Salta al contenuto
Leadership & Management Magazine
  • Home
  • Articoli
  • RubricheEspandi
    • Digital Innovation
    • Business Management
    • Self Management
    • Team Management
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
Facebook Twitter Linkedin
Leadership & Management Magazine


  • La Progressiva Erosione dell’impianto dell’art. 18 Statuto Lavoratori ad Opera della Corte Costituzionale

    La Progressiva Erosione dell’impianto dell’art. 18 Statuto Lavoratori ad Opera della Corte Costituzionale

    A cura di:Pasquale Dui

    Premessa La Corte Costituzionale, con sentenza n. 125/2022, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 7, comma 7, dello statuto dei lavoratori (legge 300/1970), limitatamente alla parola “manifesta”, riferita alla qualificazione – da accertare in giudizio – dell’insussistenza del fatto posto a base di un licenziamento per ragioni economiche/oggettive. Lo scorso anno la stessa Corte era intervenuta…

    Leggi di più La Progressiva Erosione dell’impianto dell’art. 18 Statuto Lavoratori ad Opera della Corte CostituzionaleContinua

  • Un modo rivoluzionario di approcciare la leadership

    Un modo rivoluzionario di approcciare la leadership

    A cura di:Romina Mandolini

    Chiunque approcci lo studio della leadership, spesso si trova davanti a una apparentemente insormontabile difficoltà: un’infinità di teorie o formule che rivendicano, ciascuna, l’assolutezza della propria verità sulle altre. Una mole spropositata di informazioni, tra loro spesso contraddittorie, da cui deriva un’abnorme produzione di manuali, libri, riviste, scuole, corsi, metodologie dove è complicato, se non…

    Leggi di più Un modo rivoluzionario di approcciare la leadershipContinua

  • Metaverso Controverso

    Metaverso Controverso

    A cura di:Luciana d'Ambrosio Marri

    America fine XX secolo: i corrieri si muovono con mezzi super tecnologici e ruote intelligenti per sfruttare velocità, consegnano pizze e quant’altro, e gli addetti alla sicurezza umani e cyborg sono strani poliziotti con armi supertecnologiche. Tutto ciò accade nel Metaverso dove ognuno è rappresentato dal proprio avatar in mondo 3D e l’ambiente è doppio,…

    Leggi di più Metaverso ControversoContinua

  • La Funzione Qualità: organizzazione e ruoli

    La Funzione Qualità: organizzazione e ruoli

    A cura di:Monica Davoli e Luigi Rigolio

    Natura della funzione Qualità Rappresentare il Processo Un Processo produttivo è descrivibile tramite un diagramma di Flusso (Workflow), che rappresenta le fasi di lavorazione, dalle materie prime (input) al prodotto finito (outcome). Per fare una torta si parte dagli ingredienti, poi diverse lavorazioni, come la miscelazione e la cottura portano ad un dolce commestibile e…

    Leggi di più La Funzione Qualità: organizzazione e ruoliContinua

  • La salute psico-fisica dei collaboratori. Il ruolo del CMHO

    La salute psico-fisica dei collaboratori. Il ruolo del CMHO

    A cura di:Ugo Perugini

    I leader, oltre a mantenere saldo il proprio equilibrio mentale, come abbiamo visto nel precedente articolo, hanno anche il compito, non certo facile, di saper gestire quello dei loro stessi collaboratori. La politica aziendale nel prossimo futuro dovrà perciò prevedere un approccio più determinato nei confronti delle questioni relative alla salute – in particolare quella…

    Leggi di più La salute psico-fisica dei collaboratori. Il ruolo del CMHOContinua

  • Lezioni di leadership ai tempi della disruption globale

    Lezioni di leadership ai tempi della disruption globale

    A cura di:Redazione

    Il mondo ha indubbiamente avuto la sua parte di eventi eccezionali e imprevedibili in questo secolo. Dalla crisi finanziaria del 2008, alla Brexit, al Covid e, ora, la guerra in Ucraina, tutti questi eventi hanno fatto tremare le imprese di tutto il mondo con conseguenze anche sui lavoratori. Sono questi i momenti in cui i…

    Leggi di più Lezioni di leadership ai tempi della disruption globaleContinua

  • Nuovi manager e nuovi ricercatori per la bioeconomia ed economia circolare per le sfide della “war economy” e dell’era Covid-19

    Nuovi manager e nuovi ricercatori per la bioeconomia ed economia circolare per le sfide della “war economy” e dell’era Covid-19

    A cura di:Carmelo Cannarella e Valeria Piccioni

    Introduzione Il COVID-19 e l’attuale stato di guerra in Europa delineano i contorni per un futuro molto incerto sia per il nostro Paese sia a livello globale. Si impongono oggi notevoli ed urgenti cambiamenti che si rendono necessari per gestire l’enorme sforzo che appare indispensabile da un lato per affrontare un presente molto complicato (pandemia,…

    Leggi di più Nuovi manager e nuovi ricercatori per la bioeconomia ed economia circolare per le sfide della “war economy” e dell’era Covid-19Continua

  • Cultura e qualità della vita lavorativa: la “teoria strumentale”

    Cultura e qualità della vita lavorativa: la “teoria strumentale”

    A cura di:Luigi Rigolio

    Strumento e Cultura Ogni Professione prevede l’impiego di strumenti. Il Contadino usa zappa, rastrello, aratro. Il Pittore usa colori, pennelli, tele. Non tutti gli strumenti sono tangibili, ad esempio un Allenatore usa la voce, la gestualità, la postura. La parola Cultura ha una radice simile al verbo “coltivare”, ciò che ci aiuta a distinguerne il…

    Leggi di più Cultura e qualità della vita lavorativa: la “teoria strumentale”Continua

  • Le diverse sfaccettature del Diversity Management: le diversità legate all’età

    Le diverse sfaccettature del Diversity Management: le diversità legate all’età

    A cura di:Marco Giannini

    Per poter parlare di Diversity Management (DM) è prima di tutto necessario chiederci cosa significa diversità. La diversità in un contesto di lavoro si riferisce al riconoscimento delle disuguaglianze tra gli individui rispetto a diversi fattori quali l’origine, l’etnia, la religione, l’età, il genere, la classe sociale, la disabilità. In realtà, le persone che ritroviamo…

    Leggi di più Le diverse sfaccettature del Diversity Management: le diversità legate all’etàContinua

  • Lo State of the Heart dell’Intelligenza Emotiva

    Lo State of the Heart dell’Intelligenza Emotiva

    A cura di:Ilaria Iseppato

    L’Intelligenza Emotiva (IE), ovvero la capacità di far dialogare la parte razionale e la parte emotiva del nostro cervello al fine di prendere decisioni intenzionali e sostenibili, rappresenta un set di competenze essenziali per navigare nella complessità del mondo di oggi. Le ultime ricerche ci confermano che è un fattore chiave per migliorare l’efficacia personale…

    Leggi di più Lo State of the Heart dell’Intelligenza EmotivaContinua

Navigazione pagina

Pagina PrecedentePrecedente 1 … 10 11 12 13 14 … 104 Pagina successivaSeguente
Cerca
Newsletter

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli della rivista Leadership & Management

Iscriviti Ora

Argomenti

Business Continuity Business Management cambiamento change management comunicazione Covid-19 crisi digitalizzazione digital transformation diritto Diritto del Lavoro empowerment formazione gestione del personale governance HR Management Human Resource innovazione innovazione tecnologica intelligenza emotiva Labour Law lavoro agile Leader leadership management manager miglioramento motivazione Passaggio Generazionale PNRR problem solving Processi produttivi Project Management Pubblica Amministrazione Resilienza Risorse Umane Self Awareness Self Management smart working soft skills Sostenibilità Team Team Management trasformazione trasformazione digitale

La Rivista Dedicata ai Manager dell'Azienda

Leadership & Management Magazine

Leadership & Management si colloca dalla parte di tutti gli innovatori che operano nel mondo del lavoro: imprenditori, manager, professionisti, consulenti.

Facebook Twitter Linkedin

Segreteria: Humana SRL
C.F e P.IVA: 13642431004
redazione@leadershipmanagementmagazine.com

Argomenti

Business Continuity Business Management cambiamento change management comunicazione Covid-19 crisi digitalizzazione digital transformation diritto Diritto del Lavoro empowerment formazione gestione del personale governance HR Management Human Resource innovazione innovazione tecnologica intelligenza emotiva Labour Law lavoro agile Leader leadership management manager miglioramento motivazione Passaggio Generazionale PNRR problem solving Processi produttivi Project Management Pubblica Amministrazione Resilienza Risorse Umane Self Awareness Self Management smart working soft skills Sostenibilità Team Team Management trasformazione trasformazione digitale

© 2025 Leadership & Management Magazine - Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.

Scorri in alto
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI LEADERSHIP & MANAGEMENT MAGAZINE

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di Leadership & Management Magazine

Rispettiamo totalmente la tua privacy, non cederemo i tuoi dati a nessuno e, soprattutto, non ti invieremo spam o continue offerte, ma solo email di aggiornamento.
Privacy Policy

Chiudi
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
    • Digital Innovation
    • Business Management
    • Self Management
    • Team Management
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter