Salta al contenuto
Leadership & Management Magazine
  • Home
  • Articoli
  • RubricheEspandi
    • Digital Innovation
    • Business Management
    • Self Management
    • Team Management
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
Facebook Twitter Linkedin
Leadership & Management Magazine


  • Cultura e qualità della vita lavorativa: la “teoria strumentale”

    Cultura e qualità della vita lavorativa: la “teoria strumentale”

    A cura di:Luigi Rigolio

    Strumento e Cultura Ogni Professione prevede l’impiego di strumenti. Il Contadino usa zappa, rastrello, aratro. Il Pittore usa colori, pennelli, tele. Non tutti gli strumenti sono tangibili, ad esempio un Allenatore usa la voce, la gestualità, la postura. La parola Cultura ha una radice simile al verbo “coltivare”, ciò che ci aiuta a distinguerne il…

    Leggi di più Cultura e qualità della vita lavorativa: la “teoria strumentale”Continua

  • La leadership strategica in sanità

    La leadership strategica in sanità

    A cura di:Paola Desogus

    Tra gli elementi di analisi e osservazione delle criticità presenti attualmente nel sistema sanitario, emergono una serie di proposte di riforma e riorganizzazione che hanno l’obiettivo comune di coniugare l’autonomia delle organizzazioni sanitarie con la coerenza del sistema, anche alla luce della situazione di emergenza sanitaria esplosa a seguito della pandemia da COVID-19 e della…

    Leggi di più La leadership strategica in sanitàContinua

  • PNRR e Pubblica amministrazione: PIAO e intralci al processo di riforma

    PNRR e Pubblica amministrazione: PIAO e intralci al processo di riforma

    A cura di:Tommaso Di Sabato

    La pandemia da COVID-19 sarà ricordata non solo per l’elevato sacrificio costato all’intero pianeta in termini umani e finanziari, ma anche perché essa si è rivelata banco di prova che ha saggiato la tenuta e la capacità dei sistemi organizzativi delle singole nazioni colpite dal funesto virus (in ambito ospedaliero e non solo). Nel nostro…

    Leggi di più PNRR e Pubblica amministrazione: PIAO e intralci al processo di riformaContinua

  • Il futuro del mondo assicurativo: la valorizzazione delle Persone

    Il futuro del mondo assicurativo: la valorizzazione delle Persone

    A cura di:Marco Contini

    L’Insurance Industry è il terzo settore produttivo con il più alto tasso di disdetta programmata (il cosiddetto “planned churn”): se nel 2018 questo tasso era del 19,5%, ora, nel 2021 siamo al 22,5%. Nel solo Regno Unito, le disdette improvvise (“unplanned churn”) sono costate, ad oggi, alle compagnie assicurative ben 312 milioni di sterline. Oggi conquistare un nuovo cliente costa dalle 6…

    Leggi di più Il futuro del mondo assicurativo: la valorizzazione delle PersoneContinua

  • Change Management – illustrazione di due casi reali

    Change Management – illustrazione di due casi reali

    A cura di:Gianni Cuppini

    Origine Interna – Una esperienza reale Questa esperienza ci permette di valutare la validità della procedura suggerita nella prima parte di questo articolo. L’Azienda: è la sede italiana di una azienda Multinazionale europea, operante nel settore Chimico/Farmaceutico. La sede operativa in Italia è una SpA completa di tutte le funzioni e con diversi stabilimenti di…

    Leggi di più Change Management – illustrazione di due casi realiContinua

  • Contratto di Rete fra Imprese e Professionisti – Forma Giuridica – Network Professionale – Criticità

    Contratto di Rete fra Imprese e Professionisti – Forma Giuridica – Network Professionale – Criticità

    A cura di:Pasquale Dui

    Premessa L’art. 3, comma 4-ter e 4-quarter e 4 quinquies del decreto-legge 10 febbraio 2009, n. 5 (convertito, con modificazioni, dalla legge 9 aprile 2009, n. 33) hanno introdotto nell’ordinamento italiano la figura del contratto di rete tra imprese. La disciplina del contratto di rete ispirato al modello dei c.d. network, consente a più aziende,…

    Leggi di più Contratto di Rete fra Imprese e Professionisti – Forma Giuridica – Network Professionale – CriticitàContinua

  • Change Management – La teoria per facilitare l’introduzione del cambiamento

    Change Management – La teoria per facilitare l’introduzione del cambiamento

    A cura di:Gianni Cuppini

    La definizione Cosa si intende per cambiamento in una azienda o in una parte di essa? Cambiamento è passare da una organizzazione ad un’altra per rispondere alle nuove esigenze che si sono presentate, o potranno essere richieste nel futuro all’azienda. È quindi il passaggio dal dove siamo a dove dobbiamo arrivare per rendere l’Azienda sempre…

    Leggi di più Change Management – La teoria per facilitare l’introduzione del cambiamentoContinua

  • Le prestazioni di lavoro c.d. “occasionali”: lo sguardo vigile (e sospettoso) del legislatore

    Le prestazioni di lavoro c.d. “occasionali”: lo sguardo vigile (e sospettoso) del legislatore

    A cura di:Franco Maruccio

    Le prestazioni autonome occasionali sono disciplinate dall’art. 2222 del Codice Civile, all’interno del c.d. “contratto d’opera”. Deve trattarsi di attività: svolte NON in modo professionale (chi le pone in essere NON deve avere partita iva) occasionali, quindi del tutto episodiche, svolte in modo NON abituale o continuativo NON coordinate con il committente (questo perché non…

    Leggi di più Le prestazioni di lavoro c.d. “occasionali”: lo sguardo vigile (e sospettoso) del legislatoreContinua

  • Il mondo delle imprese tra buone prassi e ri-partenza

    Il mondo delle imprese tra buone prassi e ri-partenza

    A cura di:Alessandra Bussi Moratti

    Premessa Nell’attuale panorama di Crisi Pandemica, il Mondo delle Imprese si sta adattando con rapidità ai bisogni in continua evoluzione delle proprie Risorse sia interne che esterne. Questo articolo vuole fornire insight e indicazioni su iniziative concrete che le aziende dovrebbero intraprendere per trasformare le sfide operative causate dal Covid-19, in un processo di cambiamento…

    Leggi di più Il mondo delle imprese tra buone prassi e ri-partenzaContinua

  • Insurtech: Minaccia (o Opportunità) competitiva per il mondo assicurativo?

    Insurtech: Minaccia (o Opportunità) competitiva per il mondo assicurativo?

    A cura di:Marco Contini

    I profitti del settore assicurativo, ad oggi, sono “quasi del tutto fermi” a causa del prolungato e lungo periodo di difficoltà economiche. Se andiamo ad esaminare il settore assicurativo in questa (speriamo tutti) fase finale della pandemia di Covid-19, quasi la metà degli assicuratori a livello globale non sta realizzando guadagni dal costo del capitale…

    Leggi di più Insurtech: Minaccia (o Opportunità) competitiva per il mondo assicurativo?Continua

Navigazione pagina

Pagina PrecedentePrecedente 1 … 5 6 7 8 9 … 42 Pagina successivaSeguente
Cerca
Newsletter

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli della rivista Leadership & Management

Iscriviti Ora

Argomenti

Business Continuity Business Management cambiamento change management comunicazione Covid-19 crisi digitalizzazione digital transformation diritto Diritto del Lavoro empowerment formazione gestione del personale governance HR Management Human Resource innovazione innovazione tecnologica intelligenza emotiva Labour Law lavoro agile Leader leadership management manager miglioramento motivazione Passaggio Generazionale PNRR problem solving Processi produttivi Project Management Pubblica Amministrazione Resilienza Risorse Umane Self Awareness Self Management smart working soft skills Sostenibilità Team Team Management trasformazione trasformazione digitale

La Rivista Dedicata ai Manager dell'Azienda

Leadership & Management Magazine

Leadership & Management si colloca dalla parte di tutti gli innovatori che operano nel mondo del lavoro: imprenditori, manager, professionisti, consulenti.

Facebook Twitter Linkedin

Segreteria: Humana SRL
C.F e P.IVA: 13642431004
redazione@leadershipmanagementmagazine.com

Argomenti

Business Continuity Business Management cambiamento change management comunicazione Covid-19 crisi digitalizzazione digital transformation diritto Diritto del Lavoro empowerment formazione gestione del personale governance HR Management Human Resource innovazione innovazione tecnologica intelligenza emotiva Labour Law lavoro agile Leader leadership management manager miglioramento motivazione Passaggio Generazionale PNRR problem solving Processi produttivi Project Management Pubblica Amministrazione Resilienza Risorse Umane Self Awareness Self Management smart working soft skills Sostenibilità Team Team Management trasformazione trasformazione digitale

© 2025 Leadership & Management Magazine - Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.

Scorri in alto
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI LEADERSHIP & MANAGEMENT MAGAZINE

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di Leadership & Management Magazine

Rispettiamo totalmente la tua privacy, non cederemo i tuoi dati a nessuno e, soprattutto, non ti invieremo spam o continue offerte, ma solo email di aggiornamento.
Privacy Policy

Chiudi
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
    • Digital Innovation
    • Business Management
    • Self Management
    • Team Management
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter