La consulenza organizzativa efficace – Il focus sul training on the job

La consulenza organizzativa efficace – Il focus sul training on the job

Dalla consulenza organizzativa si attendono sia lo studio e l’introduzione di innovazioni efficaci sia la crescita professionale delle persone che operano nel sistema su cui si interviene. Occorre trasferire la cultura di base necessaria per garantire non solo il mantenimento dei risultati acquisiti ma anche la capacità di produrre autonomamente ulteriori sviluppi. Quando ci si…

La Cartella Clinica Elettronica e il problema della firma digitale

La Cartella Clinica Elettronica e il problema della firma digitale

Alcune riflessioni sui requisiti delineati e tracciati nelle Linee Guida Tecniche per l’Acquisizione, l’Adeguamento e l’implementazione Clinica emesse dalla Regione Emilia-Romagna. Il presente articolo analizza alcuni aspetti relativi alla gestione della cartella clinica elettronica importanti per tutte le realtà del panorama nazionale. In prima battuta si parte dall’esame dei requisiti descritti nel documento “Linee Guida…

Fondo sanitario integrativo Assidai per le politiche aziendali di total reward

Fondo sanitario integrativo Assidai per le politiche aziendali di total reward

“L’assistenza sanitaria integrativa è molto importante, poiché rappresenta un bene prezioso: per questo può rivelarsi cruciale per attrarre i manager del futuro”. Bastano queste parole, pronunciate in un’intervista rilasciata a Welfare 24, newsletter di Assidai, da Carlo Corsi (Presidente e figura di spicco della società internazionale Spencer Stuart), per intuire l’importanza sempre crescente del welfare…

L’Intelligenza Emotiva per la Leadership

L’Intelligenza Emotiva per la Leadership

Come sviluppare la Leadership eccellente attraverso le competenze di Intelligenza Emotiva “Le emozioni orientano le nostre decisioni, definiscono le nostre performance e sono la chiave della Leadership eccellente” Nei miei precedenti articoli per Leadership & Management abbiamo disegnato il ritratto del neo Leader Umano 4.0, dando un volto realistico al Leader del Futuro (un futuro che…

Imprese familiari in Italia, una specie da proteggere

Imprese familiari in Italia, una specie da proteggere

Purtroppo molti di noi stanno assistendo al fenomeno per il quale molte Imprese familiari, anche di successo, non riescono a mantenere un minimo livello di competitività tale da riuscire a sopravvivere e, conseguentemente, si vedono costrette a cessare la propria attività. Le statistiche attuali mettono in evidenza che solo 4 aziende su 10 e 2…

Quale organizzazione aziendale per l’Industria 4.0?

Quale organizzazione aziendale per l’Industria 4.0?

L’Industria 4.0 è indubbiamente il fenomeno contemporaneo di maggior impatto sul nostro tessuto manifatturiero, oggi e nei prossimi due lustri almeno. In Italia è diventata d’attualità anche per le agevolazioni fiscali (iper-ammortamento, ma non solo) di cui possono beneficiare le imprese che investono nelle cosiddette “tecnologie abilitanti” (robotica, additive manufacturing, realtà aumentata, cloud & industrial…

La gestione delle emozioni è predittore di performance individuale e determina l’intelligenza sul lavoro

La gestione delle emozioni è predittore di performance individuale e determina l’intelligenza sul lavoro

Parlerò in quest’articolo di come sia importante per un leader allenare non solo l’intelligenza cognitiva, con le capacità di analisi e problem solving ma anche le competenze emotive che oggi compongono il costrutto dell’intelligenza emotiva, sulla cui importanza nei contesti organizzativi e di business mi soffermerò. L’articolo ha l’obiettivo di scardinare la credenza che nelle…