Salta al contenuto
Leadership & Management Magazine
  • Home
  • Articoli
  • RubricheEspandi
    • Digital Innovation
    • Business Management
    • Self Management
    • Team Management
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
Facebook Twitter Linkedin
Leadership & Management Magazine


  • Può il confronto cambiare la qualità delle nostre decisioni?

    Può il confronto cambiare la qualità delle nostre decisioni?

    A cura di:Simona Bargiacchi, Rovena Bronzi e Dario Ramerini

    Decidiamo per contrasto o meglio per confronto. Sono le neuroscienze a dircelo. E cos’è il confronto se non contrasto allo stato puro? Colori divergenti, danno origine a una singolare mescolanza che sa di armonia e temperanza. Giallo e blu danno il verde… Nessuno dei due ha ragione esprimendo egoisticamente il proprio potenziale luminoso, eppure, insieme…

    Leggi di più Può il confronto cambiare la qualità delle nostre decisioni?Continua

  • Come sopravvivere alla temuta apocalisse delle skill

    Come sopravvivere alla temuta apocalisse delle skill

    A cura di:Federico Francini

    Che si tratti di skill gap, carenza di competenze, reskilling o upskilling, una cosa è certa: è difficile ignorare la crescente ansia legata alla rilevanza sempre maggiore delle competenze, o skill, e all’estremo senso di urgenza per crearle il più velocemente possibile. Al giorno d’oggi, i dipendenti si chiedono come continuare a essere competitivi in…

    Leggi di più Come sopravvivere alla temuta apocalisse delle skillContinua

  • Cercare lavoro dopo i 50 anni: consigli e spunti vitali

    Cercare lavoro dopo i 50 anni: consigli e spunti vitali

    A cura di:Simona Bargiacchi, Rovena Bronzi e Dario Ramerini

    Cercare un nuovo lavoro è sempre un’impresa, ma farlo dopo i 50 può sembrare quasi una missione impossibile. Per farlo positivamente gli stereotipi da superare sono molti. “Ci sono tanti giovani disposti a lavorare per uno stipendio più basso di un cinquantenne già formato.” “In un mondo sempre più digitale, chi abbia superato i 50…

    Leggi di più Cercare lavoro dopo i 50 anni: consigli e spunti vitaliContinua

  • Le 6 competenze decisive per impattare dal 2023 in avanti

    Le 6 competenze decisive per impattare dal 2023 in avanti

    A cura di:Rovena Bronzi, Simona Bargiacchi e Dario Ramerini

    “La più’ grande competenza di oggi è sapersi adattare a un mondo che cambia rapidamente” È Darwin a dirlo a gran voce col suo concetto evolutivo. “Survival of the fittest”, cioè la sopravvivenza di quelli che si adattano meglio al contesto, diventandone padroni, grazie all’integrazione di ciò che è nuovo, quanto ostile, alla vita precedente….

    Leggi di più Le 6 competenze decisive per impattare dal 2023 in avantiContinua

  • Carenza di Laureati e vantaggio competitivo

    Carenza di Laureati e vantaggio competitivo

    A cura di:Luigi Rigolio

    Un po’ di storia Fino agli anni ‘70 del secolo scorso molte professioni si acquisivano nelle botteghe. I lavori più manuali erano lo sbocco di chi aveva necessità di aggiungere un reddito alle entrate familiari. I ragazzi meno inclini allo studio venivano avviati ai lavori manuali. Progressivamente, anche professioni che si potevano apprendere senza una…

    Leggi di più Carenza di Laureati e vantaggio competitivoContinua

  • Il modello ERI ed Il biofeedback per la gestione dello stress in ambito lavorativo

    Il modello ERI ed Il biofeedback per la gestione dello stress in ambito lavorativo

    A cura di:Massimo Dagnino

    Lo stress lavorativo può considerarsi la risposta psicofisica ad una quantità di compiti emotivi e cognitivi percepiti dalla persona come eccessivi nella quotidianità lavorativa, può influire sulle salute degli individui, Johannes Siegrist (nato il 6 agosto 1943 in Svizzera) è un sociologo medico svizzero e docente universitario, ha elaborato il modello ERI precisamente in inglese…

    Leggi di più Il modello ERI ed Il biofeedback per la gestione dello stress in ambito lavorativoContinua

  • Consegnare risultati di qualità in situazioni di pressione elevata

    Consegnare risultati di qualità in situazioni di pressione elevata

    A cura di:Fabio Bordignon

    Un silenzio quasi irreale calò nella sala riunioni: la domanda era stata fatta e tutti i presenti attendevano una risposta da parte mia. Il lato opposto del tavolo era occupato dal management senior del cliente NABC (utilizzerò questo acronimo per fare riferimento al grande cliente del Nord America), con direttori e manager anche provenienti dal…

    Leggi di più Consegnare risultati di qualità in situazioni di pressione elevataContinua

  • IKIGAI: quella svolta dirompente per la propria vita ed il lavoro che tutti cercano, ma che pochi si impegnano davvero a realizzare

    IKIGAI: quella svolta dirompente per la propria vita ed il lavoro che tutti cercano, ma che pochi si impegnano davvero a realizzare

    A cura di:Rovena Bronzi, Simona Bargiacchi e Dario Ramerini

    Ripensare la propria vita in funzione del vero talento è l’origine della felicità, oltre che il fulcro del work-life balance, ovvero del bilanciamento tra obiettivi di carriera ed esistenziali. C’è chi chiama questa attività portante per il benessere col nome di IKIGAI, ma definizioni orientali a parte, la tendenza in oggetto ha origine nella stessa…

    Leggi di più IKIGAI: quella svolta dirompente per la propria vita ed il lavoro che tutti cercano, ma che pochi si impegnano davvero a realizzareContinua

  • Esiste un Leader senza carisma?

    Esiste un Leader senza carisma?

    A cura di:Ugo Perugini

    Si può conoscere attraverso dei test psicologici la personalità di un futuro manager e le sue qualità per essere leader? Cos’è in realtà il carisma? Forse un’illusione che può rivelarsi pericolosa? La parola “carisma”, utilizzata per primo dal sociologo Max Weber, ha la sua origine etimologica da una parola greca che significa “grazia” e, in…

    Leggi di più Esiste un Leader senza carisma?Continua

  • Capi illuminati o illuminanti?

    Capi illuminati o illuminanti?

    A cura di:Fabio Bordignon

    Mi piace l’immagine di una foresta per descrivere un’azienda che migliora. Perché proprio una foresta? Anche se in quantità impercettibile, praticamente tutti gli alberi crescono inesorabilmente. Ovvio, per qualche motivo, ci sarà una trascurabile percentuale di alberi che ha problemi e che purtroppo seguirà strade diverse: malattia, incendi, smottamenti, deforestazione artificiale; rimane comunque l’idea di…

    Leggi di più Capi illuminati o illuminanti?Continua

Navigazione pagina

1 2 3 … 16 Pagina successivaSeguente
Cerca
Newsletter

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli della rivista Leadership & Management

Iscriviti Ora

Argomenti

Business Continuity Business Management cambiamento change management comunicazione Covid-19 crisi digitalizzazione digital transformation diritto Diritto del Lavoro empowerment formazione gestione del personale governance HR Management Human Resource innovazione innovazione tecnologica intelligenza emotiva Labour Law lavoro agile Leader leadership management manager miglioramento motivazione Passaggio Generazionale PNRR problem solving Processi produttivi Project Management Pubblica Amministrazione Resilienza Risorse Umane Self Awareness Self Management smart working soft skills Sostenibilità Team Team Management trasformazione trasformazione digitale

La Rivista Dedicata ai Manager dell'Azienda

Leadership & Management Magazine

Leadership & Management si colloca dalla parte di tutti gli innovatori che operano nel mondo del lavoro: imprenditori, manager, professionisti, consulenti.

Facebook Twitter Linkedin

Segreteria: Humana SRL
C.F e P.IVA: 13642431004
redazione@leadershipmanagementmagazine.com

Argomenti

Business Continuity Business Management cambiamento change management comunicazione Covid-19 crisi digitalizzazione digital transformation diritto Diritto del Lavoro empowerment formazione gestione del personale governance HR Management Human Resource innovazione innovazione tecnologica intelligenza emotiva Labour Law lavoro agile Leader leadership management manager miglioramento motivazione Passaggio Generazionale PNRR problem solving Processi produttivi Project Management Pubblica Amministrazione Resilienza Risorse Umane Self Awareness Self Management smart working soft skills Sostenibilità Team Team Management trasformazione trasformazione digitale

© 2025 Leadership & Management Magazine - Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.

Scorri in alto
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI LEADERSHIP & MANAGEMENT MAGAZINE

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di Leadership & Management Magazine

Rispettiamo totalmente la tua privacy, non cederemo i tuoi dati a nessuno e, soprattutto, non ti invieremo spam o continue offerte, ma solo email di aggiornamento.
Privacy Policy

Chiudi
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
    • Digital Innovation
    • Business Management
    • Self Management
    • Team Management
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter