21 22 23 24 25 … 104 Pagina successivaSeguente
Cerca
Newsletter

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli della rivista Leadership & Management

Iscriviti Ora

Argomenti

Business Continuity Business Management cambiamento change management comunicazione Covid-19 crisi digitalizzazione digital transformation diritto Diritto del Lavoro empowerment formazione gestione del personale governance HR Management Human Resource innovazione innovazione tecnologica intelligenza emotiva Labour Law lavoro agile Leader leadership management manager miglioramento motivazione Passaggio Generazionale PNRR problem solving Processi produttivi Project Management Pubblica Amministrazione Resilienza Risorse Umane Self Awareness Self Management smart working soft skills Sostenibilità Team Team Management trasformazione trasformazione digitale

La Rivista Dedicata ai Manager dell'Azienda

Leadership & Management Magazine

Leadership & Management si colloca dalla parte di tutti gli innovatori che operano nel mondo del lavoro: imprenditori, manager, professionisti, consulenti.

Facebook Twitter Linkedin

Segreteria: Humana SRL
C.F e P.IVA: 13642431004
redazione@leadershipmanagementmagazine.com

Argomenti

Business Continuity Business Management cambiamento change management comunicazione Covid-19 crisi digitalizzazione digital transformation diritto Diritto del Lavoro empowerment formazione gestione del personale governance HR Management Human Resource innovazione innovazione tecnologica intelligenza emotiva Labour Law lavoro agile Leader leadership management manager miglioramento motivazione Passaggio Generazionale PNRR problem solving Processi produttivi Project Management Pubblica Amministrazione Resilienza Risorse Umane Self Awareness Self Management smart working soft skills Sostenibilità Team Team Management trasformazione trasformazione digitale

© 2025 Leadership & Management Magazine - Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.

Scorri in alto
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI LEADERSHIP & MANAGEMENT MAGAZINE

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di Leadership & Management Magazine

Rispettiamo totalmente la tua privacy, non cederemo i tuoi dati a nessuno e, soprattutto, non ti invieremo spam o continue offerte, ma solo email di aggiornamento.
Privacy Policy

Chiudi
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
    • Digital Innovation
    • Business Management
    • Self Management
    • Team Management
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter