Salta al contenuto
Leadership & Management Magazine
  • Home
  • Articoli
  • RubricheEspandi
    • Digital Innovation
    • Business Management
    • Self Management
    • Team Management
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
Facebook Twitter Linkedin
Leadership & Management Magazine


  • L’applicazione della digitalizzazione e robotizzazione industriale: modalità e problematiche da affrontare

    L’applicazione della digitalizzazione e robotizzazione industriale: modalità e problematiche da affrontare

    A cura di:Pierluigi Zappaterra

    Ormai ai giorni nostri, se si vuole apportare innovazione nella propria azienda, non si può fare a meno di integrare processi e attività verso la digitalizzazione e robotizzazione industriale. All’estero tali processi sono stati avviati da qualche anno, mentre noi in Italia, stiamo iniziando lentamente ad integrare tali applicazioni con difficoltà, soprattutto per resistenze interne…

    Leggi di più L’applicazione della digitalizzazione e robotizzazione industriale: modalità e problematiche da affrontareContinua

  • La Cartella Clinica Elettronica e il problema della firma digitale

    La Cartella Clinica Elettronica e il problema della firma digitale

    A cura di:Nicola Savino

    Alcune riflessioni sui requisiti delineati e tracciati nelle Linee Guida Tecniche per l’Acquisizione, l’Adeguamento e l’implementazione Clinica emesse dalla Regione Emilia-Romagna. Il presente articolo analizza alcuni aspetti relativi alla gestione della cartella clinica elettronica importanti per tutte le realtà del panorama nazionale. In prima battuta si parte dall’esame dei requisiti descritti nel documento “Linee Guida…

    Leggi di più La Cartella Clinica Elettronica e il problema della firma digitaleContinua

  • Quale organizzazione aziendale per l’Industria 4.0?

    Quale organizzazione aziendale per l’Industria 4.0?

    A cura di:Stefano Tonchia

    L’Industria 4.0 è indubbiamente il fenomeno contemporaneo di maggior impatto sul nostro tessuto manifatturiero, oggi e nei prossimi due lustri almeno. In Italia è diventata d’attualità anche per le agevolazioni fiscali (iper-ammortamento, ma non solo) di cui possono beneficiare le imprese che investono nelle cosiddette “tecnologie abilitanti” (robotica, additive manufacturing, realtà aumentata, cloud & industrial…

    Leggi di più Quale organizzazione aziendale per l’Industria 4.0?Continua

  • I profili professionali legati allo sviluppo di Industria 4.0

    I profili professionali legati allo sviluppo di Industria 4.0

    A cura di:Marco Giannini

    I cambiamenti indotti dalla trasformazione digitale riguardano, oltre ai rapporti con i clienti e i modelli di business, anche i processi interni e i modi di lavorare. A causa delle trasformazioni del lavoro, le attività di relazione centrate sui dati e sulle informazioni sono diventate predominanti per la percentuale dei lavoratori coinvolti. La capacità di…

    Leggi di più I profili professionali legati allo sviluppo di Industria 4.0Continua

  • E-leadership: la trasformazione digitale della leadership

    E-leadership: la trasformazione digitale della leadership

    A cura di:Alvaro Busetti

    Il cambiamento indotto dalla tecnologia (trasformazione digitale), coinvolgendo come abbiamo visto il modo di lavorare e l’organizzazione e le funzionalità del posto di lavoro, non può non riguardare anche chi l’impresa e il lavoro deve dirigere e organizzare: il gruppo dirigente. Oggi più che mai, con le nuove forme di lavoro come lo smart e…

    Leggi di più E-leadership: la trasformazione digitale della leadershipContinua

  • Industry 4.0: una sfida da vincere

    Industry 4.0: una sfida da vincere

    A cura di:Mario Cardoni

    Con Industria 4.0 siamo entrati in una sfida che riguarda l’intero ecosistema. Non solo imprese e lavoratori ma anche istituzioni e organizzazioni di rappresentanza, università e mondo dell’education, è una sfida in cui o si vince o si perde. E la strategia per vincere la sfida di Industry 4.0 va posta in termini di sistema,…

    Leggi di più Industry 4.0: una sfida da vincereContinua

  • Sostenibilità 4.0: sarà l’Additive Manufacturing a farla? – PARTE III

    Sostenibilità 4.0: sarà l’Additive Manufacturing a farla? – PARTE III

    A cura di:Federico Fioretto e Greta D'Angelo

    Parte III: Conclusioni (Terzo di Tre Articoli) [Introduzione e Sommario delle parti I e II] Nelle parti precedenti di questa serie abbiamo discusso I benefici in termini di Sostenibilità dell’Additive Manufacturing, anche nota come Stampa 3D, dapprima in relazione al prodotto in sé, a partire da un design particolare, e alle peculiarità del processo produttivo….

    Leggi di più Sostenibilità 4.0: sarà l’Additive Manufacturing a farla? – PARTE IIIContinua

  • Industria 4.0: la via europea e quella americana

    Industria 4.0: la via europea e quella americana

    A cura di:Stefano Tonchia

    “Industria 4.0” è uno dei temi più attuali per le nostre aziende. In quest’articolo cercheremo di affrontarlo in chiave critica, sia in senso positivo che negativo, e di cogliere le differenze nelle interpretazioni Paese e soprattutto continentali tra Europa e Stati Uniti. Innanzitutto diciamo che il termine è di genesi relativamente recente: infatti fu utilizzato…

    Leggi di più Industria 4.0: la via europea e quella americanaContinua

  • Sostenibilità 4.0: sarà l’Additive Manufacturing a farla? – PARTE II

    Sostenibilità 4.0: sarà l’Additive Manufacturing a farla? – PARTE II

    A cura di:Greta D'Angelo e Federico Fioretto

    Nell’articolo precedente abbiamo discusso i benefici prodotti dall’Additive Manufacturing, anche conosciuta come Stampa 3D, in termini di Sostenibilità in relazione al prodotto in sé, a partire dal design, e alle particolarità del processo produttivo. In questa seconda parte tratteremo i benefici del modello produttivo “su richiesta” consentito dalla tecnologia e del suo impatto sulla logistica…

    Leggi di più Sostenibilità 4.0: sarà l’Additive Manufacturing a farla? – PARTE IIContinua

  • Il quoziente intellettivo digitale

    Il quoziente intellettivo digitale

    A cura di:Massimiliano Spini

    Il Forum Economico Mondiale si è espresso in merito a un tema molto importante per il nostro futuro: la presenza dell’Information Technology nella nostra vita. L’idea è quella di non considerare più la tecnologia solamente come un mero strumento, ma di considerarla come un aspetto della nostra vita totalmente integrato con la quotidianità. La competenza…

    Leggi di più Il quoziente intellettivo digitaleContinua

Navigazione pagina

Pagina PrecedentePrecedente 1 … 6 7 8 9 10 Pagina successivaSeguente
Cerca
Newsletter

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli della rivista Leadership & Management

Iscriviti Ora

Argomenti

Business Continuity Business Management cambiamento change management comunicazione Covid-19 crisi digitalizzazione digital transformation diritto Diritto del Lavoro empowerment formazione gestione del personale governance HR Management Human Resource innovazione innovazione tecnologica intelligenza emotiva Labour Law lavoro agile Leader leadership management manager miglioramento motivazione Passaggio Generazionale PNRR problem solving Processi produttivi Project Management Pubblica Amministrazione Resilienza Risorse Umane Self Awareness Self Management smart working soft skills Sostenibilità Team Team Management trasformazione trasformazione digitale

La Rivista Dedicata ai Manager dell'Azienda

Leadership & Management Magazine

Leadership & Management si colloca dalla parte di tutti gli innovatori che operano nel mondo del lavoro: imprenditori, manager, professionisti, consulenti.

Facebook Twitter Linkedin

Segreteria: Humana SRL
C.F e P.IVA: 13642431004
redazione@leadershipmanagementmagazine.com

Argomenti

Business Continuity Business Management cambiamento change management comunicazione Covid-19 crisi digitalizzazione digital transformation diritto Diritto del Lavoro empowerment formazione gestione del personale governance HR Management Human Resource innovazione innovazione tecnologica intelligenza emotiva Labour Law lavoro agile Leader leadership management manager miglioramento motivazione Passaggio Generazionale PNRR problem solving Processi produttivi Project Management Pubblica Amministrazione Resilienza Risorse Umane Self Awareness Self Management smart working soft skills Sostenibilità Team Team Management trasformazione trasformazione digitale

© 2025 Leadership & Management Magazine - Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.

Scorri in alto
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI LEADERSHIP & MANAGEMENT MAGAZINE

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di Leadership & Management Magazine

Rispettiamo totalmente la tua privacy, non cederemo i tuoi dati a nessuno e, soprattutto, non ti invieremo spam o continue offerte, ma solo email di aggiornamento.
Privacy Policy

Chiudi
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
    • Digital Innovation
    • Business Management
    • Self Management
    • Team Management
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter