Era stato affermato che dopo il crack del 2008 non ci sarebbe stato un’altra Lehman Brothers, grazie alla creazione di un sistema di controllo e allarme che avrebbe evitato il default di altre istituzioni finanziarie. Tuttavia, in sole 24 ore, il sedicesimo istituto bancario americano per dimensioni è fallito dimostrando che il panic selling può superare qualsiasi sistema di controllo.
La richiesta massiccia di liquidità da parte delle StartUp che detenevano finanziamenti concessi da investitori, che hanno subito minusvalenze a causa dell’aumento dei tassi di interesse, ha portato SVB a vendere in perdita, accumulando debiti irrecuperabili e portando al default della banca.
Non ci sono stati segnali evidenti del crollo, ma la vendita di azioni personali da parte del CEO e del CFO della banca due settimane prima del crollo solleva domande sulla loro consapevolezza della situazione. Il problema principale ora è la Federal Reserve. Aumenterà i tassi di interesse come dichiarato, nonostante altri istituti bancari siano a corto di liquidità e con situazioni simili a quella della SVB? Se la Fed non aumenterà i tassi, l’inflazione rimarrà a livelli preoccupanti e minaccerà la stabilità dell’economia.
Il crollo della SVB potrebbe avere ripercussioni sistemiche sul resto del mondo se i clienti richiedono il ritiro dei depositi o la liquidità. Ciò avrà un impatto negativo sulla fiducia dei mercati e potrebbe portare a un pericoloso crollo globale.
La situazione è particolarmente difficile per le start-up che necessitano di liquidità, ma trovano difficile ottenerla dalle banche, e per i clienti al dettaglio, che potrebbero accelerare il ritiro dei depositi o la liquidazione degli asset.
Inoltre, l’inversione della curva dei rendimenti penalizza gli istituti di credito, rendendo difficile la concessione di prestiti a lungo termine.
Questa potenziale tempesta perfetta potrebbe essere difficile da affrontare anche dal punto di vista psicologico.
A cura di Marco Contini
Un tempo il compito di traghettare l'azienda verso il futuro tramite lo sviluppo di nuove…
Negli ultimi mesi causa il lento e inesorabile declino della redditività nella stipula delle Polizze…
Attiva da più di 30 anni e oggi parte del gruppo internazionale Zucchetti, Cybertec è…
Il focus sulla formazione professionale in Europa Nello spirito di favorire gli investimenti destinati a…
Nel complesso e volatile panorama aziendale odierno, le pratiche tradizionali delle supply chains non sono…
I dati sono chiari. L'Intelligenza Emotiva (EQ) è un fattore chiave di differenziazione per i…