Salta al contenuto
Leadership & Management Magazine
  • Home
  • Articoli
  • RubricheEspandi
    • Digital Innovation
    • Business Management
    • Self Management
    • Team Management
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
Facebook Twitter Linkedin
Leadership & Management Magazine


  • Carattere, atteggiamenti e mentalità sul lavoro e nella vendita professionale. Esempi e metafore dal mondo dello sport

    Carattere, atteggiamenti e mentalità sul lavoro e nella vendita professionale. Esempi e metafore dal mondo dello sport

    A cura di:Daniele Trevisani

    È indubbio che per svolgere con successo l’attività di vendita professionale serva, e si debba sviluppare, un carattere vincente e soprattutto resiliente (capacità di rialzarsi) dopo i “no”, le sconfitte, le trattative non andate a buon fine, consapevoli che, se c’è qualche opportunità là fuori sul mercato, vale sempre la pena lottare per essa. Se…

    Leggi di più Carattere, atteggiamenti e mentalità sul lavoro e nella vendita professionale. Esempi e metafore dal mondo dello sportContinua

  • L’importanza di conoscere il mio avversario

    L’importanza di conoscere il mio avversario

    A cura di:Giovanni Di Muoio

    “Se conosci il nemico e te stesso, la tua vittoria è sicura. Se conosci te stesso ma non il nemico, le tue probabilità di vincere e perdere sono uguali. Se non conosci il nemico e nemmeno te stesso, soccomberai in ogni battaglia”. SUN TZU Non mi è mai piaciuta la parola “nemico”. La trovo irritante, con una forte connotazione negativa che richiama il livore o sentimenti laceranti che…

    Leggi di più L’importanza di conoscere il mio avversarioContinua

  • La didattica del leader

    La didattica del leader

    A cura di:Alfonso Falanga

    Leader e leadership sono per lo più associati a motivazione, volontà, mission, vision. Di rado ad essi si collega il concetto di “didattica”. Eppure è alquanto frequente che, in alcuni contesti professionali, il leader sia anche colui/colei che trasmette ai nuovi arrivati conoscenze e competenze. In pratica, in queste circostanze, è proprio il leader ad…

    Leggi di più La didattica del leaderContinua

  • La memetica, la scienza delle idee, e il coraggio di esaminarle

    La memetica, la scienza delle idee, e il coraggio di esaminarle

    A cura di:Daniele Trevisani

    Cos’è la memetica? E perchè è importante per noi? Primo esame di una nuova scienza di confine e le sue implicazioni per il coaching Memetica deriva dalla parola meme, assimilabile a traccia mentale, idea o credenza. Se chiedi a qualcuno quali siano le sue idee rispetto al denaro, a come investire bene il proprio tempo,…

    Leggi di più La memetica, la scienza delle idee, e il coraggio di esaminarleContinua

  • Il Breviario del manager

    Il Breviario del manager

    A cura di:Antonello Goi

    Dal Breviario dei politici secondo il Cardinale Mazzarino: “Con quest’arte potrai, mio riverito Lettore, guadagnarti l’immortalità del nome, segnalandoti con una sopraffina prudenza fra tuoi Cittadini, che ti consulteranno, come un Nestore, e ti ammireranno come un Solone del tuo secolo. Adoperala dunque, non già per l’altrui inganno, ma per prevenire gl’inganni altrui, e valertene,…

    Leggi di più Il Breviario del managerContinua

  • Potere e Resistenza: come riconoscerli

    Potere e Resistenza: come riconoscerli

    A cura di:Alessandro Carli

    Quando si parla di leadership, non è possibile togliere dall’equazione l’aspetto del potere. Sebbene la sola parola “potere” evochi in molti degli inquietanti scenari, essendo spesso associata alla protervia ed alla prevaricazione, non è proprio pensabile concepire un leader senza potere. Questo, infatti, riguarda la facoltà di agire e di portare a compimento un’azione: e…

    Leggi di più Potere e Resistenza: come riconoscerliContinua

  • Le nostre energie e le nostre paure: la lotta infinita tra luce e oscurità

    Le nostre energie e le nostre paure: la lotta infinita tra luce e oscurità

    A cura di:Daniele Trevisani

    “È meglio accendere una lampada che maledire l’oscurità” Lao Tzu Ogni giorno ti alzi. E ogni giorno combatti una battaglia. A volte ti accorgi che stai combattendo, a volte sei anestetizzato e non lo senti; ma la lotta continua, sempre. Dentro di noi si fronteggiano forze profonde. Nell’intimo del nostro cuore lottano due entità, due…

    Leggi di più Le nostre energie e le nostre paure: la lotta infinita tra luce e oscuritàContinua

  • Comunicazione Emotivamente Intelligente: dalla leadership al cuore con l’Intelligenza Emotiva

    Comunicazione Emotivamente Intelligente: dalla leadership al cuore con l’Intelligenza Emotiva

    A cura di:Simona Recupito

    Essere Leader, come lo si poteva essere fino a qualche anno fa, oggi non basta più. Nell’attuale scenario sociale e aziendale, caratterizzato da sfide sempre più complesse, relazioni sempre più liquide e cambiamenti sempre più rapidi, è necessaria una ristrutturazione profonda del concetto di Leadership, che chiuda definitivamente l’epoca del potere, in azienda, nelle relazioni,…

    Leggi di più Comunicazione Emotivamente Intelligente: dalla leadership al cuore con l’Intelligenza EmotivaContinua

  • Essere un manager non basta più. Come passare dal management alla Leadership attraverso l’intelligenza emotiva

    Essere un manager non basta più. Come passare dal management alla Leadership attraverso l’intelligenza emotiva

    A cura di:Rosanna Silenti

    Sei un imprenditore o un manager e, per lavoro, gestisci un team di persone. CHE LEADER SEI? Hai investito dei soldi nella tua formazione manageriale, negli anni hai sviluppato competenze e maturato esperienza sul campo. Ogni giorno, fai il tuo lavoro e pensi al tuo lavoro, spesso anche fuori dall’azienda, a casa, a cena con…

    Leggi di più Essere un manager non basta più. Come passare dal management alla Leadership attraverso l’intelligenza emotivaContinua

  • Partendo da Peter Drucker: la seconda vita lavorativa dei knowledge workers

    Partendo da Peter Drucker: la seconda vita lavorativa dei knowledge workers

    A cura di:Luigi Rigolio

    La necessità di una seconda vita Peter Drucker per primo, in Managing onself (HBSR, 1989), ha individuato e descritto i vantaggi di un percorso professionale che preveda una seconda vita lavorativa. “After 20 years of doing very much the same kind of work, they are very good at their jobs. But they are not learning…

    Leggi di più Partendo da Peter Drucker: la seconda vita lavorativa dei knowledge workersContinua

Navigazione pagina

Pagina PrecedentePrecedente 1 … 7 8 9 10 11 … 16 Pagina successivaSeguente
Cerca
Newsletter

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli della rivista Leadership & Management

Iscriviti Ora

Argomenti

Business Continuity Business Management cambiamento change management comunicazione Covid-19 crisi digitalizzazione digital transformation diritto Diritto del Lavoro empowerment formazione gestione del personale governance HR Management Human Resource innovazione innovazione tecnologica intelligenza emotiva Labour Law lavoro agile Leader leadership management manager miglioramento motivazione Passaggio Generazionale PNRR problem solving Processi produttivi Project Management Pubblica Amministrazione Resilienza Risorse Umane Self Awareness Self Management smart working soft skills Sostenibilità Team Team Management trasformazione trasformazione digitale

La Rivista Dedicata ai Manager dell'Azienda

Leadership & Management Magazine

Leadership & Management si colloca dalla parte di tutti gli innovatori che operano nel mondo del lavoro: imprenditori, manager, professionisti, consulenti.

Facebook Twitter Linkedin

Segreteria: Humana SRL
C.F e P.IVA: 13642431004
redazione@leadershipmanagementmagazine.com

Argomenti

Business Continuity Business Management cambiamento change management comunicazione Covid-19 crisi digitalizzazione digital transformation diritto Diritto del Lavoro empowerment formazione gestione del personale governance HR Management Human Resource innovazione innovazione tecnologica intelligenza emotiva Labour Law lavoro agile Leader leadership management manager miglioramento motivazione Passaggio Generazionale PNRR problem solving Processi produttivi Project Management Pubblica Amministrazione Resilienza Risorse Umane Self Awareness Self Management smart working soft skills Sostenibilità Team Team Management trasformazione trasformazione digitale

© 2025 Leadership & Management Magazine - Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.

Scorri in alto
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI LEADERSHIP & MANAGEMENT MAGAZINE

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di Leadership & Management Magazine

Rispettiamo totalmente la tua privacy, non cederemo i tuoi dati a nessuno e, soprattutto, non ti invieremo spam o continue offerte, ma solo email di aggiornamento.
Privacy Policy

Chiudi
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
    • Digital Innovation
    • Business Management
    • Self Management
    • Team Management
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter