Salta al contenuto
Leadership & Management Magazine
  • Home
  • Articoli
  • RubricheEspandi
    • Digital Innovation
    • Business Management
    • Self Management
    • Team Management
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
Facebook Twitter Linkedin
Leadership & Management Magazine


  • Leader si nasce, ma poi veniamo educati a non esserlo

    Leader si nasce, ma poi veniamo educati a non esserlo

    A cura di:Francesco Ferzini

    In antitesi con l’opinione comune – e con buona pace di educatori e pedagogisti – io credo che oggi ciò che più limita il nostro progresso e la nostra evoluzione sia l’educazione. Veniamo alla luce con un potenziale straordinario e tutte le capacità di realizzare noi stessi, ma veniamo educati a essere qualcuno che non…

    Leggi di più Leader si nasce, ma poi veniamo educati a non esserloContinua

  • Competenze digitali e Reputation Economy

    Competenze digitali e Reputation Economy

    A cura di:Angelo Deiana

    Siamo in un mondo nuovo. Un mondo dove le persone, le conoscenze, gli oggetti, i dispositivi e gli “agenti intelligenti” stanno convergendo all’interno di reti in cui le innovazioni e i trend sociali si propagano con un’intensità virale. Un mondo difficilmente comprensibile per tutti i soggetti, istituzionali o pseudo-tali, che pure hanno compiuto molti sforzi…

    Leggi di più Competenze digitali e Reputation EconomyContinua

  • FACS (Facial, Action, Coding, Sistem). Alla scoperta dell’algoritmo delle emozioni

    FACS (Facial, Action, Coding, Sistem). Alla scoperta dell’algoritmo delle emozioni

    A cura di:Diego Ingrassia

    Il metodo più famoso e attendibile per la lettura delle espressioni facciali è il “Facial Action Coding System” (FACS). Questo sistema di codifica dei movimenti dei muscoli facciali, si presenta come un atlante del volto umano, una descrizione sistematica (testi, fotografie e filmati) che permette di codificare e misurare ogni possibile mimica del volto umano…

    Leggi di più FACS (Facial, Action, Coding, Sistem). Alla scoperta dell’algoritmo delle emozioniContinua

  • Riunioni in orario: serve una regola?

    Riunioni in orario: serve una regola?

    A cura di:Luigi Rigolio

    Chi arriva in ritardo deve cantare… La riunione è iniziata da 30 minuti. Il Managing Director entra e si accomoda nel posto libero. Il Project Manager è a un bivio: interrompere e accogliere, magari riassumendo quanto già detto, oppure proseguire la lettura della slide? Uno dei presenti, malignamente: “Ma non avevamo stabilito che i ritardatari…

    Leggi di più Riunioni in orario: serve una regola?Continua

  • Due checklist per analizzare il potenziale del cliente, capire a chi dedicare il nostro tempo prezioso e a chi no – un metodo per lo Strategic Selling B2B

    Due checklist per analizzare il potenziale del cliente, capire a chi dedicare il nostro tempo prezioso e a chi no – un metodo per lo Strategic Selling B2B

    A cura di:Daniele Trevisani

    I clienti non sono tutti uguali. Alcuni chiedono il tuo sangue ma ti restituiscono polvere. Altri ti trattano con rispetto e sono persone piacevoli. Altri ancora sono veri e propri partner da accudire come pietre preziose. Con queste check-lists facciamo il punto; e potremo utilizzarle, caso per caso, per “fare i raggi” alla relazione con…

    Leggi di più Due checklist per analizzare il potenziale del cliente, capire a chi dedicare il nostro tempo prezioso e a chi no – un metodo per lo Strategic Selling B2BContinua

  • Lo specchio del manager. Come siamo veramente?

    Lo specchio del manager. Come siamo veramente?

    A cura di:Antonello Goi

    Il segreto del successo è la sincerità. Se impari a fingere è fatta. Bart Simpson Nella vita di tutti i giorni il manager si trova a dover decidere quali azioni intraprendere, come impostare le modalità per conseguire quanto voluto e deciso allo scopo di influire significativamente sul corso degli eventi che governano l’impresa. Gli eventi…

    Leggi di più Lo specchio del manager. Come siamo veramente?Continua

  • Gestire i sentimenti in azienda: l’aiuto degli scrittori

    Gestire i sentimenti in azienda: l’aiuto degli scrittori

    A cura di:Ugo Perugini

    Da diversi anni ormai anche nelle aziende si parla liberamente di emozioni e ci si rende conto che non possono più essere giudicate distoniche rispetto al contesto professionale, come avveniva in passato, quando su ogni cosa prevaleva l’aspetto razionale. Oggi comprendiamo che è sbagliato reprimere le emozioni, sia perché è impossibile farlo (non dipendono dalla…

    Leggi di più Gestire i sentimenti in azienda: l’aiuto degli scrittoriContinua

  • La disciplina professionale: il cammino verso l’eccellenza

    La disciplina professionale: il cammino verso l’eccellenza

    A cura di:Luigi Rigolio

    Mi sono imbattuto nei filmati postati su Youtube dal sig. Ezio Maria Romano, che alleva e vende Pastori dell’Asia centrale alle famiglie che desiderano proteggersi dalle intrusioni di ladri e malintenzionati. Come Presidente della Federazione Italiana Cani da Guardia si occupa anche di guardianìa, ovvero di difesa degli animali al pascolo. Infatti, a seguito del…

    Leggi di più La disciplina professionale: il cammino verso l’eccellenzaContinua

  • Occorrono leader attenti al confronto con l’intelligenza emotiva

    Occorrono leader attenti al confronto con l’intelligenza emotiva

    A cura di:Tommaso Di Sabato

    Nei primi anni ’80 dello scorso secolo, il governo Thatcher ha avviato un processo di riforma dell’amministrazione pubblica britannica al fine di incrementarne il tasso di efficienza e di efficacia. Per conseguire risultati concerti, quindi, è stata intrapresa una politica di riduzione del personale che si è sostanziata, in particolare, nella esternalizzazione di talune funzioni…

    Leggi di più Occorrono leader attenti al confronto con l’intelligenza emotivaContinua

  • L’ascolto efficace. Come attivare le modalità di ascolto positive: ascolto selettivo, attivo, empatico e simpatetico

    L’ascolto efficace. Come attivare le modalità di ascolto positive: ascolto selettivo, attivo, empatico e simpatetico

    A cura di:Daniele Trevisani

    Se avessimo un termometro in grado di misurare la “temperatura” di una relazione tra persone vedremmo che spesso, troppo spesso, questa relazione è febbricitante, ci si scalda per un niente ma, soprattutto, non si nota segno di quei meccanismi che aiutano a rendere le relazioni più serene, più positive, più armoniose. L’ascolto efficace e attivo…

    Leggi di più L’ascolto efficace. Come attivare le modalità di ascolto positive: ascolto selettivo, attivo, empatico e simpateticoContinua

Navigazione pagina

Pagina PrecedentePrecedente 1 … 50 51 52 53 54 … 93 Pagina successivaSeguente
Cerca
Newsletter

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli della rivista Leadership & Management

Iscriviti Ora

Argomenti

Business Continuity Business Management cambiamento change management comunicazione Covid-19 crisi digitalizzazione digital transformation diritto Diritto del Lavoro empowerment formazione gestione del personale governance HR Management Human Resource innovazione innovazione tecnologica intelligenza emotiva Labour Law lavoro agile Leader leadership management manager miglioramento motivazione Passaggio Generazionale PNRR problem solving Processi produttivi Project Management Pubblica Amministrazione Resilienza Risorse Umane Self Awareness Self Management smart working soft skills Sostenibilità Team Team Management trasformazione trasformazione digitale

La Rivista Dedicata ai Manager dell'Azienda

Leadership & Management Magazine

Leadership & Management si colloca dalla parte di tutti gli innovatori che operano nel mondo del lavoro: imprenditori, manager, professionisti, consulenti.

Facebook Twitter Linkedin

Segreteria: Humana SRL
C.F e P.IVA: 13642431004
redazione@leadershipmanagementmagazine.com

Argomenti

Business Continuity Business Management cambiamento change management comunicazione Covid-19 crisi digitalizzazione digital transformation diritto Diritto del Lavoro empowerment formazione gestione del personale governance HR Management Human Resource innovazione innovazione tecnologica intelligenza emotiva Labour Law lavoro agile Leader leadership management manager miglioramento motivazione Passaggio Generazionale PNRR problem solving Processi produttivi Project Management Pubblica Amministrazione Resilienza Risorse Umane Self Awareness Self Management smart working soft skills Sostenibilità Team Team Management trasformazione trasformazione digitale

© 2025 Leadership & Management Magazine - Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.

Scorri in alto
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI LEADERSHIP & MANAGEMENT MAGAZINE

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di Leadership & Management Magazine

Rispettiamo totalmente la tua privacy, non cederemo i tuoi dati a nessuno e, soprattutto, non ti invieremo spam o continue offerte, ma solo email di aggiornamento.
Privacy Policy

Chiudi
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
    • Digital Innovation
    • Business Management
    • Self Management
    • Team Management
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter