Salta al contenuto
Leadership & Management Magazine
  • Home
  • Articoli
  • RubricheEspandi
    • Digital Innovation
    • Business Management
    • Self Management
    • Team Management
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
Facebook Twitter Linkedin
Leadership & Management Magazine


  • La perdita del pensiero manuale e del comando procedurale, le ricadute nel mondo del lavoro

    La perdita del pensiero manuale e del comando procedurale, le ricadute nel mondo del lavoro

    A cura di:Agnese Scappini

    Qualche anno fa lessi un libro che mi colpì moltissimo, in primo luogo per il rifiuto che il titolo mi provocò, in secondo luogo per gli interessanti spunti di riflessione che invece trovai, poi al suo interno. Il titolo di questo libro è “Internet ci rende stupidi? Come la rete sta cambiando il nostro cervello”…

    Leggi di più La perdita del pensiero manuale e del comando procedurale, le ricadute nel mondo del lavoroContinua

  • Autorità e controllo in azienda. Il ruolo dell’empatia

    Autorità e controllo in azienda. Il ruolo dell’empatia

    A cura di:Ugo Perugini

    Quando si parla di autorità e controllo nella vita organizzativa e di conflitti tra il leader e i collaboratori nelle aziende, bisogna considerare che spesso non si tratta solo di differenze dovute alla comunicazione o agli stili di gestione, o più semplicemente a disaccordi decisionali. Secondo alcuni studiosi, alla base di tali conflitti spesso ci…

    Leggi di più Autorità e controllo in azienda. Il ruolo dell’empatiaContinua

  • La valutazione del potenziale in selezione del personale e assessment grafologico

    La valutazione del potenziale in selezione del personale e assessment grafologico

    A cura di:Valeria Lo Campo

    La ricerca e selezione del personale nascono come Scienza Militare. Il primo documento tracciabile nella storia del Recruiting appare nel decreto firmato da Giulio Cesare nel 55 a.C., oggi parte della collezione del British Museum. Il decreto promette 300 sesterzi al soldato che introdurrà una nuova leva nell’esercito Romano. Una ricompensa generosa, calcolata un terzo…

    Leggi di più La valutazione del potenziale in selezione del personale e assessment grafologicoContinua

  • La sicurezza psicologica per il lavoro ibrido

    La sicurezza psicologica per il lavoro ibrido

    A cura di:Monica Bormetti

    Il benessere organizzativo è una dimensione che sempre più aziende tendono a favorire e coltivare. Il termine è abbastanza ampio da permettere a svariate azioni di finire sotto il suo cappello. In questo articolo non voglio concentrarmi su azioni specifiche da poter fare nel momento in cui si pensa di migliorare il livello di benessere…

    Leggi di più La sicurezza psicologica per il lavoro ibridoContinua

  • La leadership nell’era delle reti

    La leadership nell’era delle reti

    A cura di:Angelo Deiana

    Molte volte i miei compagni avrebbero deciso di tornare indietro ma non io perché volevo vedere i confini del mondo Alessandro Magno   Tutti parlano sempre dei nativi digitali (i Millennials), ma veramente pochi si chiedono quali modelli di leadership si attendono queste persone quando entrano nel mondo del lavoro, dell’economia o, in generale, della…

    Leggi di più La leadership nell’era delle retiContinua

  • Candidate Experience

    Candidate Experience

    A cura di:Eva Pedrazzi

    Spesso dimentichiamo che l’iter di selezione sia un percorso a doppio senso: non solo l’azienda o il recruiter valutano se il candidato possa essere la persona giusta per la posizione, ma anche il candidato, soprattutto se qualificato e di alto livello, soppesa se ciò che gli viene offerto rappresenti effettivamente un’opportunità di crescita. Offrire al…

    Leggi di più Candidate ExperienceContinua

  • La digitalizzazione del nostro paese: perché e come

    La digitalizzazione del nostro paese: perché e come

    A cura di:Tommaso Di Sabato

    Dall’esame della relazione DESI 2020, vale a dire l’Indice di digitalizzazione dell’economia e della società, realizzato dalla Commissione europea con riferimento ai dati dell’anno precedente[1], si rileva – come evidenziato con la “figura 1”- che l’Italia, facendo registrare un punteggio complessivo di 43,6% quanto a Connettività, vale a dire l’impiego degli strumenti di digitalizzazione (la…

    Leggi di più La digitalizzazione del nostro paese: perché e comeContinua

  • Ottimismo – una strada per il benessere e il successo

    Ottimismo – una strada per il benessere e il successo

    A cura di:Antonio Bassi

    A volte, per aver successo nel lavoro, l’esperienza e le capacità non sempre sono sufficienti; specialmente in un contesto in continuo cambiamento avremo bisogno di integrare queste due risorse con passione, intelligenza emotiva ed ottimismo. Come sostiene Seligman se riusciamo a gestire questi tre elementi contribuiamo a costruire quella che gli esperti chiamano “alfabetizzazione emozionale”…

    Leggi di più Ottimismo – una strada per il benessere e il successoContinua

  • Il Pensiero Strategico

    Il Pensiero Strategico

    A cura di:Eva Pedrazzi

    La capacità di pensare strategicamente è considerata essere una delle componenti più rilevanti della leadership soprattutto perché affina l’azione del leader rendendola più incisiva e poi perché il suo possesso è considerato il discrimen tra chi possa vestire i panni del leader e chi sia destinato a rimanere mero esecutore. Pensare strategicamente è un’abilità che, come tale, può migliorare con la…

    Leggi di più Il Pensiero StrategicoContinua

  • Management ed ecosistemi della ricerca in tempo di Covid-19

    Management ed ecosistemi della ricerca in tempo di Covid-19

    A cura di:Carmelo Cannarella e Valeria Piccioni

    Introduzione Questi ultimi mesi hanno rappresentato un periodo straordinario per la scienza e la ricerca sotto molteplici punti di vista. Tutti hanno notato che durante la pandemia COVID-19, molti scienziati e ricercatori (soprattutto quelli di “prima linea”) hanno ottenuto una visibilità notevole sui principali media. Allo stesso tempo hanno rappresentato un importante punto di riferimento…

    Leggi di più Management ed ecosistemi della ricerca in tempo di Covid-19Continua

Navigazione pagina

Pagina PrecedentePrecedente 1 … 19 20 21 22 23 … 104 Pagina successivaSeguente
Cerca
Newsletter

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli della rivista Leadership & Management

Iscriviti Ora

Argomenti

Business Continuity Business Management cambiamento change management comunicazione Covid-19 crisi digitalizzazione digital transformation diritto Diritto del Lavoro empowerment formazione gestione del personale governance HR Management Human Resource innovazione innovazione tecnologica intelligenza emotiva Labour Law lavoro agile Leader leadership management manager miglioramento motivazione Passaggio Generazionale PNRR problem solving Processi produttivi Project Management Pubblica Amministrazione Resilienza Risorse Umane Self Awareness Self Management smart working soft skills Sostenibilità Team Team Management trasformazione trasformazione digitale

La Rivista Dedicata ai Manager dell'Azienda

Leadership & Management Magazine

Leadership & Management si colloca dalla parte di tutti gli innovatori che operano nel mondo del lavoro: imprenditori, manager, professionisti, consulenti.

Facebook Twitter Linkedin

Segreteria: Humana SRL
C.F e P.IVA: 13642431004
redazione@leadershipmanagementmagazine.com

Argomenti

Business Continuity Business Management cambiamento change management comunicazione Covid-19 crisi digitalizzazione digital transformation diritto Diritto del Lavoro empowerment formazione gestione del personale governance HR Management Human Resource innovazione innovazione tecnologica intelligenza emotiva Labour Law lavoro agile Leader leadership management manager miglioramento motivazione Passaggio Generazionale PNRR problem solving Processi produttivi Project Management Pubblica Amministrazione Resilienza Risorse Umane Self Awareness Self Management smart working soft skills Sostenibilità Team Team Management trasformazione trasformazione digitale

© 2025 Leadership & Management Magazine - Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.

Scorri in alto
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI LEADERSHIP & MANAGEMENT MAGAZINE

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di Leadership & Management Magazine

Rispettiamo totalmente la tua privacy, non cederemo i tuoi dati a nessuno e, soprattutto, non ti invieremo spam o continue offerte, ma solo email di aggiornamento.
Privacy Policy

Chiudi
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
    • Digital Innovation
    • Business Management
    • Self Management
    • Team Management
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter